Discussioni utente:Babayaga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Babayaga!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Aloura či bòn ad scòrr en dialètt! Sèma in dò (a scrivere faccio pena) --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 00:57, Set 4, 2005 (CEST)


Beh mo t'at la chev pu ben! :) Se t'vu imparè a scrivar mei t'pu lezar la gramatica d'Adelmo Masotti, u'j'e tota l'urtografi e tot al spiegazion. Però se sei cesenate avrai nell'orecchio un dialetto differente dal mio, quindi non so se ti tornano i conti con quella grammatica li. A presto --Fabio Montini 19:24, Set 13, 2005 (CEST)

Ciao, ho visto che hai finito di tradurre l'articolo VHF Omnidirectional Range: io mi ero fermato perchè l'avevo trovato troppo tecnico e non volevo correre il rischio di tradurre strafalcioni. L'articolo che c'è in fondo alla pagina era quello che c'era prima della traduzione, ma ho preferito toglierlo perchè sembrava una violazione di copyright, anche se non ho potuto dimostrarlo. L'ho lasciato perchè magari si potrebbe integrare qualcosa nella traduzione: appena finisco di occuparmi degli articoli a cui mi sto dedicando adesso vedrò quello che si può fare. ciao! --SCDBob - scrivimi! 20:40, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Contact With Space[modifica wikitesto]

Complimenti per l'articolo Orgone. Hai letto Contact With Space? si riesce a trovarlo in Italia? ciao Mikykim 23:54, 26 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Vedo che vivi vicino a Ravenna, hai voglia di integrare questa voce? grazie!!!! don Paolo - dimmi che te ne pare 16:59, 15 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Enciclopedia Emiliana[modifica wikitesto]

Prova di Wikipedia in Emiliano E' iniziato il progetto di Wikipedia in Emiliano. Ti piacerebbe contribuire?

Dialetto romagnolo[modifica wikitesto]

Ciao, che ne pensi? Helios 20:38, 25 set 2006 (CEST)[rispondi]

To do list[modifica wikitesto]

Vedo nella tua to do list le voci Energia alternativa e Scia chimica... spero tu non intenda che hai in programma di vandalizzare in senso POV anche quelle voci, come stai facendo con Orgone. Hai rimosso una serie di informazioni documentate, inserito una serie di altri dati che altro non sono che supposizioni spacciandoli per veri e un sacco di altre finezze degne della peggior divulgazione fuffara. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:27, 8 ott 2006 (CEST)[rispondi]

E piovono critiche non costruittive: ho riformulato l'articolo di cui sono l'autore originale, non ho tralasciato nessuno dei concetti che gia c'erano che anzi ho chiarificato e ampliato in maniera schematica, se non sei soddisfatto o pensi di saperne più di me perché non contribuisci alla voce? Io mi sono limitato in buona fede a riportare ciò che ho capito dalla lettura dei libri di Reich e di altri autori. Per quanto riguarda la to do list stai tranquillo che mi sono stufato di discutere contro gente che ha voglia di fare tutto fuori che essere di aiuto. Se quelli come te vogliono continuare a gettare fango su Reich e a dire che l'articolo è POV perché non condividono le teorie di Reich fate pure, io mi limiterò a ricordarvi che siete contro i principi di Wikipedia e pertanto mi dissocio. Saluti --Fabio Montini 02:09, 13 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Reich, libri, accuse ed altro[modifica wikitesto]

ciao. Riguardo "Contact with Space", il libro l'ho vidi la prima volta a Cambridge (Mass., USA), marzo 2001, dove lo compro' un mio folle collega. Risparmio' 35 dollaroni, visto che io poi l'ho fatto ordinare (con altri) dalla biblioteca del mio istituto su miei (pochi) fondi (la divulgazione scientifica passa anche per la conoscenza di questi testi, giusto?). L'acquisto l'ho fatto proprio sul sito del W. Reich Museum, ed appena lo avro' ne discutero' a piacere con te, e magari si puo' fare anche una bella voce dedicata su wikipedia. Cosa piu'importante: wikipedia si fonda sulla collaborazione e non sulle accuse personali (figurati quando non sono motivate). Si basa inoltre sulla propria disponibilita' e capacita' di motivare le modifiche piu' importanti che su fanno alle voci. Questo, purtroppo, non lo hai fatto. Sinceramente, se questo non accadra' piu' in futuro, saro' il primo a dimenticare l'incidente. Buona notte e buon weekend, --cog 00:02, 14 ott 2006 (CEST) vieni a darmi una mano sulla discussione dell'orgone nn hai capito ke kuesti ke rompono sono alieni? confermo il fatto che l'orgone distrugge gli alieni ke l'energia positiva nn la sopportano proprio so ke molti stanno lottando sulla terra grazie all'orgone ma nn posso parlarne kui --the one 22:42, 9 dic 2006 (CET) Eh sti alieni ... come faremo :D --Fabio Montini (msg) 19:41, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]

Traduzione dal francese[modifica wikitesto]

Ok, ma lasciami un po' di tempo: ho un momento impegnativo sul lavoro. MM (msg) 00:33, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]