Discussioni utente:Claudio Tacito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Claudio Tacito!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Klaudio 22:30, 9 lug 2017 (CEST)[rispondi]

La voce è in vetrina, prima di continuare con aggiunte corpose e con una sintassi scorretta per wikipedia, ti consiglio di passare al progetto:Guerra, discutere e successivamente inserire aggiunte, sempre se condivise. Saluti--Riöttoso 21:53, 24 lug 2017 (CEST)[rispondi]

La principale e quasi esclusiva fonte di quanto pubblicato da Riottoso risulta essere il testo di Silvestri e conseguentemente risente dei suoi giudizi abbastanza lapidari. Non si tiene conto di documenti storici essenziali, quali gli Atti della Commissione d'inchiesta, nè di altra fondamentale pubblicistica di riferimento. L'approccio lascia spazio a diversi luoghi comuni senza, tra l'altro, adeguato supporto bibliografico. Il ricorso ai luoghi comuni fa incorrere in errori eclatanti che non tengono conto dei fondamenti della tattica militare, come ad esempio il ritenere una mancanza italiana il non ressere ricorsi alla cosidetta "difesa elastica" introdotta dai Tedeschi, modalità di combattimento innovativa ma assolutamente inadatta per il fronte montano!

In quanto alle modifiche bisogna ricordarsi che la pagina non è personale, lo spirito di wikipedia è l'apertura al contributo di tutti al fine di arricchire la voce, nessuno ha la voce "definitiva"!Nè si ha bisogno di preventive autorizzazioni condivise! Utente:Claudio Tacito

Ciao, innanzitutto rispondi sulle talk degli altri utenti, nella propria non ha senso; chiarisco subito che io non ho "pubblicato" niente la voce non è mia ci mancherebbe, ma essendo una voce in vetrina, le modifiche corpose vanno discusse e hanno bisogno di consenso. Come sempre. Conosco il testo di Silvestri, ma non siamo qui per giudicare le fonti e utilizzarle a nostro piacimento, qui ci si limita a citare le fonti e i punti di vista di storici autorevoli. Certamente continuare ad annullare i miei rollback non ti giova, la collaboratività e la discussione è fondamentale, imporre i tuoi punti di vista non va bene. Come imo non va bene cercare di far risultare lo sfondamento come un successo italiano.--Riöttoso 19:06, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]
A latere, non giudico le tue modifiche totalmente sbagliate, ma c'è modo e modo di farle e proporle. Ci sono sintassi apposite e template che ancora non sai usare, e diversi altri errori che ripeto, in una voce in vetrina vanno evitati--Riöttoso 19:13, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Non giudico Sivestri, ma non si possono non citare o considerare studi ben più autorevoli! Non conoscerò la forma standardizzata di Wikipedia ma la sostanza mi sembra ben più importante, invece di annullare tutto si può correggere ...Utente:Claudio Tacito

CVD, hai proposto la voce per un riconoscimento di qualità (nonostante l'avesse già), e hai fatto due richieste insensate di sprotezione pagina. É evidente che non sei avvezzo a contribuire su wikipedia, e (spero di sbagliarmi) nemmeno ad accettare le regole di contribuzione. Ripeto, proviamo a discutere sul progetto:Guerra, la voce anche secondo me è migliorabile e sono disposto a collaborare ma non si va avanti ad annullamento reciproci. Piuttosto apriamo un vaglio e ritorniamo sulla voce. Magari datti una letta a Aiuto:Come scrivere una voce, Aiuto:Verificabilità e correlate. Ripeto ancora inoltre che: la voce non l'ho scritta, e non ho protetto da scrittura la voce (ho fatto solo la richiesta), cerchiamo di capire come ci si relaziona con gli altri per favore, vedo che sei un utente preparato, non vedo perché non sfruttare la situazione. Un saluto --Riöttoso 16:57, 26 lug 2017 (CEST)[rispondi]
la richiesta di sprotezione era per sbloccare le modifiche che credo debbano essere aperte e non sottoposte al vaglio di una elite di qualsiasi tipo. In effetti non sono ancora avvezzo alle procedure, infatti la richiesta di riconoscimento in effetti era una richiesta, nell'intenzione, di rimozione dalla vetrina perchè credo, e non sono l'unico, che al momento la voce non sia delle migliori. Ok per la collaborazione ma non credo che qualcuno possa ergersi a censore/difensore di nulla ... Se non sei l'autore non capisco l'accanimento nel non accettare nessuna modifica, anche quelle palesemente giuste (es. ampliamneto della bibliografia). Posso capire la modifica o le aggiunte ma se si eliminano tutti i correttivi si continua muro contro muro a colpi di rollback, non so se è il caso. Saluti ...Utente:Claudio Tacito[@ Riöttoso]
Ma quale accanimento, ti è già stato detto più volte che la voce è in vetrina, e per questo motivo modifiche corpose vanno prima discusse, come va discussa un'eventuale proposta per la rimozione dalla vetrina, come va discusso un eventuale vaglio ecc. Non iniziamo a parlare di "elité", censure o altre amenità del genere per piacere, ci sono delle regole su wikipedia, semplici, ma che vanno lette prima di avventurarsi nella contribuzione, altrimenti si creano disguidi, peraltro evitabili con la lettura di poche semplici pagine di aiuto. La pagina è stata bloccata per edit war iniziata dalla tua utenza, dopo che ti era già stato spiegato come agire in modo corretto, per cui se vuoi apporre modifiche possiamo continuare sul progetto:Guerra. P.s. Solo per dare un esempio, le linee guida di wiki dicono che nella bibliografia devono trovare posto solo i testi utilizzati, ed è anche questa una delle ragioni per cui ti vengono annullate le modifiche. Saluti--Riöttoso 21:18, 26 lug 2017 (CEST)[rispondi]