Discussioni utente:Edl.wiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Edl.wiki, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Furriadroxiuper contattarmi 12:00, 9 giu 2009 (CEST)[rispondi]

La voce è stata cancellata in due occasioni. La prima volta con procedura immediata da .mau., ho dato un'occhiata e in effetti aveva la forma di un curriculum vitae (CV) più che del lemma di un'enciclopedia. La seconda volta è stata cancellata da Ignlig al termine di una procedura semplificata (Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Paola_Severini). In questo caso si tratta di una decisione della comunità in quanto nessuno ha ritenuto opportuno mantenere la voce.

Non so se il soggetto è enciclopedico: essere giornalisti o scrittori non implica necessariamente l'enciclopedicità. Allo scopo, consiglio di leggere attentamente le pagine Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia, in modo da farsi un'idea chiara del contesto. Purtroppo molti nuovi utenti o non registrati si scontrano con il problema delle pagine cancellate perché propongono soggetti che per loro hanno un qualche interesse ma che in un contesto generale non sono enciclopedici. Un primo elemento da focalizzare è che Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni e tanto meno se sono in forma di curriculum vitae, a prescindere dall'enciclopedicità di una biografia. In alternativa, per fare esperienza, io consiglio di dedicarsi a soggetti che sono indubbiamente enciclopedici.

Detto questo, se hai intenzione di riproporre la pagina, sappi che essendo già cancellata per decisione della comunità non può essere riscritta a meno che non cadano i presupposti che hanno portato alla cancellazione. Nella fattispecie, la voce non deve avere la forma di un curriculum vitae e dai contenuti si deve evincere indubbiamente che il soggetto è enciclopedico (consiglio la lettura di altre voci relative a giornalisti per farsi un'idea). Una volta focalizzati questi punti, non scrivere la voce nel namespace principale (verrebbe automaticamente cancellata per il criterio C7): fallo nella tua pagina delle prove (Link: Utente:Edl.wiki/Paola Severini) e quando hai terminato segnalala qui: Wikipedia:Richieste agli amministratori. Se la voce rispetta i requisiti sarà spostata nel namespace principale.

Ciao --Furriadroxiu (msg) 19:34, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]

No promozione![modifica wikitesto]

vale maio l'utente che si blocca da solo 15:52, 27 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Re: Voce cancellata[modifica wikitesto]

La voce è stata cancellata perchè non rispetta i requisiti di enciclopedicità. Il testo l'ho recuperato e te l'ho messo in una sandbox. Riguardo le mie linee guida, tanti utenti mi scrivono però alcuni la gentilezza la tengono come optional quindi... Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 17:36, 27 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho visto la voce. Per me potrebbe anche essere accettata, ma forse un consiglio più accurato te lo possono dare in discussioni progetto:Televisione Jalo 15:07, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Su wiki vale il silenzio assenso, ovvero se entro un paio di giorni non risponde nessuno significa che sono d'accordo, e potrai copiare la voce in Paola Severini Jalo 14:29, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Severini.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:30, 6 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Premio Marisa Belisario[modifica wikitesto]

ho posto la voce in cancellazione immediata perché è una violazione integrale di copyright. Queste cose sono da evitare su wikipedia, perché danneggiano l'enciclopedia. SERGIUS (CATUS NIGER) 12:43, 6 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso di pagina in cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Edl.wiki, la pagina «Paola Severini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:52, 6 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Blocco utenza[modifica wikitesto]

Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 1 giorno.

Per ripetuti inserimenti in violazione di copyright e inserimento promozionali

--AnjaManix (msg) 13:16, 6 ago 2009 (CEST)[rispondi]