Discussioni utente:DOCENTEBARBARA

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, DOCENTEBARBARA!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. LittleWhites (msg) 19:02, 26 ott 2020 (CET)[rispondi]

A scuola con Wikipedia[modifica wikitesto]

Ciao Barbara, sono Niccolò Caranti, il tuo tutor nel corso A scuola con Wikipedia. Per qualunque cosa puoi scrivere nella mia pagina di discussione. Se dovessi avere problemi a farlo puoi in alternativa scrivermi una mail a caranti@balcanicaucaso.org (dovresti anche aver ricevuto una mia mail)
Fammi sapere se hai già individuato un argomento di cui vorresti scrivere su Wikipedia, o se ti serve una mano per deciderlo! A lunedì! --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 15:34, 13 nov 2020 (CET)[rispondi]

Esercente (codice della navigazione italiano) penso andrebbe bene! Bisognerebbe invece eventualmente capire dove parlare dell'aeromobile come bene mobile registrato... mi rendo conto ora che non abbiamo nemmeno una voce autonoma sui beni mobili registrati, ma solo una sezione nella voce Bene mobile. Oggi comunque vediamo di parlare della selezione delle voci! --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 07:38, 16 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Barbara!

  • su come citare la legge non abbiamo indicazioni univoche, direi che come hai fatto tu va bene!
  • non è in generale escluso che una voce possa arrivare a livelli di dettaglio non comprensibili a tutti (a me ad esempio le voci di matematica e fisica risultano spesso incomprensibili), ma direi che così va già bene!

Aggiungo due cose:

  • nella sezione Bibliografia se vuoi puoi riportare il testo citato in nota, assieme ad eventuali altri testi che affrontano il tema. Altrimenti se rimane vuoto va rimossa.
  • eliminerei il titoletto "L'esercente nel codice della navigazione" in modo che il primo paragrafo diventi la sezione iniziale della nuova voce. Poi lunedì vediamo come pubblicare! --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 08:47, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]

Capirò mai come funziona questo mondo? mi sembra tutto difficile!!! --Launic000 (msg) 15:28, 10 dic 2020 (CET)[rispondi]

Si mi sembra che siano tutti molto presi!

--Launic000 (msg) 15:36, 10 dic 2020 (CET)[rispondi]

nella mia sandbox è comparso...ALTRO!!!! evviva!

mi presento[modifica wikitesto]

buongiorno--Alessandro cermi (msg) 12:43, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]

grazie mille :)--Chri chido01 (msg) 12:01, 17 mar 2021 (CET)[rispondi]

Stiamo facendo delle prove di discussione in diretta!--Launic000 (msg) 11:45, 24 mar 2021 (CET)[rispondi]

Re:chiarimento[modifica wikitesto]

Ciao Barbara! Bel lavoro, sono contento che continui a contribuire! Puoi rimuovere tu stessa l'avviso da Esercente (codice della navigazione italiano) semplicemente rimuovendo la prima riga. --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 17:53, 26 mar 2021 (CET)[rispondi]

ho riscritto la pagina[modifica wikitesto]

Ciao Barbara, ho riscritto la pagina. Mi faceva piacere che la persona che ha realizzato l'Aranciera venisse menzionata su Wiki, ancora bisogna dire molto ma magari qualcuno aggiungerà informazioni (in fondo Wikipedia è anche questo giusto?) e poi così ho messo le mie foto, già caricate su Commons. Inoltre sono riuscita a creare il mio primo archivio. Ora mi avventuro nel misterioso mondo dei Template! Grazie per il tuo supporto!!!--Launic000 (msg) 00:19, 27 mar 2021 (CET)[rispondi]

Prova per classe --DOCENTEBARBARA (msg) 18:31, 8 nov 2021 (CET)[rispondi]