Discussioni utente:Ev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Paulatz (per scrivermi premi qui) 15:50, 25 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Kiev o Kyiv[modifica wikitesto]

Ciao, senti ma perchè cambi sempre la voce Kyiv a Kiev? Se tu non lo sai Kiev non solo non è giusto ma è anche da ignorante, ti spiego anche perchè, uno dei knjaz' fondatori di Kyiv si chiamava Kyi ed è proprio dal suo nome che deriva il nome della città. Leggi meglio la storia di Kyiv e vedi chi ha ragione

Buona giornata --Dana (msg) 12:51, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Dana :-) La voce Kyiv (Київ) è l'endonimo ucraino della città, appropriato per gli articoli della Wikipedia in ucraino, ma non per la versione italiana. La voce Kiev è l'esonimo italiano, "entrato per tradizione nell'uso della lingua italiana e notevolmente stabilizzato", appropriato per gli articoli della Wikipedia in italiano (cf. Aiuto:Esonimi italiani — Google Books Kyiv capitale Ucraina‎: solo 4 libri; Kiev capitale Ucraina‎: 208 libri).
Qualunque sia la sua etimologia, la voce Kiev non è ingiusta o da ignorante, ma costituisce semplicemente il nome italiano tradizionale e attuale di questa città ucraina. — È ingiusto o da ignorante parlare in ucraino da Рим invece da "Рома" ? Naturalmente no :-) Un saluto. - Ev (msg) 15:35, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Guarda che sbagli la voce Kiev è stata stabilita dai russi tempo fa. Dall'inizio degli anni 90 noi ucraini combattiamo per riavere i nostri nomi, ovvio che incontriamo l'opposizione russa,perchè sono loro prima di tutto che non vogliono distinguere la lingua ucraina dalla lingua russa. Tutto questo è la politica, comunque il nome Kyiv è ufficiale ed è unico nome giusto, se la wikipedia è una enciclopedia allora facciamo le cose giuste. Non si può paragonare il nome Рим con il nome Kyiv, perchè Рим si dice quasi in tutte lingue slave ed è stato stabilito tanti secoli fa, invece nome Kiev è artificiale.

saluti Dana (msg) 17:38, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Dana, comprendo che a alcuni (forse molti) ucraini non piacciono il nome Kiev, derivato del nome russo Киев, e non del ucraino Київ. Ma la realità è che, debito ai secoli di dominazione russa (fino al 1991!), fu dal nome russo (Киев) che derivano i nomi della città in quasi tutte le lingue romanze: in portoghese (Kiev), spagnolo (Kiev), galiziano (Kiev), catalano (Kíev), francese (Kiev), rumeno (Kiev) e italiano (Kiev). — Ciò vale naturalmente anche per altre lingue occidentali: in inglese (Kiev), tedesco (Kiew), olandese (Kiev o Kiëv), svedese (Kiev) e danese (Kiev). — Kiev non è un nome "artificiale"; è in cambio il risultato naturale di queste circostanze storici.
Che un nome sia "giusto" o "ingiusto" è un giudizio di valore troppo personale, troppo subiettivo per determinare l'uso nei articoli di una enciclopedia. — Anche, il governo ucraino non possiede l'autorità per regolare la lingua italiana o la Wikipedia (che è un progetto dalla Wikimedia Foundation, e non un organo del governo ucraino).
La Wikipedia in italiano non usa i "nomi giuste"; noi usiamo i nomi italiani, i nomi la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente (cf. Aiuto:Convenzioni di nomenclatura), quegli esonimi entrati per tradizione nell'uso della lingua italiana e notevolmente stabilizzati (cf. Aiuto:Esonimi italiani).
Usare alla Wikipedia in italiano il nome Kyiv invece da "Kiev" è come usare Warszawa invece da "Varsavia", København invece da "Copenaghen", Praha invece da "Praga", London invece da "Londra" o Moskva invece da "Mosca". - Saluti, Ev (msg) 02:55, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Anche: Discussione:Kiev e Discussioni aiuto:Esonimi italiani#Kiev o Kyiv. - Ev (msg) 16:26, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Non ci sono stati secoli di dominazione russa. Ucraina è entrata a far parte dell'unione sovietica dai anni 20, ucraina orientale dal '38, che prima apparteneva alla polonia...--St. Alex (msg) 10:52, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Non mi riferivo a tutto il territorio dell'Ucraina attuale, ma solamente alla città di Kiev, che è stata sotto la dominazione russa (diretta o indiretta) dalla metà del secolo XVII fino al 1991. - Ev (msg) 18:45, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Metropolitana di Kyiv[modifica wikitesto]

Ciao, che senso c'era nel spostare Metropolitana di Kyiv a Metropolitana di Kiev? Metropolitana di Kiev faceva già il redirect a Metropolitana di Kyiv... Comunque sappi che il nome corretto è Kyiv (ps: non rispondere sulla propria pagina, xke è difficile che uno si ricorda di controllare la tua pagina, penserà invece che non hai risposto) --St. Alex (msg) 10:31, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Alex :-) La ragione per spostare l'articolo a "Metropolitana di Kiev" è la convenzione generale di scrivere in italiano -usando esonimi italiani- nella Wikipedia italiana.
Il nome ucraino corretto è Kyiv (Київ), ma il nome italiano corretto è "Kiev" (cf. Aiuto:Esonimi italiani).
Google "Metropolitana di Kiev" -wikipedia -chiesa: 34 risultati.
Google "Metropolitana di Kyiv" -wikipedia -chiesa: 0 risultati.
Saluti, Ev (msg) 18:45, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]


Vedere anche la Categoria:Metropolitane. I nostri articoli sono intitolati:
"Metropolitana di Atene", e non "Metropolitana di Athína".
"Metropolitana di Barcellona", e non "Metropolitana di Barcelona"
"Metropolitana di Berlino", e non "Metropolitana di Berlin"
"Metropolitana di Copenaghen", e non "Metropolitana di København"
"Metropolitana di Lisbona", e non "Metropolitana di Lisboa"
"Metropolitana di Londra", e non "Metropolitana di London"
"Metropolitana di Marsiglia", e non "Metropolitana di Marseille"
"Metropolitana di Mosca", e non "Metropolitana di Moskva"
"Metropolitana di Parigi", e non "Metropolitana di Paris"
"Metropolitana di Praga", e non "Metropolitana di Praha"
"Metropolitana di San Pietroburgo", e non "Metropolitana di Sankt-Peterburg"
"Metropolitana di Salonicco", e non "Metropolitana di Thessaloniki"
"Metropolitana di Siviglia", e non "Metropolitana di Sevilla"
"Metropolitana di Stoccolma", e non "Metropolitana di Stockholm"
"Metropolitana di Varsavia", e non "Metropolitana di Warszawa"
"Metropolitana di Vienna", e non "Metropolitana di Wien"
dunque
"Metropolitana di Kiev", e non "Metropolitana di Kyiv"
Un saluto, Ev (msg) 04:50, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]
va bene, mi arrendo ;) scrivo a Klaudio e chiedo di sbloccare la pagina visto che ci siamo messi d'accordo --St. Alex (msg) 13:15, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Parole straniere[modifica wikitesto]

Spett.le Ev Lei, che fa tanto lo preciso, La prego di non togliere formattazione del corsivo nelle parole straniere. Per ulteriori informazioni veda qui (sezione "parole straniere" nel manuale di stile di wikipedia) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da St. Alex (discussioni · contributi) 13:59, 9 ago 2008 (CEST).[rispondi]

Mea culpa :-) Nella Wikipedia in inglese il manuale di stile fa una eccezione per le parole scritte in alfabeti non latini (in caratteri non latini): arabo, cirillico, greco, armeno, ebraico, ecc. Questa eccezione fu aggiunta seguendo la mia proposta. — Non pensai che qui fosse differente. Mi scusi, Ev (msg) 02:22, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]
tranquillo ;) --St. Alex (msg) 14:30, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ev,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]