Discussioni utente:Enzo1933

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Strage di Ustica è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)

Gac 12:17, 3 set 2011 (CEST)[rispondi]

Gentile wikipedia, Perchè è definita: "vandalismo" la richiesta del nome di battesimo di Platone? Tale definizione considerata in tutta la sua accezione, non è stata quanto meno: inadeguata?

Forse perché A) Platone non è mai stato battezzato, B) il suo unico nome era Platone? --L736El'adminalcolico 13:35, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Contenuto fuori contesto su Wikipedia

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 09:49, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Attento a dove metti le mani :-)

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho annullato questo tuo edit: esattamente cosa volevi scrivere? Il "dove" è sicuramente erroneo: sei intervenuto nel bel mezzo di un intervento altrui. Tra l'altro hai lasciato a metà la frase. Sei sicuro di avere inteso bene come si contribuisce? Se hai bisogno di una mano clicca sulla mia firma e troverai un tastino per scrivermi. --pequod ..Ħƕ 15:37, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]

No ho capito un bel niente di quello che mi avresti annullato,vuoi gentilmente darmi qualche delucidazione? Nel caso tu ti riferissi al nome proprio di Platone, è "Arìstocle" L'inconveniente della frase rimasta a metà è dovuto al blocco del mio p.c.E attenti anche dove mettiamo i piedi enzo1933
Non mi riferisco a Platone: se clicchi il link che ti ho indicato (rieccolo) ti rendi conto. I miei piedi funzionano bene. :) --pequod ..Ħƕ 00:41, 4 ott 2012 (CEST) p.s.: leggi aiuto:talk, per favore.[rispondi]
Io sono un semplice, vecchio geometra, prestato alla filosofia e alla narrativa,è da buon socratico so di non sapere, e stò sempre molto attento agli abusi di cultura.Il vecchio field maresciallo tedesco, Kesserling (non sono sicuro del nome)diceva: quando sento la parola cultura la mano mi corre alla fondina:un caro saluto da: enzo33
Kesselring ha avuto il monumento che richiedeva. Io giro disarmato e non ho parlato di cultura. Hai cliccato dove ti ho detto? Hai scritto "Gentile Wikipedia, considerando che è prerogativa dei giovani apprendere dai vecchi" ........... nel bel mezzo di un intervento altrui. Questo è l'intervento tuo che ho annullato. È buona norma avvertire gli utenti cui viene annullato un edit. È quello che ho fatto. Soprattutto ti ho contattato perché immagino tu possa avere bisogno di una mano, essendo nuovo di wp. --pequod ..Ħƕ 11:26, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Armi in generale...

[modifica wikitesto]

Gentile signor "pequod" se lei pensa che ogni napoletano viaggi armato di coltello a serramanico, si disilluda. Io viaggio armato, da ignorante consapevole, e da buon peripatetico, io quando cammino, studio, e quindi non posso non tenere in tasca sempre un piccolo tacquino, e non posso non essere "armato" di un buona biro. Non credo che lei ci abbia mai fatto l'onore di venire a Napoli e fa come quelli che ne parlano male pur non essendoci mai stati.Ebbene, glielo dice un nonno ottant'enne, Napoli è la città della gioia e dell'amore,e la prego di credermi sulla parola. Criminalità organizzata e malavitosi ve ne sono in tutto il mondo - non esclusa l'alta o se preferisce, l'altra Italia. Stia sereno. enzo33

E chi ha parlato di Napoli? Gentile Enzo, mi pare che lei non mi prende mai in parola! È lei che ha parlato di Kesselring, di fondine e di cultura. A Napoli sono stato decine di volte, ma qui siamo a Wikipedia e dovremmo discutere solo di questo. Suvvia, Wikipedia non è un luogo di conflitto! Che cosa ha voglia di dare qui dentro? Io le ho scritto solo per darle una mano. --pequod ..Ħƕ 13:11, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

cose del genere per come presentate hanno senso nella discussione della voce, non nel corpo della stess, Wikipedia non è un forum, saluti.--Shivanarayana (msg) 11:16, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]