Discussioni utente:Feli WikiHount

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Feli Balzano!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Dennis Radaelli 11:02, 21 set 2021 (CEST)[rispondi]

Logo istituzionale del Politecnico di Torino

[modifica wikitesto]

Ciao Feli, un benvenuto anche da parte mia su Wikipedia! :)

Ti scrivo in relazione alla mail nella quale mi hai chiesto di aggiungere il logo del PoliTo anche nella corrispettiva pagina in inglese, ti anticipo già che purtroppo al momento non ci è permesso agire in tal senso.

Le regole per il caricamento dei file su Wikipedia sono molto stringenti, infatti, dal momento che quella sulla quale collaboriamo è una "enciclopedia libera" il presupposto fondamentale per il caricamento di un'immagine è che questa sia libera e non soggetta a copyright (vedi Wikipedia:Copyright immagini). Il miglior posto in cui caricare file liberi è Wikimedia Commons nella quale sono raccolti i soli file di pubblico dominio e che quindi possono essere utilizzati da tutte le Wikipedia del mondo. Solo in particolari casi è possibile caricare un'immagine non libera su Wikipedia e questi sono elencati nella EDP ovvero la Exemption Doctrine Policy e spesso sono legati a norme territoriali (vedi Wikipedia:File non liberi e Aiuto:File non liberi)

Veniamo ora al nostro caso. Il logo istituzionale del PoliTo è un'opera d'ingegno coperta da copyright, tuttavia ricade sotto una delle eccezioni prevista dall'EDP (in particolare quella riguardante l'utilizzo nella Wikipedia in lingua italiani di stemmi, gonfaloni, sigilli o emblemi di un ente o istituzione pubblica in relazione all'art. 70 della legge italiana sul diritto d'autore, puoi leggere di più direttamente nella pagina del logo del PoliTo). Questa eccezione si basa su una legge territoriale valida solo in Italia e di conseguenza permette l'utilizzo del file sulla sola Wikipedia in italiano, per questo motivo non è possibile pubblicare l'immagine su altre wikipedia.

L'unica possibilità per pubblicare anche nella pagina in inglese il logo è quella di ottenere un permesso da parte del politecnico stesso che dovrebbe compilare un modello come questo per poi ottenere un ticket VRTS da allegare all'immagine al momento del caricamento. Se ci tieni puoi inoltrare una richiesta ufficiale utilizzando questa pagina.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo (e non troppo prolisso). Se avessi bisogno di altri chiaramenti o la spiegazione non fosse stata abbastanza cristallina non farti problemi a contattarmi. Ti segnalo anche che il metodo migliore per contattare un altro utente è quello di scrivere nella sua pagina di discussione come quella nella quale ti sto scrivendo (vedi anche Come contattare un utente).

Ti auguro un buon proseguimento --WikiLuke 📨 22:48, 21 set 2021 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio molto per questa risposta così completa! --Feli Balzano (msg) 10:18, 22 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao @WikiLuke, torno a contattarti per una nuova richiesta, sempre relativa al logo inserito nella pagina wikipedia del Politecnico di Torino. Lo stemma utilizzato non è corretto. Il PoliTo ha infatti due tipologie di logo: uno blu di Prussia e uno Bianco. La versione bianca presenta uno stemma invertito rispetto alla quella blu, il file caricato su wikipedia corrisponde, infatti, alla versione bianca ricolorata con il blu di Prussia (puoi notare la differenza qui). Andrebbe quindi sostituito con il marchio corretto. Se occorresse, ho contatti con l'ufficio del Politecnico di Torino che si occupa di questi aspetti e posso farti avere i loghi corretti e il permesso per l'utilizzo del marchio sulle pagine di wikipedia (così si potrebbe aggiornare anche il marchio utilizzato nella pagina in inglese, motivo della precedente richiesta).
Spero tu possa aiutarmi, in caso contrario potresti indicarmi chi contattare o come poter effettuare questa sostituzione?
Ti ringrazio molto per l'aiuto. --Feli Balzano (msg) 14:32, 23 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao Feli, certo che posso darti una mano! Ci sono due strade percorribili: 1) puoi caricare tu in autonomia i file e io posso assisterti oppure 2) faccio io e tu non te ne preoccupi più. In poche parole se ti fa piacere contribuire in maniera attiva ti posso spiegare passo passo come fare :) Fammi sapere --WikiLuke 📨 16:02, 23 giu 2022 (CEST) Se mi rispondi qui ricordati di pingarmi ;)[rispondi]
Fantastico! Se potessi spiegarmi come fare te ne sarei davvero grato.
[@ [[Utente:@WikiLuke|@WikiLuke]]]-- --Feli Balzano (msg) 09:49, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Certo! Cercherò di spiegarti tutto nel modo più preciso possibile, nel caso avessi dubbi o domande ovviamente puoi scrivermi o, se prefersci, puoi contattare altri utenti più esperti di me allo sportello informazioni  :)
Prima di tutto ti consiglio di rileggere il messaggio più in alto in questa pagina che ti avevo inviato il 21 settembre 2021 in cui, in parte, ti spiegavo già come caricare i file non liberi su wikipedia e che ha molti link utili per approfondire in autonomia. Detto ciò possiamo iniziare con la spiegazione.
I file multimediali su wikipedia sono richiamati da due archivi:
  • Wikimedia Commons che è un archivio di immagini libere e che pertanto possono essere utilizzate su qualsiasi versione di wikipedia (tra cui ovviamente anche enwiki e itwiki).
  • L'archivio digitale personale della wiki in questione (es. itwiki, enwiki, ...) su cui il logo è attualmente caricato.
Il logo del PoliTo non può essere caricato su Commons in quanto è richiesto di concedere a chiunque il permesso per copiare, modificare e vendere il logo (ovviamente il politecnico può decidere di procedere in tal senso ma la ritengo una possibilità decisamente remota, dovresti comunque basarti su ciò che ti viene comunicato dall'ente).
Ciò ci porta alla necessità di caricare il file limitatamente a certe versioni di wikipedia. Su itwiki un logo non libero come quello di cui stiamo discutendo può essere caricato grazie a delle eccezioni:
  1. Essendo il logo di un ente pubblico esso può essere caricato secondo il fair use per il quale si possono caricare stemmi di enti istituzionali italiani secondo l'articolo 70 della legge italiana sul diritto d'autore. Ed è proprio questa la motivazione attualmente impiegata (puoi leggere tu stesso nella descrizione sotto l'immagine) e pertanto esso può essere utilizzato solo in Italia.
  2. Può essere caricato dopo aver ottenuto il permesso dall'ente stesso. Questa ovviamente è la strada preferibile ed è quella che più ti interessa. La motivazione è quella delle immagini autorizzate solo per Wikipedia.
Pertanto le strade che rispettivamente puoi percorrere sono due (ti ricordo che puoi procedere in entrambi i casi solo se diventi un utente autoconvalidato ovvero se il tuo profilo soddisfa entrambi i requisiti di essere stato creato da almeno 7 giorni e di aver effettuato almeno 50 modifiche in qualunque pagina di wikipedia, ovviamente valgono anche le pagine di discussione come questa):
  1. Caricare la versione corretta direttamente dalla pagina del file cliccando su "Carica una nuova versione di questo file" che trovi in fondo alla pagina sotto alla tabellina delle versioni.
  2. Caricare il file (o i file se ci sono due versioni come mi hai detto tu) ottenendo un'autorizzazione esplicita da parte del politecnico. Ovviamente questa è la strada migliore. Per fare ciò devi far compilare all'università un modello come questo in cui l'ente esplicita il permesso all'upload su itwiki. Una volta ottenuto ciò dovrai richiedere un ticket VRTS che dovrai allegare nella procedura di caricamento dei file.
Tutto ciò che ti ho spiegato fino ad ora riguarda il caricamento di un file su itwiki.
Per quanto riguarda il caricamento su enwiki ovviamente bisogna seguire le loro regole e purtroppo non abbastanza esperienza in tal senso per aiutarti. La strada più rapida penso sia quella di contattarli esponendo loro la situazione in questa pagina di aiuto.
Fammi sapere se qualcosa è poco chiaro o incontri problemi. --WikiLuke 📨 11:23, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie mille per questa spiegazione.
Non essendo un utente autoconvalidato, credo che dovrò chiedere a te la cortesia di effettuare questo caricamento.
Per la pagina enwiki proverò a contattare il wikipediano responsabile del caricamento del logo, sperando possa aiutarmi.
Come procediamo?
[@ WikiLuke] Grazie ancora :) --Feli WikiHount (msg) 15:52, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Nessun problema :) Possiamo procedere in due modi in base a quale sia l'obiettivo:
  1. Se si vuole caricare tutte e due le versioni dei loghi bisogna inviare una richiesta al politecnico per il permesso e le immagini (magari si può estendere la richiesta anche ai loghi storici ormai in disuso visto che nell'articolo visto c'è già un paragrafo dedicato allo stemma ma per ovvi motivi non si può caricare più di 1 file sotto EDP). Per quanto riguarda la richiesta mi sono accorto che quella che ti ho linkato sopra non è adatta quindi se si sceglie questa strada la modifico e poi la ricondivido con te. A quel punto poi ti chiederei il piacere di far compilare il modello all'ufficio di cui mi hai parlato in modo da poter procedere al caricamento di tutti i file.
  2. Se, invece, si vuole semplicemente sostituire il logo attuale con quello più corretto è sufficiente che mi invii il file tramite un link (es. wetransfer, google drive, dropbox, ...) seguendo la procedura per l'invio delle mail. --WikiLuke 📨 16:33, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Grandioso! Possiamo optare per la soluzione 1. Prepara pure la richiesta precompilata e provvederò a farla accettare e firmare ai miei contatti.
(non posso darti conferma riguardo l'inserimento dello stemma, ma ti farò sapere)
Grazie! --Feli WikiHount (msg) 16:50, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Cercando meglio ho trovato il modello che fa al caso nostro. È una dichiarazione pensata per essere inviata via mail pertanto mi son permesso di riadattarla per permetterti di stampare la dichiarazione e farla compilare e firmare dall'ufficio preposto. Ovviamente nulla ti vieta di utilizzare direttamente il modello che ti ho linkato sopra e di inviarlo via mail al PoliTo. Ti consiglio di far compilare un foglio per ogni file (o di inviare una mail per ogni file) in modo da non creare confusione. Aggiungo anche che se il modulo viene stampato sarebbe meglio far apporre il timbro del Politecnico o una firma in modo da renderlo più ufficiale.

Modulo per il consenso all'utilizzo di un file multimediale su Wikipedia

Wikipedia (http://wikipedia.org/) è un'enciclopedia online a contenuto libero e multilingue redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non-profit. Il progetto Wikipedia si occupa di redigere voci rigorosamente da un punto di vista neutrale su qualsiasi ambito del sapere umano.

Si ritiene che Lei sia il detentore dei diritti d'autore (copyright) dell'immagine _____________________________________________________ che si gradirebbe caricare sui server di Wikipedia.

Con la presente richiesta si richiede il permesso al caricamento del materiale multimediale sui server di Wikipedia secondo la licenza più restrittiva possibile che vieta l'uso dell'immagine da parte di terzi, l'uso commerciale e la modifica. Pertanto l'immagine potrà essere utilizzata esclusivamente da Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright_immagini#Autorizzate_solo_per_Wikipedia).

Se desidera utilizzare una licenza diversa e più permissiva è possibile specificarla di seguito (per maggiori informazioni, https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:CI).

Questo modulo, dopo la compilazione, verrà inviato a permissions-it@wikimedia.org.

Compilando questo modulo Lei conferma esplicitamente ciò che viene espresso nella seguente dichiarazione:

---

Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright) di _____________________________________________________.

Dichiaro di essere d'accordo alla pubblicazione di tale opera esclusivamente su Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che concedo solo a Wikipedia il diritto di usare l'opera, vietandone l'uso commerciale e il riuso da parte di terzi.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che resto comunque titolare dei diritti d'autore della mia opera e che mi venga attribuita.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che la licenza riguarda solo i diritti d'autore, e mi riservo il diritto di muovere azione legale contro chiunque utilizzi quest'opera in modo diffamatorio e calunnioso, o in violazione dei diritti d'immagine, delle restrizioni riguardo i marchi registrati ecc.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che l'opera possa o non possa essere conservata permanentemente in un progetto Wikimedia.

Data ____________________,

Detentore del copyright _____________________________________________________

---

Per ulteriori riscontri è possibile fare riferimento al servizio informazioni della Wikimedia Foundation contattabile tramite info-it@wikimedia.org.

Grazie dell'attenzione dedicata al progetto.



P.S. Se mi rispondi di nuovo sulla tua pagina di discussione per favore pingami :) --WikiLuke 📨 19:10, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ WikiLuke], ti ho scritto una mail con tutto il necessario. Grazie ancora del supporto :)
--Feli WikiHount (msg) 11:36, 12 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ho visto la mail, mi sono già adoperato per ricevere i famosi ticket VRTS utili per poi procedere al caricamento dei file. Ci potrebber volere qualche giorno per ricevere la risposta visto che è un servizio gestito da volontari. Grazie mille per aver sbrigato la parte più burocratica. Non appena i file saranno caricati te lo farò sapere. A presto :) --WikiLuke 📨 14:25, 12 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao Feli, alla fine sono riuscito ad ottenere il ticket e ad aggiornare il logo blu ma purtroppo i volontari del ticket VRTS non hanno voluto rilasciarmi il ticket anche per la versione bianca in quanto considerata superflua. Va beh, poco male... Almeno ora il logo blu sulla pagina del politecnico è quello corretto.
Grazie ancora per la pazienza e per aver ottenuto le autorizzazioni. Buon wiki :) --WikiLuke 📨 21:26, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie a te per tutto il supporto -- --Feli WikiHount (msg) 14:08, 2 set 2022 (CEST)[rispondi]