Discussioni utente:Claudio Ciccarone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Claudio Ciccarone!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--l'etrusco (msg) 18:00, 17 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Buonasera. Sì, desidero pubblicare una voce su me stesso. Non ho intenzione di infrangere regole, ma certo che è difficile realizzarla. Esiste una pagina già pronta dove inserire i dati in modo corretto? --Claudio Ciccarone (msg) 20:19, 3 dic 2021 (CET)[rispondi]

Autobiografia

[modifica wikitesto]

Ciao Claudio Ciccarone e benvenuto su Wikipedia :)
Mi sembra di capire che vuoi scrivere una voce su te stesso (autobiografia). Questo su wikipedia è sicuramente possibile ma devi seguire determinati passaggi:

  • Per prima cosa ricordati di non usare la pagina utente (ovvero questa, dove ti sto rispondendo) che è una pagina di servizio dedicata alle comunicazioni tra gli utenti, e non puoi usarla per scrivere le tue bozze
  • Poi ti suggerisco di leggere WP:AUTOBIOGRAFIE dove viene spiegato perché non è una buona idea scrivere una voce su se stessi
  • Il soggetto della voce deve possedere i requisiti di enciclopedicità (consulta WP:E)
  • Scrivi una bozza nella tua pagina delle prove (clicca sul link rosso Utente:Claudio Ciccarone/Sandbox) oppure direttamente come Bozza:Claudio Ciccarone (usando il tuo Nome Cognome come titolo)
  • La bozza deve essere formattata e strutturata secondo quanto indicato in WP:STILE
  • Attenzione a non usare toni promozionali (Wikipedia non è un sito dove farsi pubblicità o pubblicare il proprio CV); usa sempre toni neutrali
  • Inserisci le fonti a sostegno dei contenuti, per dimostrarne la veridicità
  • Una volta terminata, apri una discussione in uno dei progetti di riferimento; se la bozza ottiene il consenso, allora potrà essere pubblicata.

Per un ulteriore aiuto puoi seguire il Tour Guidato :) Gac (msg) 20:14, 3 dic 2021 (CET)[rispondi]

Avviso (pagina utente)

[modifica wikitesto]

--TrinacrianGolem (msg) 20:29, 16 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao. Devo dire che continuo a non capire come fare per pubblicare una pagina autobiografica. Ho praticamente copiato lo stile di una pagina autobiografica di un mio collega, e la sua è online. Non desidero pubblicare cose fuori regola, ma non capisco forse le regole. --109.117.126.37 (msg) 23:20, 16 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Nell'ordine:
  1. visto che hai un'utenza registrata effettua il login, così da poter riconoscere i tuoi contributi;
  2. la tua pagina utente non è uno spazio destinato ad accogliere autobiografie e neppure ad effettuare prove (per quest'ultimo scopo puoi utilizzare la tua sandbox personale);
  3. rinnovo l'invito che ti era già stato formulato a dare attenta lettura a WP:AUTOBIOGRAFIE;
  4. in generale il ricorso all'analogia su Wikipedia funziona poco: un'altra voce potrebbe risultare rilevante enciclopedicamente grazie a quanto confermato dalle fonti, oppure potrebbe essere anch'essa non rilevante ma, semplicemente, nessuno se n'è fin qui accorto;
  5. all'inizio di questa pagina troverai diverse guide per capire come funziona Wikipedia, puoi inoltre chiedere che ti venga assegnato un tutor e puoi chiedere chiarimenti allo sportello informazioni.--TrinacrianGolem (msg) 23:27, 16 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie. Domani riprovo con maggiore attenzione e seguendo i tuoi condigli --109.117.126.37 (msg) 23:31, 16 apr 2024 (CEST)[rispondi]