Discussioni utente:Domino89

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

alcuni suggerimenti[modifica wikitesto]

Ciao. Non entro nel merito delle questioni Padania e/o Indipendentismo Padano perché evidentemente rispetto a te ho un pensiero nettamente opposto (che non nascondo). Tieni conto che sono un difensore del buonsenso e su qualsiasi cosa sono sempre disponibile a discutere, a patto che le discussioni siano costruttive e abbiano l'obiettivo di migliorare questa enciclopedia. Proprio per questo mi permetto di darti un paio di consigli pratici per facilitare la cosa:

  1. anche se hai pieno diritto di farlo, secondo me inserire dei messaggi in discussione in risposta a interventi di oltre quattro anni fa, è quantomeno inutile perché nessuno va a leggerli - a meno che naturalmente uno non abbia la voce tra i propri osservati speciali. Se vuoi esprimere un parere, anche se già affrontato in passato, è meglio che apri una nuova discussione in fondo alla pagina.
  2. è sempre utile firmare i propri interventi in discussione, in modo tale che altri utenti non siano costretti a guardare la cronologia per sapere chi ha scritto il messaggio.
  3. scrivere che un qualcosa è una buffonata significa esprimere un parere personale e ne hai il pieno diritto. Però questo non vuol dire che quello che tu pensi sia una "buffonata" non possa stare su una voce di wikipedia. Per farti un esempio, secondo me il Governo Ombra di Veltroni era una buffonata, ma ha oggettivamente tutti i diritti per essere citato in una voce.

Spero di non essere stato "bacchettone" perché non è questa la mia intenzione. Buon wiki!--Grasso83 (msg) 22:16, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per i toni pacati e faccio ammenda, vedrò di comportarmi diversamente. Buona giornata!

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Domino89,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]