Discussioni utente:Enzo amato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Enzo amato!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Enzo amato, l'articolo che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stato proposto per la cancellazione.
Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinato.

Mozart e Anfossi

[modifica wikitesto]

Vedo che, dopo aver chiesto al bar, hai introdotto un articolo nuovo. Questo però è piuttosto specialistico, sia per l'argomento che per il modo in cui è scritto. E qui siamo su un'enciclopedia e non su una rivista di musicologia e dunque, secondo me, questo argomento non dovrebbe essere trattato in un articolo, ma piuttosto bisognerebbe riportare la notizia su una delle pagine già esistenti su Mozart e con un taglio completamente diverso, in modo che sia leggibile anche per chi non sia un musicologo. Dovresti insomma, non riportare pari pari il tuo articolo, ma dare notizia di questa scoperta (e possibilmente citando anche (nel caso ci siano) le voci contrarie (so bene che non è facile: nel mio campo, del tutto diverso, ho fatto qualcosa di simile). Per quanto riguarda lo "stile wikipediano", posso permettermi di consigliarti la lettura di Aiuto:Cosa Wikipedia non è e delle pagine collegate (in particolare: Wikipedia:Niente_ricerche_originali?. C'è stata di recente anche un'interessante discussione sul tema fuori da qui, ossia in [questo blog]. Credo che comunque tu sia la persona più indicata per sintetizzare le tue ricerche, se te la senti e ne hai voglia: lo puoi fare? Ciao e buon lavoro --MM (msg) 01:22, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]

NB: ho scritto quanto sopra prima di vedere che la pagina era stata proposta per la cancellazione (il data base del sistema è risultato fermo per manutenzione per qualche minuto). Credo comunque che le motivazioni per la proposta di cancellazione non siano molto diverse da quanto ho cercato di spiegare qui sopra. --MM (msg) 01:24, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]


Ho visto ora che hai postato la tua risposta sulla pagina di discussione della votazione (dove però non credo che l'abbia vista qualcuno. Provo a vedere cosa fare. --MM (msg) 19:37, 2 gen 2006 (CET)[rispondi]

Pasquale Anfossi

[modifica wikitesto]

Ciao Enzo, pensi di poter controllare la voce Pasquale Anfossi? Per esempio la cronologia delle opere. Ho l'impressione che le informazioni attualmente presenti provengano da una pubblicazione non troppo aggiornata. Se hai tempo e voglia, potrebbe essere un contributo molto utile all'enciclopedia. -- Al Pereira 23:18, 4 gen 2006 (CET) Ti ho anche risposto alla pagina delle cancellazioni....[rispondi]

imprenditore, attore&doppiatore di diversi film per la tv e cinematografici. Voce di Attilio Fontana in vacanze sulla neve, regia di Mariano Laurenti.

Censimento Progetto:Musica/Classica

[modifica wikitesto]
Messaggio dal Progetto Musica/Classica

Ciao Enzo amato,

nell'ambito del Progetto:Musica/Classica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 30 giorni, ossia il 26 maggio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto:Musica/Classica.

Menelik.