Discussioni utente:Cicciopasticcio00000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:24, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]

Assumendo che tu ti riferisca ai contributi che avevi apportato da sloggato, guarda che subito dopo hai fatto tutto da solo annullando te stesso. Torsolo semmai aveva dapprima proprio annullato la tua rimozione di quel testo; immagino che subito dopo abbia intuito, ad un più attento controllo, che eri sempre tu e che abbia ritenuto che se avevi deciso di ripristinare tutto com'era prima delle tue modifiche dovevi avere in qualche buon motivo. Deduco che tale buon motivo non ci fosse e che si sia trattato di un errore. :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 15:28, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

ciao Cicciopasticcio00000... non è successo nulla, o meglio è vero che ti ho rollbackato, ma poi mi sono accorto d'aver sbagliato (guarda qui il log)... sono stato tratto in inganno da un problema di "formattazione" (la minuzia che ho corretto) che mi ha fatto pensare ad un errore... poi ho verificato meglio ed ho rimesso tutto a posto... sorry... --torsolo 15:33, 17 nov 2010 (CET) p.s. ne approfitto per darti anche il mio di benvenuto :-)[rispondi]

da quel che mi ha spiegato Rojelio, il problema è che forse tu avresti voluto mantenere le modifiche precedenti da sloggato... nessun problema reinserisci pure il testo (anche tramite rollback delle ultime modifiche) e lascia un messaggio nel campo oggetto prima di salvare, motivando le variazioni... poi ricordati di sistemare la voce che mi sembrava necessitasse di essere parzialmente wikificata (ovvero non completamente in standard)... comunque se hai bisogno, chiedi pure... --torsolo 15:48, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]
se possibile ho capito anche meno di prima :-)... cominciamo a dare un po' d'informazioni di servizio... prima cosa, ricordati di firmare i messaggi (qui ci sono le semplici istruzioni)... secondo, registrarsi è utile perchè mette a disposizione degli utenti alcuni strumenti in più, diciamo così... ma nulla a che vedere con forum & company coi quali 'pedia non ha nulla a che spartire... in merito alla voce, a prescindere dal caos che è successo prima, puoi ripartire e modificarla come ritieni utile... magari prima di schiaccare Salva la pagina, scrivi qualcosa nel campo Oggetto che spieghi le modifiche... intendo qualcosa di sintetico, ma che faccia capire a chi è si occupa del cosidetto patrolling di che si tratta... --torsolo 15:18, 18 nov 2010 (CET) p.s. lo so, all'inizio sembra complicato... ma pian piano vedrai che è piuttosto semplice la vita di un wikipediano...[rispondi]
la firma pensavo fosse automatica... sorry! L'unica mia preoccupazione è che mi fosse sfuggito qualcosa del regolamento (a dir il vero è lunghissimo e qualcosa sfugge... come la firma) e che avessi violato qualche "comandamento": non voglio creare problemi. E' un po' macchinoso il discorso dei messaggi... questo per esempio. Wikipedia non dà molti esempi. Ora provo a firmare... vediamo un po' ;-) Ti ringrazio del chiarimento.--Ciccio Pasticcio (msg) 15:30, 18 nov 2010 (CET)[rispondi]
non sono problemi insormontabili e non ti devi scusare... se avessi fatto qualcosa di realmente grave te ne saresti accorto sicuramente, visto che lasciamo avvisi piuttosto evidenti :-)... in merito ai messaggi un'usanza è che si risponde nella pagina di discussione dell'utente che quando si logga, come avrai notato, riceve un msg che avvisa della "posta in arrivo" (mentre se si risponde nella propria c'è il rischio che il destinatario non si accorga di nulla)... per il resto non ti preoccupare... sbirciando nelle pagine comunitarie (puoi farti un tour gratuito magari nel Portale:Comunità) e soprattutto con l'aiuto degli altri utenti vedrai che sarà più semplice del previsto :-) --torsolo 11:32, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:ParcoArcheologicoSaturo-VillaRomana-GrandiTerme01.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 22:30, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]

--ESCULAPIO @msg 20:55, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Esculapio... grazie della verifica che hai fatto. Non sono molto esperto e non so se questo è il modo giusto di rispondere. Ci provo. Le fonti non le avevo ancora messe in quanto il lavoro lo faccio a più riprese: le avrei inserite alla fine. Se noti, ci sono modifiche in diverse date... perché su Wikipedia metto mani quando ho tempo. Le informazioni le ho prese da Wikipedia Portoghese e Tedesco. Ho citato le loro stesse fonti. Ma dovresti dirmi se è corretto come ho eseguito le modifiche perché da autodidatta potrei sbagliare facilmente. Grazie per il tempo che impieghi per aiutarmi.--Ciccio Pasticcio (msg) 11:11, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]
la consuetudine è di rispondere nella pagina utente dell'interlocutore (alla mia puoi accedere cliccando sulla scritta @msg]] in coda alla mia firma). Per quanto riguarda la corretta modalità di citazione delle fonti ti consiglio di dedicare un po' di tempo alla lettura delle pagine di aiuto citate nel box qui sopra. Nessuno nasce imparato si dice dalle mie parti, ma con un po' di buona volontà vedrai che presto sarai padrone dei corretti meccanismi di citazione. --ESCULAPIO @msg 14:36, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]

--Formica rufa 15:32, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Cicciopasticcio00000,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:TurbinatiNasali.jpeg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 14:30, 30 dic 2023 (CET)[rispondi]