Discussioni utente:Benemir

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 14:12, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Burgundo(posta) 14:23, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re:Dante Bizzotto

[modifica wikitesto]

Per prima cosa occorre valutare se il personaggio è enciclopedico secondo le policy di wikipedia che puoi trovare in Aiuto:Cosa mettere su wikipedia. Come seconda cosa su wikipedia non si scrive per "incarico di" ma perchè chi scrive vuol inserire una voce su un personaggio enciclopedico che non conosce. Quanto poi al fatto che il testo sarebbe copiato da un libro è un altro motivo di impossibilità all'inserimento a meno che il detentore del copyright (non un incaricato) non proceda alla donazione del testo (sempre che, ripeto, il personaggio sia enciclopedico) seguendo la procedura spiegata in Wikipedia:CONCEDI.--Burgundo(posta) 15:06, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao Benemir, la pagina utente non è una sandbox dove fare delle prove di scrittura per delle nuove voci, ma serve a tracciare un breve profilo della propria attività su wikipedia. Ho pertanto inserito il testo in una tua sottopagina utente e precisamente in Utente:Benemir/Sandbox dove puoi continuare a lavorare.--Burgundo(posta) 15:58, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ti è stato più volte scritto che non è possibile inserire testi già presenti in siti, libri, brochure, giornali, anche se di proprietà del personaggio. Al prossimo inserimento di tale materiale in dispregio alle policy di wikipedia ed agli avvisi che ti sono stati dati, verrai bloccato in scrittura senza ulteriore avviso. Cerca di essere ragionevole.--Burgundo(posta) 09:26, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]
L'incaricato non sono io ma la procedura era già stata indicata qui sopra ed è visibile cliccando QUI. Occorre seguire in maniera esatta la procedura indicata ed attendere che arrivi una mail di risposta con l'accettazione della donanazione, la qual cosa non è certa in quanto verrà fatta prima un'analisi sull'enciclopedicità del personaggio che è essenziale per vedere se ha titolo ad avere una voce su wikipedia secondo quanto presente in Aiuto:Cosa mettere su wikipedia.--Burgundo(posta) 10:34, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]
Non capisco perchè continui a fare delle domande che trovano risposte chiare nella pagine che ti ho linkato. Certamente non puoi aver avuto il tempo di leggere tutto altrimenti non avresti fatto questa domanda che trova una risposta chiara nelle pagine di cui sopra. Fino a quando non riceverai la risposta dal servizio OTRS, NON PUOI inserire materiale in VIOLAZIONE DI COPYRIGHT, che quindi NON PUO' ESSERE RIPRISTINATO. Spero di essere riuscito a farmi comprendere.--Burgundo(posta) 10:50, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ho letto la bozza ma mi dispiace dirti che non ci siamo. La struttura della voce è quella di un CV (troppi particolari insignificanti e troppi giri di parole). Una voce di enciclopedia deve essere essenziale, asciutta e scritta in tono neutrale. Dal testo poi non si evince l'enciclopedicità del personaggio, che a quanto scritto sembra essere stato un copista e tra l'altro abbia operato nell'ambito della sola sua regione (unica fonte il Gazzettino e nessun riferimento che consenta di controllare). In definitiva, con i dati attuali difficilmente la voce si salverebbe da una procedura di cancellazione.--Burgundo(posta) 12:49, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ho letto la bozza e per quanto riguarda la biografia si può sistemare ma per le fonti l'unica valida sarebbero i libri ? di Tiozzo. Se così fosse occorre inserire la casa editrice e l'anno di edizione dei libri. Ancora meglio se si indicasse la pagina in modo da poter inserire note a piè di pagina indicando la frase del testo in cui si parla in quella pagina. Per semplificare basterebbe inserire nel testo un numerino fra parentesi tipo (1), (2), (3) ecc. e numerare con lo stesso numero il testo relativo indicando la o le pagine. Provvederò poi io ad inserire le note.--Burgundo(posta) 17:53, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]