Discussioni utente:Asch58/Sandbox6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mancano le fonti e l'elencone degli artisti e' indigeribile.--Bramfab Discorriamo 18:01, 16 set 2016 (CEST)[rispondi]

[@ Bramfab] Per le fonti abbi pazienza, è già stato impegnativo fino a quì. Per la digeribilità dell'elenco, sono d'accordo, ma mi sono basato su una voce analoga che mi ha dato il "la" per la titanica impresa. Dai un occhio a Rassegna nazionale delle arti figurative e dimmi se la digeribilità dell'elenco partecipanti è maggiore.
In alternativa la tabella potrebbe contenere elenchi puntati. Ad esempio:
  • Ablondi Angelo
  • Adragna Francesco
  • Agazzi Ermenegildo
  • Amato Orazio
  • Amighetti Amighetto
  • Amorelli Alfonso
  • Andrullo Alberto
  • Angelini Pietro
  • Anivitti Filippo
  • Arata Francesco
Testo della cella
  • Ardinghi Giuseppe
  • Ar Giuseppe
  • Assanti Riccardo
  • Bacchelli Mario
  • Bacci Baccio Maria
  • Baglioni Umberto
  • Balla Giacomo
  • Bandinelli Aldo
  • Barabino Armando
  • Baracchi Augusto
  • Baratta Paolo
  • Barbaro Anna
  • Barbieri Contardo
  • Barillà Pietro
  • Barrera Antonio
  • Bartolena Giovanni
  • Bartoli Natinguerra Amerigo
  • Bartolini Luigi
  • Bartolini Ugo Vittore
  • Basorini Pierangelo
  • Bassano Luigi
  • Bausi Dino
  • Bazzaro Leonardo
  • Beltrame Alfredo
  • Bencini Carpanetti Livia
  • Bergonzoni Aldo
  • Bernardi Ridolfo
  • Bernardi Romolo
  • Bernasconi Ugo
  • Berti Antonio
  • Bertocchi Nino
  • Bertolino Tommaso
  • Berzoini Lino
  • Betti Dario
  • Bevilacqua Alberto
  • Bevilacqua Paolo
  • Biagini Wanda
  • Bianchini Alfredo
  • Bianco Pieretto
  • Biasi Giuseppe
  • Biazzi Sandro
  • Bignozzi Tarquinio
  • Bocchi Amedeo
  • Bocchini Ettore
  • Boglione Marcello
  • Boldrin Paolo
  • Bonacina Carlo
  • Bonfantini Sergio
  • Bonfiglio Antonio
  • Bonichi Gino [Scipione]
Anch'essa allucinante (:-) --Bramfab Discorriamo 18:05, 17 set 2016 (CEST)[rispondi]
Per allucinante intendo la basato su una voce analoga, quello che si tratta di capire e' lo scopo di questa voce, se e' solamente per produrre un elenco incredibile di nomi di artisti di rilevanza altamente variabile, basterebbe categorizzare gli artisti, presenti in wiki, e per gli altri proseguire nell'oblio in cui si trovano. Altrimenti servono fonti e magari trarre dalle fonti qualche commento descrittivo critico sull'esposizione e sul materiale esposto.--Bramfab Discorriamo 09:32, 19 set 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Bramfab]Non capisco. La questione è già stata discussa con Rutven se ci sono dei dubbi si deve risalire alla voce originaria, altrimenti l'analogia tra la prima edizione e le altre già stilate è una condizione di accettazione del valore enciclopedico dell'informazione. Il tutto fa parte di una documentazione dell'attività di un ente espositivo ancora funzionante.--Asch58 (msg) 18:28, 19 set 2016 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non e' una raccolta indifferenziata di dati, la voce deve avere un senso che non sia un mero deposito di nomi e deve appoggiarsi su fonti.--Bramfab Discorriamo 18:33, 19 set 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Bramfab]Ripeto: non capisco. Il progetto di pubblicare informazioni in merito alla Quadriennale di Roma è già stato discusso da [@ Rutven]. Non vorrei che si continuasse a rimettere in discussione, soprattutto partendo dalla fine del discorso, tutto sulla base di principi decontestualizzati dalla voce e citati a memori. Se le voci relative alla Quadriennale sono prive di "enciclopedicità", ti inviterei a discuterne a monte di questa bozza, e di farlo con una certa urgenza in quanto su questo progetto il lavoro è lungo e non piacevole. --Asch58 (msg) 07:22, 20 set 2016 (CEST)[rispondi]