Discussioni utente:DaltonEagle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, DaltonEagle!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Actormusicus (msg) 14:45, 24 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie! --DaltonEagle (msg) 14:47, 24 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza CEC Editore

[modifica wikitesto]

Gentile DaltonEagle,

la bozza CEC Editore, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--9Aaron3 (msg) 16:27, 24 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Rinnovo l'invito a leggere il manuale di stile e ad adeguarsi, a fornire fonti terze attendibili e a specificare se ci sono situazioni in conflitto di interessi o di contribuzione su commissione prima di chiedere ulteriori revisioni. Grazie per la comprensione Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bradipo Lento (discussioni · contributi) 16:38, 24 giu 2022 (CEST).[rispondi]

Esito revisione bozza L'Integratore Nutrizionale

[modifica wikitesto]

Gentile DaltonEagle,

la bozza L'Integratore Nutrizionale, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--9Aaron3 (msg) 18:10, 24 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Re: Domanda da DaltonEagle (17:22, 24 giu 2022)

[modifica wikitesto]

Ciao, prima di fare ogni altra cosa:

  • È necessario completare la dichiarazione del conflitto di interessi. Devi cortesemente copiare quello che hai inserito nella tua pagina utente, incollarlo in Discussioni bozza:CEC Editore, Discussioni bozza:L'Integratore Nutrizionale e Discussioni bozza:Cosmetic Technology e salvare le tre pagine di discussione. La policy WP:COI#Dichiarazione prevede espressamente che la dichiarazione venga effettuata anche nelle pagine di discussione delle voci/bozze create o modificate.
  • È necessario chiarire se Utente:Matteo Olgiati sei sempre tu. Su Wikipedia è vietato utilizzare utenze multiple per contribuire alle stesse voci. Ti chiedo di darmi conferma in modo che possa provvedere al blocco dell'altra utenza. Ci sono strumenti tecnici per capire se alla stessa rete fanno capo più utenze, a cui vorrei evitare di fare ricorso presumendo la buona fede (dato che sia l'altra utenza che questa si sono dimostrate, finora, collaborative nella gestione del conflitto di interesse).

Wikipedia non è un servizio di hosting: questo significa che tutto ciò che andresti a inserire su un sito web aziendale, su una brochure, su un comunicato o su una presentazione non è adatto all'enciclopedia. Per quanto riguarda Bozza:CEC Editore:

  • Mancano completamente le fonti (che devono essere terze. Quindi non va bene, ad esempio, il vostro sito web, vedi anche Wikipedia:Fonti attendibili);
  • Vanno eliminati tutti i grassetti all'interno del testo, deprecati dal manuale di stile (Aiuto:Grassetto);
  • Vanno eliminati tutti i collegamenti all'interno della voce, esiste l'apposita sezione "Collegamenti esterni" di cui non bisogna abusare;
  • La tabella inserita all'inizio va sostituita dall'apposito template: {{azienda}} che va inserito e compilato;
  • Le persone citate nella sezione "comitato scientifico" non sono rilevanti. Se, tra loro, sono presenti soggetti enciclopedici, possono essere citati brevemente all'interno del testo;
  • Frasi come "Elenco libri dal sito solo editati da noi" vanno rimosse perché, come detto, Wikipedia è un'enciclopedia e non un sito web aziendale dove parliamo in prima persona;
  • L'impianto della voce deve essere più discorsivo e adeguato a una trattazione enciclopedica.

Seguendo questi suggerimenti, dovresti ottenere una voce neutrale, non promozionale e completa di fonti. A questo punto, potrai linkarla al progetto editoria, dove potrai sentire il parere degli utenti che si occupano del tema. Dato che la bozza era già stata cancellata da un amministratore, ti consiglio vivamente di seguire questo passaggio. Ammesso e non concesso che la bozza sia adatta all'enciclopedia (personalmente ho anche io qualche dubbio, ma come ho suggerito, sarebbe importante sentire il parere del progetto editoria), andrei ad integrare direttamente nella stessa le informazioni relative a Bozza:L'Integratore Nutrizionale e Bozza:Cosmetic Technology: queste due, a mio parere, non hanno nessuna rilevanza enciclopedica come voci autonome. Attendo un tuo gentile riscontro in merito alla dichiarazione del conflitto di interessi e a come procedere con l'altra utenza. Grazie e buon lavoro, --Mtarch11 (msg) 12:59, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per tutte le indicazioni!
Allora, confermo che l'utenza di Matteo Olgiati faceva capo sempre a me, insomma stessa persona, per comodità nella gestione delle comunicazioni ne ho creata una seconda personale con l'intenzione di abbandonare la prima. Avevo cercato info per chiudere la precedente ma leggevo bastasse lasciarla in attiva, se possibile bloccarla tanto meglio!
Procedo a incollare la dichiarazione di conflitto di interessi come indicatomi.
"Elenco libri dal sito solo editati da noi"" confermo essere un refuso, provvedo a eliminarlo.
Mio scopo è creare una pagina assolutamente non promozionale, trovando molte pagine di editori e relative pubblicazioni, non trovavo così sbagliato crearne una anche per questo, soprattutto perché tratta argomenti e temi tecnici difficilmente trovabili, forse è il caso che dia più peso a questo aspetto per dare più valore enciclopedico alla voce.
Quanto meno tu mi hai dato indicazioni per sistemarla, il precedente amministratore mi ha cancellato senza pietà.
Grazie ancora. --DaltonEagle (msg) 09:03, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Ho provveduto a bloccare l'altra utenza. Per quanto riguarda la voce, ricordati in ogni caso che il problema principale rimane WP:E. Quindi in questa fase ti consiglio di inserire le fonti, togliere ciò che non serve e dare una prima sistemata senza "perderti" in troppe modifiche stilistiche, se poi dopo una discussione al progetto tematico la voce sarà considerata enciclopedica, allora si potrà sistemare bene per un'eventuale pubblicazione. Io ti ho dato indicazioni per sistemarla perché mi hai contattato in veste di "tutor", ruolo che - per mia scelta - cerco di non sovrapporre troppo a quello di amministratore (per queste ragioni), tuttavia chi ha cancellato la bozza mi pare ti abbia sostanzialmente indicato un riassunto di quello che ti ho scritto io :) Grazie, fammi sapere! --Mtarch11 (msg) 11:51, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Ho provveduto a mettere in pratica quanto consigliato, apportando molte modifiche che spero portino nella direzione sperata. Ho seguito il consiglio di inglobare le pagine delle riviste nella sola di CEC, credo sia la cosa migliore, infatti una delle due era già stata respinta.
Sto provvedendo a raccogliere le fonti, di cui capisco perfettamente l'importanza, appena disponibili le inserirò e provvederò a richiedere una nuova revisione della pagina:)
No, sicuramente le motivazioni datemi giustificavano la mancanza di rilevanza enciclopedica, ci mancherebbe, è che cancellandomi la bozza ho dovuto ricominciare da capo. Quanto meno adesso posso lavorare e levigare quanto prodotto fino a questo momento, seguendo quanto mi stai consigliando.
grazie ancora!:) --DaltonEagle (msg) 12:14, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]

--SuperSpritzl'adminalcolico 21:06, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]

--НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 16:28, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Buongiorno,
ringrazio per il feedback e la revisione, anche se non ha portato all'approvazione della bozza CEC Editore.
Chiedo maggiori chiarimenti in merito alla bocciatura, in quanto per la relativa stesura mi sono attenuto alle indicazioni lasciatemi dall'utente Mtarch11, che spero di non aver disatteso perché è stato molto cordiale e disponibile, come visibile più in alto. Ho cercato di correggere quanto di non adeguato precedentemente riportato, modificando lo stile, accorciando all'essenziale la comunicazione per rendendola più neutra possibile, specificando già in precedenza il conflitto di interessi nella mia pagina personale.
Inoltre mi sono ispirato a pagine di altri editori già esistenti, il cui contenuto è stato comunque approvato ma condiviso con il messaggio: "Questa voce o sezione sugli argomenti aziende italiane e case editrici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: solo fonti autoreferenziali, oppure fonti che parlano degli autori o dei llbri, non della casa editrice".
A tale scopo ho ridotto l'autoreferenzialità esponendo in modo neutro fatti reali e documentati, ho aggiunto come richiesto fonti che certificassero l'autorevolezza e la validità delle pubblicazioni, che se troppo abbondanti potevano essere sfoltite.
Capisco perfettamente che il contenuto può non essere considerato di carattere enciclopedico e non è mia intenzione scrivere contenuti che possano essere considerati vandalismi, ma l'esistenza di altre pagine di editori (ben più rinomati) non trovo apportino informazioni o approfondimenti utili o migliori di quelli da me proposti.
Lo scopo della pagina era di rientrare sotto il progetto editoria di Wikipedia, entrando nel catalogo degli editori italiani, ora voi potreste chiedere se utile avere la CEC a catalogo, ma visto l'utilizzo dimostrato dalla pubblicazione di ricerche scientifiche e fonte di materiale per la stesura di Tesi universitarie, trovo utile che questa compaia nella ricerca di Wikipedia, anche solo per segnalare agli utenti che esiste una casa editrice che si occupa di divulgazione scientifica di determinati argomenti, il tutto ovviamente restando il più neutrale e meno autoreferenziale possibile ovviamente, da qui la mia domanda per capire se possibile ancora sostenere la revisione della pagina per un'eventuale pubblicazione.
D'altronde se esiste la pagina di una casa editrice che pubblica romanzi nordici, riviste di costume, manuali di pollice verde, perché non può essere catalogata questa? Non trovo davvero differenze di carattere enciclopedico che giustifichino la presenza di una e l'estromissione dell'altra, questa riflessione non vuole essere polemica o puntare il dito contro pagine di altri ("loro sì e io no", assolutamente non è questo il mio obbiettivo) ma intendo capire quali sono i limiti e gli errori di quanto da me proposto. Perché se il responso negativo è dovuto al modo in cui ho scritto i contenuti sono disponibile a seguire e ascoltare le correzioni che mi verranno suggerite, soprattutto per migliorare personalmente nella creazione di contenuti moderati e neutrali.
Grazie --DaltonEagle (msg) 12:11, 11 lug 2022 (CEST)[rispondi]
{{Ping|НУРшЯGIO}} resto in attesa di gentile riscontro,
grazie
~~~~ --DaltonEagle (msg) 10:50, 19 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Il fatto che esistano pagine di altri editori, per la casa editrice in questione non significa nulla. per due motivi. Primo perché su Wikipedia non si tiene assolutamente conto dell'enciclopedicità per analogia. Secondo perché i controllori, volontari tanto quanto gli editori di pagine di Wikipedia, non sono a sufficienza e alcune pagine sfuggono. Spero di essere stato essustivo nella risposta. --НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 00:14, 20 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie {{Ping|НУРшЯGIO}} per la risposta e il chiarimento relativo all'enciclopedicità per analogia.
Leggendo tale approfondimento capisco perfettamente perché alcune pagine diventano voci e altre no, e come da te scritto la mancanza di sufficienti controllori per la valutazione dei contenuti non permette un filtro sempre efficiente. Allo stesso tempo mi pare ovvio emergere la soggettività della valutazione, sia da parte di chi propone un contento, sia da parte di chi lo valuta; a tale scopo è giusto chiedere e proporre contenuti seri, e soprattutto forniti di fonti esterne che permettano una valutazione più oggettiva, che credo di aver fornito in abbondanza, di certo non a scopo autocelebrativo.
Ringraziando nuovamente per la risposta, e il lavoro che viene fatto spesso in modo volontario, non posso dire di aver ricevuto una risposta esaustiva. Anzitutto in riferimento alla volontà di partecipare al progetto Editori di Wikipedia, tale mio riferimento è stato ignorato, e mi domando quindi con quale criterio si possa accedere a tale progetto. Sicuramente non è sufficiente esistere come casa editrice per farne parte, ma a questo punto vista la bocciatura senza troppi fronzoli e la mancanza di spiegazioni più approfondite riguardo al contenuto proposto mi riesce difficile valutare dove intervenire per sistemare quanto proposto.
In secondo luogo la mancanza di feedback sulle numerose fonti esterne proposte. Capisco perfettamente il messaggio "I contributi che hai inserito nella voce Bozza:CEC Editore sono stati rimossi perché di carattere promozionale o celebrativo." ma non lo trovo esaustivo nella valutazione del contenuto proposto. Ovviamente essendone l'autore posso passare per permaloso e poco avvezzo alle critiche, cosa che non voglio trasmettere con questa risposta, ma se possibile gradirei meglio capire quali passaggi della voce proposta hanno suscitato tale giudizio.
Di contro sono più aperto ad accettare il giudizio: "la modifica che hai effettuato alla voce Bozza:CEC Editore non ha rilevanza enciclopedica." che trovo sicuramente soggettivo ma comunque più coerente, anche se come detto sopra mi riesce difficile a questo punto capire i criteri con cui entrare nel progetto Editori.
Grazie
~~~ --DaltonEagle (msg) 14:45, 22 lug 2022 (CEST)[rispondi]