Discussioni utente:Aviator~itwiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Aviator~itwiki, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa in editing il tasto riprodotto qui in alto e vedi: Uso della firma.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Elitre (discussioni) 12:21, 19 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Aviator, casualmente ho visto il tuo messaggio a Davide21. Non puoi comunque votare le voci presentate per la vetrina prima che tu arrivassi a 200 edit. Puoi quindi votare tutte le voci dall'8 gennaio (se non sbaglio) in poi. Alla prossima! --Roberto 11:34, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ho guardato le contributions. Il tuo 200esimo edit è stato alle 16.55 dell'8 gennaio, la voce Arma dei Carabinieri è stata presentata il 5 gennaio... Non avevo neanche preso in considerazione l'edit count! :) Tu puoi votare le voci presentate dopo l'8, quindi da Iron Man in poi... Spero di essermi spiegato... :) Alla prossima! --Roberto 14:19, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]
Il problema è che, ad esempio, io ho creato due utenze. Più di tre mesi dopo presento una voce per la vetrina e mi accordo che manca un voto per farla entrare. Allora apro l'altra utenza, faccio duecento edit subito subito e poi voto. Sembra assurdo, ma è possibile. Per le cancellazioni, dove c'è solo il vincolo di 50 edit (senza i mesi), è successo più volte. Non saprei che altro dirti... :) --Roberto 14:36, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]
Sono visioni differenti... :) Cmq ti consiglio di aprire una discussione, magari si può trovare una nuova regola o una nuova formula, o specificare meglio quella attuale. Che ne dici? --Roberto 14:52, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

Edit counter

[modifica wikitesto]

Ciao Aviator, ho cancellato quei voti perchè non avevo visto che avevi votato il 9 gennaio e, vedendo che molti dei tuoi voti alla vetrina erano stati fatti prima che tu avessi compiuto i 200 edit, ho annulato anche quelli. Ricordati però, perfavore, di controllare i requisiti per votare, capiscimi, io controllo ogni giorno la vetrina e non sai quanta gente vota, anche se non in possesso dei requisiti richiesti, addirittura mi è capitato che qualcuno ha votato pur sapendo di non poterlo fare e, quindi, ti ripeto, che dopo aver visto un tuo voto ho cancellato anche gli altri, anche se erano avvenuti dopo l'8 gennaio. Gli altri non bisogna siano cancellati perchè li hai compiuti prima del 200esimo edit. Mi raccomando, controlla i requisiti richiesti, prima di votare. Alla prossima --Davide21casella postale 15:05, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

Il tuo nome utente sarà cambiato

[modifica wikitesto]

03:27, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

[modifica wikitesto]

19:03, 21 apr 2015 (CEST)

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Aviator~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Alessandro Amadori

[modifica wikitesto]

Ciao Aviator~itwiki. Ho visto che hai inserito alcuni contenuti, grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi (tra i quali quelli in Alessandro Amadori) non citano i riferimenti necessari, ovvero non riportano le fonti attendibili richieste (per mezzo, per esempio, delle opportune note), e il tuo testo potrebbe quindi venire oscurato.

È preferibile che sia tu stesso a inserire i riferimenti ai contenuti inseriti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti, poiché citare le fonti è fondamentale affinché Wikipedia cresca come strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.

Per maggiori informazioni puoi consultare le pagine: Aiuto:Uso delle fonti e Wikipedia:Uso delle fonti. Se hai dubbi o problemi rivolgiti allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce alla quale hai contribuito e intervieni tu stesso, corredando il tuo contributo coi necessari riferimenti (per esempio i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione). Grazie!

Ciao Aviator~itwiki. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci, tra cui Alessandro Amadori. Grazie per aver contribuito a Wikipedia!
Noto però che le tue modifiche non hanno un punto di vista neutrale, cioè non illustrano correttamente tutti i punti di vista significativi in maniera proporzionata alla loro rilevanza e senza pregiudizi.

È preferibile che tu stesso sistemi la voce seguendo le indicazioni presenti nella pagina Aiuto:Punto di vista neutrale. Se serve, puoi riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale.

Per maggiori informazioni puoi consultare il tour guidato per i nuovi utenti, in particolare la pagina introduttiva sull'argomento. Se hai dubbi o problemi rivolgiti allo sportello informazioni. Grazie per la collaborazione!

Ciao Aviator~itwiki. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Alessandro Amadori. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce o per una sua sezione, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, il testo relativo potrebbe perciò essere cancellato poiché non adatto agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Mezze stagioni (msg) 18:10, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]