Discussioni utente:Faustoeu/arch06.07

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio delle discussioni 2006-2007

[modifica wikitesto]

Bibliotecari

[modifica wikitesto]

Caro Faustoeu, il mio commento è dovuto alla stanchezza nel vedere delle voci che, secondo il mio parere ovviamente, non hanno niente a che vedere con un'enciclopedia. Siccome nella pagina delle cancellazioni già si affollano commenti troppo lunghi che rendono la discussione illeggibile, ho pensato di limitarmi al massimo, quando possibile. Mi spiace se ho urtato la tua sensibilità, ma cerco di spiegarti brevemente i motivi: 1) L'incipit della voce dice che i bibliotecari fanno un lavoro importante per la società, e sono pienamente d'accordo. Però questa è un'enciclopedia, non un blog. I commenti non si sono mai visti nelle voci enciclopediche. 2) Il resto della voce è una lista che, ancora una volta, come tante altre liste che ho visto proposte per la cancellazione, non mi sembra particolarmente utile. Tra l'altro, almeno quando l'ho guardata, era piena di link rossi a personaggi la cui enciclopedicità è tutta da dimostrare. 3) Tolte queste due parti, non restava nulla. Allora perché scrivere una voce del genere? Non so se ho di nuovo offeso la tua sensibilità, ma considera che l'intento è quello di migliorare la qualità dell'enciclopedia, e che non c'è assolutamente nulla di personale verso di te nelle critiche. Non sarà "politicamente corretto", ma credo sia meglio non usare falsa diplomazia, almeno qui! Ciao. -- Pace64 09:32, 30 mar 2006 (CEST)[rispondi]

Caro Faustoeu, ti ringrazio per la risposta e sono contento di aver chiarito il malinteso. Buon lavoro. -- Pace64 08:37, 31 mar 2006 (CEST)[rispondi]

Nuove voci con biografie di abruzzesi

[modifica wikitesto]

Quando ne crei, le metti anche in Abruzzesi celebri ? --Lou Crazy 03:11, 4 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Sei un nottambulo lou crazy? Farò senz'altro quello che mi dici, sono da poco in wikipedia e di tante cose ancora non mi rendo conto. Di questa voce degli Abruzzesi celebri non mi ero accorto. Ho risposto alla tua mail. Faustoeu

Sempre abruzzesi celebri

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho letto il tuo messaggio nella mia pagina di discussione e, come mia abitudine, ti ho risposto lì dove mi hai scritto.
Per leggere la risposta, clicca qui.
Per aggiungere la mia pagina di discussione alle pagine che segui, e vedere se la conversazione prosegue, clicca qui.
--Lou Crazy 02:32, 22 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Berardo di Pagliara

[modifica wikitesto]

Il motivo per il quali ho ritenuto opportuno spostare la voce a San Berardo di Teramo è che questa voce è puntata da 19 dicembre e da Santi italiani. Inoltre è il nome con il quale viene indicato dall'Enciclopedia dei Santi. Se cmq ritieni necessario spostare la voce a San Berardo di Pagliara, non ho nulla da obiettare in merito. Buon fine settimana, Luisa 11:04, 22 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Corsiva e frenetica

[modifica wikitesto]

Ciao, ti ho risposto da me. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 01:22, 12 mag 2006 (CEST)[rispondi]

forse potrebbe stare in Categoria:Tradizioni popolari italiane o in Categoria:Manifestazioni sportive ma non mi convincono molto; se fai la voce, poi per i comuni coinvolti la segnali nelle Voci correlate; rimane il dubbio che essendo una manifestazione poco conosciuta possa essere ritenuta non enciclopedica e a rischio cancellazione; la mia opinione è questa: mettila in uno dei comuni come paragrafo autonomo e poi nell'altro la citi soltanto mettendo un link del tipo Pietracamela#Marcia dei Tre Prati (Vedi Aiuto:Sezioni#Collegamento_a_una_sezione). Ciao e buon lavoro. -- Lilja 21:35, 2 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Probabilmente gli interventi sulle voci dei santi sono dovuti ad una riscrittura NPOV basata su Wikipedia:Progetto_Religione/Cattolicesimo#Santi_e_beati. Se come mi hai scritto ritieni che la linea adottata sia incoerente ti consiglio di aprire una discussione in questa pagina. Buon fine settimana. Ciao, Luisa 22:42, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, figurati. Se tutti gli autori ringraziassero per le voci sistemate, avrei la mia pagina di discussione strabordante. Già che ci sono, approfitto per segnalarti che purtroppo col copia/incolla da word l'apostrofo viene inserito con il carattere invece che così '. --Sbìsolo 20:09, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Mi sono sbagliato. Più in generale, credo (ma posso sbagliare) che un'enciclopedia non debba essere un elenco del telefono. Quindi debba comprendere solo una selezione di rappresentanti di una categoria, come i giornalisti. Non avevo letto il riferimento al Mattino, che è una testata gloriosa e assolutamente di rilevanza nazionale. Credo sia improprio invece inserire nella categoria giornalisti di testate di settore tipo "Edilizia Oggi" o CanicattìNews. Non perché non ci siano splendide professionalità anche lì, ma solo perché di non rilevante interesse "enciclopedico". Poi si abusa un po' del termine giornalista. Se uno scrittore o un intellettuale ha una rubrica su un giornale o interviene casualemente in qualche dibatitto non credo si possa inserire nella categoria. Un esempio. Alessandro Baricco è uno splendido scrittore. Scrive anche articoli (su La Stampa anni fa, più recentemente su Repubblica) molto intensi. Ma non è un giornalista. Tutto qui. Ciao Lceline 10:33, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Perdonami, ma mi sembrava di essermi già scusato su Pomilio. Per il resto mi sembra che il tuo tono sia un po' sopra le righe. Sarà una mia impressione anche in questo caso. Forse sarà che con persone che non conosco sono abituato ad usare (almeno in prima battuta) toni più amichevoli e collaborativi. Ma ripeto, questo evidentemente è una mia "sensibilità". dunque sui giornalisti, credevo di fare un'azione utile a tutti gli utenti di W. quella di offrire una categoria con veri giornalisti. Sì Baricco per me non è un giornalista, non capisco perché sottolineare che si tratti di una mia opinione personale. (Qui sopra avevo scritto "credo" e "posso sbagliare"). Mi sembra ovvio. Di quale persona dovrei esprimere l'opinione se non del sottoscritto. Comunque perdonami, non mi sembra di essere l'unico a pensarla così. Visto che nelle voci di Umberto Eco, Umberto Galimberti, Alessandro Baricco (e potrei continuare) nessun utente ha inserito la categoria giornalisti italiani. Sbaglio? Comunque prima di fare qualche variazione d'ora in poi ti manderò un sms (battuta). Ti auguro una buona e serena (proseguimento di) giornata --Lceline 18:06, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Possiamo provare al bar a mettere dei punti fermi? Ciao --Lceline 09:48, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Re: Secoli

[modifica wikitesto]

se guardi una voce su un secolo, ad esempio XVI_secolo, trovi infatti che un secolo inizia col 01. Ciao e buon lavoro! -- Lilja 16:49, 30 giu 2006 (CEST)[rispondi]

per me puoi correggere tranquillamente (dopo innumerevoli tentativi ho trovato 28 aprile; immagino ce ne siano altri). -- Lilja 17:43, 30 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Re: Abruzzo e montagna

[modifica wikitesto]

Ciao! È sempre un piacere incontrare corregionali su wiki, anche se ti avevo notato da tempo! Grazie per i complimenti alla mia pagina personale, copia pure a piacimento (è quello che ho fatto anch'io! Sono una capra in materia di wikitabelle e affini: ho ripreso integralmente la pagina di... non ricordo più chi e mi sono limitato a cambiare colori e logo!).

Sentiti libero di aggiungere tutto quello che vuoi alle mie biografie! Le ho create con il poco materiale che avevo a portata di mano: contavo di ritornarci appena possibile, ma essendo in tesi non credo che sarà molto presto! Conta comunque su di me se hai bisogno di una mano! Sono d'accordo per quanto riguarda la voce Abruzzo, è imbarazzante avere sulla nostra Regione un articolo tanto miserabile: anch'io avevo in mente di sviluppare la sezione storica e artistica, ma all'epoca era in corso una guerra di edit (si discuteva, piuttosto animatamente, sull'appartenenza dell'Abruzzo all'Italia centrale o meridionale) e ho preferito tenermene lontano, poi il progetto è finito del dimenticatoio! Se vuoi possiamo dividerci il lavoro: io posso collaborare (oltre, ovviamente, che per la parte storica e quella artistica) anche per la sezione economica.

Per quanto riguarda la montagna escludo la mia partecipazione: sono un tantino arrugginito, non faccio un'escursione da quasi 10 anni (oddio! come passa il tempo) e preferisco dedicarmi alla contemplazione! Cercherò comunque di avvisare gli associati al CAI di Fara S. Martino (ho qualche contatto), anche se temo che il Gran Sasso non rientri tra le loro mete preferite!

Per qualsiasi cosa sono a tua disposizione! Contattami pure sulla mia pagina di discussione! Ciao! --Medan 09:51, 4 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ho letto il tuo messaggio, mi ero iscritto parecchio tempo fa ma poi me ne sono completmente modificato. Ovviamente procedi pure come meglio credi, anzi se mi passi il link al progetto provvedo anche a togliermi dall'elenco in quanto è inutile che ci resto se non vi partecipo--ConteZer0 20:22, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai aggiunto una enciclica nella pagina 18 dicembre, ma sono un poco perplesso: sei sicuro di ciò che hai scritto? Non ho trovato traccia dell'enciclica (Papa XIII nel 1889 sembra non averne scritte), e il titolo non può essere in italiano, dato che sono tutte scritte in latino.

Fammi sapere, grazie e ciao, piero tasso 11:00, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho letto ora i messaggi (sono meno presente in quest giorni). So che le encicliche degli ultimi papi sono elencate nel sito del vaticano, altro in realtà non saprei, per ora... :-)
Buon lavoro e buona fortuna :-) piero tasso 18:38, 9 lug 2006 (CEST)[rispondi]

certo, faccio io. Non sono molto attivo su wikipedia e quindi non leggo le discussioni al bar. Grazie x avermi avvisato. Ciao, ----Broc(Chiedete, o voi che entrate...) (C) 10:01, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Per carità...

[modifica wikitesto]

Senza urlare, non c'è alcun problema... lavora pure tranquillo, casomai se non vuoi "interruzioni" metti il template WIP... --Gataz 13:06, 22 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Prego, prego, procedi pure, scusa per i problemi di conflitto.--Gataz 13:08, 22 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Se lavori attivamente ad una voce facendo diverse modifiche successive, è il caso di mettere in alto {{WIP|TuoNickname}} così chi apre la voce capisce che ci stai lavorando in quel momento, purtroppo io aprendo la voce e vedendola scarna di link, ho iniziato a wikificarla senza sapere che ci stavi lavorando. --Gataz 13:13, 22 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Stavolta di devo deludere... tra 10 minuti me ne vo' in spiaggia :-) Però se vuoi lascia pure un msg, lo controllerò tornato a casa, per il resto sono a disposizione per qualsiasi aiuto o chiarimento. --Gataz 13:23, 22 lug 2006 (CEST)[rispondi]

La voce mi sembra ottima, e con un'ampissima bibliografia, cosa che non succede spesso. Non ho fatto modifiche di rilievo perchè non ce n'era bisogno, il più importante è il link a d'Annunzio. Per Wikiquote, le citazioni non vengono caricate automaticamente, ma vanno riportate a mano sul progetto Wikiquote, una volta che sono al loro interno, puoi aggiungere nell'articolo di wikipedia il template {{wikiquote}} che rimanda alle citazioni presenti su Wikiquote. Mi auguro di essere stato esauriente. --Gataz 08:11, 24 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Categorizzare

[modifica wikitesto]

ehi, calma, non te l'ho mica cancellata! non sono intervenuto con un intervento drastico, non ho aggiunto alcun testo. non ho tagliato niente e non ho modificato niente. che bisogno c'è di scaldarsi così tanto? non ti capisco proprio. il template "da categorizzare" non è "un'infamia" che resterà per sempre sulla tua condotta da wikipediano. lo puoi togliere subito se tanto ti disturba.
stavo semplicemente patrollando le Speciale:Newpages scorrendole una ad una, capito su Vincenzo Rosati, noto il WIP ma vedo che non è categorizzata. che faccio (intendo che faccio per migliorare wikipedia, seppur di pochissimo)? segnalo che la pagina non è ancora categorizzata. punto. scusami se l'hai presa come invadenza, ma non si tratta affatto di invadenza--DoppiaQ dimmi 00:33, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Alfonsina Storni

[modifica wikitesto]

Dunque dunque... credo di aver messo in ordine alfabetico le categorie (a parte "Biografie"), e di aver eliminato quelle ridondanti, madri e figlie, ossia categoria:giornalisti, e lasciato categoria:giornalisti argentini (come raccomandato qui) . Mi indichi di preciso cosa non ti torna? Ciao AttoRenato (de gustibus) 17:57, 12 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno!!!

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

tanti auguri!!! --Simmi dimmi tutto... 15:28, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]

Auguroni! --La Simo_inbox 15:31, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]
Auguri --Cruccone (msg) 22:06, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]
Auguri --.snoopy. 22:10, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]
Tanti tanti auguri:-)--Wikipedius 00:31, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ti informo, in quanto partecipante al Progetto Cattolicesimo, che la voce del nostro amatissimo Santo Padre è stata segnalata per la vetrina. Ti invito a visitarla, esaminarla, recensirla (se vorrai) e infine votarla (possibilmente in modo positivo, ma questo è a tua discrezione, ovviamente :-)!). Mi scuso davvero per il disturbo e ti ringrazio in anticipo per la cortesia. A presto! Winged Zephiro 17:47, 26 set 2006 (CEST)[rispondi]

É mio dovere di cristiano (nonché di wikipediano) svolgere questo servizio alla comunità. Spero davvero che la voce ti piaccia! Comunque, nel caso non fosse cosí, anche le tue obiezioni e suggerimenti saranno più che ben accetti per il miglioramento della medesima. Grazie e a presto! Winged Zephiro 21:36, 26 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ben conosciuto. Le notizie di cui parli sono probabilmente quelle relative al ferragosto, ma non sono state eliminate; semplicemente spostate nella voce "Ferragosto", creata durante la tua assenza. Ciao --ligabo 08:33, 29 ott 2006 (CET)[rispondi]

nella pagina del Salume, perchè non aggiungi quel salume del lago di campotosto, come si chiamano coglioni di mulo, o di asino?--Freegiampi 22:23, 1 nov 2006 (CET)[rispondi]

la mia richiesta era riferita alla nostra conoscenza dell'abruzzesità, anche perchè il salume di cui il tuo amico ha creato la pagina Mortadella di Campotosto, ha un contrasto di provenienza, infatti anche se nato a campotosto, pare che sia diventato un salume umbro, quindi mi pareva giusto scrivere la voce in modo corretto, che solo uno di noi abruzzesi poteva fare...--Freegiampi 06:48, 7 nov 2006 (CET) P.S. Grazie per la solidarietà[rispondi]

Nelle prossime settimane

[modifica wikitesto]

Nelle prossime settimane spero di fare una passeggiata a teramo, devo andare ad una mostra fotografica, di cui tu sarai sicuramente a conoscenza, visto che ti occupi di libri e fotografia, si terrà nella sede della provincia, spero che si abbia il tempo per un wikicaffè...... Ciao --Freegiampi 07:54, 9 nov 2006 (CET)[rispondi]

Abruzzesi celebri (famosi)

[modifica wikitesto]

Hanno cancellato, con procedura ordinaria questa pagina, la stessa cosa non è successa con la simil pagina dei marchigiani, presumo che la dovete rifare, te la segnalo perchè sei stato uno dei contributori.....--Freegiampi 08:21, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]

Grazie all'utente Utente:Luigi.Vampa sono nati:

...... sei invitato a partecipare..... --Freegiampi ccpst 21:22, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]

San Francesco d'Assisi proposto per la vetrina!!!

[modifica wikitesto]

Caro partecipante al Progetto Cattolicesimo, in quanto membro attivo del tuo medesimo progetto mi sento in dovere di informarti che la voce San Francesco d'Assisi, dopo esser stata vagliata e migliorata a lungo, è stata proposta per la vetrina. Ti invito perciò a visitare la voce di evidente interesse cattolico e a votarla (se la riterrai degna, ovviamente) per l'inserimento in vetrina. Questo è il link della votazione in corso: Votazione San Francesco d'Assisi. Ti ringrazio enormemente per l'attenzione e chiedo infinitamente scusa per questo disturbo intrusivo. Grazie e a presto! Winged Zephiro 21:34, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

Francesco Savini

[modifica wikitesto]

Per prima cosa non ti ho aggredito, ho semplicemente inserito un template predisposto secondo le policy di Wikipedia. La prossima volta, se non vuoi essere disturbato?, inserisci in cima alla pagina che stai scrivendo il template {{WIP|Faustoeu}} e vedrai che, secondo policy, nessuno ti disturberà. Il template controllare rimarrà lì fino a che qualche altro utente non lo rimuoverà dopo aver controllato. Infatti, anche se ti sei offeso, sappi che che è molto comune trovare testi in violazione di copyright, inseriti anche da utenti che hanno molto contribuito all'enciclopedia. Con questo non ho detto che il tuo articolo è copiato. Se avessi avuto questa certezza, sarebbe stato mio dovere cancellarlo subito. A questo proposito ti consiglierei di leggere la parte di policy che riguarda il copyright che ti linko per comodità quì. Poichè, contrariamente alla tua sensazione, non ho nulla contro di te, ti auguro buon lavoro su Wikipedia.--Burgundo 14:41, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ok, apprezzo il tuo tono e quello che dici. Non pensavo che avessi qualcosa contro di me (neanche ci conosciamo! e neanch'io ho nulla contro di te come persona). Il problema è nel merito. Tu leggi questa voce e dai fiato a un pensiero che ti passa per la testa, senza motivare e senza spiegare! E su questo non mi hai risposto: da dove ti è venuta l'impressione che la voce fosse copiata? Vorrei saperlo perché se dipende da qualcosa che avrei dovuto fare e non ho fatto, vorrei saperlo per la prossima volta. Mettiti nei miei panni. Leggo uno che lancia questi sospetti e mi rendo conto che non posso in nessun modo dimostrare che la voce non è copiata: naturalmente si tratta di una compilazione dei risultati di vari studi, tutti elencati in bibliografia. Cioè non è una ricerca originale ma si propone come una fonte secondaria che riprende una serie ben individuata di fonti primarie. Se sbaglio in qualcosa fammelo capire per favore. Così ho capito di dovermi comportare a suo tempo. Altra cosa e poi chiudo. Non capirò mai, scusami se te lo dico, come si fa a stare lì ad aspettare le nuove voci per buttarcisi sopra e BOLLARLE in questo modo, sparando così alla cieca. Non si tratta di essere disturbato(?), si tratta di buon senso. Se la voce è stata inserita da poco, sta a vedere che succede. Io mancavo da Wikipedia da qualche tempo e non ricordavo proprio di dover mettere il cartello Lavori in corso. Comunque senza rancore da parte mia e con le scuse per il mio tono che sicuramente è andato sopra le righe, ciao e buon lavoro anche te Faustoeu 15:09, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ti dico subito cosa mi ha fatto pensare che il testo potesse essere copiato. Se leggi il manuale, è scritto che uno degli indizi che fa pensare ad un testo copiato è la scrittura molto fitta senza la suddivisione in paragrafi. Ah, circa il controllo di quello che si scrive, hai mai sentito parlare di patrolling. Ebbene se vai alla pagina quì, troverai tutte le voci che vengono inserite ed il patrolling consiste nel controllare cosa e come è stato inserito. Sapessi cosa si trova, non riesci ad immaginare. Comunque tolgo il template sulla tua parola. Ciao --Burgundo 15:21, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno!

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! --Twice28.5 · discorrimi」 09:20, 19 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, sono rimasto impressionato dall'imponenza della bibliografia che hai aggiunto; ovviamente io ho scritto la voce senza aver letto nessuno di quei testi ... ci pensi tu a correggere le cavolate??  :-)) Io ci impiegherò un pò a leggere tutto ....  :-)) Franco 21:42, 5 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per l'appezzamento e l'incoraggiamento, davvero graditi. Anch'io sono di Teramo, mi chiamo Franco e faccio il bancario.

Sarei lietissimo di collaborare per correggere e migliorare questa voce, e anche le altre che ho avuto la presunzione di scrivere  :-)) .

Mi sembra ottima l'idea di aggiungere Duomo oggi, però se possibile eviterei di citare i nomi degli operatori della soprintendenza come hanno fatto in "Teramo". Io sto preparando una piccola aggiunta sulla statua della Madonna del "Maestro della S. Caterina Gualino"

Inoltre mi piacerebbe modificare la voce "Teramo" trasferendo su una pagina nuova le foto e gran parte del testo dedicati al Castello della Monica ed aggiungendo una piccola sezione dedicata ai Monumenti scomparsi cioè L'Arco di Monsignore ed il Teatro di Teramo. Che ne pensi?

Ciao, alla prossima. Franco 02:10, 6 ott 2007 (CEST)

Ciao Fausto, daccordo su tutto! Nulla da dire sulle aggiunte che vuoi fare. Io ho cercato di disegnare una piantina ma non sono ancora riuscito a domare GIMP. Ho in programma di fare qualche foto ma non in tempi brevissimi. Per quanto riguarda Teramo pensavo di proporre nella pagina di discussione le modifiche che ti ho accennato, mi appoggi? Infine che ne pensi di affrontare la Storia di Teramo ? Io non sono in grado ma forse potrei dare una mano a te e a Luciodem.

A presto FrancoTamTam16:48, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Le mie intenzioni non erano così ambiziose. Comunque ho messo le mie proposte sia in Discussione:Teramo che in Discussione:Duomo di Teramo (che hai già visto). Vediamo che succede, intanto cerco di mettere insieme qualcosa con il materiale che trovo su internet. Non preoccuparti di eventuali mie impostazioni, cambia tutto come ti pare.

Il materiale per il Duomo e l'aggiunta alla Biografia l'ho trovato in rete, in un calendario della Cassa di Risparmio.

Per quanto riguarda la piantina è tutto quello che sono riuscito a tirar fuori dopo una dura lotta con GIMP (un pareggio direi).

Ciao.

Franco TamTam 23:38, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Rieccomi! Dopo lunga riflessione ho ristrutturato ed ampliato la sezione Teramo#Monumenti ed espiantato la voce Castello Della Monica, se hai tempo e voglia dai un'occhiata e fammi sapere cosa ne pensi. La parte che riguarda il Teatro di Teramo è un pò troppo scarna, potresti rimpolparla un poco?

Franco TamTam 00:09, 13 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Parametro Epoca del Template Bio

[modifica wikitesto]

Ciao, l'uso del parametro è spiegato per esteso qui. Comunque, per farla breve, il parametro viene usato per le categorizzazioni automatiche per secolo dei vari pittori, compositori, scrittori ecc. ed i valori riconosciuti sono 2000, 1900, 1800, ecc. Se vuoi saperne di più (oltre al manuale che ti ho linkato prima) ti consiglio di frequentare questo bar. Saluti! --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:59, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Fausto, io mi sono limitato ad espiantare il testo dalla voce Teramo, non ho scritto nulla di mio. Normalmente sarebbe un bene ma in questo caso forse avrei potuto migliorare un poco la situazione anche se, purtroppo, non ho materiale sull'argomento; quindi se vuoi sistema tu le cose.

Complimenti per la biografia di Gennaro Della Monica, hai colmato una lacuna davvero importante! Non sono in grado di contribuire purtroppo, l'unica cosa che so è che un suo grande dipinto si trova nella sala riunioni dell'ex Banco di Napoli (o mi sbaglio?).

Mi serve un libro sul paliotto per completare la voce, mi puoi consigliare un titolo da chiedere in biblioteca?

Ciao. Franco TamTam 20:54, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Davvero bella la nuova versione della voce sul Castello, a proposito della quale avrei due domande: Gennaro non vi abitava? Ho letto in rete che la costruzione continuò, con successive aggiunte, fino alla morte dell'artista (1917), di qui la struttura asimmetrica ed una leggenda su una profezia di una zingara. Sarà vero?

Grazie per i consigli sui libri.

Ciao. Franco TamTam 21:36, 17 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Chiese di Teramo

[modifica wikitesto]

Se vuoi fare di questa voce un mero elenco di chiese non va bene. Se invece intendi in seguito sviluppare e spiegare gli elementi architettonici-artistici delle chiese ok. Ti consiglio però di lavorare sulla tua sandbox prima di scrivere direttamente sulla voce.--Kaspo 23:57, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Però mancano i link e le voci delle chiese. Comunque buon lavoro e se ti va puoi adottare Teramo qua.--Kaspo 00:09, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ho trovato un pò di materiale sulle chiese, ma non so bene come procedere, lo inserisco e poi tu controlli? Se hai voglia dai un'occhiata alla pagina Caprafico (dove ho copiato le notizie sulle chiese che hai scritto tu) e la relativa pagina di discussione.

Se non l'hai già fatto tu aprirò una Sandbox per la Madonna delle Grazie.

CiaoFranco TamTam 16:40, 27 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Storia locale

[modifica wikitesto]

Ho visto la tua sandbox. Eri a conoscenza del Progetto:Storia locale?--Kaspo 22:40, 22 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Storia di Teramo

[modifica wikitesto]

Urca!! Comincio a mettere qualcosa in base al materiale che ho raccolto, poi controlliamo bene tutto.

OK? Franco TamTam 22:30, 23 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sto mettendo tutto il materiale che ho raccolto, bisognerà poi fare una cernita.

Ho copiato le notizie sulla costruzione del Teatro di Teramo nella sezione 'Monumenti scomparsi di Teramo, che ora mi sembra sufficiente, ma che telone ha dipinto Delfico? il sipario o uno sfondo?

Complimenti per il lavorone sulle chiese. Ciao Franco TamTam 20:23, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Hai ricevuto la mia mail? I documenti di Staffa sono in rete, c'è il link nelle NOTE. Ciao. Franco TamTam 23:57, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

Credevo si trattasse di due citazioni separate. Ti sembra che com'e' ora possa andare? Franco TamTam 22:36, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Forse è vero che non è d'impatto, però sarà difficile trovarne una più bella.Franco TamTam 16:12, 27 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Avevo preparato un versione un pò più ricca della sezione Quartieri .... così qando ho visto che avevi aggiunto qualcosa ho inserito tutto che avevo. A proposito: i quartieri di Porta Romana e Misericordia coincidono con quello di Santo Spirito ? Franco TamTam 21:03, 2 nov 2007 (CET)[rispondi]

Nessun problema! Siccome avevo già preparato parecchia roba in una Sandbox mi sono affrettato ad inserirlo per evitarti di rifare il lavoro, ho adottato l'ordine alfabetico che, forse, potrebbe essere utile per chi dovesse cercare informazioni specifiche, ma possiamo benissimo separare i quartieri storici dagli altri.

Nella tua Storia di Teramo è citato il Quartiere della Misericordia, ma forse è da intendersi come una zona della città.

Sto preparando Santa Maria in Praediis in una sandbox, chissà se Luciodem può darmi una mano.

Ciao, e buona fortuna con il collegamento ad internet.Franco TamTam 23:38, 2 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ti vorrei ricordare che quel tipo di appunti si scrivono nella pagina di discussione della voce e non nelle pagine di discssione degli utenti, di preferenze.

Il fatto è che se tu affermi che Via col Vento è un film favoloso, fai ua'affermazione (forse giusta) che in un'enciclopedia non è accettata. Se affermi invece, citando la fonte, che "secondo Alessandro Manzoni" il Decamerone è bellissimo ne lasci la responsabilità a lui e lo puoi scrivere.

Frasi "è considerato" richiedono il "da Tizio, Caio e Smpronio"

Ovviamente secondo me.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:29, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Hai ragione e ho corretto secondo le tue indicazioni. Avevo rimpolpato la lista delle pubblicazioni nel testo nell'intento di dare maggiore *spessore* alla bio (che mi pare davvero un po' debolina e che mi piacerebbe si salvasse dalla cancellazione). Ma sicuramente lo standard da te ricordato è migliore. Ho visto dalla crono che ti sei occupato della scheda: avresti mica qualche riferimento bibliografico o fonte da indicare, onde togliere l'avviso di mancanza fonti? Grazie, --Twice28.5 09:39, 20 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, sì, ho notato che c'è poco sul web, ci vorrebbe qualcosa di cartaceo. Cmq, un paio di riferimenti sono riuscito a trovarli. A risentirci! :-) --Twice28.5 17:30, 20 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ermes Midena

[modifica wikitesto]

Grazie dell'ampliamento della voce Ermes Midena. Speriamo che non la cancellino

Ti rispondo qui perché non so dove altro risponderti. Comunque prima di arrivare a una cancellazione si dovrebbe andare a una votazione e non credo che una voce così, di un personaggio così importante, possa arrivare a essere cncellata. Ciao--Faustoeu 12:52, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re: Ermes Midena

[modifica wikitesto]

Per quanto mi riguarda io ci ho visto il blog di un ragazzo che ha già pubblicato tutto il pubblicabile su Wikipedia, quindi a che scopo ci teniamo il link se è l'esatta copia della pagina che abbiamo qui? Oltretutto, il fatto che l'autore del blog sia lo stesso autore della pagina su WP mi ha fatto sospettare un "conflitto di interessi", per così dire (non vorrei che usasse WP per fare pubblicità al suo blog), e per queste due ragioni ho deciso di togliere il link. Comunque la mia non è la decisione del Padreterno, quindi se ritieni sbagliate le mie riflessioni puoi benissimo reinserirlo ^^ --Maquesta Belin 14:51, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ehm, sul punto 1 ti rispondo che hai ragione, ma sul punto 2 ti rispondo che c'è molto di male a cercare di far conoscere il proprio blog su Wikipedia!! Ti consiglio di dare un'occhiata a questo e questo articolo per farti un'idea... e ti consiglio pure di stare attento a reinserire quel collegamento sulla pagina perché, se sono queste le tue motivazioni, non è escluso che qualcuno potrebbe farti una visitina e lasciarti questo avviso. Uomo avvisato... --Maquesta Belin 15:13, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]
Mi dispiace se hai equivocato il tono delle mie parole, non mi ero resa conto di sembrare aggressiva e in ogni caso credevo di aver preso tutte le precauzioni necessarie per mettere la conversazione su un piano scherzoso (se non te ne fossi accorto, il "^^" nel primo messaggio e l'"Ehm" nel secondo avevano lo scopo di mantenere i miei messaggi su un piano colloquiale). In ogni caso, non è necessario che te la prendi con me: se le linee guida di Wikipedia dicono questo, io non posso farci nulla, perché quando le hanno stese non ero ancora iscritta. Quello che tu hai preso come "tono minaccioso" era un semplice avvertimento: volevo dirti, nel tuo interesse, di stare attento a non reinserire quel collegamento a oltranza, perché in un caso così borderline un qualunque patroller potrebbe sentirsi in diritto di rollbackare la tua modifica e di lasciarti l'avviso che ti ho indicato. Comunque, se preferisci chiuderti nel tuo infantile "Uffi, con te non ci parlo più" sei liberissimo di farlo, io il mio avvertimento te l'ho dato in tutta buona fede ed ho la coscienza pulita. Saluti --Maquesta Belin 15:32, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]
Ho già visto che hai reinserito il link, e proprio perché non sono il padreterno non l'ho tolto ^^ Sono d'accordo con te, le linee guida non sono assolute, e infatti basandoci sulla stessa pagina io e te abbiamo maturato due opinioni diverse. Per me non ci sono problemi, non sono ostile di principio a quel blog... se qualcun altro passerà di lì e lo troverà inadeguato, ci penserà lui. Ciao! --Maquesta Belin 15:51, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

Gianmario Sgattoni

[modifica wikitesto]

La pagina era eccessiva, con molte ripetizioni e con alcuni giudizi non supportati da fonti esterne (che sono le uniche cose che ho eliminato) Le notizie (come dati di fatto) sono rimaste mi risulta di averle lasciate tutte. Quello che ho fatto è stato di rendere la pagina più leggibile per gli sccopi di un'enciclopedia (che non raccoglie articoli specialistici: lo scopo è di far capire rapidamente chi sia il personaggio e quale sia la sua importanza): per questo motivo i dettagli e i lunghi elenchi, sono stati spostati in nota e ogni informazione è stata riportata una volta sola. MM (msg) 10:38, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

Bene: fai come ti pare: se pensi che era meglio prima, fai un rollback (nulla va mai perso). Io resto del mio parere, ma sulla voce ci sono capitata per caso e non ho intenzione di polemizzare. Grazie della collaborazione. MM (msg) 11:08, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

Domenico Comparetti

[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che stiamo lavorando praticamente in simultanea. Mi fa molto piacere che Comparetti cresca, ma intanto mi fermo un istante per non sovrapporci--Cominensis 19:56, 16 dic 2007 (CET)[rispondi]

No, no, sono molto contento che tu integri. Mi è sembrato buffo trovare la voce con una sezione in più e lì per lì la cosa mi ha stupito, ma piacevolmente. Avevo pensato di farlo io, per le opere, soprattutto, che sono veramente grame. Quindi integra pure quello che vuoi. A me premeva che ci fosse una voce su Comparetti, visto il personaggio e considerando che anche en.wiki ce l'ha. Mi ci sono imbattuto perché facevo una vocina su Ettore Pais. Quindi, insomma, buon lavoro. PS Ho incontrato vari abruzzesi con interessi comuni, ora eccone un altro. Avete mica un bar di abruzzesi su wiki? Chiederei di essere iscritto ad honorem. Ciao--Cominensis 20:08, 16 dic 2007 (CET)[rispondi]

Perfetto! Arrivederci alla Taverna dell'orso--Cominensis 20:23, 16 dic 2007 (CET)[rispondi]

Bibliotecari

[modifica wikitesto]

PS Ti interessi di biblioteche/bibliotecari? --Cominensis 20:30, 16 dic 2007 (CET)[rispondi]

Molto, anche per ragioni biografiche: lavoro nel sistema bibliotecario dell'Università di Pisa: ciao collega--Cominensis 20:54, 16 dic 2007 (CET)[rispondi]

Infatti io non ne ho mai cancellati, ma sempre aggiunti una miriade, devi esserti sbagliato. Buon Natale :-) --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 16:25, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]

Tabella della Storia di Teramo

[modifica wikitesto]

Ciao Fausto, tanti auguri anche a te e famiglia. Ho copiato la tabella dalla Storia di Napoli.Franco TamTam 13:50, 22 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Lou Crazy, tu che sei scout, valuta per favore l'opportunità di conservare o no la voce dedicata ad Annunzio Gandolfi, sacerdote e assitente scout. Ho cercato di ampliare la voce con un po' di bibliografia ma certamente va aiutata ancora --Faustoeu 01:33, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

Preferisco non pronunciarmi... e` un personaggio controverso, non e` un caso che la voce sia stata creata da un anonimo, secondo me ;-)
--Lou Crazy 17:55, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

Buon Natale

[modifica wikitesto]

thumb|left|120px|Buon Natale. Franco TamTam 21:07, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

ti ho risposto da me. --Accurimbono 17:51, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]

ti ho risposto da me. --Accurimbono 11:30, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]
ti ho risposto da me. --Accurimbono 13:46, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, ti segnalo che sto facendo un po' di manutenzione alle voci biografiche; fra l'altro sto rimuovendo i template di progetti geografici, tipo questo, e ciò in base a questa decisione. Saluti. AttoRenato le poilu 14:29, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

Sì, il corpo della discussione è in parte oscurato dalla tabella riassuntiva, in cui si vedono i risultati. In pratica per evitare lo spam, passami il termine, a favore del proprio progetto locale, si è deciso di eliminare i richiami ai progetti geografici dalle voci biografiche. Qualcuno degli abruzzesi l'ho già modificato, ma vado in ordine alfabetico e mancano 40.000 voci, quindi se vuoi andare avanti tu... AttoRenato le poilu 14:42, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]