Discussioni utente:CoccinoR.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, CoccinoR.!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:34, 28 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao ho visto che alla pagina in questione hai rimosso la bibliografia è stata una modifica intenzionale o involontaria? Se il testo che citavi è stato utile alla scrittura della voce è opportuno indicarlo. --9Aaron3 (msg) 12:30, 7 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Arrivo anche io (che dovrei pure affiancarti come tutor). Nel corpo del testo c'è purtroppo un grosso problema di fondo, essendo quasi identico a quello che si legge nel sito istituzionale; avevo provato a contattare telefonicamente la tua referente ([@ Musa Europa]) per sapere se, eventualmente (se n'era discusso), ci fosse stata una cessione dei testi con una licenza compatibile (meglio se la cc-by-sa), cosa che se già avviata bypasserebbe il problema. In caso contrario il testo dev'essere rielaborato più pesantemente, vedi Aiuto:Riformulare un testo. Già che c'ero ho provveduto a compilare la scheda in Wikidata che evidentemente non era mai stata creata, nel caso scoprissi che c'è un doppione sarà mia cura unirle. Per cortesia, oltre a poter lasciare un messaggio nella mia pagina di discussione utente o nella pagina di discussione del Progetto:GLAM/Musei Altovicentino, chiedi come contattarmi direttamente, sappi tuttavia che ho in programma di venire dalle vostre parti quanto prima.--Threecharlie (msg) 16:00, 8 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Purtroppo ho scoperto l'uguaglianza del testo prima di passare qui e leggere quanto scritto da [@ Threecharlie] e ho segnalato la parte incriminata come copyviol. Se ho sbagliato - questa cosa dei progetti GLAM non le capisco mai :( - annullate la modifica e la segnalazione nella pagina di servizio e scusatemi. E per questa volta mi risparmio di inserire l'avviso --9Aaron3 (msg) 19:17, 8 giu 2021 (CEST)[rispondi]
grazie per i suggerimenti che mi sono molto utili. ho parlato con [@ Musa Europa] e mi ha confermato che i testi relativi ai musei del sito www.museialtovicentino.it sono rilasciati con licenza uguale a quella di wikipedia CC-by-SA.non so se questo deve essere messo in evidenza in qualche modo. grazie per i suggerimenti.--CoccinoR. (msg) 12:03, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Ruthven] hai per caso ricevuto mail relative a questo progetto? C'è stato qualche intoppo?--Threecharlie (msg) 14:02, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Marcok] Per completezza dell'informazione, come alternativa avevo suggerito a [@ Musa Europa] di provvedere a indicare nei vari siti ufficiali legati ai Musei Altovicentino di far inserire l'informazione della licenza creative commons, per cui se già si fosse provveduto la mail al perdonale OTRS non servirebbe più.--Threecharlie (msg) 14:06, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]
ho seguito il vostro consiglio e da qualche tempo nei crediti del sito www.museialtovicentino.it è indicata la licenza CC-by-Sa per le tutte le sezioni ad eccezione di quella Eventi e dove indicato diversamente. Ma mi farebbe piacere se trovaste il tempo per darci un'occhiata e confermarmi che è corretto così --Musa Europa (msg) 08:30, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
@Threecharlie @CoccinoR. Non ho trovato nulla nell'email, ma se l'autorizzazione è stata inviata di recente, bisogna attendere che siano valutate le richieste più vecchie. In ogni modo, visto che la licenza CC BY-SA 4,0 è indicata https://www.museialtovicentino.it/credits/ il testo si può tranquillamente ripristinare, con l'aggiunta del template:Attribuzione opportunamente compilato nella pagina di discussione. --Ruthven (msg) 18:01, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]

--Dave93b (msg) 12:16, 22 nov 2021 (CET)[rispondi]

gentile utente,
ho visto la sua segnalazione. dato che sono un nuovo utente poco esperto stavo approfondendo la questione del copyright per capire proprio come non ricadere nella violazione. --CoccinoR. (msg) 12:23, 22 nov 2021 (CET)[rispondi]
Ciao, il modo migliore è quello di riformulare sempre il testo, in modo che non sia uguale :) vedi per maggiori informazioni WP:RIFORMULARE --Dave93b (msg) 12:24, 22 nov 2021 (CET)[rispondi]
si questo lo so. è possibile ripristinare la pagina o devo rifare da capo? --CoccinoR. (msg) 12:31, 22 nov 2021 (CET)[rispondi]
Posso ripristinarla ma svuotandola dai contenuti critici --Dave93b (msg) 08:25, 23 nov 2021 (CET)[rispondi]
ho quasi finito di rieditarla nella sandbox. se la pubblico e ci dai un' occhiata e se non va bene la modifico? --CoccinoR. (msg) 12:05, 23 nov 2021 (CET)[rispondi]
in riferimento a questo "Posso ripristinarla ma svuotandola dai contenuti critici" riusciresti? --CoccinoR. (msg) 12:15, 23 nov 2021 (CET)[rispondi]
Certo, eccola qui: Utente:CoccinoR./Sandbox11 --Dave93b (msg) 14:31, 23 nov 2021 (CET)[rispondi]
ho provato a risistemare la sandbox che mi hai ripristinato. ora te la giro e dimmi se va bene. https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:CoccinoR./Sandbox11#Parco_di_villa_rossi --CoccinoR. (msg) 10:36, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]