Discussioni utente:Didimo69

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Didimo69, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 12:52, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Didimo69,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Torques.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Jacopo (msg) 11:59, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Traduzione articoli[modifica wikitesto]

Ciao Didimo, quando inserisci un articolo ancora non tradotto completamente, ricorda di oscurare la parte presente in lingua originale. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 08:49, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Copyright immagini[modifica wikitesto]

Ciao, l'immagine si presume coperta da copyright fino a prova contraria. Quindi ti consiglio di chiedere l'autorizzazione all'editore del libro. Solitamente i libri hanno i fondo o all'inizio l'elenco delle illustrazioni con i rispettivi detentori dei diritti. Ciao --Jacopo (msg) 09:43, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Elitre (a volte ritornano...) 23:33, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Questa parte qui era identica, ma quella sul sito citato risaliva ad agosto... --Elitre (a volte ritornano...) 23:41, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Quello che risulta (e come vedi, che è stato rintracciato da un bot) è che quella frase era presente comunque su un altro sito (che però l'ha pubblicata prima e che è coperto da copyright). Non c'è nessun problema, rielaborala e reinseriscila, questa è la prassi da seguire quando si usano le fonti :-) Ciao, --Elitre (a volte ritornano...) 00:05, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Oasi e altre cose[modifica wikitesto]

Caro Didimo, mi sono imbattuto per caso in una pagina da te creata, e solo con un po' di sforzo ho capito che trattava della piscina di Siloe. Ho visto che hai tradotto dall'inglese questa e altre voci correlate, e la lettura mi ha creato qualche problema. Ogni tanto non capisco da cosa tu tragga certe traduzioni. Per esempio, tradurre "Spring" con "Oasi" invece di "sorgente" o "fonte" mi ha fatto pensare che esistesse una terminologia "riconosciuta" che io ignoravo, ma a quanto sembra mi sbagliavo: ho fatto un po' di ricerche e dappertutto si parla di sorgente, e mai di oasi. Ti consiglierei di rivedere le voci, magari con accanto la Bibbia o il Vangelo in italiano, per vedere quali sono le traduzioni usate tradizionalmente per i luoghi biblici. Un'altra cosa: quando traduci dall'inglese, non dimenticarti di mettere, in fondo, un rimando alla voce di en.wiki che hai tradotto: in diversi casi non c'è niente o ci sono tutte le altre wiki ma non quella inglese. Spero che tu non prenda questi suggerimenti come una critica. Apprezzo quello che fai, e spero che continui a farlo sempre meglio :-) --Vermondo 18:12, 21 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Complimenti[modifica wikitesto]

Ciao volevo farti i complimenti per il tuo contributo che stai dando a wikipedia con le voci sugli armeni. Bravo continua così Ciao Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 00:09 24 ott 2006

immagine da verificare[modifica wikitesto]

{Avvisoimmagine2|immagine=Immagine:Tigranes.jpg|commento=Devi inserire una licenza ed inoltrare la autorizzazione a premissionsatwikimedia.org}}--Jacopo (msg) 10:24, 25 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Per le altre immagini non lo so, per questa qui (e anche in generale) devi inserire il collegamento alla pagina su en.wiki da cui prelevi l'immagine ed inserire pari pari le indicazioni di copyright presenti là. Tieni presente che numerose immagini presenti su en.wiki sono rlasciate sotto fairuse e quindi non utilizzabili su it.wiki. Ciao Jacopo (msg) 10:36, 25 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Semplicemente copi e incolli l'indirizzo della pagina. esempio http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Leski_Kazimierz.jpg . --Jacopo (msg) 10:45, 25 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Non puoi limitarti a oscurare gli avvisi che non ti piacciono. Se credi crea un archivio e metti tutto lì. --Elitre (se non ce l'hai nel sangue...) 12:33, 26 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che sei interessato alle voci sugli antichi monarchi danesi, complimenti per il lavoro che stai svolgendo. Ma ti interessano solo quelli danesi? Perché io mi sto occupando della mitologia norrena e come saprai la storia è molto confusa e in teoria c'è una linea dinastica svedese che discende addirittura da Odino. Comunque volevo chiederti se mi davi una mano con i re leggendari e semileggendari di Svezia e Norvegia, sicché io sono un po' preso dalla mitologia e ne so poco di storia scandinava..grazie comunque Helios 09:36, 29 ott 2006 (CET)[rispondi]

Di mitologia norrena ne inserita parecchia, basta vedere la voce Odino per capire :P..comunque ogni contributo anche se piccolo è ben accetto! ;) per qualsiasi cosa chiedimi pure, io sono qua anche per questo. Non dimenticare di visitare il Progetto:Mitologia e il Pantheon Bar, in ogni caso tradurre da en.wiki è sempre utile, anche io spesso faccio così, se non ho fonti mie..Helios 09:44, 29 ott 2006 (CET)[rispondi]

trattato di Limerick[modifica wikitesto]

ciao! ho visto che hai scritto la voce sul trattato di Limerick... hai niente in contrario se ci carico una mia foto della Treaty Stone (pietra del trattato)ebbene si, sono stato a Limerick!=)?Te lo chiedo perchè magari volevi inserire una tua foto, e non volevo intromettermi! =) Ciao e buon lavoro --Sogeking 19:40, 8 nov 2006 (CET)[rispondi]

Fatto, puoi ammirare il risultato =)! Cmq non è che ti sia perso niente, Limerick è soprattutto una città industriale... (anche se ha il vantaggio di non essere presa dass'alto dalle orde di turisti, come Galway!)! Ciao!! --Sogeking 20:26, 8 nov 2006 (CET)[rispondi]
Sono sempre io... secondo te il Guglielmo III d'Orange della voce è in realtà Guglielmo III d'Inghilterra? Il periodo storico corrisponde... (ma io di storia mi interesso molto poco) te lo chiedo perchè così possiamo sistemare il wikilink! --Sogeking 21:26, 8 nov 2006 (CET)[rispondi]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Didimo69,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Rathbone.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Didimo69,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Locandinathebat.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Attenzione che su it.wiki non sono accettate le immagini in fair use che invece vengono utilizzate comunemente su en.wiki... - ¡Giac83! 21:45, 10 nov 2006 (CET)[rispondi]

Immagine:AnthonyTrollope.jpg[modifica wikitesto]

Ciao, ho aggiunto il template {{PD}} all'immagine da te cericata. È lo stesso tipo di licenza utilizzata dalla stessa immagine su en.wiki. Per ulteriori info ti consiglio Aiuto:Copyright immagini. Grazie e ciao -- kiAdo - dilloalkiAdo 11:45, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Immagini commons[modifica wikitesto]

Le immagini presenti in commons sono correttamente visualizzabili anche su it.wiki: non serve quindi ricaricarle in locale--Nick1915 - all you want 16:52, 22 nov 2006 (CET)[rispondi]

Sii onesto: questa aggiunta è copiata da qualche redazionale di Luca Scatasta (o chi per lui) o è solo una mia impressione? Ti prego di essere sincero e onesto nella risposta (tanto posso sempre controllare, risparmiami la fatica). La violazione di copyright è un reato. --Kal - El 16:01, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]

Modera i toni. La frase non è affatto intimidatoria: corrisponde a realtà. Punto. Forse è asciutta, mi spiace ma non sempre si ha il tempo di arzigogolare. Sul resto la traduzione è abbastanza libera da non riconoscere il testo. Se non sai chi è Luca Scatasta forse dovresti riflettere sulla tua di preparazione. La violazione di copyright è una cosa grave e dobbiamo farci molta molta attenzione. Quanto all'altezzoso vedi tu, mi spiace che lo pensi, è il limite della parola scritta e della sintesi. Per fortuna oltre a te ci sono altri che la pensano diversamente con cui collaboro amabilmente. Meglio un dubbio in più sbagliato che un copyright violato in più. Ti assicuro che in questo periodo c'è una situazione esasperata al riguardo e dobbiamo prestarci ogni attenzione per evitare possibili grane. E quelle frasi mi suonano maledettamente familiari: perciò ho espresso un dubbio. Se mi sbaglio tanto di guadagnato per tutti, la forma non può sempre essere gradita a tutti. Chi vuol capire capisce. Però non mi sembra di essere stato aggressivo come sei stato tu, diretto sì ma non aggressivo. Saluti --Kal - El 16:26, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, ti segnalo che quando inserisci le immagini devi per forza mettere la licenza con cui si può utilizzare l'immagine stessa. Nel caso di Immagine:X-men-Shadowcat.jpg, in particolare, devi inserire il template {{CopyrightMarvel}}. Se hai dubbi chiedimi pure. ;-) Superchilum(scrivimi) 16:57, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Didimo69, la pagina «Storia della Polonia medievale» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Ciao Didimo, ho notato che hai scritto una pagina sulla seconda guerra punica, la prima battaglia di Erdonia, e ho riconoscito che l'hai scritta molto bene. Se vuoi, puoi iscriverti negli utenti interessati al progetto Cartagine. --Morgoth

Grazie per aver caricato Immagine:Isa-12.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato La licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato La licenza d'uso e di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini. --FilnikMail 11:37, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato Immagine:Rajiv-HM.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --FK! 14:22, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Messaggio automatico di Nikbot: Ciao, ho notato che anche l'immagine Immagine:Cui.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. In caso di problemi non esitare a contattarmi. --FK! 11:52, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Messaggio automatico di Nikbot: Dovresti modificare il template della licenza di questa immagine per indicare con maggiore chiarezza il motivo per cui l'immagine Si trova nel pubblico dominio. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Anche se hai aggiunto del testo alla descrizione dell'immagine sarebbe comunque opportuno che specificassi la licenza appropriata. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie,--FK! 19:04, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa ma gli avvisi non si cancellano. Considera se vuoi l'ipotesi di creare un archivio dei messaggi, ma per correttezza non limitarti a cancellare così, specie se si tratta di messaggi recenti. Grazie, --Elitre 16:16, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

I tedeschi in Angola nel 1600?[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei segnalarti una bella svista nella storia dell'Angola: hai scritto un intero paragrafo (penso traducendolo) parlando sempre di "tedeschi" non meglio identificati: in realtà, come si legge nella pagina in inglese, si trattava di "Dutch", cioè olandesi (forse hai fatto confusione con "Deutsch"?), e in effetti mi pareva strano che nel 1600 i "tedeschi" potessero colonizzare l'Angola, visto che non esisteva neanche una nazione tedesca unita... :) Ho già provveduto io a correggere, volevo solo fartelo presente. LV~Mi dica 15:56, 1 set 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine PD[modifica wikitesto]

Messaggio automatico di Nikbot: Un utente ha rimosso il template generico {{PD}} dall'immagine Immagine:Liz5.jpg perché non sono chiare le ragioni per cui sarebbe pubblico dominio. Pertanto, l'immagine è stata segnalata come {{unverified}}, ti prego di dare un'occhiata a tale immagine per definire la licenza giusta. Attenzione: L'immagine potrebbe essere cancellata in qualsiasi momento. Grazie,--Filnik 12:48, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

Ciao Didimo69!

Grazie per aver caricato Immagine:Pazuzu.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché il sito http://www.archaeowiki.org rilascia il suo material con una licenza CC che non prevede lo scopo commerciale.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie,

--Trixt (msg) 02:14, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Altra possibile violazione[modifica wikitesto]

Ciao Didimo69.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Iscrizione di Siloam, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Iscrizione di Siloam per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Remulazz... azz... azz... 22:55, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Violazione copyright[modifica wikitesto]

Ciao Didimo69!

Grazie per aver caricato file:Jester Naefe.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata da http://www.flickr.com/photos/truusbobjantoo/3124152115/in/photostream/
Su Flickr è scritto per questa foto "tutti i diritti riservati" sotto "ulteriori informazioni" per cui noi non possiamo usarla
.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie,

--EH101{posta} 23:37, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]


Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

--Midnight bird 22:39, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Una storia fantastica[modifica wikitesto]

Una storia fantastica dove hai preso o trovato questo titolo? Indeciso42 (msg) 14:05, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

Global account[modifica wikitesto]

Hi Didimo69! As a Steward I'm involved in the upcoming unification of all accounts organized by the Wikimedia Foundation (see m:Single User Login finalisation announcement). By looking at your account, I realized that you don't have a global account yet. In order to secure your name, I recommend you to create such account on your own by submitting your password on Special:MergeAccount and unifying your local accounts. If you have any problems with doing that or further questions, please don't hesitate to contact me on my talk page. Cheers, DerHexer (msg) 22:12, 16 gen 2015 (CET)[rispondi]

Avviso di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Didimo69, la pagina «Template:Assemblea di Westminster» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Mauro Tozzi (msg) 08:34, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao! Innanzi tutto, grazie per le voci che crei.
Dovresti però, ogni volta che crei una voce o una categoria, ricordarti anche di aggiungere gli interwiki, ovvero i collegamenti con le altre Wikipedie che appaiono sul lato sinistro delle pagine.

Il sistema, che da qualche anno è gestito dal sito (Wikidata), è abbastanza semplice: dopo aver verificato se c'è una voce corrispondente su un'altra Wikipedia, ti basta andare nelle parte sinistra dello schermo, dove trovi scritto "Lingue", e (se se sei loggato) cliccare su "Aggiungi Collegamenti"; fatto questo, ti esce quindi una piccola tabella in sovrimpressione dove devi aggiungere sulla casella superiore la lingua di una delle Wikipedie che contiene la voce corripondente (es.: en) e sulla casella inferiore la voce corrispondente di quella Wikipedia. Questo è forse il modo più semplice e veloce.

Un altro sistema è quello di aggiungere la voce di it.wiki sulla pagina di Wikidata che contiene le voci corrispondenti nelle altre Wikipedie (si trova a sinistra, nella parte centrale della pagina), mettendo "it" e la voce corrispondente in italiano.
Se la voce è presente su più Wikipedie, cliccando, ad es. su en.Wiki "add links" (in questo caso, ti esce anche se non sei loggato), ti ritrovi appunto nella pagina di Wikidata, dove sul lato sinistro della pagina trovi una tabella con l'elenco della voce nelle Wikipedie straniere: per aggiungere la voce di it.wiki, devi cliccare su modifica, inserire la lingua (nel nostro caso: "italiano") e la voce corrispondente nella Wikipedia italiana e poi cliccare "salva".

Per verificare se esiste una voce in lingua straniera corrispondente a quella che hai creato, ti basta andare a cercare sulle altre Wikipedie (solitamente en.wiki, anche se non è detto che la voce sia sempre presente in questa edizione di WP) oppure, in particolare se non trovi corrispondenze nelle Wikipedie maggiori, puoi anche effettuare la ricerca direttamente sul sito Wikidata.

Comunque, non ti preoccupare: ho già provveduto io oppure ha provveduto qualche altro utente a collegare le voci che hai creato con quelle corrispondenti nelle altre wiki (magari dacci lo stesso un'occhiata x vedere se mancano in qualche pagina).

Ciao e grazie ancora x i tuoi contributi e se c'è qualcosa che non ti è chiaro, chiedi pure (puoi vedere anche la pagina Aiuto:Interlink) Buon proseguimento!. davide --Davy1509 (msg) 11:19, 16 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Didimo69, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.

Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Didimo69,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Si prega di controllare la tua email[modifica wikitesto]

Gentile Didimo69: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)[rispondi]

--Parma1983 14:25, 29 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Caro Parma, mi sorprende che una pagina a cui il sottoscritto ha abbondantemente contribuito non possa essere revisionata per eliminare del testo stilisticamente inappropriato e ridondante "suo" carattere immediatamente seguito da "sua" professione e "sua" famiglia. Ti invito innanzitutto a rispettare la logica della collaborazione "tra pari" e a non invocare come deterrente per TUE supposte scorrettezze la minaccia del vandalismo.

Grazie e magari presta più attenzione anche alle altre modifiche appena fatte che hanno migliorato con l'aggiunta di link esistenti la pagina. Cosa che dovresti prima considerare invece di fare il controllore inappropriato di modifiche inappropriate per fare a tua volta modifiche inconsulte.

Saluto

presunto vandalismo[modifica wikitesto]

Caro Parma, mi sorprende che una pagina a cui il sottoscritto ha abbondantemente contribuito non possa essere revisionata per eliminare del testo stilisticamente inappropriato e ridondante "suo" carattere immediatamente seguito da "sua" professione e "sua" famiglia. Ti invito innanzitutto a rispettare la logica della collaborazione "tra pari" e a non invocare come deterrente per TUE supposte scorrettezze la minaccia del vandalismo.

Grazie e magari presta più attenzione anche alle altre modifiche appena fatte che hanno migliorato con l'aggiunta di link esistenti la pagina. Cosa che dovresti prima considerare invece di fare il controllore inappropriato di modifiche inappropriate per fare a tua volta modifiche inconsulte.

Saluto

AiutoA - Niagara Movement[modifica wikitesto]

--9Aaron3 (msg) 14:27, 25 ott 2021 (CEST)[rispondi]

L'ho trasformata in redirect a [National Association for the Advancement of Colored People]]. --Antonio1952 (msg) 17:06, 25 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Link ambiguo a tifo nella voce Samuel Wilks[modifica wikitesto]

Ciao, il testo che hai inserito nella voce "Samuel Wilks" contiene il link a "tifo" che punta a una disambigua. Puoi correggerlo? Ti consiglio anche di attivare il rivelatore di disambigue che ti consente di evidenziare link ambigui (Ad esempio quello a Thomas Hodgkin, che va corretto). Se hai dubbi, scrivimi pure. --No2 (msg) 17:01, 7 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, purtroppo ho cercato di individuare il tipo di patologia più precisa ma il testo inglese che ho tradotto è molto vago..... non so come risolvere --Didimo69 (msg) 17:11, 7 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Allora tolgo il wikilink dato che non c'è nessuna indicazione utile per il lettore. Ricorda che se rispondi a una discussione sulla tua pagina utente come hai fatto ora, non c'è modo per chi ti ha scritto per avere la notifica della risposta: io ho scoperto che mi avevi risposto oggi solo perché sto per inserire un avviso nella tua pagina disc. utente. --No2 (msg) 23:13, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Nella voce in questione l'ho aggiunto io, se hai tradotto altre voci è opportuno che passi ad aggiungere il template {{tradotto da}} nelle varie pagine di discussione, grazie! --9Aaron3 (msg) 23:40, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]

--No2 (msg) 23:14, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Svuotamento talk[modifica wikitesto]

--9Aaron3 (msg) 23:32, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Puoi seguire quanto indicato in WP:ARCHIVIO, normalmente si archivia se ci sono discussioni vecchie o inattive o se la talk risultano essere particolarmente lunghe. Ricordati di firmarti quando intervieni in una discussione. --9Aaron3 (msg) 23:44, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Re:Errore madornale non è tradotto dalla versione inglese[modifica wikitesto]

Guarda il {{tradotto da}} non sfigura propria nulla, semplicemente attribuisce la paternità del testo completo o parziale che sia e da quanto tu mi scrivi: Dalla versione inglese ho solo preso delle notizie aggiuntive. vuol dire che hai parzialmente tradotto informazioni anche da lì (oltre che dalle altre fonti che hai citato). Lo stesso template afferma Questa voce contiene una traduzione, completa o parziale, della voce originale, parziale non significa incompleta, ma che una parte - magari anche piccola - proviene da lì. Pertanto, se come anche tu mi hai scritto, hai appreso del materiale da quella pagina è opportuno inserire quell'indicazione, perché altrimenti sarebbe falso il contrario. Io rispetto il tuo lavoro, e in buona fede, presumendo la tua di buona fede, ho ritenuto necessario indicare che una parte di quella pagina proviene dalla versione di en:wiki. Non è così? Rimuoverò quell'avviso. Esattamente quale pilastro starei violando? --9Aaron3 (msg) 00:12, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Quindi questa frase è falsa: Dalla versione inglese ho solo preso delle notizie aggiuntive? --9Aaron3 (msg) 18:52, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Mi scuso per la risposta abbastanza impulsiva qua sopra, ma effettivamente è una domanda che ho e che non ha ancora trovato risposta.
Il fatto è che tu mi hai scritto in talk che "hai preso notizie aggiuntive dalla versione inglese" io ho inteso questo "preso notizie" come "tradotto" dalla versione inglese delle parti e se questo sono due periodi o l'intera voce poco importa. Il fatto che tu mi dica che ti senti attaccato perché hai scritto tu la voce e non l'hai "copiata" da altri mi dispiace, sto cercando solamente di capire, come ti ho già scritto presumendo la tua buona fede (forse è la mia di buona fede che non è stata presunta visto i toni e i modi con cui mi hai scritto in pdd). Non ti ho detto che hai fatto plagio o che altro, semplicemente che le linee guida prevedono che qualora si traduca - anche una piccola parte - ad un'altra versione linguistica questo venga indicato.
Quando ti ho chiesto di dirmi quale pilastro stessi violando non ero ironico, anzi ero stupito perché quel pilastro lo sentivo poco rappresentato nelle tue risposte.
Ho molto rispetto di chi contribuisce inserendo voci complete o ben scritte; mi spiace molto sentire che tradurre da un'altra versione linguistica sia "le peggio schifezze" perché lo fanno in molti e rispetta le linee guida (cfr. Aiuto:Tradurre). Sono dispiaciuto perché non comprendo in che modo "ho sfigurato un lavoro" e sono altresì dispiaciuto perché se proprio avessi preso una cantonata mi si poteva annullare la modifica spiegandomi l'errore senza alzare i toni (uso il condizionale perché non mi è ancora chiaro se la cantonata l'ho presa). --9Aaron3 (msg) 19:28, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Come già scritto, ma mi ripeto volentieri, mi spiace essere risultato "spigoloso" e "antipatico". Come puoi notare il {{tradotto da}} è sparito con tutta la pagina di discussione. Ho striccato parte del commento sopra. Mi permetto solo due ultime espressioni, la prima abbastanza spigolosa (non prendertela e non rispondermi neppure) presumo che con pagina utente nel tuo ultimo messaggio intendessi pagina di discussione utente; la seconda è un invito (e so che non serve, ma ci tengo a dirtelo lo stesso) continua a fare ciò che ti piace - nonostante ci siano utenti spigolosi che non capiscono niente - perché fa molto bene all'enciclopedia. Buon Wiki-lavoropiacimento. --9Aaron3 (msg) 23:34, 10 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Isabella Stewart Gardner[modifica wikitesto]

Ciao Didimo69! Vedo che hai creato Isabella Stewart Gardner. Ma esisteva già Bozza:Isabella Stewart Gardner. --Meridiana solare (msg) 12:43, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Conklin1916.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 16:07, 7 feb 2023 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Levialdi tor vergata40.JPG. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 16:25, 12 feb 2024 (CET)[rispondi]

Grazie dell'indicazione, ti chiedo un aiuto, sono stato incaricato di creare la pagina dell'attuale Rettore, e le immagini mi sono state fornite dall'Ufficio Comunicazione d'Ateneo, potrebbe essere sufficiente una loro autorizzazione tramite email? o come debbo farmela dare?
Scusami ma sono poco pratico di solito ho sempre caricato foto mie. --Didimo69 (msg) 17:20, 12 feb 2024 (CET)[rispondi]
Avviso valido anche per:

Avviso (conflitto d'interessi da chiarire)[modifica wikitesto]

--TrinacrianGolem (msg) 19:17, 12 feb 2024 (CET)[rispondi]

Avviso spostamento in bozza[modifica wikitesto]

--TrinacrianGolem (msg) 19:17, 12 feb 2024 (CET)[rispondi]

Buongiorno
la voce è stata una iniziativa per allineare la successione dei precedenti Rettori dell'Ateneo di Tor Vergata con l'attuale che ne era privo. Come posso rettificare la voce in modo da poterla conformare con le regole di Wikipedia? Purtroppo dal vostro messaggio non è chiaro. Posso avere un aiuto?
Grazie --Didimo69 (msg) 09:50, 13 feb 2024 (CET)[rispondi]
In premessa: per rispondere ad un altro utente dovresti scrivere sulla sua pagina di discussione (come se gli inviassi un messaggio) o, in alternativa, avvisarlo con il {{ping}}, altrimenti potrebbe non vedere mai la tua risposta. Come segnalato sopra la prima cosa da dichiarare è l'esistenza di un conflitto d'interessi e/o di una contribuzione su commissione (ed è questo secondo caso che tu stesso hai ammesso qui137847125). Farlo non impedisce affatto di contribuire ma è richiesto per assicurare trasparenza nei confronti dei lettori e degli altri contributori. Basta inserire l'apposita dichiarazione sulla tua pagina utente (che sarebbe questa) e sulla talk della bozza (come hai già correttamente fatto). Per il resto ho visto che hai già apportato alcune positive correzioni di forma e, in spirito wikipediano, ho provveduto io stesso a sistemare il resto della voce, allineandolo allo standard ed inserendo fonti e sto procedendo perciò allo spostamento in Ns0 (lo spazio "principale" di Wikipedia che ospita, appunto, le voci). Ti prego comunque di inserire la dichiarazione sulla tua pagina utente il prima possibile.--TrinacrianGolem (msg) 21:12, 13 feb 2024 (CET)[rispondi]