Discussioni utente:DamianoMarchetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao DamianoMarchetti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. JollyRoger lo sceriffo cattivo 02:24, 9 maggio 2007 (CEST)

--Vito Buon 2008!! 15:55, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]

..oppure puoi chiedere direttamente a qualche utente, nella sua pagina di discussione. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 16:19, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

ps: Aiuto:Firma ;-)

Ciao DamianoMarchetti, la pagina « Sarcoplasma» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Malga Meda

[modifica wikitesto]

Màrço_27 (dimmi) 19:48, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Malga Meda

[modifica wikitesto]

Chiedo scusa!!! In questo caso scrivi nella pagina di discussione delle due voci che sei l'autore della voce e la rilasci con licenza GFDL a Wikipedia, così se qualcuno la controlla, vedrà che l'autore l'ha rilasciata. Io contatterò un amministratore, chiedendo di rimuovere l'avviso di violazione copyright... Scusa ancora!!! Buona serata e buon wiki!!!--Màrço_27 (dimmi) 20:17, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti avverto che intanto bisogna comunque cancellarla. Quando chi si occupa della faccenda darà il nulla osta la pagina verrà recuperata (rimane comunque in memoria) e nella pagina di discussione verrà apposto un avviso. --Al Pereira (msg) 20:37, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Verrà ripristinata, ma poiché le email che arrivano sono parecchie bisognerà aspettare un po'. Se passa troppo tempo, riscrivimi. Ciao --Al Pereira (msg) 20:39, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Prova --Dam (msg) 01:39, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ho provato a chiedere a Discussioni aiuto:OTRS. Vediamo un po'..... Ciao --Al Pereira (msg) 14:30, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ti segnalo che, sempre in Discussioni aiuto:OTRS, puoi leggere la risposta di Trixt. Ci vorrà un po' di pazienza.... Ciao --Al Pereira (msg) 22:49, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]
In effetti sono passati i famosi 35 giorni. Direi di aspettarne qualcun altro e poi domandare.... --Al Pereira (msg) 14:44, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]
Autorizzazione registrata, ho recuperato i testi (sia su Bolbeno che sulla voce sulla Malga), ora provvedi tu ad integrarli nelle versioni attuali--Vito (msg) 12:22, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Autorizzazione

[modifica wikitesto]

Ciao Damiano!!! Ho visto che hai ottenuto le autorizzazioni!!! Mi fa piacere!!! Ciao e buona continuazione ;-) !!!--Màrço 27 15:05, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

Tutto sistemato, allora! Fa piacere anche a me, ciao --Al Pereira (msg) 18:24, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]
Scusa ma ho letto per caso il tuo messaggio a Marco, non bastava metter l'avviso, quello che conta è il ticket, cioè quel numerino che indica la registrazione "ufficiale" della donazione che va fatta via mail, ciao--Vito (msg) 15:30, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Leggi WP:CONCEDI, è la stessa procedura che hai già fatto, l'unica cosa è che bisogna aspettare (stavolta molto meno dell'altra), ciao--Vito (msg) 22:17, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Nomi in dialetto

[modifica wikitesto]

Ciao, è meglio continuare la discussione sulle pagine di Wikipedia piuttosto che con email private, è più comodo e così rimane traccia della discussione. Ho letto adesso e vista l'ora stavo anche io staccando, ti risponderò più nel dettaglio domani, però intanto non proseguire con quelle modifiche. Si era deciso di mantenere il nome in lombardo nell'incipit ma non mi ricordo né dove né perché, ma un motivo valido dovrebbe esserci, solo che adesso non so dirti di più. Domani faccio una ricerca e ti dò una risposta, ma in generale prima di rimuovere informazioni provviste di fonte valida chiedi prima di eliminare. --Phyrexian ɸ 02:04, 19 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, sono riuscito a scriverti solo ora. La discussione che avevo in mente riguardava i toponimi in tedesco dei comuni trentini, quindi non c'entrava nulla, però il lombardo non va rimosso perché si tratta di una lingua utilizzata in quelle zone. Non si tratta di dialetti a caso, è un'informazione pertinente e provvista di fonti, quindi non va rimossa. Se hai altri dubbi contattami pure nella mia pagina utente. :-) --Phyrexian ɸ 21:34, 19 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Ciao DamianoMarchetti. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Malga Meda. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 07:52, 29 ott 2014 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile DamianoMarchetti, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Tione di Trento.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:18, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile DamianoMarchetti,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]