Discussioni utente:Bieco blu/archivio7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gentile Bieco blu,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Evidentemente alcuni pareri sono più pareri degli altri. E l'hai capito adesso? Le note e regole per la cancellazione le hai mai lette con attenzione? Questo è ai limiti dell'abuso di pagine di servizio, se non hai niente di significativo sei invitato (di nuovo) a non continuare. --Supernino 📬 12:25, 25 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Wikipedia:Utenti problematici/Bieco blu. Ciao, --Supernino 📬 18:36, 25 giu 2017 (CEST)[rispondi]

-- g · ℵ (msg) 00:36, 5 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Bieco blu, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ciao Bieco blu, la pagina «Dinfo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gigi Lamera (msg) 10:48, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao Bieco blu, la pagina «Aguamanda» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Gigi Lamera (msg) 14:37, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao Bieco blu, la pagina «Arcobaleno (casa discografica)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gigi Lamera (msg) 18:55, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Bentornato ![modifica wikitesto]

Ho letto il nick in UM e ho pensato: ma si, un bel saluto che poi si accoderanno in tanti, prima di maledirti :) Ben rirtrovato !--☼Windino☼ [Rec] 18:17, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ben ritornato ;-). --Camelia (msg) 02:38, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Gentile Bieco Blu ti ringrazio molto per il tempo che hai dedicato alla discussione sulla proposta di cancellazione della voce https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Zannetti/2 Cordiali saluti--John Winston (msg) 17:52, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ben tornato su it.wiki![modifica wikitesto]

Ciao Bieco Blu, sono molto contento che tu sia tornato.--Pampuco (msg) 20:03, 31 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Bieco blu/archivio7,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Classifica LP più venduti (settimana 23-30 settembre 1968) - da ''Discografia Internazionale'' n°15 .jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

la scansione non ti rende proprietario dell'immagine. Potresti taggarla come {{PD-Italy}}

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 17:46, 4 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao, tento la carta dell'{{Avvisoavvisi}}: se continua segnala pure in WP:RPP, grazie. --Dan Kenshi (msg) 17:44, 7 ago 2018 (CEST)[rispondi]

--idraulico(msg) 15:18, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]

{{Avvisoavvisi}}idraulico(msg) 15:49, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ernesto Bassignano[modifica wikitesto]

Ti invito a moderare i toni e a "non dare ordini". Se ritieni che il dubbio di E sia sbagliato devi partecipare alla discussione e non cancellare l'avviso. idraulico(msg) 15:53, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ho avvisato l'autore, che infatti sei tu, oltre che il progetto. Continuo a invitarti a usare toni più educati e non minacciosi. (Wikipedia:Niente attacchi personali). idraulico(msg) 15:57, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
In base a cosa ritieni sia una "tua" pagina scusa? --Dimitrij Kášëv 16:09, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro sono stato minacciato di apertura di procedura da parte di [@ Bieco blu] se non avessi tolto il Tmp E ("Te lo ripeto per l'ultima volta: rispetta i criteri, quindi togli l'avviso prima che apro una procedura.") A che procedura si riferisce? Devo chiedere il permesso per modificare le "sue" pagine?idraulico(msg) 16:13, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
È curioso. Non ho mai preso in considerazione questo avviso sopra, che provvedo a togliere adesso. Ho interpretato "avviso" come l'avviso E nella voce e la "mia pagina" con la voce su Bassignano. Grazie per il chiarimento, saluti! --Dimitrij Kášëv 19:59, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

Gianni Fallabrino[modifica wikitesto]

Ciao Bieco blu, manca la voce su Gianni Fallabrino, un arrangiatore e direttore d'orchestra noto negli anni 50/60 e con un curriculum di un certo peso; ha collaborato con un sacco di gente per registrazioni discografiche, dirigendo inoltre in festival e manifestazioni musicali importanti. Non sarebbe certo una voce orfana, molte pagine enciclopediche puntano al suo nome [1]. Penso che tu sia l'uomo giusto per scrivere una pagina su di lui. Un saluto --CoolJazz5 (msg) 02:28, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao Bieco blu. Con questa modifica in pratica scrivi che ho inserito "informazioni false". Mi chiedo: perché? Che il record non sia riconosciuto da IFFHS e FIFA è assodato, oggettivo, non serve alcuna fonte. Hai letto la voce? Hai letto le fonti? --Dimitrij Kášëv 14:36, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]

Mi sembra abbastanza curioso, ho messo riferimenti anche alle virgole. Per quella frase non credo ce ne sia bisogno: la FIFA riconosce Pelé come colui che ha siglato più reti (qui una delle fonti) --Dimitrij Kášëv 15:48, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
L'ho scritto nel corpo della voce. È spiegato, penso anche bene e forse eccessivamente. Questa risposta arriva adesso perché inizialmente ho scritto la spiegazione anche nella tua talk: se devo riportarla qui, ho il messaggio salvato. Ciao. --Dimitrij Kášëv 16:47, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]

una storia disonesta[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per la tua segnalazione. Sarei lieto, se tu vorrai modificare la voce riportandola entro i canoni. --Fpittui (msg) 11:09, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Non ho capito perchè annulli la pagina, prima di fare modifiche spiega l'eventuale motivo, grazie --Fpittui (msg) 21:26, 7 ott 2018 (CEST) La voce del singolo c'è, questa è la voce del brano musicale ed è una cosa diversa, per cui non vedo perchè dev'essere eliminata --Fpittui (msg) 21:29, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

E quali sarebbero questi criteri e perchè non ci devono stare? Se sono due cose diverse che vengono catalogate in modo diverso, qual'è il problema? --Fpittui (msg) 21:34, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Lo stesso dicasi per Roma capoccia , qual'è il tuo problema? --Fpittui (msg) 21:38, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

I due brani rientrano nei criteri di enciclopedicità, infatti i due brani Sono associati inequivocabilmente e univocamente ad un artista di fama e notorietà riconosciuta Criteri secondari 2 --Fpittui (msg) 21:45, 7 ott 2018 (CEST) Risponde anche ai criteri 5 e 6 --Fpittui (msg) 21:54, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Roma capoccia ha avuto almeno 4 cover --Fpittui (msg) 22:36, 7 ott 2018 (CEST) e risponde al criterio 7--Fpittui (msg) 22:43, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Leggi bene: Schola Cantorum, Claudio Villa, Lando Fiorini, Claudio Baglioni --Fpittui (msg) 22:46, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

RE: Parapapà[modifica wikitesto]

Si tratta di un IP dinamico che da diverso tempo si diverte ad inventarsi le formazioni. --SuperVirtual 12:08, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Mi fido della tua parola. Ad ogni modo, se anche tu noterai qualche edit vandalico da parte sua tra i tuoi OS segnalalo in WP:VC. --SuperVirtual 12:13, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

L'avviso per segnalare mancanza di neutralità è {{P}}, non {{C}}. Ciao! --Horcrux (msg) 09:30, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Re: Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee[modifica wikitesto]

Semplicemente perché mi ero dimenticato di levarlo. :) Ruthven (msg) 04:57, 11 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie. Personalmente sarei proprio per la cancellazione, un gruppo di dilettanti a cui wikipedia dà visibilità gratuita, ma tant'è...--Gigi Lamera (msg) 10:45, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Uhm, non sono proprio "dilettanti": il chitarrista l'ho visto su internet che insegna chitarra in una sala prove a Roma, anche per preparasi ai conservatori, quindi sono tutt'altro che musicisti alle prime armi. Stesso discorso per gli Elio e le Storie Tese: a causa dei testi umoristici non vengono presi sul serio, nonostante suonino gli strumenti a livello professionale.--Gybo 95 (msg) 18:39, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Ma guarda, non ho letto i loro curriculum o che studi hanno fatto: forse c'è dietro uno studio serio ma per motivi vari o lavorativi non riescono a dedicarsi alla musica a tempo pieno e hanno secondi lavori per far quadrare i conti in bilancio. Di gente che non riesce a a sfondare nella musica ne è strapieno, così come ne è strapieno di gente che lavora professionalmente nell'ambiente senza essere iscritta nella Discoteca di Stato, dove non so se è necessario avere dei requisiti particolari o avere determinati contatti (per la cronaca: non c'è iscritto nemmeno un mio amico, che pur lavora 10 ore al giorno come produttore/arrangiatore/musicista/insegnante di chitarra e guadagna pure 3000 euro al giorno). Ma comunque la mia era più una risposta a Gigi Lamera, non a te, quindi la mia non era un'osservazione totalmente "ragionata".--Gybo 95 (msg) 19:00, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Bibbidi-Bobbidi-Boo[modifica wikitesto]

Sulla mia pagina ho trovato questo: QUARTETTO RADAR - Sei pregato di non fare modifiche alterando le voci se non sei sicuro di quello che scrivi: potrebbe essere considerato vandalismo. Mi riferisco a Bidibodibu, che hai cambiato in Bibidibobidibu con una motivazione priva di senso ("Mancavano ben due sillabe").--Bieco blu (msg) 17:24, 16 ott 2018 (CEST)

Forse sei troppo giovane per conoscere il pezzo, un tempo notissimo e utilizzato, fra l'altro, nel 1950 in "Cenerentola". Ne esistono innumerevoi versioni, che puoi trovare agevolmente con Google e su YouTube.

https://en.wikipedia.org/wiki/Bibbidi-Bobbidi-Boo

Bidibodibù[modifica wikitesto]

Mi rimangio quanto scritto poco fa. Il pezzo del Quartetto Radar in effetti è un'altro e ha in comune solo la somiglianza del titolo. Saluti, Tirk48

RE: De Gregori[modifica wikitesto]

Va bene, dai. A questo punto lasciamo tutto così com'è. --SuperVirtual 12:29, 18 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Re:ip vandalo[modifica wikitesto]

Ciao! Viste che sono passate diverse ore per ora gli lascio un giallo (per il cattivo gusto) e metto la pagina tra gli OS, anche perché non ho capito se è un ip fisso o uno che non spegne mai il router, visto il vandalismo di giorni fa su Vasco Rossi. Grazie della segnalazione, tengo d'occhio.--Kirk Dimmi! 14:08, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Re:IP 213.213.29.64[modifica wikitesto]

Ah, OK, per RON basta allora inserire il nome nel modo corretto, [[Ron|Rosalino Cellamare]]. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:57, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]

P.S.: hai controllato gli altri inserimenti? Io ne ho controllati un tot a campione e alcune modifiche effettivamente sono corrette, altre sbagliate. Sì, credo anch'io che un blocco di almeno un giorno o due lo aiuterebbe a riflettere. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:02, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]
OK ✔ Fatto: Wikipedia:Vandalismi in corso#IP 213.213.29.64. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:13, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]

Ho atteso la fine della procedura di cancellazione per evitare qualsiasi interferenza con la stessa. Qui, in un intervento di 18 parole hai reiterato ben tre comportamenti che, insieme ad altri, hanno portato al tuo secondo blocco di un anno:

  • hai infilato un mantenere senza la minima spiegazione
  • hai invocato procedura da annullare senza che questa fosse da annullare, tant'è che la pagina è stata cancellata
  • hai fatto un attacco personale gratuito e ingiustificato a Domenico Petrucci

Visto il tuo comportamento passato e la tua recidività nel partire sottotono e tirare sempre più la corda, ti lascio questo avvertimento prima che la corda stessa si spezzi per la terza volta. Ti avviso anche che nessuna sbavatura nella direzione dei comportamenti evidenziati nelle due UP che ti hanno portato al blocco per due anni sarà minimamente più tollerata e, in caso di ripetizione di certi comportamenti, sarai bloccato a vista.

Ti suggerisco pure di evitare comportamenti come quelli che hanno portato all'apertura dell'ultima UP, mi riferisco alla "vendetta" contro Supernino, consegnandoti a un silenzio rispettoso nei confronti della comunità.

Gentile Bieco blu,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:19, 4 nov 2018 (CET)[rispondi]

Re Musichiere De Blanck[modifica wikitesto]

Grazie, se fossi stato sicuro che aveva fatto la valletta per un tempo congruo sarei stato per mantenere. Comunque la voce si è salvata. Ciao --Pop Op 12:01, 22 nov 2018 (CET)[rispondi]

Un ringraziamento e una richiesta di parere[modifica wikitesto]

Ciao Bieco blu! Forse potrà sembrarti strano che sia proprio io a scriverti questo messaggio, visto che spesso abbiamo avuto posizioni opposte nelle PDC. Tuttavia, vorrei manifestarti tutta la mia stima e tutta la mia ammirazione per l'impegno che dedichi quotidianamente all'enciclopedia. Vedo che hai creato ex novo parecchie voci enciclopediche e che ti sei spesso dato da fare per migliorare quelle già esistenti. Sei una risorsa preziosissima per il Progetto e spero che continuerai a contribuire costruttivamente come vedo che stai facendo ora :-) E, già che ci siamo, vorrei segnalarti questa discussione relativa ad un dubbio di enciclopedicità, dove sarebbe interessante sentire anche il tuo parere, visto che sei un esperto in materia. Già immagino che avrai un'opinione opposta alla mia, ma credo che Wikipedia per poter funzionare correttamente abbia bisogno di entrambe le "fazioni", quella inclusionista e quella cancellazionista, purché il confronto si mantenga su toni civili e rispettosi dell'interlocutore. Visto l'impegno encomiabile che dedichi al Progetto, ti lascio qui sotto anche il template di ringraziamento. Con stima.

--Domenico Petrucci (msg) 08:09, 18 dic 2018 (CET)[rispondi]

Al di là dell'opportunità o meno di sfoltire, trovo francamente curioso pretendere fonti terze per referenziare dichiarazioni a carattere personale che vengono presentate come tali (con tutto ciò che ne consegue) --Vale93b Fatti sentire! 13:41, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]

sottolineo il concetto: dichiarazioni personali presentate come tali. Se per referenziare un assunto presentato come certamente veritiero s'adducesse a fonte una dichiarazione personale, si farebbe un errore critico immane. Ma se si presenta la dichiarazione per ciò che è, ovvero per un "Tizio ha detto che..", agevolare il luogo ove essa s'è originata è la scelta migliore, nondimeno perché un passaggio attraverso ulteriori livelli di referenza è passibile di alterare o superfetare l'asserzione cui si fa riferimento, talora in modo innocuo, talaltra deviandone il significato --Vale93b Fatti sentire! 14:01, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
ehm, per come la vedo io le cose sono più sfumate, ma pace e bene... --Vale93b Fatti sentire! 14:25, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
ehm x2, a parte che lo sarei anch'io, l'adminship non dà (meno che mai a me) la palma di dottore della linea guida. --Vale93b Fatti sentire! 16:22, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]

Persone legate a Strevi[modifica wikitesto]

Gentile Bieco blu/archivio7, in riferimento al tuo intervento, ti informo che il paragrafo "Persone legate a" (e simili) è stato abolito e rimosso per decisione comunitaria (come da discussione). Per favore, non reinserirlo.

Per ulteriori informazioni puoi consultare anche il modello di voce per i centri abitati.

Grazie e buona continuazione.

--Parma1983 14:28, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ciao Vito, ci pensi tu se hai tempo a creare la voce sui Raminghi?--Gigi Lamera (msg) 22:05, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]

Sei pregato di rivolgerti a me, se e quando necessario, in maniera educata. Io non ho scritto ne bugie ne falsità, piuttosto ho confuso una nota che era sul sito pensando che appartenesse alla scheda del 45 giri.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fpittui (discussioni · contributi) 12:40, 28 feb 2019‎ (CET).[rispondi]

Avviso immagini orfane non libere[modifica wikitesto]

Per favore leggi con attenzione.

Ciao Bieco blu!

Grazie per aver caricato Immagine:Brutos - Copertina disco Barclay 003.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

Per favore leggi con attenzione.

Ciao Bieco blu!

Grazie per aver caricato Immagine:Brutos - Copertina disco Barclay 005.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

Per favore leggi con attenzione.

Ciao Bieco blu!

Grazie per aver caricato Immagine:Brutos Francesi.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

-- Mess what a happiness! 20:14, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]

Re:Immagini Brutos[modifica wikitesto]

Sì, erano autorizzate con ticket OTRS, ma nel frattempo erano diventate orfane e quindi non rispettavano più tutti i requisiti richiesti in WP:EDP. Io avevo semplicemente segnalato i file come non orfani e, essendo con licenza non libera, da reintegrare entro 7 giorni, ma ieri sera ho visto che qualche altro admin le ha rimosse senza preavviso. Se comunque avevi intenzione di recuperarle, basta che mi indichi come vorresti procedere e posso ripristinarle in qualsiasi momento. Saluti. -- Mess what a happiness! 13:35, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

Bastava cliccare sui link (ora rossi) dei file per scoprire che è stato Utente:Gianfranco. Nulla di grave, comunque: come già detto, i file sono perfettamente ripristinabili (purché vengano effettivamente usati nelle voci e non lasciati a marcire nel nulla, visto che sono pur sempre immagini protette da copyright, sebbene autorizzate). -- Mess what a happiness! 13:49, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
i file EDP, ticket o non ticket, debbono essere usati, altrimenti vanno in C18. E come abbiamo visto tempo fa, vanno usati in modo appropriato. Se sono inutili, sono file inutili con ticket OTRS, ma sempre inutili sono... -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 15:21, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

Sulle proposte di chiusura anticipata delle procedure di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Bieco blu. Già nella pagina di UP che aveva portato al tuo blocco ti era stato fatto rilevare che l'abitudine di proporre la chiusura anticipata della PdC non è il massimo. Una PdC si chiude in anticipo se uno chiede di cancellare la voce di Albert Einstein o di Adriano Celentano, non per una vescovo qualunque, anche se ci sono già diversi "mantenere" prima. Non serve, è inutile se il consenso al mantenimento (o alla cancellazione) è chiaro, basta aspettare qualche giorno e la procedura si conclude da sola. Il tuo intervento di qualche giorno fa è servito solo a esacerbare gli animi e ha portato a sprecare un mare di parole inutili. Bastava aspettare che si delineasse il consenso in un verso o in un altro. --Amarvudol (msg) 17:18, 22 mar 2019 (CET)[rispondi]

Criteri per nunzi apostolici[modifica wikitesto]

Ciao Bieco blu, la discussione ha bisogno anche di tempi di riposo, in cui magari si calmino un po' le acque. Non credo che la discussione resterà senza frutto, ma bisogna avere pazienza e attendere magari altri pareri. Una cosa che forse si potrebbe fare nel frattempo è cercare di riordinare quella discussione fiume, o cassettando o archiviando tutto ciò che impedisce a un ipotetico nuovo utente di partecipare alla discussione.--AVEMVNDI 01:53, 3 apr 2019 (CEST)[rispondi]

In questo frangente non sono di parte e agevolo soltanto una discussione più approfondita. Oltre a non piacerti qualsiasi cosa faccio io (oramai non mi tange più), non solo sei arrivato a gamba tesa sul sottoscritto, ma anche su Lemure Saltante, Syrio, YackYack e Acqueamare, utenti validi che hanno portato valide ragioni. Dato che puoi dire la tua opinione senza necessariamente "dare addosso" alle altre utenze ti lascio questo amichevole avviso:

Gentile Bieco blu,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 18:35, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]

  • Bieco Blu, non volevo intervenire nella PdC perché ho parlato anche fin troppo, ma scrivere "I pareri per cancellare sono fondatissimi per te" è un intervento sgradevole e ostile sull'uomo, a mio parere ai limiti dell'attacco. In altre occasioni siamo stati concordi, quindi ti prego di leggere la mia interpretazione come neutrale e non condizionata dai nostri differenti pareri sulla PdC in oggetto.--Lemure Saltante olim DaoLR 19:00, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
A me questa reazione sembra un po' esagerata, scusate. Dire che un parere non è fondato è ben lungi dall'essere un attacco personale. --Syrio posso aiutare? 19:09, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
(a margine, Bieco Blu, non sarebbe il caso di archiviare questa talk? È ciclopica)
[× Conflitto di modifiche] Alle obiezioni del mero conteggio di pallini ho risposto che i pareri per il cancellare sono fondatissimi senza minimamente sminuire i cancellare. Il mio non essere di parte è e deve essere chiaro e dichiarato perché sono io che ho prorogato, ritenedo argomentazioni valide da entrambe le parti, degne di un prolungamento di discussione. Se poi scrivi I pareri per cancellare sono fondatissimi per te: per me al contrario non hanno nessun fondamento e neghi di dire che io sono di parte contraddici te stesso. Inoltre, in piena onestà, della voce Mansplaining non me ne interessa assolutamente niente ed è anche per questo che sono intervenuto con la proroga. Prova a pensare una volta ogni tanto che Wikipedia è un progetto collaborativo e non un campo di battaglia, e qui deve trovare spazio anche chi non la pensa come te. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:13, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Guarda che il commento di Hypergio non c'è modo che assuma obiettivamente il significato che gli dai tu. Eri innocente fino a prova contraria, ma adesso non so se chiederti di spiegarti meglio o evitare di approfondire quell'accusa ingiustificata di WP:DANNEGGIARE che rende più realistico il cartellino.--Sakretsu (炸裂) 21:28, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Mah, la cosa che mi lasciava più dubbioso (ora l'ho segnalata) è che abbia "scoperto e lanciato" Massimo Ranieri, anche visto che nell'elenco suoi dischi non mi pare risultino. Poi ho messo l'avviso generico perchè effettivamente per tutta la prima parte della voce non ci sono note. Ovviamente i dischi sono un dato di fatto e non abbisognano di note. --Pop Op 17:05, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Solo tu e Iddio siete onniscienti ;) Anche se la tua, di onniscienza, è limitata alla musica :P Ma esiste altro oltre alla musica? :)
Mica posso conoscere tutti gli pseudonimi di tutti, io invece so 'gnorante. Cmq, allora, scoperto ci può anche stare, lanciato, non so, mi sembra tutta roba sconosciuta. --Pop Op 00:30, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Mike Logan[modifica wikitesto]

Ciao, Ho messo la voce Mike Logan nella mia Utente:Fausta Samaritani/Sandbox6. Ti prego di dare un'occhiata, perché alcuni dati mancano. Ho fatto uno sforzo perché anche su discogs ho trovato confusione con il musicista jazz americano. Grazie.--Fausta Samaritani (msg) 12:54, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]

RE: Sei pregato di rileggerti le linee guida[modifica wikitesto]

Stai adottando a tuo piacimento i criteri. Bohemian Rhapsody è universalmente riconosciuto con quel solo titolo e non insieme alla b-side. Discutine al progetto prima di apportare vandalismi senza senso o dovrò richiedere una segnalazione. --Dennis Radaelli 20:36, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Non so tu ma io leggo chiaro e tondo Bohemian Rhapsody e basta. --Dennis Radaelli 20:40, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
C'entra eccome: il titolo deve rifarsi alla pubblicazione originaria del disco. --Dennis Radaelli 20:42, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Il titolo deve rifarsi a come è stato presentato dal gruppo e/o dall'etichetta. Assegnare a casaccio anche il lato B è insensato, se non ci sono fonti a supporto. --Dennis Radaelli 20:45, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ho letto eccome. Ma stai interpretando a tuo piacimento i criteri. È universalmente noto a tutti che il titolo del singolo è solo Bohemian Rhapsody (e lo dice pure il sito ufficiale: «Singles from this album: Bohemian Rhapsody / You’re My Best Friend / Death On Two Legs»). --Dennis Radaelli 20:49, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
E quindi? È la stessa cosa. Stai applicando a modo tuo le linee guida su titoli che erano già corretti (come ti ho detto basta guardare la copertina della pubblicazione). Senti il progetto piuttosto di vandalizzare le voci. --Dennis Radaelli 20:51, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ti ho già citato gli esempi, sito ufficiale compreso. Non puoi inventarti di sana pianta i titoli dei singoli. --Dennis Radaelli 20:55, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Si applica se esiste un'unica edizione del singolo (a quanto c'è scritto nel manuale). Di Bohemian Rhapsody esiste il singolo monotraccia e non solo con I'm in Love with My Car, se proprio vuoi un esempio.
Inoltre, qui trovi una versione completamente differente di Keep Yourself Alive. --Dennis Radaelli 21:00, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Quindi? Tu stesso dici di seguire i criteri, che scrivono anche «solo nel caso vi sia una sola e univoca edizione del singolo con sole due tracce differenti e con diversi titoli». Non rigiriamo la frittata, per cortesia. --Dennis Radaelli 21:03, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
In tutti gli altri casi dovrà essere invece indicato il solo titolo del brano principale, del lato A, ovvero della titletrack, come ad esempio: nel caso in cui vi siano più edizioni differenti dello stesso titolo, comprendenti differenti lati B o numero di tracce o versioni dei medesimi brani a seconda del formato e dell'edizione, come nel caso di Tomorrow, di Ciao o ancora di Stand.. --Dennis Radaelli 21:07, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
E questo dove sta scritto, scusa? Questa è la dimostrazione palese che stai applicando a tuo piacimento il manuale. --Dennis Radaelli 21:10, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Il tuo è un palese POV. Attieniti alla linea guida (come del resto avevi suggerito pure tu). --Dennis Radaelli 21:16, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Basta prendermi in giro: ti ho linkato il punto dove viene spiegato in maniera esplicita il caso di uno stesso singolo con versioni differenti. Al prossimo vandalismo ti segnalo come utenza problematica. --Dennis Radaelli 21:19, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Scusa ma hai idea di quello che mi stai scrivendo? Tu dici che il titolo deve rifarsi alle linee guida. Ti mostro un caso descritto nelle stesse e tu lo ignori? --Dennis Radaelli 21:21, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Mi sembra di parlare a un muro. Per l'ultima volta: riguarda i criteri e riguarda quel preciso punto. --Dennis Radaelli 21:25, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Queen - aggiornamento[modifica wikitesto]

A seguito di vari controlli, alcune voci sono effettivamente corrette nel titolo (le copertine, in alcuni casi, fanno menzione del lato B). Inoltre, ti anticipo che ho sistemato Bicycle Race/Fat Bottomed Girls, doppio singolo che fino ad ora era "spezzato" nei due brani. Buona serata. --Dennis Radaelli 00:02, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]

RE: Cambiando discorso[modifica wikitesto]

Corretto il template.

Riguardo alle due copertine hai ragione tu. Domanda, però: We Will Rock You e We Are the Champions uscirono insieme come doppio singolo. Tuttavia entrambi i brani hanno ricevuto certificazioni talvolta anche nello stesso paese. Come ci si comporta? --Dennis Radaelli 20:46, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Barnstar del Difensore Inclusionista[modifica wikitesto]


Sono lieto di offrirti questo riconoscimento per tutte le battaglie portate (sebbene a volte con troppa veemenza) a favore del mantenimento di voci proposte per la cancellazione. Spero tu voglia acccettarla--Bruce The Deus (msg) 21:10, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Terra promessa[modifica wikitesto]

Esistono altre edizioni successive dello stesso singolo e vanno trattate nella medesima voce. O vorresti forse creare una voce per ogni edizioni del singolo? Del resto questo rispetta le linee guida sui singoli, per cui si inserisce solo una volta la voce con il titolo della titletrack. Perché dobbiamo tornare ogni singola volta per ogni singolo caso sulla medesima questione? La comunità ha deciso che le voci devono riguardare il "singolo" inteso come opera, non ogni singola versione del medesimo singolo. E comunque in questo ce ne sono già due di differenti dello stesso 1984 (e non sono le uniche) che da sole bastano a giustificare ampiamente che la voce sia intotolata alla sola titletrack. Wikipedia:Modello di voce/Album. Per cortesia allineati alle decisioni della comunità in merito una volta per tutte e non polemizzare per ogni singola voce che riguarda ogni singolo. E se non sei d'accordo posta per cortesia l'argomento nel progetto Popular Musica. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:07, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]

C'è del lavoro per te[modifica wikitesto]

Quando riesci ci sono da aggiornare alcune voci che sono state messe in cancellazione multipla in una procedura sui singoli di una sola riga (se vai a vedere le pdc la trovi). Sono tutti singoli enciclopedici. --Gigi Lamera (msg) 17:57, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Frase razzista[modifica wikitesto]

Ciao. Ho letto or ora la tua segnalazione. Mi puoi dire commento fuori luogo, improprio etc etc ma, dove lo vedi un profilo/commento razzista ?? Al più ce lo vedo io nel tuo ragionamento, perché come si suol dire: si vede ciò che si conosce --☼Windino☼ [Rec] 13:41, 22 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Guardi se ha tempo anche questa voce, al titolo "I sinti e zingari in Francia" come è rimasta per anni. A tema con la frase degli zingari di cui parla.

Attacco personale[modifica wikitesto]

  1. Ovviamente ho letto
  2. Sono state (giustamente) cancellate tutte e due le frasi: sia quella di Windino che la tua
  3. La frase di Windino era sicuramente criticabile ma riferita ai contenuti
  4. La tua frase era invece rivolta alla persona e dunque inaccettabile
Vedi di evitare per il futuro, ciao --Gac 15:42, 22 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Attacco personale2[modifica wikitesto]

Visto che insisti, allora mi ripeto:

  1. La frase completa l'ho letta. È ovvio. Te l'ho già detto. Non mi credi? E come potrei non averla letta se l'ho commentata?
  2. La sua frase era criticabile (forse razzista) ma sono opinioni sue. È stata cancellata. Le sue opinioni non sono un problema che riguarda wikipedia
  3. La tua frase era un attacco personale, come hai ammesso tu stesso (La mia frase era rivolta a lui, UNA persona). Punto. Un altro admin ha ritenuto di non sanzionarla ed ha cancellato la tua frase. Mi sono adeguato volentieri alla sua decisione di lasciar perdere. Ma se insisti ... l'attacco personale c'era, lo hai ammesso e non è tollerato
  4. Visto che sei recidivo ed i blocchi sono sempre progressivi, ti lascio solo un avviso. Vedi di approfittarne con saggezza.
{{yc}}

Visto il consenso emerso, annullo il cartellino giallo --Gac 19:32, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

A documentazione futura: se ne è discusso qui.--Moroboshi scrivimi 12:47, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ambasciatore non porta pena[modifica wikitesto]

a proposito del non capire nulla, windino ti manda un saluto che poi ti spiegherà 🙂--NewDataB (msg) 23:48, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Re:Immagine[modifica wikitesto]

Ciao, sarebbe in teoria recuperabile quasi subito, è licenziata in CC BY 3.0, ma nel testo con cui è stata immessa si cita "foto@AlbertoRisi" (sarà questo?). Questo nome per caso ti dice niente? Te lo chiedo perché altrimenti devo chiedere a Raiser, che la caricò 7 anni fa (e ha editato l'ultima volta a gennaio scorso), se ci conferma che non abbiamo un problema di licenza, passando da OTRS. Di fatto si cita un copyright di un professionista, non possiamo non controllare bene. Ma siccome la foto è anche non particolarmente significativa (lei ha gli occhi chiusi, sta cantando a braccia aperte, sfondo sfocato) magari si fa prima a cercarne un'altra sicuramente libera e più adatta. Che so, domandiamo all'ufficio stampa. Che ne pensi? -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 00:43, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Gianna Nannini[modifica wikitesto]

Visto che sembri saperla lunga in merito, e visto che voglio evitare un edit war, spiegami, visto che le invochi, come mai le stesse fonti che mi dici di leggere sono discordanti. Guarda ad es la 5 e la 7... --Mice, и добър вечер! 09:29, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Devo dire che c'è stato un bel casotto... però sarà allora meglio rimuovere la fonte 7. Fo io. Ciao --Mice, и добър вечер! 09:51, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]
... --Mice, и добър вечер! 09:56, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Dunque la rimetto o no??? --Mice, и добър вечер! 09:57, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ok. --Mice, и добър вечер! 09:59, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Re: Francini[modifica wikitesto]

Ciao, ho verificato e ti confermo che è del 1976. Il problema è poterlo utilizzare come fonte, non essendo noi fonte primaria (e le conseguenze che potrebbe avere sulla privacy la pubblicazione del cf pur essendo dati effettivamente pubblici). Per me si tratterebbe di ricerca originale, quindi dobbiamo tenerci le fonti, seppur sbagliate. Tu che ne pensi? --Superpes15(talk) 16:11, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

A conferma di quanto detto sopra, leggi qui. Già si era discusso di questo (inclusa la verifica da me fatta), a quanto leggo... --Superpes15(talk) 16:16, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Già... tra 20 anni sarà del 2000 :P Finché lei rilascia interviste così ("mi avvicino ai 40") abbiamo le mani legate. Poi effettivamente non siamo alla ricerca della verità assoluta - anche se capisco che dà fastidio la cosa - quanto che della verificabilità. Tra l'altro, ho trovato un estratto EPUB di questo nuovo libro di cui si parla nell'articolo e dice solamente "Chiara Francini nata a Firenze e cresciuta a Campi Bisenzio, è un’attrice di teatro e cinema e una scrittrice." Forse sul retro dice altro ma ho i miei dubbi (e figurarsi... sarebbe stata la fonte perfetta) :( Seguirò la vincenda magari prima o poi ci sarà qualcosa di autorevole con la vera data :P --Superpes15(talk) 17:50, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Jennifer Serrano[modifica wikitesto]

Ciao, volevo informarti che la pdc a cui hai contribuito è arrivata ad una votazione (Wikipedia:Pagine da cancellare/Jennifer Serrano).--Kaga tau (msg) 18:50, 7 set 2019 (CEST)[rispondi]

Che piacere. Se in pvt, magari via mail, scopriamo "come" siamo messi (male) nella musica, sarebbe un piacere. Ciao --Aleacido (4@fc) 05:33, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Io su WP non ci sono ;) ti mando una mail :-). ciao --Aleacido (4@fc) 07:13, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Niente mail. ti invio un paio do link. Io sono qui e parlando di comicità in musica qui da tanti anni seguiamo tutta l'attività live di Zelig col nome "Gli Inadatti". Io sono quello che schiaccia i tasti. Ciao e con grande piacere :-) Adesso che sappiamo se passo da Torino o tu da Milano... --Aleacido (4@fc) 07:17, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Mail arrivata in ritardo. Ti scriverò lo stesso :-) Ciao --Aleacido (4@fc) 07:19, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ho tolto il link mail (per la tua privacy). Memorizzata sulla mia rubrica. Ciao e a presto :-) --Aleacido (4@fc) 07:47, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso immagine[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Powerillusi 2019.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 12:38, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, compila il template {{informazioni file}} --Caulfieldimmi tutto 10:25, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Template F su Al Bano e toni non accettabili nel campo oggetto[modifica wikitesto]

Ciao, i toni da te usati nel campo oggetto non sono minimamente accettabili per tre motivi:

  1. asserire specie con quel tono che un'affermazione nel template è "falsa" equivale a dare del "bugiardo" all'utente che l'ha inserita e questo è a tutti gli effetti un attacco personale
  2. ti faccio presente che il template è stato apposto a novembre 2018 ossia un anno fa ed evidentemente si riferiva allo stato della voce in quel momento quindi, prima di invitare in tono perentorio gli altri utenti "a controllare prima", forse è il caso che lo faccia anche tu stesso per primo
  3. infine: ti ricordo che IMDB viene accettato nei collegamenti esterni ma non viene considerata una fonte valida (esattamente come avviene per DiscoGS) quindi in ogni caso un eventuale dubbio su quella fonte era non solo non "falso" ma assolutamente legittimo

WP:Wikiquette non vale solo per gli utenti "niubbi" ma vale per tutti. --L736El'adminalcolico 14:45, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Good Old Fashioned Lover Boy[modifica wikitesto]

So che non sei nuovo a simili modifiche, oltre tutto sbagliate visto che è anche uscito come singolo, ma ti inviterei comunque a leggere attentamente WP:DANNEGGIARE e a discutere di modifiche così importanti, grazie. --Narayan 12:26, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]

E dato che Good Old Fashioned Lover Boy è stato inserito in un singolo con Teo Torriate e in un altro con Death on Two Legs il tuo è comunque un errore. Anche fosse, non ti è balzato in testa che magari una voce che aveva 13 anni di vita potesse richiedere un qualche consulto o come minimo una ricerca più approfondita? --Narayan 13:40, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Ciro Ciri e Paola Pitagora.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 11:12, 10 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Fausto Leali canta Angeli negri a Canzonissima.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 19:19, 10 dic 2019 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Gino Mescoli e Salvatore Giumento.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 12:27, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Ivana Spagna nel 1972.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 19:13, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Lucio Violino Fabbri negli anni '70.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 18:11, 13 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, se non si può risalire alla fonte verranno eliminate. Sono immagini orfane da tempo, potrei procedere come C18 ma essendo un conservativo dove è possibile tendo a sistemare e mantenere le immagini. Gli avvisi ti arrivano perché è la procedura. --Caulfieldimmi tutto 09:15, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Michele Luciano Straniero forografato a Spoleto nel 1964.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 10:46, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Milly con Virgilio Savona.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 12:44, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Mina con Lucio Dalla e Tata Giacobetti.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 12:45, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Miro Banis.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 12:46, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Nino Imparato e Giuliana De Sio (1981).jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 17:40, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

auguri 2019[modifica wikitesto]

carissima/o wikicollega come stai?? sono passato per farti gli auguri di Buon 2020 a te ed al tuo futuro ed ai tuoi cari.. auguronissimi!! ^___^ --SurdusVII 15:20, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Bieco blu,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Template:Claudio Baglioni[modifica wikitesto]

Ora dovrebbe essere a posto. --Dennis Radaelli 11:48, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]

Annullamento[modifica wikitesto]

Puoi annullare, se lo ritieni opportuno, ma se cancelli anche le mie motivazioni si tratta di vandalismo. E, come detto là, sarebbe certo stato più opportuno che intervenisse un utente terzo. Ciao --Pop Op 23:26, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Un minimo di attenzione! E' chiaro che se nella voce di Caterina Caselli io ci scrivessi che è una sconosciuta, tu annulli e basta. Visto che questa è una discussione, controlla di non cancellare i commenti degli altri! Comunque ne ho viste di peggio, figurati! ;) --Pop Op 23:53, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Attinenti alle regole[modifica wikitesto]

Il buon ladrone (msg) 23:17, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]

(Discutine col suddetto... Ma non fare di testa tua.. . Io penso che se fu cancellato l'autore per C4 un motivo c'è ;). Il buon ladrone (msg) 23:21, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Vedi che prima di me si è espresso anche un altro utente più navigato... E tu ai annullato la sua modifica... Su Wikipedia si discute e si capisce dove sorge il problema... Lo devo pingare così ti faccio dare un parere? Il buon ladrone (msg) 23:26, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Chiedo un parere da [@ Horcrux] sulla modifica apportata da bieco blu, se fattibile o meno, grazie anticipate e buon lavoro. Il buon ladrone (msg) 23:33, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Come ho detto anche a Il buon ladrone, che sia enciclopedico o meno non lo so e non entro nel merito, ma sicuramente guardando la voce non si può dire che è "palesemente non enciclopedico", per questo ho annullato la richiesta di cancellazione immediata. --Superchilum(scrivimi) 09:03, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
La voce a cui mi riferivo cancellata per C4 è Max Stèfani (con l'accento). Comunque abbiamo un errore di forma: la disambigua si chiama "Chitarra" (con la "a"), quindi per "Chitarre" bisognerebbe fare una disambigua a parte; o, meglio, dato che la voce con la "e" è una sola, aggiungere una nota disambigua in Chitarra:
{{nota disambigua|la rivista musicale|Chitarre (rivista)|redirect=Chitarre}}
--Horcrux (msg) 10:50, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Annullamenti[modifica wikitesto]

Ciao, in merito ai tuoi annullamenti ti invito a leggere il manuale di stile, le convenzioni di stile per le biografie, e questa discussione. Leggendo queste pagine, potrai comprendere come l'inserimento di informazioni riguardanti parenti, nonni, trisavoli corredate da informazioni inventate riguardanti le professioni svolte da nonni, amici, fratelli e sorelle non siano contemplati dallo stile enciclopedico di wikipedia. Soprattutto quando non ci sono le fonti - o quando ci sono - sono blog o siti di dubbia affidabilità. Se ritieni che le modifiche del vandalo siano corrette e importanti per l'enciclopedia ripristinale pure anche tutte, come hai fatto alla voce Bobby Solo, sappi che però c'è molto lavoro da fare, come ad esempio cercare tutte le fonti attendibili e indicarle correttamente, creando per ciascuna voce una sezione "vita privata" in cui indicare le sole informazioni pertinenti tra quelle che ha inserito il vandalo, oltre naturalmente a ripristinare le parti e le sezioni di voci che il vandalo danneggia "inconsapevolmente" durante i suoi edit. Grazie per l'attenzione --Mtarch11 (msg) 02:07, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Certo, le fonti in questo caso sono attendibili. Dico solo che se cerco "Leonardo Pieraccioni" sull'enciclopedia, lo faccio perché sono interessato alle informazioni su di lui come attore (motivo per cui è enciclopedico), non mi interessa sapere che il "Signor Osvaldo Pieraccioni (che non è enciclopedico) è morto nel 2015", peraltro nella prima riga della sezione "biografia" del biografato, solo perché tale notizia è riportata da un giornale. In ogni caso per me non c'è alcun problema, lasciamo pure tale informazione. Grazie a te, ciao --Mtarch11 (msg) 02:28, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Dal momento che le modifiche dell'IP vengono considerate corrette, mi permetto di pingare in questa conversazione anche [@ Rojelio] e [@ Vergerus] che prima di me si sono imbattuti negli annullamenti di questo IP seriale, più che altro perché il lavoro di annullamento delle modifiche dell'IP è lungo e spesso noioso, se tali modifiche sono considerate da Bieco blu corrette, enciclopediche e corrispondenti a quanto indicato dal manuale di stile e dai modelli di voce, è bene discutere in merito, così in questo caso possiamo dedicarci ad altro anziché passare in rassegna tutti i giorni le voci ripetutamente modificate dall'IP. Grazie a tutti --Mtarch11 (msg) 02:55, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Un attimo però: io mi riferisco solo a tre modifiche che ho verificato, non a tutte le altre...immagino che comunque chi abbia annullato abbia prima verificato la fonte che era stata inserita. Anche un IP vandalo può fare due modifiche giuste, così come un orologio fermo ecc...ecc...--Bieco blu (msg) 03:01, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Infatti io non sto mettendo in dubbio le fonti: anche in altre voci scritte dall'IP erano indicate, ne abbiamo parlato in questa conversazione e relativa risposta sulla mia talk con Vergerus proprio questa mattina. Il problema - a mio parere - ad esempio di questo tuo ripristino112868887 è che stiamo inserendo la strada di nascita della mamma di Little Tony all'interno della sezione "carriera" della biografia enciclopedica di un cantante, non so se mi spiego :) --Mtarch11 (msg) 03:10, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(A me sembra più un edit war..... Ma non voglio più enununciarmi, lo faranno gli adnim. Il buon ladrone (msg) 03:04, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro][@ Il buon ladrone] non c'è edit war per quanto mi riguarda, infatti non mi permetto di annullare le modifiche fatte da Bieco blu ai miei rollback, ci mancherebbe, ha giustificato le sue motivazioni. Chiedo solo un parere a chi prima di noi si è imbattuto nell'IP e ha annullato le sue modifiche, giusto per capire se continuare a seguirle oppure, dato che c'è un dubbio, lasciarle perdere, tutto qui :) --Mtarch11 (msg) 03:10, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

(Concordo con te [@ Mtarch11], noi ci basiamo su pareri comunitari o sbaglio? Xke Wikipedia funziona così ;). Il buon ladrone (msg) 03:12, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Con certi ip che sbucano e fanno 100 edit di questo tipo, preferisco passare la ramazza senza stare a guardare troppo i dettagli. Vero che anche un orologio rotto segna l'ora giusta 2 volte al giorno, ma io un orologio rotto lo butto via lo stesso. Quelle modifiche a mio parere non sono comunque enciclopediche. Chiunque abbia una pagina WP ha avuto 2 genitori, con relative date di nascita e (prima o poi) morte. Che si fa? Si cercano le fonti e si mettono tutte? Salvo i casi di chi ha genitori enciclopedici a loro volta (Tipo Michael Douglas, figlio di Kirk Douglas), quello modifiche sono tutte da annullare. Nessun motivo di reinserirle. --Vergerus (msg) 10:44, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Truzzi Brothers[modifica wikitesto]

La discografia va compilata come indicato qui Wikipedia:Modello_di_voce/Artisti_musicali#Discografia: * anno – ''[[titolo album]]''. Non vanno inseriti altri dettagli aggiuntivi, che sono destinati invece a essere inseriti nelle voci dedicate ai titoli (ed è anche sempre il solito vecchio discorso su come vanno compilate le discografie). Inoltre questa discografia113105833 è inaccettabile, è piena di pasticci come: ''[[Yankees Go Home|Yankees Go Home!]]'', ''[['nzalla|<nowiki/>'Nzalla]]'' e soprattutto ''[[Cosa credi|C'è qualcuno]]''. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:57, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Beh, intanto si parla solo di numero di catalogo e non di tutti gli altri dati, inoltre, appunto "se lo si ritiene utile". In questo caso quale sarebbe l'utilità? Non c'è nessun disco con lo stesso titolo da distinguere. Inoltre perché solo il numero di catalogo del formato in LP? Che senso ha? È del tutto inutile. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:46, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Sì, ma usa il buon senso. "non è vietato" significa secondo te che ci si può scrivere tutto ciò che si vuole? A che pro? La linea guida serve a indicarci come compilare una discografia correttamente, pulita ed essenziale. "non è vietato" non significa che ci si possa inserire tutto quel che si vuole, altrimenti che cosa vieta di scrivere una cosa del genere:
  • ANNO - Titolo (Casa discografica 1, numero di catalogo 1, LP; casa discografica 2, numero di catalogo 2, MC; casa discografica 3, numero di catalogo 3, Stereo8; casa discografica 4, numero di catalogo 4, CD) prodotto da Nome Produttore, arrangiato da Nome arrangiatore, mixato da Nome mixaggio, con Nome chitarrista alla chitarra, Nome batterista alla batteria...
Quel che sostieni non si attiene alla regola del WP:Buon senso, se una linea guida ci dice quali sono i dati da inserire una discografia, inserire del resto è superfluo, inutile e fuori dalle linee guida. Si dice che il numero di catalogo ha senso inserirlo per distinguere un disco da un altro omonimo, altrimenti il buon senso ci dice che non ha nessun senso inserirlo, come indicato dalle linee guida, appunto. Comunque quella regola del numero di catalogo andrebbe rivista ed è un rimasuglio delle vecchie linee guida, anche perché un disco omonimo si distingue grazie alla disambigua nel titolo, non grazie al numero di catalogo. E poi, e te lo ripeto da anni, ci sono le voci di approfondimento dedicate ai singoli titoli, dove si possono scrivere tutti questi detagli aggiuntivi, ma anche altro, tutte le edizioni, tutte le case discografiche e se sensato anche tutti i numeri di catalogo, senza sporcare inutilmente le discografie. Il numero di catalogo di una particolare edizione di quel titolo è un dato assolutamente irrilevante. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 17:42, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Festival musicale[modifica wikitesto]

Prima di tutto diamoci una calmata, le informazioni senza fonte si eliminano e se hai intenzione di annullare tale intervento le fonti non le metti quando ti pare le metti prima di annullare l'intervento. Detto ciò si tratta comunque di un palese localismo che non elimino per il solo fatto che altrimenti non ci sarebbe neanche una voce di cui parlare. Ti faccio notare tra l'altro che le fonti si formattano secondo gli standard Template:Cita web e Template:Cita libro.--Kaga tau (msg) 23:19, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]

E il dubbio va sanato, due anni mi sembrano più che sufficienti per valutare le fonti di un'informazione che per come è messa manco dovrebbe starci.--Kaga tau (msg) 23:25, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Non perdo ulteriore tempo, ho di meglio da fare, quando lavorerò sulla voce l'informazione o sarà cancellata o sarà contestualizzata; allo stato attuale è un WP:LOCALISMO.--Kaga tau (msg) 23:30, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Mia Martini discussione[modifica wikitesto]

Ciao Bieco Blu,

In merito alla discussione su Mia Martini, occorre omettere il 'nome', dato che la persona ha 'smentito' con un comunicato ed azioni legali. Ad ogni modo, resta importante citare la frase, essendo una citazione della stessa artista Mia Martini. Grazie

Progetto Radio[modifica wikitesto]

Ho aspettato la fine della PdC sul programma di Radio 1 per scriverti; posto che, come ho già spiegato nella 1ª PdC del rinvio, non ha il benché minimo senso rinviare alla televisione perché si tratta di due cose platealmente diverse che solo negli ultimi anni in Italia stanno iniziando sempre più ad intrecciarsi, con me per quel progetto sfondi una porta aperta (è infatti da anni che ho inserito in Portale:Progetti/In preparazione la proposta di avviarlo, anche se non ho poi mai controllato regolarmente l'accumularsi delle firme), pertanto se sei veramente convinto che vi parteciperai firma lì e quando potrò verificherò se vi sarà il numero minimo ed in caso si partirà. --Gce ★★★+3 23:28, 2 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Il progetto è partito oggi, ti aspetto perché ci sono tante cose da sistemare. --Gce ★★★+3 22:18, 15 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Davide Matalon[modifica wikitesto]

Ciao! Ho corretto da poco alla voce I Ribelli (gruppo musicale) il nome di battesimo di Matalon, il discografico. Il nome corretto è Davide (e non David, che è un produttore cinematografico). Se lo incontri in qualche altra pagina... Buon preseguimento. --CoolJazz5 (msg) 17:28, 3 giu 2020 (CEST)[rispondi]

L'ho corretto adesso anche alla voce CGD. Un saluto. --CoolJazz5 (msg) 17:46, 3 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Piero Ciampi[modifica wikitesto]

diff113936337: perché? Sono sue raccolte anche queste. Andare camminare lavorare e altri discorsi e [Le canzoni e le sue storie. Perché non dovrebbero essere incluse nella discografia? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 23:57, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ah, è vero, Andare camminare lavorare e altri discorsi c'è già ma è fuori posto (è una raccolta), Le canzoni e le sue storie è invece già inserito con il titolo sbagliato. OK. Sistemo. Comunque basta scrivere nell'oggetto il motivo della modifica, altrimenti non è facile capire. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:10, 27 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Etichette discografiche[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai aperto consensuale in entrambe le pdc che ho proposto. Va bene, il supporto di un parere (con fonti) era quello che cercavo, ciò significa che sicuramente te ne intendi più di me in materia. A tal proposito ti volevo chiedere se ti fosse possibile dare un occhio qua, è la categoria delle etichette discografiche che hanno il dubbio E (alcune anche da un po'). Riusciresti a verificarne qualcuna (ovviamente giustificata da fonti) levando il dubbio dalla pagina? Ad oggi sono 73, parecchie, se si riuscisse almeno a diminuire il numero... --Popsi 𝖆𝖖𝖚ì♠ 10:38, 11 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per la tua disponibilità! Fai pure quello che riesci (se anche da 73 diventano 70 va bene, l'importante è che si migliori ahahah). Buona giornata a te. --Popsi 𝖆𝖖𝖚ì♠ 11:12, 11 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Link singoli[modifica wikitesto]

Ma che senso ha mettere per esteso il titolo del lato A e del lato B nei template di navigazione e nei sinottici degli album? Creano solo link lunghi che fanno solo un gran casino e sono di difficile lettura! I template di navigazione e il precedente e successivo del sinottico Album devono servire per fornire un rapido link alle voci dei singoli, che importanza ha che riportino lato A e lato B? Il titolo della voce tanto rimane invariato. Posso capire in discografia, dove può avere un suo senso, ma non nei link di navigazione, non serve a niente. Sarà meglio avere un link semplice e immediato. Di Bla bla bla comunque non esiste solo l'edizione con Santanna sul retro, ne esistono diverse con diverse B side e come da linee guida va riportato come titolo solo la title track e le varie edizioni vengono elencate nella voce. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:59, 14 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Ma cosa stai dicendo? Stiamo parlando di TEMPLATE DI NAVIGAZIONE, non della voce, non dei titoli del disco. Serve semplicemente a rendere più semplice e immediata la navigazione. Bon. Se ne discute in bar del progetto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:23, 14 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Discussioni progetto:Musica/Varie#Lato A/Lato B nei template di navigazione e sinottico Album. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:32, 14 lug 2020 (CEST)[rispondi]
E comunuqe, ti ripeto, che per Bla bla bla il titolo della voce è Bla bla bla (Squallor), perché esistono più edizioni con diverse B side. O vorresti creare una voce per ogni versione del singolo? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:35, 14 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Wikipedia:Pagine da cancellare/Delitto di Santa Croce Camerina/2[modifica wikitesto]

ciao, come va, wikicollega?? ma hai letto il link che avevo citato?? la voce può non essere enciclopedica come lo sono le fonti che non tutte sono enciclopediche.. comunque, evitiamo che la PdC possa diventare OT.. io vorrei solo capire che il tuo intervento ritieni che la voce venga cancellata o no.. tutto qui.. --SurdusVII (segnami QUA) 14:21, 23 lug 2020 (CEST)[rispondi]

ecco mi era sfuggita.. la pagina rischiava di un OT.. grazie per la risposta :) buon wiki lavoro!! --SurdusVII (segnami QUA) 15:28, 23 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Licenza non compatibile[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Bieco blu,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Mollica 11.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

il proprietario di un articolo è l'editore che lo pubblica e il giornalista che lo scrive

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 23:20, 5 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Ma una curiosità...[modifica wikitesto]

Tutto ciò dove è verificabile? Sul sito linkato non ne trovo traccia. --Ignazio (msg) 08:37, 12 set 2020 (CEST)[rispondi]

Ah, forse ho capito. Hai preso i dati da qui? --Ignazio (msg) 18:59, 12 set 2020 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, infatti stavo giusto notando questo e preparando delle correzioni. --Ignazio (msg) 04:14, 13 set 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Dunque, ho consultato il libro attraverso la ricerca testuale di Google Books e dato un'occhiata a diverse altre fonti, e non tutti i dati erano inequivocabilmente corretti. Ho sistemato così. --Ignazio (msg) 09:41, 13 set 2020 (CEST)[rispondi]