Discussioni utente:Col Monica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Col Monica!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Pierluigi05 (msg) 12:00, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Carlo Bossone

[modifica wikitesto]

Gentile Col Monica,

la bozza Carlo Bossone, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 00:38, 20 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Re: Domanda da Col Monica (09:19, 5 giu 2023)

[modifica wikitesto]

Ciao, tutti gli utenti di Wikipedia sono volontari, anche chi vuole occuparsi delle revisioni delle bozze. Quindi non c'è una tempistica precisa. Comunque ho respinto la revisione per i motivi seguenti:

  • Vedo che tra le note inserite c'è un articolo che hai scritto tu. È necessario quindi che tu dichiari il conflitto di interessi ottemperando a quanto previsto su questa pagina, ovvero:
    • Creare la tua pagina utente (cioè questa: Utente:Col Monica) e la pagina di discussione della bozza (cioè questa: Discussioni bozza:Carlo Bossone) ora i link sono entrambi rossi, una volta create le pagine diventeranno blu inserendo la seguente dichiarazione: "La sottoscritta Utente:Col Monica dichiara il suo conflitto di interessi nell'intervenire nella voce Bozza:Carlo Bossone in qualità di responsabile della sezione arte di Zetatielle magazine";
  • La bozza presenta, in alcune parti, un taglio celebrativo. A titolo di esempio:
    • "Sono di questo periodo alcuni dei più suggestivi paesaggi [...]" può essere sostituito con: "A questo periodo risalgono le opere [...]";
    • Tutta la sezione "La poetica" è adatta al catalogo o alla brochure di una mostra. Frasi come "E poi i personaggi, raffigurati con vigorosa poesia e colti nei loro interni domestici." non sono neutrali e quindi non sono adatte a un'enciclopedia. Tutto il contenuto della sezione va riscritto in maniera neutrale, inserendo le fonti, oppure va rimosso;
  • Non emergono particolari elementi di rilevanza enciclopedica. La bozza non sembra rientrare nei criteri di enciclopedicità relativi agli artisti. Ci sono partecipazioni ad esposizioni di rilevanza almeno nazionale? Opere acquisite da musei pubblici (o privati) di particolare prestigio? Ha vinto premi di rilevanza almeno nazionale? Questi - in linea di massima - sono i criteri di enciclopedicità relativi agli artisti. Se il biografato rientra in questi criteri può trovare posto sull'enciclopedia, però queste informazioni vanno inserite e devono essere supportate da fonti attendibili.

Rimango volentieri a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento e ti ringrazio per l'attenzione, --Mtarch11 (msg) 14:08, 5 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao e grazie mille, per l'articolo scritto da me, sinceramente non l'avevo inserito io nelle note proprio per evitare conflitti e non è mia intenzione inserire un mio articolo. Nel mio lavoro vengo a contatto con molti pittori dimenticati e credo che per qualcuno, come questo, valga la pena segnalarlo, e inserirlo in wikipedia . La documentazione delle mostre di carattere nazionale e internazionale è solo cartacea in quanto risalente agli anni 40/50 e 60. Come posso fare ad inserirla nei riferimenti? basta l'indicazione di luogo e quando?
procedo alla revisione in attea di una risposta
grazie mille per il tuo tempo --Col Monica (msg) 14:21, 5 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Per prima cosa per cortesia dichiara il tuo COI come ti ho indicato sopra. Fa parte delle policy di utilizzo del progetto ed è obbligatorio. Ti ringrazio. Per quanto riguarda le fonti cartacee puoi inserirle utilizzando gli appositi template come {{Cita libro}} per i libri, {{Cita pubblicazione}} per le pubblicazioni, ecc. --Mtarch11 (msg) 12:04, 8 giu 2023 (CEST)[rispondi]