Discussioni utente:Fabrizio Marcheselli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fabrizio Marcheselli!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Sboccia (msg) 15:02, 14 mar 2021 (CET)[rispondi]

"Màt" Sicuri l'ultimo Diogene[modifica wikitesto]

Ciao. Le note vanno inserite tra tag <ref></ref>, in modo da metterle in correlazione al passaggio della voce a cui si riferiscono. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Note.--Mannivu · 11:48, 15 mar 2021 (CET)[rispondi]

Ciao, sì, la contribuzione su Wikipedia all'inizio è piuttosto ostica, non lo escludo. Detto questo, la differenza fondamentale tra gli screenshot nelle pagine Sacro GRA e Scusate se esisto e quelli di "Màt" Sicuri l'ultimo Diogene è che i primi sono stati caricati per l'uso esclusivo su itwiki, dove gli screenshot possono essere caricati utilizzando l'apposito Template:Screenshot copyrighted, mentre quelli di "Màt" Sicuri l'ultimo Diogene sono stati caricati su Wikimedia Commons, che è un progetto fatto per raccogliere immagini che hanno una particolare licenza, che ne permetta la modifica e l'uso commerciale. Dato che gli screenshot sono quasi tutti dei fermo immagini prese da opere coperte da copyright, non possono essere caricate su Commons, per quello ne ho richiesta la cancellazione. Possono, però, essere caricate qui su Wikipedia nella pagina Speciale:Carica, apponendo il Template:Screenshot copyrighted nel campo della licenza e inserendone uno solo per pagina (maggiori informazioni su quest'ultima raccomandazione le puoi trovare in Wikipedia:SCREENSHOT). --Mannivu · 15:41, 15 mar 2021 (CET)[rispondi]

Gentile Mannivu, ho seguito le tue indicazioni e ho anche provato per tre volte prima di mandarti questo messaggio, nel senso che ho cliccato sul tuo link della pagina "Speciale-Carica", quindi ho ritentato, ma tutte e tre le volte mi si è aperta la pagina speciale "Permessi non sufficienti", che mi ha impedito qualsiasi azione. Copio-incollo la motivazione: "La funzione richiesta è riservata agli utenti che appartengono a uno dei seguenti gruppi: Utenti autoconvalidati, Amministratori, Utenti confermati". Non so proprio come fare e non so nemmeno perché non appartengo a questi gruppi. Eppure sono estremamente trasparente, chiaro e onesto e mi sono sempre "autoconvalidato" e "confermato", ovvero mi sono iscritto su Wikipedia-Wikimedia con il mio nome e cognome Fabrizio Marcheselli, ho fornito un indirizzo email contenente il mio nome e cognome, ho cercato di firmare ogni modifica e ogni messaggio, sono il titolare del copyright di ogni foto pubblicata (compresi i frame, screenshot) e anche di tutto il film in questo caso... Ho davvero profuso tutto il mio impegno, anche per cercare di capire meccanismi a me un po' ostici e individuare una soluzione. La foto della scena del film con Haber è ancora presente sulla pagina di "Màt Sicuri l'ultimo Diogene" che ho creato stamattina: c'è un modo per essere certi che non venga tolta? Grazie, un cordiale saluto. Fabrizio Marcheselli Fabrizio Marcheselli (msg) 17:08, 15 mar 2021 (CET)[rispondi]

Ciao, per rispondere agli utenti è meglio scrivere nella loro pagina di discussione o usare il Template:Ping, altrimenti potrebbero non leggere mai il messaggio. Comunque, non sei un utente autoconvalidato perché non soddisfi almeno uno di questi due requisiti: account creato da più di 5 giorni e più di 50 modifiche effettuate sul progetto. Infatti, qui su Wikipedia in italiano hai effettuato solo 11 modifiche. Per questo non sei autoconvalidato, non c'entra niente il nome e il cognome o l'indirizzo mail. La foto c'è ancora perché non è ancora stata cancellata da Commons, ma dato che non ha una licenza compatibile con il progetto Wikimedia Commons verrà cancellata, non c'è molto che possiamo fare. --Mannivu · 19:01, 16 mar 2021 (CET)[rispondi]
Sì, mi hai risposto nel posto giusto, stavolta :D Sì, so bene che il tuo account non è recente a livello globale, ma su Wikipedia in italiano il tuo account è attivo dal 14 marzo 2021 e non hai effettuato più di 50 modifiche, ed è per quello che non hai la possibilità di caricare file.
Wikimedia e Wikipedia sono effettivamente due realtà differenti, ma collegate: Wikipedia è uno dei tanti progetti della Wikimedia Foundation; tuttavia, la Wikimedia Foundation non ha controllo sui contenuti dei progetti (salvo problemi legali, ma questa è un'altra storia). Ogni progetto ha le sue regole e così, per Commons, è stato stabilito che i file lì caricati debbano avere delle licenze che ne permettano le modifiche e l'uso commerciale, a patto che venga citato l'autore. Tornando la nostro caso, da quanto ne so, un film non è proprietà di registi o sceneggiatori, ma della casa di produzione, ovvero di chi detiene i diritti e se ne occupa. Quindi, nonostante tu sia il regista del film, i diritti del riutilizzo di parti di esso rimangono comunque della casa di produzione. Quindi, a conti fatti, dato che l'opera è sotto un certo livello di Copyright (che suppongo sia un "Tutti i diritti riservati", dubito sia una licenza Creative Commons) gli screenshot non possono essere caricati su Wikimedia Commons perché la licenza è incompatibile. Diverso è il caso delle fotografie di scena, che possono essere caricate da chi ne ha i diritti (quindi, chi ha scattato la fotografia). Ma per lo screenshot possiamo fare poco (per ora; ti basta arrivare a 50 modifiche. Se non sai come fare, puoi aiutare il progetto e prendere spunto da Aiuto:Che faccio oggi?) e no, non posso caricarlo io su Wikipedia perché non sono stato io a catturarlo personalmente. --Mannivu · 11:22, 17 mar 2021 (CET)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 14:22, 15 mar 2021 (CET)[rispondi]

Ciao Fabrizio Marcheselli, la pagina «"Màt" Sicuri l'ultimo Diogene» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Kirk Dimmi! 22:18, 17 mar 2021 (CET)[rispondi]

Documentario[modifica wikitesto]

Ciao, ho letto tutto con molta attenzione, oltre a rileggermi anche la voce. Non mi sembra che sia come dici. Se sei veramente il giornalista/regista del documentario, forse sei troppo addentro alla cosa per essere obiettivo. Prima di scrivere una voce e capire cosa si intenda per rilevanza enciclopedica, bisognerebbe fare un po' di esperienza. Molti arrivano su WP per scriversi l'autobiografia o, come nel tuo caso, la voce su una propria opera, e altrettanti se le vedono poi cancellate, molto spesso senza neanche discuterne perché palesemente irrilevanti. In questo caso si è voluto chiedere il parere della comunità ma ciò non toglie che, nello stato in cui è ora, la voce è, imho, non enciclopedica perché mancano quegli elementi che ho elencato nella procedura di cancellazione. Cmq sono sempre pronto a cambiare idea se dovessero arrivare integrazioni che ne dimostrino la rilevanza. Cordialmente. 1dr4uI1c0 (msg) 14:28, 20 mar 2021 (CET)[rispondi]

[× Conflitto di modifiche] Ciao, non avevo salvato il testo e sono stato conflittato da Idraulico, comunque come normalmente avviene qui non ero stato troppo lungo, al massimo avrò perso un rigo. Parlarne nelle pagine di discussione utenti con una procedura in corso non è il caso, anche senza quella il luogo adatto era la pagina discussione della voce, talvolta al progetto competente, che ho comunque avvisato come ho avvisato te perché autore della voce, anche se ora sono comparse due utenze nella procedura di cancellazione non per caso, visto il lungo letargo wikipediano precedente (non si possono avvisare utenze mirate, tanto più se anch'esse sono non neutrali perché coinvolte). Sul resto, brevemente: quando metto una voce in cancellazione un po' di tempo lo perdo per alcune verifiche, non torno su alcuni punti come la rilevanza del festival ferrarese e del premio, o come la semplice partecipazione a dei festival o rassegne, però anche le fonti non mi convincono molte sono locali, mentre avvenire e quello spezzone di video del TG, parlano più del personaggio che del docu-film, citato solo di striscio, anche le interviste non sono fonti terze che aggiungono rilevanza. Haber è enciclopedico certo, ma è lui che ha vinto dei premi importanti, non l'opera, non è che se è presente uno rilevante fa diventare oro tutto ciò che tocca. La mail non mi è arrivata ma non era il luogo adatto (non c'è nula di segreto nel parlare di una voce), mi spiace per le ore perse ma lo è poco anche una pagina di discussione utente, meglio la pagina di discussione della voce o, con la procedura di cancellazione avviata, la pagina linkata sopra, anche se non potevi aprire la consensuale puoi commentare. Ultima cosa: quando si intende grande distribuzione normalmente si intende che sia distribuito in centinaia di sale in tutto il paese, non solo in qualcuna e in qualche festival. Cordiali saluti.--Kirk Dimmi! 14:48, 20 mar 2021 (CET)[rispondi]
ho solo capito che non posso scriverti sulla pagina..: non è così, quello che non potevi fare per mancanza dei requisiti è aprire la fase consensuale, ma commentare si, lo può fare anche un ip, per la mia talk si, il "dimmi" porta alla mia pagina di discussione, ma come dicevo almeno in questo momento conta la discussione sulla cancellazione, quando si parla di comunità una pagina di servizio (come quella sulla cancellazione) è il luogo adatto dove discuterne. Puoi anche fare modifiche migliorative alla voce, non è vietato di per se, è che spesso se si è coinvolti è difficile essere totalmente neutrali. La pagina di discussione della voce è rossa perché nessuno ci ha mai scritto nulla, comunque ora meglio parlarne nella procedura di cancellazione, il link alla discussione è quello che vedi nell'avviso di cancellazione che ti ho lasciato sopra ("discussione", ultima parola dell'avviso, se vedi è un link blu). se tu mi conosci di persona e ti sto profondamente antipatico: nessuna delle 2 cose, guarda che avrò aperto qualche centinaio di procedure di cancellazione da quando sono iscritto (10 anni fa), mica vuol dire che ce l'avessi con qualcuno (a proposito di wikipausa, avevo però molto più tempo dell'ultimo periodo, ora sono ben poco attivo). La lista che fai dopo è WP:ANALOGIA, può anche darsi non siano enciclopedici ma è sempre difficile fare analogie pienamente corrette, certo vedendo l'intera categoria sono proprio pochi i mediometraggi.. Sull'ultimo punto, per libera si intende WP:LIBERA (guarda bene tutti i punti), per quanto riguarda le migliaia di persone, no, perché di utenti attivi allo stesso tempo su it.wiki non ce ne sono a migliaia (purtroppo) e le campagne non sono ammesse, a dire il vero wikipedia non è neanche una democrazia della maggioranza, per intenderci non è un referendum, e le urne sono l'ultima spiaggia. Sempre cordialmente.--Kirk Dimmi! 18:51, 21 mar 2021 (CET)[rispondi]

Soprano71 16:31, 24 mar 2021 (CET)[rispondi]