Discussioni utente:Baiettofamily

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 15:00, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

--Ask21 (msg) 16:03, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Re: richiesta informazioni

[modifica wikitesto]

Il testo immesso - come detto nell'avviso generico poco sopra - era in violazione di copyright e questo è stato il motivo della cancellazione. Puoi provare a riscrivere tu stesso la voce in modo da non essere più in violazione di copyright. Per quanto riguarda i contenuti, è la comunità stessa ad esprimersi nel caso una voce non sia ritenuta enciclopedica, senza riferirmi al soggetto della voce da te creata, l'essere un'associazione nazionale non rende enciclopedici ad esempio. Spero di esserti stato d'aiuto. --Ask21 (msg) 19:14, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Come già scritto qui sopra, la voce è stata cancellata pechè (almeno la prima volta) conteneva testo copiato da internet: come enciclopedia libera, non possiamo accettarlo se non in particolari occasioni (se vuoi informazioni a proposito chiedi pure). In ogni caso, la voce è stata cancellata (la seconda volta) perchè l'associazione non sembra rispettare i canoni di enciclopedicità, oovero i criteri per la presenza nell'enciclopedia. Buona permanenza,--DoppioM 21:33, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]

A chi debbo rivolgermi per dimostrare che la voce rispetta i criteri di enciclopedicità? Prendo quasi punto a punto da Enciclopedicità :

  1. Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire notorietà nel proprio campo, già acquisita prima di andare su Wikipedia

Ebbene l'associazione esiste ormai da svariati anni ed è ben nota, nel suo campo, a livello nazionale.

  1. L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti.

Addirittura andavo a citare siti esterni, e sono stato oscurato per questo! Cosa serve di altro? Debbo citare i libri (di carta) che riportano il riferimento a questa associazione? Quanti libri devo citare?

  1. Argomenti sull'Italia non devono quindi essere considerati più enciclopedici solo in quanto italiani

Sono sicuro che le importanti associazioni pro-life estere hanno tutte una loro pagina ad esse dedicate, perchè in Italia no?

  1. Evitare recentismi: argomenti attualmente in voga non dovrebbero essere più enciclopedici di quelli del passato

Come detto prima l'associazione opera ad alto profilo dal 2004

  1. La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale

E' questo il caso.

Mi puoi aiutare? Grazie mille


Non devi rivolgerti a nessuno. Se la voce non viene reputata all'altezza viene cancellata, molto semplice. Se ritieni proprio che sia enciclopedica, contatta l'amministratore che l'ha cancellata e chiedi di ripristinarla. Se le tue argomentazioni saranno convincenti, ripristinerà la voce e la metterà in cancellazione ordinaria, ovvero verrà passata a votazione da tutta la comunità.
Vedi anche Aiuto:Voci cancellate.
Ma veniamo all'enciclopedicità vera e propria.
Tu scrivi di un'associazione. A parte che sarebbe più utile al progetto un ampliamento della voce generale Movimento pro-life, piuttosto ce sviluppare una singola associazione. Il fatto è proprio questo: quale può essere la rilevanza enciclopedica di un'associazione?
Ben nota nel suo campo a livello nazionale[senza fonte], opera ad alto profilo[senza fonte] sono esempi di affermazioni di parte (POV) e senza fonti attendibili.
Per fonti attendibili si parla di voci autorevoli e non coinvolte. Citare il mio sito che mi definisce bello e simpatico non funziona: leggi Aiuto:Cita le fonti e WP:Fonti attendibili.
Copiare da siti/libri/giornali è violazione di copyright, cioè un reato. Riassumi, riporta e cita la fonte, ma non copiare parti di testo. Sei stato oscurato perchè hai violato il diritto d'autore, e questo mi pare ti sia già stato spiegato.
Sono sicuro che le importanti associazioni pro-life estere hanno tutte una loro pagina ad esse dedicate, perchè in Italia no?[senza fonte]
Evita frasi come queste, sono poco carine verso chi cerca di mantenere un ambiente neutrale. Dubito di quello che hai detto e, anche se fosse vero, potrei trovarti i motivi per cui quelle pagine esistono e la tua (a mio parere) non potrebbe stare su un'enciclopedia.
Concludo citandoti una frase di una delle pagine che ti ho linkato:
Scrivi su Wikipedia solo se sei animato da un genuino e disinteressato desiderio di contribuire al progetto. Astieniti comunque dallo scrivere una voce [...] su tuoi prodotti/servizi. Lascia ad altri (meno coinvolti) questo compito.--DoppioM 00:14, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Utilizzo delle voci

[modifica wikitesto]

Le voci su Wikipedia NON sono un elenco di associazioni, non è il caso di inserire, in modo particolare se enciclopediche non sono ritenute. Consentendo questo, anche le più piccole realtà reclamerebbero a loro volta l'inserimento in quello che diventerebbe una sorta di elenco categorico, tipo pagine gialle. --M/ 15:09, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]

fonte: http://www.comitatoveritaevita.it/pub/nav_Link_a_siti_Internet.php --Hal8999 (msg) 15:10, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]