Discussioni utente:Angelo Accardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Angelo Accardi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

SuperSpritzl'adminalcolico 00:00, 10 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Pagina Utente[modifica wikitesto]

--Dave93b (msg) 08:06, 10 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Re: Domanda da Angelo Accardi (23:56, 9 mag 2022)[modifica wikitesto]

Ciao :) Dopo aver letto WP:AUTOBIOGRAFIE, eccoti alcuni passaggi utili:

  • Il soggetto della voce deve possedere i requisiti di enciclopedicità (consulta WP:E)
  • La bozza deve essere formattata e strutturata secondo quanto indicato in WP:STILE
  • Attenzione a non usare toni promozionali; mantieni sempre un punto di vista oggettivo e neutrale
  • Inserisci le fonti a sostegno dei contenuti, per dimostrarne la veridicità (vedi anche Aiuto:note)

Per prima cosa, prepara una bozza nella tua pagina delle prove (Utente:Angelo Accardi/Sandbox); mi raccomando di non copiare contenuti pubblicati su altri siti, ma eventualmente riformularli. Una volta terminata, apri una discussione in uno dei progetti di riferimento; se la bozza ottiene il consenso, allora potrà essere pubblicata. Segui il Tour Guidato per maggiori informazioni--Dave93b (msg) 08:14, 10 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Wikipedia è libera è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle domande frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Gac (msg) 12:17, 10 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Re: Domanda da Angelo Accardi (01:09, 27 mar 2023)[modifica wikitesto]

Ciao, le indicazioni che ti ho dato ormai 1 anno fa sono sempre valide, te le riporto per chiarezza aggiungendo anche un ulteriore aspetto. Per prima cosa se stai operando per conto del diretto interessato è necessario chiarirlo; su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua capacità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È sufficiente inserire quanto prima la frase Questa utenza contribuisce su commissione per conto di [azienda/persona] nella tua pagina utente. Ti ricordiamo che la mancata dichiarazione richiesta, in presenza di ulteriori contributi analoghi, comporta un blocco in scrittura della tua utenza, senza altri preavvisi. Grazie della collaborazione. Detto questo, eccoti i punti da seguire per la realizzazione della voce:

Una volta terminata questa bozza, apri una discussione in uno dei progetti di riferimento (nel tuo caso dp:arte); se la bozza ottiene il consenso, allora potrà essere pubblicata. Segui il Tour Guidato per maggiori informazioni --Dave93b (msg) 08:21, 27 mar 2023 (CEST)[rispondi]


Domanda su Utente:Angelo Accardi/Sandbox (13:58, 2 mag 2023)[modifica wikitesto]

Buongiorno, sono stato incaricato dal mio cliente a creare una voce enciclopedica per l'artista italiano contemporaneo Angelo Accardi. Ho dichiarato il conflitto di interessi in ogni intervento di revisione del testo e correzioni suggerite dai tutor a cui è stata assegnata la pagina. I requisiti encicolpedici sono evidenti in calce alla sua partecipazione ufficiale alla 54^ Biennale d'Arte di Venezia nel 2011. In più ha esposto le sue sculture monumentali in interventi di arte pubblica a Venezia, Milano e Palermo. E' stato selezionato recentemente dal comitato etico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore per un'importante mostra, insieme ad altri 18 artisti internazionali sul tema dell'infodemia che attanaglia il mondo web e che altera l'informazione mainstream. Nonostante queste presenze in manifestazioni di carattere pubblico, mi è stato impedito di pubblicare la voce dell'artista Angelo Accardi. Vi chiedo sommessamente cosa altro posso fare per migliorare il testo già epurato di ogni aggettivo qualitativo e toni che possano vagamente suonare agiografici. Grazie per la cortese risposta: Nino Florenzano (in manifesto conflitto di interessi) --Angelo Accardi (msg) 13:58, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]


Non vedo nessuna dichiarazione di conflitto d'interessi e non vedo nessuna richiesta al progetto di riferimento come ti era stato suggerito. --Gac (msg) 14:04, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Aggiungo anche che non ci piace quando si cerca di carpire la nostra buona fede. L'utenza Nino Florenzano è tecnicamente distinta dalla tua ma, guarda caso, scrive nella tua sandbox? Per una pagina aziendale?. Non va bene. --Gac (msg) 14:12, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Buongiorno,
all'inizio, non conoscendo e regole di wikipedia, ho registrato un account con il nome dell'Artista Angelo Accardi pensando di accelerare le procedure, ovviamente l'ho fatto con mandato da parte del cliente, il cui obiettivo non è farsi conoscere, ma avere riconosciuto l'interesse enciclopedico attraverso le sue partecipazioni in eventi di carattere istituzionale. Io, Nino Florenzano, avevo già un account Wikipedia che avevo utilizzato per il mio cliente e amico compianto Manuel De Sica per il quale avevo già realizzato la voce alla quale nessuno dei famigliari aveva pensato. La ritenevo un'assenza imperdonabile per un musicista e intellettuale del suo rango, così avviai la procedura, ma prima dovetti contattare tutti i portali e piattaforme che riportavano la sua biografia per chiedere loro di rimuoverla e di attenersi alla fonte di Wikipedia che di lì a poco sarebbe stata pubblicata. Questo per dirvi che non c'è alcun tentativo di carpire la buona fede, in quanto se vede tutte le cronologie di correzioni ho sempre dichiarato il conflitto di interessi. In ohni caso per semplificarvi la vita posso anche rimuovere il mio profilo personale (nino Florenzano) e continuare con il Profilo Angelo accardi sempre dichiarando il conflitto. Semplicemente pensavo che avendo giù lavorato a una voce pubblica come quella di Manuel De Sica, avrei potuto avere delle credenziali maggiori per evitare questi sospetii di "carpire la buona fede". Pertanto, chiedo scusa se sono spesso prolisso ma per quanto sia stato facile realizzare la voce di De Sica, è così difficile farlo per un altro artista italiano molto conosciuto e amato soprattutto dai giovani collezionisti. Firmo la risposta con il nome di Nino Florenzano per conto di Angelo Accardi (in regime di conflitto di interessi) --Angelo Accardi (msg) 14:30, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Commissione[modifica wikitesto]

Su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. Gac (msg) 14:12, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Non puoi scrivere sulla pagina utente di un altro[modifica wikitesto]

Ciao, sulla pagina utente di Utente:Nino Florenzano può scriverci solo Utente:Nino Florenzano. Tu non puoi farlo.--SuperSpritzl'adminalcolico 14:53, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Re: Voce Angelo Accardi[modifica wikitesto]

Ciao, se operi rispettando le regole e linee guida nessuno ti cancellerà nulla :) I fatti sono questi: hai tentato di creare una pagina utente non tua (ovvero quella di Utente:Nino Florenzano); questo non è permesso e infatti è stata cancellata. Se vuoi creare una voce (che non è una pagina utente) segui questi passaggi:

  • Per prima cosa è necessario verificare che il soggetto rispetti i requisiti di enciclopedicità (leggi WP:E)
  • Una volta verificato, prepara una bozza nella tua pagina delle prove (Utente:Angelo Accardi/Sandbox)
  • La bozza deve essere formattata e strutturata secondo quanto indicato in WP:STILE
  • Attenzione a non usare toni promozionali; mantieni sempre un punto di vista oggettivo e neutrale
  • Inserisci le fonti a sostegno dei contenuti, per dimostrarne la veridicità (vedi anche Aiuto:note)
  • Mi raccomando di non copiare contenuti pubblicati su altri siti, ma eventualmente riformularli.

Una volta terminata questa bozza, apri una discussione in uno dei progetti di riferimento; se la bozza ottiene il consenso, allora potrà essere pubblicata. Segui il Tour Guidato per maggiori informazioni --Dave93b (msg) 15:14, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Noto solo ora che ti avevo già scritto questi passaggi un anno fa, quindi basta solamente leggere con molta attenzione e rispettare tutti i punti per non incappare in errori --Dave93b (msg) 15:16, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dichiarazione del conflitto d'interessi[modifica wikitesto]

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:

  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).

Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi.

Un saluto, Gac (msg) 16:25, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Utenza doppia[modifica wikitesto]

Sarebbe senz'altro utile (direi quasi indispensabile) che tu ti collegassi come Nino Florenzano chiedendo il blocco della seconda utenza. Operare in regime di conflitto d'interessi usando due distinte utenze non rientra certo nella trasparenza auspicata e desiderabile. Grazie della collaborazione. --Gac (msg) 16:28, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ok, allora confermo di operare come Nino Florenzano (in regime di conflitto di interessi per conto di Angelo Accardi) e chiedo il blocco dell'Utenza Angelo Accardi --Nino Florenzano (msg) 19:03, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Buongiorno Gac,
sono Nino Florenzano e ti sto scrivendo dal profilo di Angelo Accardi: non capisco perché tu mi abbia bloccato il profilo che tu stesso mi hai consigliato ti utilizzare per la voce Angelo Accardi, riporto il tuo consiglio "Sarebbe senz'altro utile (direi quasi indispensabile) che tu ti collegassi come Nino Florenzano chiedendo il blocco della seconda utenza. Operare in regime di conflitto d'interessi usando due distinte utenze non rientra certo nella trasparenza auspicata e desiderabile. Grazie della collaborazione. --Gac (msg) 16:28, 2 mag 2023 (CEST)". ti ho risposto che avrei usato il mio profilo Nino Florenzano e che non avrei più usato quello di Angelo Accardi perché il soggetto non può editare la propria voce enciclopedica, non sarebbe né etico, né elegante anche se tollerato. Mi spieghi come posso operare dal mio IP ora che sono stato bloccato a vita da Wikipedia? grazie Nino Florenzano per conto di Angelo Accardi in conflitto di interessi Angelo Accardi --Angelo Accardi (msg) 14:30, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]