Discussioni utente:Archivioteca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Archivioteca!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

BohemianRhapsody (msg) 14:31, 27 mar 2019 (CET)[rispondi]

Uso non conforme della pagina utente

[modifica wikitesto]

--Bradipo Lento (msg) 22:26, 27 mar 2019 (CET)[rispondi]

Basta leggere l'avviso qui sopra per capire perché la pagina utente è stata cancellata:
ti segnalo che la tua pagina utente è una pagina di servizio destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano
Niente di tutto questo era presente nella riga e mezzo contenente la tua conoscenza sul calcio degli anni scorsi, cosa che autorizza la cancellazione immediata con criterio C15 (pagine del namespace "Utente:" il cui titolo non corrisponde ad alcun utente registrato o integralmente non conformi all'uso appropriato. --Bradipo Lento (msg) 16:37, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]
Se metti riferimenti alle pagine che hai creato/modificato su Wikipedia OK, per dichiarare la tua conoscenza sulla materia puoi fare un "cappello" introduttivo alla pagina, ma ovviamente la parte più importante della pagina deve essere quella relativa alla attività wikipediana. Buon lavoro! --Bradipo Lento (msg) 17:53, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Torque (scrivimi!) 01:22, 2 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Angelo Venturelli

[modifica wikitesto]

Ciao. Il giocatore dice di non essere stato operato ma non di non essere stato operato a marzo. Trattasi di minuzie ma non sei autorizzato a cancellare. Puoi farlo solo se la tua versione avesse consenso, la cosa che puoi fare è quindi aprire una discussione e segnalarla al progetto calcio. Se cancelli ancora è vandalismo. Grazie dell'attenzione. --Fidia 82 (msg) 10:50, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]

Beh, ma allora non ci sarebbero differenze fra la mia versione e la tua sostanzialmente. Poi dove ti avrei accusato?... Comunque ho letto sia la fonte che hai fornito sia tutto ciò che hai scritto. --Fidia 82 (msg) 12:19, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ho riletto meglio il tuo edit e mi rendo conto che effettivamente non hai cancellato. Chiedo venia. Ammetto però che anche la tua dichiarazione in campo oggetto mi ha confuso, ma non te ne faccio una colpa. Comunque chiusa qui. --Fidia 82 (msg) 12:27, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
E sei venuto proprio al dunque. :) Come riportato nel testo della fonte, la Gazzetta pugliese riporta che "l'atleta subì una forte distorsione con versamento di liquido al ginocchio sinistro.". E menomale che entrambe le fonti parlano di ginocchio XD L'infortunio lo ebbe nell'ottobre dell'81, l'intervento avvenne a marzo, quindi 5 mesi dopo, con il giocatore che non scese mai in campo e quasi sicuramente in panchina non c'era lui ma Caffaro (sceso fra i pali in 4 occasioni). Ora, io ho conoscenze di anatomia ma non sono affatto medico, ad ogni modo però dubito fortemente che il giocatore non sia mai stato operato. Mi verrebbe da pensare (mia ipotesi) che senza alcuna operazione 1 non sarebbe mai potuto tornare in campo in Serie C1 e C2 (!), 2 avrebbe avuto problemi molto seri anche fuori dai campi di gioco. Sulle fonti: non credo proprio che la Gazzetta del Mezzogiorno, che comunicava direttamente con l'ufficio stampa e il medico sociale del Bari (una squadra di Serie B peraltro allora molto seguita), abbia potuto prendere una cantonata così grossa scrivendo una falsità così precisa. Poi, il giocatore non dichiara di non essere mai stato operato in seguito, cosa che mi parrebbe anche abbastanza strana. E' invece molto più plausibile che le prestazioni dell'atleta ne abbiano risentito per sempre. Poi, considera sempre che in generale i diretti interessati possono essere di parte e quindi lui enfatizzi il discorso dell'infortunio. Non dico che non mi fido del Venturelli, non lo conosco neanche, ma che in generale in assenza di molte fonti ritengo più opportuno usarle con la dovuta cautela a seconda del caso. Per chiudere sulla questione, in definitiva al di là di com'è scritto il testo, allo stato attuale ritengo più giusto mantenere entrambi i dati e le fonti, poi se un domani saltassero altre fonti che magari descrivano meglio come sono andate le cose (giacché adesso si possono solo fare ipotesi) si agirà di conseguenza. Se non fossi d’accordo con me potresti certamente chiedere pareri ad altri.
Sul vandalismo: scrivevo che l’avresti fatto se contro-rollbackavi, convinto del fatto che avessi cancellato le info sull’operazione. Poi ti ho inviato pubblico ringraziamento. --Fidia 82 (msg) 15:04, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Guarda, ricordo che in un articolo successivo alla partita col Catania si parlasse anche di fuoriuscita di liquido sinoviale. Non so se ho ancora salvata la pagina della Gazzetta che ho usato come fonte (dovresti darmi un po' di tempo per verificare); ora per andare a verificare bisogna abbonarsi per forza, mentre prima si aveva almeno il tempo di eseguire lo screen-shot. Non ricordo che la Gazzetta avesse parlato troppo dell'infortunio di Venturelli se non per qualche riga. Il problema è che un articolo della gazzetta già presente afferma che sia stato operato e francamente non vedo perché mi sarei sbagliato all'epoca; quelle fonti le aggiunsi io. Stanti così le cose, si può anche agire diversamente da come intendo io, ma non cancellado completamente ogni riferimento, neanche come nota, all'operazione. E' un caso di discordanza tra le fonti. "non ci si può nemmeno permettere di dubitare di quello che gli atleti dichiarano mettendo in primo piano le nostre opinioni, tranne ovviamente in casi eccezionali di una certa rilevanza in mancanza di fonti.", non fosse che ci sarebbe contrasto fra le due fonti e posto che comunque Venturelli non dice di non essersi mai operato dopo due mesi. Poi, perdonami ma leggo opinioni anche da parte tua, quando scrivi che "5 mesi non è un'epoca". Cmq cercherò di dare presto aggiornamenti sull'articolo della Gazzetta. Per il resto lo ripeto un'ultima volta, non devi parlare per forza solo con me, puoi anche segnalare il caso in tribuna se lo ritieni opportuno. --Fidia 82 (msg) 16:43, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Per fortuna ho ancora salvati degli screen, sto leggendo... Eh appunto, non dice una cosa ne l'altra, quindi nel dubbio non ci si sbilancia. Cmq l'articolo è "Bari-Catania:sale il termometro del tifo. Catuzzi, dubbi per la panchina (Nino De Feudis) – 6 marzo 1982, p. 15." --Fidia 82 (msg) 17:18, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Allora, ti riporto il testo dell'articolo succitato: "-dice Venturelli- [...] Un successo del Bari mi ritemprerebbe e mi metterebbe nelle migliori condizioni di spirito per affrontare il leggero intervento al ginocchio, conseguenza proprio della partita di Catania, cui nella prossima settimana dovrebbe sottopormi il prof. Pipino". Aggiungo che in altri due articoli di marzo-aprile è scritto che per la metà degli allenamenti ha giocato con una delle due squadre formate da Catuzzi. In definitiva la situazione non cambia di molto, a mio avviso; potrebbero trovarsi aggiornamenti forse, ma credo sia pure inutile attaccarsi al fatto che "l'intervento non l'aveva ancora fatto ed era leggero".... Sarebbe come obiettare sul fatto che al piatto di pasta vanno aggiunti 4 maccheroni o no... :) --Fidia 82 (msg) 17:50, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]