Discussioni utente:Bensi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Bensi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--Lãzîalë93 ...Ekkime! 14:07, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Immagine senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Setup completo GOERZ di giorno.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 10:01, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Bensi, come dice Frazzone al bar il "Divieto di utilizzo della immagine senza richiesta scritta" è incompatibile con la GFDL: o lo elimini (e in caso puoi eliminare contemporaneamente anche l'avviso "unverified") oppure l'immagine deve essere purtroppo cancellata. Per approfondire: Wikipedia:Copyright immagini. --Jaqen [...] 11:56, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Grazie per aver caricato Immagine:Binocolo da trincea GOERZ apr 1918.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta alcuna informazione circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non c'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright siano d'accordo che il file sia rilasciato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia una mail con una copia del permesso scritto a OTRS (permissions-itwikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata con procedura immediata tra sette giorni. Grazie.


Grazie per aver caricato Immagine:Binocolo GOERZ Marina 6x30 1939.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.



Vi ringrazio per le segnalazioni e cerco di fare un chiarimento generale su vari aspetti in modo che non ci siano problemi per il futuro.

Ho inserito nuovamente l afoto del telescopio togliendo tutti i vincoli e quindi essendo ne l'autore ...dovrebbe essere Ok .

Per il Binocolo da trincea ho richiesto per iscritto all'autore del sito canadese e ne ho fatto cenno scritto sulla foto, ho con me la risposta positiva per iscritto in cui mi autorizza a utilizzarla su wikipedia

La immagine seppia della industria GOERZ e' su un mio depliants di un telescopio GOERZ e quindi dopo che l'ho digitalizzata l'ho messa io stesso per mostrare com'era l'industria.

Comunque se non bastasse questa spiegazione potete eliminare tutto quello che ritenete dubbio o non in perfetta linea con lo spirito Wikipedia.

L'unica cosa che mi aveva fatto fare la segnalazione di cancellazione e' perche' non avevo avuto da nessuno il pre avvertimento. Ma questo forse era stato fatto ed io non sono un frequentatore assiduo del wikipedia bar e pensavo ch equalch enotizia arrivasse direttmente su email.

Grazie di tutto e ..vi ripeto...io sono tranquillo sulle immagini postate ma se Voi non ritenete le mie spiegazioni sufficenti...toglietele pure.

Ciao Bensi


Grazie per aver caricato Immagine:Goerz Factory seppia ridotto.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--valepert 15:09, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Scusa vale Pert ..sono ritornato oggi sulla pagina GOERZ a distanza di tempo ed ho visto che sono state cancellate tutte le immagini ch eavevo inserito e gia' spiegato nei precedenti messaggi (se torni nei miei messaggi precedenti toverai tutte le mie spiegazioni e soprattutto anche le autorizzazioni scritte che ho avuto dagli autori).

E' stata lasciata solo la mia immagine del Telescopio GOERz in mio possesso.

Non discuto le Vs ragiopni che sono giustissime ...discuto pero' il fatto che saranno gia' due o tre volte che riprovo a spiegare e a dimostrare le mie ragioni per postare delle immagini...ma sembra che ogni volta...nel dubbio ...tagliate.

Io poi non ricevo una email di avvertimento e quindi mi accorgo troppo tardi delle Vs domande o dubbi.

Va be' ...a me non viene in tasca nulla e mai ne verra' ...ma a questo punto mi e' un po' passata la voglia ....

Vi saluto cordialmente. BENSI - 17lug08

I cognomi non vanno assolutamente scritti tutto in maiuscolo. Fra l'altro come hai fatto qui hai impedito il corretto wikilink. PS.: le risposte, quando necessarie, vanno fornite nelle pagine di duscussione di chi ti scrive, non nella tua, altrimenti non ti si legge. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:00, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]

Naturalmente mi scuso per il grave errore delle maiuscole sul cognome e allio stesso tempo per aver inseritola voce non come doveva essere fatto ...cioe' Goerz, Carl Paul

Pero' non so come si puo' fare a modficare e se vuoi e puoi ...cancella o modifica l'intera voce e poi io reinserisco il mio testo.

Sono un appassionato di astronomia e strumentazione antica e in particolare della azienda GOERZ e del suo proprietario.

Quindi ...mancando la voce su wikipedia iataliano ..mi faceva piacere inserirla e ottomizzarla con delle mie immagini tratte da un mio libro.

Fammi sapere se ti e' possibile.

Ciao Marco P.s.

Oggi avevo fato solo un copia incolla del mio testo che riguardava sia la vita di GOERZ che la produzione degli strumenti e delle invenzioni. Ma siccome avevo riportato nella pagina dedicata alla fabbrica gia' molte cose ..per non essere ripetitivo e rindondante non le volevo riportatre anch e qui ..quindi qualcosa lo sto tagliando.

Ciao

Non è un errore grave, non temere! Ho già rimediato ed in più ho ritoccato anche la formattazione, così ora l'elenco degli obiettivi è più evidenziato per chi legge. Ciao e buona continuazione. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:51, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio. Colgo l'occasione pero' per farti una gentile richiesta in merito alle modifiche sul testo(e ne l futuro di foto e disegni tratti dai miei testi originali) , di attendere un attimo a riformattare il mio testo in quanto ...come ti accorgerai ...e' in fase di condensazione in quanto la Storia di C.P.GOERZ potrebbe essere di molte pagine ma cerchero' di riassumerla e renderla piu' leggibile. Ovviamente ..lo so che nella filosofia di wikipedia c'e' l amassima liberta' di modifica e correzione...pero' non vorrei ogni giorno rifare il testo ...anche perche' ritengo che almeno in Italia sono l'unico che possiede le fonti originali (e anche strumenti ottici) della GOERZ(vedi fonti bibbliografiche) ...quindi deduco che pochi possano aggiungere ...magari solo correggere qualche mio errore ortografico.

Grazie e salutoni Marco


=====================[modifica wikitesto]

Protesta all'aggiornamento che ho visualizzato alle ore 22e 20 ma effettuato da Giuliano56 dalle 18:57 alle 20:29del 5feb09.

Ho visto che la pagina che stavo inserendo e modificando in alcuni contenuti e' stata riformattata e reinserite voci che io avevo eliminato dalla biografia(che io avevo inserito come nuova voce inesistente) in quanto gia' presenti nella pagina dedicata alla azienda Goerz.

Avevo anche inserito le mie fonti (un libro originale tedesco edito dalla stessa GOERZ nel suo venticinquennale) che sono state cancellate e sostituite con un altro testo che non e' la mia fonte ...e anche questo lo ritengo un grave atto e abuso nei confronti di relatore. Se si fosse aggiunta la ulteriore bibliografia...era accettabile ma non la sostituzione.

Ero in procinto di inserire nelle due Voci (Carl Paul Goerz e Azienda GOERZ) ...delle immagini estratte dai miei testi e di fare ulteriori implementazioni....ma a questo punto me le terro' per me.

Avevo pregato di attendere qualche giorno a fare le formattazioni ...di cui speravo mi si facesse partecipe e non che travisassero il mio testo iniziale.

In riferimento a tutte le raccomandazioni nelle pagine Wikipedia in cui si devono rispettare da parte degli utenti le fonti e i copyright ...mi meraviglio che un testo che era completamente di mio pugno ..sia stato reimpastato (riformattato era accettabile) con un gusto ....che non rispetta minimamente il mio...ma intendo nel testo e nei paragrafi. Ma perlomeno mi sarei aspettato un minimo di coinvolgimento mentre si fanno le modifiche ai testi inseriti con lo spirito da padreternaccio !!!

Visto questo modo di comportarsi ..io smetto di partecipare alla enciclopedia Wikipedia e di questo trattero' ampiamente nei FORUM italiani ed internazionali di cui faccio parte per mettere in guardia da questo comportamento nei confronti di chi con passione, come me, cerca di inserire delle informazioni di cui e' in possesso e che in Italia erano pressocche' sconosciute. Ripeto ...pur accettando la filosofia di wikipedia ..non e' accettabile che un testo nuovo ...appena inserito ...sia manipolato a piacimento...senza un minimo di informazione al principale artefice...pensavo che una collaborazione e una consultazione fosse il minimo...se no...un ragazzino di 13 anni potrebbe entrare a modificare un testo di un professore per scriverci cavolate...quindi chi modifica i testi come quello che ho inserito io ...cosa conosce di C.P. GOERZ che non abbia letto stamane sul mio articolo originale ??

Tra parentesi su una rivista di tiratura nazionale sara' pubblicato a Marzo un mio articolo sulla Storia della ditta GOERZ e del suo fondatore e quindi ...quello che conta in findo in fondo...sono queste cose...non avevo certo bisogno di wikipedia ...ma lo facevo solo per la passione storica a questa ditta di cui sono venuto a conoscenza e di cui sono un discreto esperto e detentore di strumenti originali e testi

Peccato ....da wikipedia e i suoi referenti avrei voluto piu' collaborazione.

Vi saluto. Marco Bensi

Doverosa risposta[modifica wikitesto]

Caro Marco Bensi,
come sai, la logica di WP è che tutto quello che scrivi su di essa è di tutti, che possono, anzi devono, leggere, criticare, riscrivere, tendere a migliorare.
È legittimo voler detenere il diritto esclusivo a modificare le proprie opere di ingeno o impedire che siano modificate da altri, ma in tal caso non si scrive su WP: si cerca un editore disposto a pubblicare, si apre un proprio sito, si scrive per una rivista... (e fai bene a farlo)
Se correggere l'italiano ti sembra una colpa, ti informo che lo faccio per lavoro, come docente e come redattore di case editrici.
Chi corregge, wikifica, sistema i testi altrui, lo sai, non deve conoscere perfettamente l'argomento: io non ho la pretesa di aver scritto la voce, l'ho solo aggiustata secondo le regole dell'ortografia (più e non "piu'") e di WP (un abile industriale e non "il re Mida dell'industria"). Su Wikipedia si accetta il lavoro degli altri, non si cancella tutto con la pretesa che il proprio lavoro sia intangibile.
Su WP non si pubblicano Ricerche Originali (RO, in gergo): di esse si è (più o meno giustamente) orgogliosi e gelosi. È giusto riservarle ad altri mezzi di diviulgazione.
Questa è la collaborazione su WP.
Saluti--Giuliano56 (msg) 01:21, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]

Addenda alla risposta[modifica wikitesto]

Ti suggerisco di leggere con attenzione i "Cinque pilastri", e soprattutto questi:
Wikipedia [...] non è una fonte primaria [...].

Wikipedia ha un punto di vista neutrale, il che significa che non si deve esprimere un singolo punto di vista all'interno delle voci.

Wikipedia è libera, il suo contenuto è quindi modificabile da chiunque (approfondimento). Tutto il testo è rilasciato sotto licenza GNU Free Documentation License (GFDL) e può essere citato o distribuito in accordo ad essa. Si tenga presente che le voci possono essere modificate da chiunque e non sono sotto il controllo di un singolo; di conseguenza ciascuna voce aggiunta o modificata può essere a sua volta modificata liberamente e ridistribuita dalla comunità. [...].

Wikipedia ha un codice di condotta: occorre rispettare ciascun wikipediano anche quando non si è d'accordo con lui; ci si comporti civilmente [...] cercando di non ricorrere a ripetuti ripristini di pagina; [...] valutando il lavoro altrui con una prospettiva di buona fede. Si cerchi di essere aperti nella maniera più pacata possibile nei rapporti fra wikipediani, mostrandosi accoglienti.

Wikipedia non ha regole fisse, [...] Si cerchi dunque di non essere timidi nel modificare le voci, perché il piacere di contribuire non richiede per forza di raggiungere la perfezione.

Sono a tua disposizione per chiarimenti sulle regole o sul mio personale comportamento. Stammi bene--Giuliano56 (msg) 07:39, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]

=================[modifica wikitesto]

Le cose da te elencate come se devessero essere dei punti fermi non rispettati da me...mi sembra che li dovresti leggere tu..ed in particolare il secondo punto che riguarda i continui ripristini....io non ho mai proceduto in questa strada ma tu lo fai in barba a tutto quello che ti avevo pregato di rispettare...e senza fare un minimo di preavviso e segnalazione.

Wikipedia e' anche collaborazione ...e non ci si puo' solo trincerare dietro il fatto ...che e' un testo libero...questo e' un grosso limite di wikipedia e che ho sentito che e' di prossima variazione.

Ma la cosa che mi fa arrabbiare veramente e di cui ho gia' scritto stanotte su dei forum di discussione...e' che ti sei preso la briga inconcepibile di togliere la mia fonte(*) bibliografica (ma avrei dovuto aggiungere altre due che oramai ...mi tengo per me) e l'hai sostituita con quella che ritenevi giusta tu...che non contiene le notizie biografiche che avevo scritto....ma penso che hai inserito con il solito copia incolla dalla pagina tedesca di GOERZ.

Ti ripeto ...e ti rifaccio la domanda....cosa sapevi tu della vita di C.P.Goerz prima che io mettessi la pagina ieri mattina.

Poi ...se sei docente di lingua italiana ...non vuol dire che al di la' delle tue ottime correzioni grammaticali ...ti senta in diritto di modificare un testo (hai fatto tu l'esempio del RE Mida...) che doveva avere un senso e tu lo hai modificato a tal punto di dargliene un altro. Ti faccio un altro esempio della tua incapacita' di capire il testo ...Hai arbitrariamente modificato ogni volta il nome italiano di Optische Anstalt C. P. Goerz in Fabbrica ottica C.P. Goerz.....E' ERRATO !!!!! Anstalt e' da tradurre ISTITUTO e non Fabbrica. Ma mi fermo qui...perche' non lo meriti.


E poi...ripeto ancora l'ultima cosa... Non e' facendo dei copia incolla di frasi e paragrafi che si rende sempre un bel lavoro. La divisione in paragrafi era la cosa che avrei fatto io stesso (non con la tua maestria forse) appena terminata la compattazione e revisione del testo(in tua collaborazione naturalmente).

Ti avevo gia' detto che il 40% del testo che tu hai reinserito e' gia' presente su altre voci e non c'entra nulla con la BIOGRAFIA di C.P.GOERZ.

Adesso tenetevi queste pagine come le avete formattate a Vs piacimento. Mi dispiace che con la mia ingenuita' ieri ho inserito un testo completo (anche se gia' ampiamente condensato) e che ora te ne sei impadrinito per fare i tuoi copia incolla ...che non sono nella logica che avrei voluto dargli io.

Attento che forse ti e' sfuggito qualcosa...in Wikipedia ..liberta' di modifica non vuol dire ...faccio come mi pare ...perche' anche se sei un docente...saprai di grammatica e italiano ma di strumentazione astronomica, storia dell'astronomia e degli strumenti astronomici...etc...non penso proprio.

Oggi continuero' a trattare su forum specializzati delle due pagine dedicate alla GOERZ i cui ci sono state questi comportamenti che al di la' di wikipedia ...rientrano nel rispetto di persone e del loro lavoro.

Saluti-Bensi (*) Il testo che e' la mia principale fonte bibliografica e un rarissimo libro che ho comprato in una biblioteca di antichita' di Berlino ...e non ti dico quanto mi e' costato. E' un libro predisposto proprio dalla GOERZ nel suo primo 25° ed edito nel 1911. Ci sono Foto e disegni a palate....e sono l'unico in Italia che lo possiede.

P.S. Tenete conto che il mio testo integrale della Biografia C.P.GOERZ lo avevo pubblicato per intero (ma ancora a livello di Bozza) in un forum nazionale dedicato alla Astronomia e Strumentazione Astronomica il 15 Gennaio 2009, 22:17:45.

Ciao Bensi! Se vuoi modificare la pagina di descrizione di File:Setup_completo_GOERZ_di_giorno.jpg basta che clicchi sulla linguetta modifica in alto (risultato). Prima invece hai caricato una nuova versione dell'immagine, più piccola di quella originale, per cui rollbacko. Ciao --Jaqen [...] 12:57, 7 feb 2009 (CET)[rispondi]


E' una mia fotografia che avevo messo a disposizione e ora vi prego di eliminare in quanto non vi do' piu' il permesso ad utilizzarla. Per ora e' un preavviso.

Visto il comportamento sleale che ho subito su WP...vi suggerisco di eliminare tutte le immagini e testi che erano stati inseritri da me. Inoltre queste immagini e testi usciranno su pubblicazioni e riviste quindi ...essendone io l'autore vi diffido da usarle senza il mio permesso.

Grazie Marco Bensi

Non scaldiamo troppo gli animi! Wikipedia non è il posto per flame, edit war e attacchi personali. Lo scopo del progetto è di realizzare insieme un'enciclopedia. Irrigidirsi sulla propria posizione e dimenticare la buona fede altrui (e spesso la buona educazione) è una forma di vandalismo che non contribuisce alla crescita dell'enciclopedia.

Discuti civilmente per far crescere quest'enciclopedia, grazie.

Il tuo tono poco conciliante non è ammissibile ai fini di una corretta e serena collaborazione al progetto. Ti è già stato detto che le risposte devono (o per lo meno è molto consigliabile) che tu le scriva nelle pagine di discussione degli utenti. Non puoi nemmeno impedire una variazione della formattazione alla voce se tale variazione ha lo scopo di rendere più leggibile la voce. Auspichiamo in una maggiore serenità e ottima collaborazione. --Pracchia 78 (scrivi qui) 10:53, 8 feb 2009 (CET)[rispondi]

Risposta del 8feb09 ore 16:24[modifica wikitesto]

Mi sembra che vi rifiutiate di leggere le mie segnalazioni e spiegazioni precedenti. A me del fatto che e' stato modificato il testo ...mi interessa poco...anche perche' avevo messo a disposizione gratuita di vari Forum di Astronomia un primo testo-bozza un mese prima di metterlo su WP. Quello che ritengo inconcepibile e' che si sia cambiata la fonte bibliografica del testo da me elaborato. Quindi ..se il testo che e' rimasto sulla voce di WP e' quello che mantiene eancora oggi l'80% del testo originale ma Giuliano56 ha inserito un riferimento bibliografico che ha solo copiato da altr apagina WP in germania e che sno sicuro non ha mai avuto modo di consultare, invece quello dove si trovano quelle informazioni che io avevo riportato e' un altro.. di cui ho l'ORIGINALE Tedesco del 1911. E poi...se si fa la morale della correttezza allora ..la prima correttezza e' quella di mostrarsi in chiaro come ho fatto io nei messaggi e non tramite il solo Nicknames.

Ripeto ancora una volta...chi ci rimette in questo frangente e' l'attendibilita' di WP e non la mia. Ho amici(Fisici e Astronomi) che partecipano alla predisposizione del bel portale dedicato all'Astronomia creato su WP all'indirizzo :http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Astronomia, che leggendo con attenzione tutte le discussioni su queste pagine GOERZ...mi hanno dato pienamente ragione e si sono detti anche loro preoccupati per questa "eccessiva" facilita' di interpretazione. Non per questo io ho gettato fango su WP ma ho solo messo in guardia dal fatto che almeno le fonti bibliografiche non possono essere trattate come la riformattazione del testo...che puo' andare verso un gusto o un altro.

Comunque resto in attesa che ci sia almeno un segnale di comprensione da parte Vs , in mancanza di questo segnale positivo non effettuero' mai piu' alcun aggiustamento o modifica di pagine su WP. Naturalmente Internet e' grande e c'e' spazio per tutti..quindi le mie pagine le postero' su pagine meno alla merce' di chiunque(almeno così delle mie fesserie ne saro' responsabile diretto).

Grazie! Marco Bensi

Solecito rimozione foto del 7ott09[modifica wikitesto]

Vi prego di eliminare immediatamente l'immagine del mio telescopio in quanto vi ritiro la disponibilita' di utilizzo contro la mia volonta'. Ritiro la licenza d'uso di questa mia immagine.

Ho inserito il copyright. Vedi :http://www.flickr.com/photos/37533746@N03/4083528671/in/photostream/ Eliminatela !!! al piu' presto grazie!!

Vi diffido dal tentativo di rilenziamneto in quanto la mia richiesta di eliminazione era precedente al prima del 1° agosto 2009, ed io avevo gia' provveduto alla sua eliminazione ma l'avete ripristinata contro al mia volonta'.

Marco Bensi

Autore e proprietario della foto

Ignazio Porro[modifica wikitesto]

Ciao, ho tolto la nota su Napoleone III in Ignazio Porro. In effetti la avevo già marcata come da controllare in quanto dubbia. Inoltre, non era particolarmente significativa. Però, se in futuro ti trovi davanti a situazioni del genere, ti pregherei di non pasticciare la voce ma (a seconda dei casi) di correggerla direttamente o di segnalare i tuoi dubbi nella discussione. Così ti esponi ad accuse, non infondate, di vandalismo. Andrea --Ancelli (msg) 09:36, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non ti preoccupare...i pasticci li lascio tutti a Voi!!

Grazie MB

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Bensi,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]