Discussioni utente:Etrusco65

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Etrusco65!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SuperVirtual 02:00, 17 feb 2018 (CET)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 04:20, 17 feb 2018 (CET)[rispondi]

Uso della firma[modifica wikitesto]

Firma
Firma
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma

Ciao Etrusco65. Ho visto che hai partecipato ad alcune discussioni, ma noto che non hai firmato il tuo intervento, o se lo hai fatto, non lo hai fatto correttamente.

Per far comparire la tua firma non c'è bisogno che tu la scriva a mano: è sufficiente cliccare sull'apposito tasto nella barra degli strumenti e automaticamente apparirà nel testo il simbolo --~~~~.

Dopo aver salvato nella pagina si vedranno:

  • il tuo nome utente, così chi vedrà il tuo commento conoscerà subito l'autore
  • un link alla tua pagine di discussione, dove poterti eventualmente contattare
  • la data e l'ora in cui hai scritto il tuo intervento.

Esempio:

Prima di salvare la pagina risulta: Tuo testo.--~~~~

Dopo aver salvato la pagina risulterà: Tuo testo.--Utente (msg) 11:09, 4 giu 2024 (CEST)

In alternativa, puoi incollare manualmente il codice --~~~~ e otterrai lo stesso risultato.
Ricorda che la firma va sempre apposta al fondo dei tuoi interventi e nelle sole pagine di discussione. Per maggiori informazioni consulta Aiuto:Firma.

Inoltre, qui hai inserito dei numeri telefonici che generalmente non si inseriscono nelle pagine di discussione, e in nessuna pagina di servizio :-) ti consiglierei di rimuoverli. Grazie dell'attenzione! --Domenico Petrucci (msg) 11:21, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]

Il titolo corretto sarebbe questo, ma la voce è nuovamente cancellata: mi spiace, ma non si accettano curricula vitae, per giunta con profili di promozionalità («sportivo a 360 gradi»). Inoltre hai già chiesto pareri al progetto Sport sull'inserimento della voce, quindi sul rilievo enciclopedico dell'atleta. La risposta è stata negativa per il rugby e per l'atletica. Ora non so il karate, ma è meglio che ti assicuri che rispetti i criteri per la presenza in Wikipedia. Grazie, --Erinaceus (msg) 10:42, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, a me sembra sempre un curriculum vitae, forse anzi è quasi invariato rispetto alla voce cancellata. Mi pare che il progetto non abbia dato suggerimenti ma abbia risposto solo sul punto dell'enciclopedicità come rugbysta o maratoneta. L'uso di fonti ufficiali va sempre bene, i problemi sono altri. Anzitutto: è enciclopedico come karateka? (a quel che diceva la voce ha vinto, mi pare, dei campionati di categoria over 35 e dei giochi nazionali universitari, la rilevanza a queste sole condizioni è generalmente minima). Per gli sportivi in generale a dare certezza sono i criteri 8-9-10 di enciclopedicità per le biografie; il che non vuol dire che non possa essere ugualmente enciclopedico se non li rispetta, ma va dimostrato. Siccome non mi intendo di karate non posso che suggerirti di approfondire le indagini su questo punto qui su Wikipedia, presso un progetto e/o utenti specialisti della materia. Se risulterà enciclopedico, tieni presente che in ogni caso la voce non deve avere forma di curriculum. --Erinaceus (msg) 14:39, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]