Discussioni utente:Andreabrugiony/collezione primavera-estate 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Andrea, se devo darti un giudizio obbiettivo, credo che inserire un paragrafo in cui si riportano piazze e vie dedicate al pontefice non sia strettamente necessario, neanche indispensabile. Anche perché inserire un'ipotetica tabella del genere significa (ancor più che è morto da poco e che è già veneratissimo) aggiornarla ad ogni nuova piazza o via. Poi la voce mi sembra abbastanza completa e lineare di per sè. Questo è il mio giudizio, non me la sento di entrare nel merito di una discussione che non ho seguito all'origine, pertanto preferisco osservare dall'esterno... Saluti e buon lavoro.--Michele Zaccaria (msg) 20:32, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao! le mie obiezioni, oltre alla scarsa rilevanza di alcuni luoghi, vertono anche sul fatto che non mi pare giusto avere una lista di luoghi che e', potenzialmente, piu' lunga della voce. Alla fine, che informazione aggiunge alla figura di gp2 il fatto che frosinone gli abbia dedicato una piazza? e anche pisa? e anche como? e anche............ di fatto si finisce per avere un elenco interminabile di intitolazioni piccole o grandi che finiscono per diventare solo una noiosa ed inutile lista. --Hal8999 16:34, 25 mar 2007 (CEST)[rispondi]

There are lots of things related to JP II and named for him, it's difficult to find them all. There are several hundreds of monuments of him, many streets, squares etc. There's a big Aleja Jana Pawła II (John Paul II Alley) in Warsaw, Groń Jana Pawła II in en:Little Beskid... I don't remember more :( If you are very interested, we can ask again. Anyway, best wishes and advice to archive your long talk page :) Paweł ze Szczecina 23:02, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

We have portals and projects as well, but not all are active enough. We don't have portal on Pope, though. Paweł ze Szczecina 23:29, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao Andreabrugiony/collezione primavera-estate 2007, la pagina «Odusia» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Θixωr89xkrivi 14:33, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

List of places named for Pope John Paul II in Polish[modifica wikitesto]

Hello on Polish Wikipedia ;) I've seen that You added an article in Polish - it's great, but you have to remember, that Polish is a quite unusual language, and there are many technical intricacies in it. If You will - in future - add some new articles, please contact me after that process and I'll try to help with the translation. Regards, Galileo01 19:51, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Voci della settimana[modifica wikitesto]

Ciao Andrea, troppe domande, per protesta non risponderò a nessuna :-). Allora vediamo:

Il punto è che avendo visto questo tuo intervento non comprendo se ciò vuol dire che le voci barrettate non accederanno alla sezione o si alterneranno con altre.

Le voci barrate sono quelle inserite nella selezione della settimana (come puoi vedere qui). Le lascio barrate nella pagina delle segnalazioni per evitare che qualcuno le reinserisca uguali. Se per qualche motivo non uso una voce la lascio ed aggiungo una breve spiegazione (che so: voce molto simile già presente, ecc). Ogni settimana faccio pulizia e tolgo tutto, per ripartire da una situazione pulita.

Quelle se fossero state escluse esiste un utente delegato della scelta?

certo l'unico delegato plenipotenziario sono io, perché non c'è nessun altro volontario! (vedi anche qui). Ti offri volontario per fare il co-gestore?

se si, la decisione si basa sui (vaghi) principi della pagina di discussione?

si, su quello. se ti sembrano vaghi o incompleti integra pure

e se si basa su quelle regole perchè si trovano in discussione?

boh, ce lo ho messe io, prima stavano da tutt'altra parte (in una discussione al bar). Pensi starebbero meglio nella pagina di segnalazione? In realtà sono in discussione perché essendo le regole che usava il "responsabile" precedente sono dei consigli, non delle regole, per trasformarle in regole serve un po' di consenso.

Perchè al momento è stato inserito PKNA1 e non voci poste in precedenza?

non ho capito, le voci sono tutte inserite. Forse ti riferisci al fatto che non si vedono tutte? Quello è dovuto al template:Alternate, che visualizza casualmente una delle 8 possibili selezioni di proposte.

perchè sono presenti nel template voci non proposte?

Quello è colpa mia. Quando segnalo delle voci in settimana cerco di inserirle anch'io nella pagina delle proposte. A volte quando creo il template settimanale e le proposte sono poche, integro all'ultimo momento e non passo dalle proposte (anche se cerco sempre di farlo). Se poi il template lo faccio di fretta il lunedì mattina perché nessuno lo ha fatto entro la domenica sera ...

Sperando di non averti affollato con troppe domande

Figurati, hai solo occupato tutto il mio wiki tempo di oggi ;-)

volevo solo comprendere meglio e segnalarti che la spigazione omette parti decisive.

Attento, anch'io ho iniziato così, ho fatto una semplice domanda ed ora ho in carico tutta la pagina e relativa gestione! Per quello che manca, be bold, integra pure. Ciao --Pier Siate brevi... 09:43, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao, la pagina ¿Qué tal? è a rischio cancellazione anche se secondo me è utile. Grazie dell'interessamento. Pifoyde 18:11, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Andreabrugiony/collezione primavera-estate 2007, la pagina «Template:Papa Giovanni Paolo II» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Paolo · riferiscimi 14:28, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Buona Pasqua! da εΔω 10:37, 8 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace, ma prima di fare uno spostamento del genere bisognerebbe discuterne. Io personalmente non sono d'accordo neanche un po': "Pasqua cristiana" mi sembra un titolo molto più adeguato, enciclopedico e NPOV di pasqua di resurrezione, che sottintende già di per sé un concetto dottrinale --Sogeking un, deux, trois... 22:30, 8 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao ti ho risposto (brevemente) qui --Sogeking un, deux, trois... 15:39, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sondaggio criteri titoli voce biografiche[modifica wikitesto]

Siccome ho l'impressione che il risultato del sondaggio -a cui hai partecipato votando per il nome più conosciuto- relativo ai criteri da usare per decidere i titoli delle voci biografiche sia stato sconfessato ti segnalo la discussione e il sondaggio al caffè sinfonico. Ritieni sia più conosciuta la grafia Gioacchino Rossini o quella Gioachino Rossini? sei favorevole alla "soluzione Teodorico" (nome più conosciuto ma con specificato in neretto queelo più esatto?--Corsetto18:15, 11 apr 2007 (CEST) ti ringrazio per i ringraziamenti ma non credo ci vogliano competenze per sapere se è più conosciuto Gioacchino o Gioachino Rossini. Ciao--Corsetto16:25, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

dicesi grave scorrettezza! Azione vergognosa! complimenti! Mulo 16:55 15 apr 2007 è riferito alla voce sull'attuale papa

Ciao Andrea! Volevo avvisarti che ora la voce ha qualche foto "utile". Fortunatamente, la macchina si è messa subito in moto. Per la serie ogni critica, se costruttiva, è sempre accettata. Se ritieni opportuno rivedere il tuo voto, fallo; se ci sono altri dubbi mettili in evidenza. Ciao e grazie. --Leoman3000 20:11, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Salve. Potresti per favore indicare le fonti e il link da cui hai tratto l'immagine kostabi.jpg che hai caricato? In mancanza di tali dati sarà cancellata secondo policy.--Al.freddo 16:26, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Allora... il problema non riguarda la proprietà fisica dell'opera ma la proprietà dei "diritti" di sfruttamento dell'opera, e sono due cose che non vanno sempre di pari passo. In generale, vendere un'opera non implica necessariamente cederne i diritti. Per ciò, deve o esserci un'accordo esplicito oppure essere previsto dalla legge, ma ho dato un'occhiata veloce alla legge e sembra anzi ribadire che la vendita dell'opera (anche nel caso si tratti dell'originale) non comporta la cessione dei diritti (a meno di accordo specifico). Al che, non credo che l'immagine possa stare qui su it.wiki. - Laurentius(rispondimi) 22:53, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa, non ho potuto fare a meno di notare una domanda che hai fatto all'oracolo qualche giorno fa su quante pagine ci sono di ogni categoria. Un metodo ci sarebbe ma èè un po' lungo e noioso (da fare solo in caso di estrema necessità e risorse di tempo):

Wikipedia ha in questo momento 1 866 635 voci. Se clicchi molte volte, mettiamo 100, su "Una voce a caso" e ti segni le categorie noterai che magari 20 voci saranno nella categoia Storia 30 in quella Geografia ecc.

se vuoi saper quante voci ha Wiki di Geografia approssimativamente basta moltiplicare 1 866 635 per il numero di voci di geografia che hai ottenuto e dividere per 100 (o per qualunque altro numero tu abbia premuto "Una voce a caso"). Più volte clicchi "una voce a caso" migliore sarà la tua stima. Io ho provato cliccando venti volte ed ecco le categorie più numerose ch ho trovato:

  • 2 di Asteroidi
  • 2 di Album
  • 4 di Biografie
  • 8 di Comuni Francesi

dunque it Wiki ha circa

  • 28714 voci di Asteroidi
  • 28714 voci di Album
  • 57428 di Biografie
  • 114856 di Comuni Francesi

Ovviamente è una stima piuttosto grossolana ma è sempre meglio di niente:-)

Scusa per il disturbo BRussell 16:04 22 apr 2007

Alla prossima BRussell 17:24 22 apr 2007

spostamento apostoli[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che stai spostando il nome degli apostoli da "nome apostolo" a "san nome apostolo" con la motivazione che Se un personaggio è noto solo per il fatto di essere santo allora la voce deve sicuramente avere nome "San X". Ora non mi pare che un apostolo sia noto sol oper il fatto di essere santo... ho aperto una discussione su Discussioni progetto:Santi --Hal8999 14:18, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Dubbia enciclopedicità[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che hai messo il template "e" nella voce Controlli...il template dice di discuterne nella pagina di discussione, ma nn credo abbia molto senso, quindi pensavo di discuterne "in privato", anche perchè non trovo altre soluzioni :) --BMonkey 13:46, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Rispetto le tue idee, anche se non coincidono a pieno con le mie :) Nel caso degli Africa Unite, sono un gruppo in attività da 25 anni, che hanno riscosso successo non solo in ambito locale, ma anche nazionale (tra l'altro oggi si sono esibiti al concerto del 1 maggio). Anche i loro membri hanno voci qui su wiki, e uno di loro fa parte ora di un altro gruppo italiano molto famoso, i Subsonica. Di conseguenza penso che anche i loro album meritino una loro voce a parte, anche perchè non ne hanno pubblicato uno solo (a quel punto mi troveresti anche d'accordo con te), bensì 13, e quindi ne verrebbe fuori una voce piuttosto confusionaria :) --BMonkey 21:30, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Benissimo, magari le discussioni di questo genere fossero tutte così :D --BMonkey 21:47, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Non per voler fare l'avvocato del diavolo ma avrei ancora un paio di questioni da chiarire. In che lingua è stato scritto l'originale? (presumerei tedesco ma è solo un ipotesi), Che diffusione ha avuto il testo originale? Certamente avere qualche informazione sul testo biblico di riferimento sarebbe interessante, ossia sapere se si tratta di brani tratti dal testo latino (Vulgata) o da qualche traduzione. Rimango ancora perplesso sul termine libro di testo in quanto dopo la fine del potere temporale dei papi (1871) fino al concordato del 1929 non esistette una formalizzazione dell'insegnato religioso nella scuola italiana. Si potrebbe forse parlare di libro di letture. Ultima cosa, il testo parla di fuorilegio? Il termine esatto per indicare una scelta di brani è florilegio. Ciao tetrapilosezionatore

Prima che lo cancello, mi spiegheresti a cosa serve un redirect del genere? [1]. Ciao, —paulatz 15:07, 4 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ok, ma allora ci dovrebbe stare anche una nota nella voce. Ciao, —paulatz 15:17, 4 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Cambiamento di policy sulle immagini[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:2003.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. Cruccone (msg) 01:29, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Weltans"c"hauung[modifica wikitesto]

Weltanschauung già esiste, forse ti converrebbe inglobare Weltanshauung che hai scritto poche ore fa in quella voce. Notte! --Nyo 22:17, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Andreabrugiony/collezione primavera-estate 2007, la pagina «La storia sacra» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Archeologo info ● talk ● 16:47, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

progetto documenti della chiesa[modifica wikitesto]

finora ho inserito degli stub su tutti i documenti del concilio vaticano II, sulle encicliche di papa Giovanni Paolo II ed ho inserito il template enciclica a quelle che mancavano. --Franco56 (se vuoi, rispondi) 18:39, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine:Gesù di Nazaret screenshot.gif[modifica wikitesto]

Non è uno screenshot, è la copertina di un libro che non è stata autorizzata dal titolare dei diritti d'autore. L'ho cancellata, fai attenzione la prossima volta; ti consiglio di leggere prima di caricare un file Aiuto:Copyright immagini. Ciao --Trixt 04:59, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Forse ti confondi con banner, non so.--Trixt 23:27, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Di solito sono vietate, ma potrebbero esserci delle rare eccezioni (vanno valutate caso per caso, comunque).--Trixt 23:32, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]

esortazioni apostoliche e ...[modifica wikitesto]

Un mio parere, anche se non è molto supportato da fonti. Esortazione apostolica è un contenitore più generico di cui le esortazioni apostoliche post-sinodale è una parte. Dall'altra parte mi sembra che ultimamente i papi hanno solamente usato queste ultime. Il tema va certamente approfondito.

Un'altra cosa: ho visto che hai fatto la nuova voce: Elenco delle Costituzioni apostoliche prendendo dall'elenco che avevo fatto io ieri sera ... e fin qui tutto ok. Io non sono per niente sicuro che l'elenco da me prodotto sia completo (io l'ho prodotto visitando il sito del Vativano]) anzi credo che sia largamente incompleto (visitando wiki ho già trovato traccia di altre costituzioni apostoliche non presenti in quell'elenco. Andrei molto piano a dire, come hai detto, che riporta tutte le costituzioni apostoliche e a mettere un numero d'ordine come hai fatto. Se vuoi spostare queste mie osservazioni sulle relative pagine di discussione...ok. Ciao e buon lavoro. --Franco56 (se vuoi, rispondi) 18:12, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Mencarelli[modifica wikitesto]

Spero vorrai scusare l'impersonalità del "messaggio standard"; non è mia abitudine, in quanto è difficile calibrare parole uguali per situazioni diverse e si corre il rischio di essere imprecisi, ma in questo momento è inevitabile. Vengo al dunque. Credo che il tuo voto nei confronti dell'utente Stefanomencarelli sia troppo severo, in considerazione del fatto che gli addebiti contestatigli sono, in gran parte, eventi "preistorici" e, peraltro, già sanzionati. Inoltre, la quantità e la qualità dei suoi contributi è pregevole e, a mio parere, un simile impegno non deve essere ricambiato con sanzioni tanto gravi. Un giorno mi parrebbe più che sufficiente. Ti chiedo di perdere qualche minuto per riconsiderare la questione.--Ligabo 12:18, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Apprezzo l'intento d'equità, anche se credo che "1 mese" sia troppo per SM e, per JR, addirittura esagerato. Comunque, grazie per l'attenzione. --Ligabo 15:59, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Template:AvvisoEDP2--Draco "Pasta d'uomo" Roboter 19:19, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Anche Immagine:ANFIcoccarda+gatto.jpg addendum e per tutte le altre che hai caricato con licenza non libera (vedi sopra per definizione)

Template:Santo[modifica wikitesto]

Ne avevo già parlato con Beatrix: il link al culto è già nel corpo del testo, quindi la ripetizione in tabella imho diventa una specie di fastidioso "spam". Alla fine era stato inserito, con le doppie quadre in automatico, ma presentava problemi nei casi in cui si ha più di un culto. Il problema maggiore credo sia questo della funzionalità: mi sembra che il template poi sia più complicato da compilare; prima almeno il link andava in automatico. Non credo si debba essere degli ingegneri informatici per inserire una tabella in una voce, quindi di solito tendo a rollbackare modifiche che portano in questa direzione. Inoltre quella "miglioria" poteva essere utile (forse) modificando (come cristo comanda) anche le istruzioni. Poi mi sembra che si renda inutile il resto del lavoro: il parametro colore è stato inserito per distinguere a prima vista una biografia da un'altra e per adattarsi alla grafica dei progetti. Fare un "arlecchino" che si colora dall'arancio al violetto per ogni parola non mi sembra funzionale (tutte le chiese cristiane non andava bene senza colore, ad esempio? Nel caso di parametri multipli mi sembrava più corretto lasciare un qualcosa di "neutrale", per quanto possibile). Poi ok so' affari vostri: magari parlane con gli altri interessati, tipo Adelchi e Beatrix. Ciao, --XXL☮®? 20:17, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

  • Il colore non l'ho neppure guardato.
  • Se vai in cronologia di Template:Santo noterai che no, non è difficoltoso far inserire 4 parentesi 4. Se intendi "difficoltoso per gli altri utenti" vorrei ricordarti le grandi discussioni attorno al vecchio template della cancellazione semplificata: quasi tutto automatico, più o meno come ora, eppure c'è chi si lamentava allora e che si lamenta anche di quello nuovo. Credo che la semplicità sia da preferire, fino a soluzioni più pratiche.
  • Le istruzioni che hai inserito ora sono errate. --XXL☮®? 20:30, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Spstamento apostoli 2[modifica wikitesto]

Ciao, riportato la pagina San Jacopo al nome Giacomo il Maggiore dato che, oltre ad aver cambiato la denominazione da Giacomo a Jacopo, avevi inserito il "san". Se ti fosse sfuggito ti invito a (ri)leggere Discussioni_progetto:Santi#Spostamento_apostoli e le osservazioni fatte da utente:Adelchi. --Hal8999 07:52, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao! lo scorso dicembre avevi espresso un parere favorevole all'inserimento della voce in vetrina: ora la cosa è in discussione. Ti dispiacerebbe darci un'occhiata ed esprimere un parere in merito (qualunque esso sia...)? Grazie! --AnnaLety 20:33, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Ciao, ti volevo informare che su Pirandello nn c'è nulla su wikipedia. Essendo che conosco abbastanza bene Pirandello, avrei voluto ampiarlo un pò, ma ho provato e ci sono stati tre tentativi. Dopo una mezz'ora che avevo salvato la pagina, tornava quasi tutto com'era prima della mia aggiunta, nn sapendo il perchè di questo, ti chiedo di aiutarmi a poter ampliare la pagina su Pirandello.

Questione (anche) di etichetta[modifica wikitesto]

Dopo tanto tribolare non si fanno queste cose. --XXL 01:04, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Il senso è: se si è detto di non inserire in una voce una frase che fa passare con molta naturalezza un concetto non dimostrato (eclissi nel giorno di nascita ecc. = miracolo! miracolo!), non è molto logico né soprattutto corretto reinserire la stessa cosa scritta allo stesso modo in un'altra voce. Se hai bisogno di altri chiarimenti appunta pure, risponderò venerdì. Ciao, --XXL 18:50, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

p.s. Quello è IL documentario. Non l'ho reinserito solo perché è stato oscurato (vuoi una copia?). --XXL 19:00, 27 mag 2007 (CEST) --XXL 19:00, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Raduno Firenze[modifica wikitesto]

Ciao. Volevo sapere se confermavi la tua presenza al raduno. Volevo anche sapere quanto pensi di rimanere, tenendo conto che il raduno dura fino a domenica poco dopo pranzo. E se puoi anche dirmi con che mezzo vieni, perché c'è da organizzare i parcheggi. --ßøuñçêY2K 14:44, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Mi interesserebbe sapere se ci sei alla cena del sabato sera. Dobbiamo prenotare e mi serve il numero, più o meno preciso. --ßøuñçêY2K 15:42, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

tigri e araxes[modifica wikitesto]

ciao Andrea, per me c'è un errore nella citazione che hai portato alla voce "Tigri", ho aggiunto un tag di controllo, te la segnalo in modo che tu possa verificare, ciao --Titian1962 18:14, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

ho trovato la citazione corretta, in questo link delle opere di Sant'Ignazio (protettore del Web?!? :)) [[2]] il libro 13 della sua colossale opera ETYMOLOGIARUM SIVE ORIGINUM, vi sono due frasi relative, una al Tigri e alla mesopotamia e l'altra all'Araxes che oggi viene chiamato praticamente con lo stesso nome e su cui sorgeva Ani, una capitale storica dell'Armenia dell'anno mille, ora in territorio turco (uno dei posti più belli che vi siano al mondo!), sostituisco la citazione, (come si fa a mettere lo "scrivimi" automaticamente nella firma?) --Titian1962 16:31, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Decreto Bersani (1999)[modifica wikitesto]

Ciao!!! Ti ringrazio per aver categorizzato la voce Decreto Bersani (1999) che sto realizzando dato che mancava. Vorrei dargli un taglio molto chiaro e mettere in luce gli aspetti essenziali che ha determinato nel mercato elettrico ovviamente ci metterò un pò però se vorrai darmi qualche consiglio sarò ben lieto di parlarne con te.

ciao :n)
hai letto in discussione?
--phlegmon de l'amigdale 21:26, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Crimen Sollicitationis[modifica wikitesto]

Nella discussione non c'è alcun contributo che contesta la versione attuale. Tu, invece, hai aggiunto tre templates dichiarando che il testo non è neutrale, è controverso (e rimandi a una discussione inesistente), è adatto a un essay ma non a un'enciclopedia come wiki e che deve essere totalmente o parzialmente riscritto. Non ti sembra troppo? Se qualcosa non ti va occorre fare critiche precise e documentate, altrimenti offendi solo tutti gli autori precedenti (ognuno per la sua parte). Se hai difficoltà a esprimerti bene in inglese, come dichiari (ma allora perchè intervenire così pesantemente?), scrivimi i tuoi commenti costruttivi in italiano e ne terrò conto nella nuova versione migliorata che farò uno di questi giorni.151.77.91.109


Giovanni Francesco Pala[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per il voto favorevole che hai dato alla pagina Giovanni Francesco Pala, sperando che non venga cancellata. Grazie per la tua costruttiva collaborazione.--Gyanfra 19:39, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mormonismo[modifica wikitesto]

Ciao. La Church of LDS è solo una delle tre organizzazioni nelle quali è istituzionalizzato il Mormonismo. I mormoni si dividono infatti tra la LDS appunto, la Chiesa Fondamentalista di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni e la Comunità di Cristo. Ho pertanto rispostato la voce a Mormonismo, dato che vuole descrivere la religione mormone e non una qualsiasi delle tre istituzioni. Se vuoi occuparti delle tre Chiese e creare le tre voci relative a parte sarebbe buona cosa. Un saluto. --Nyo 12:56, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]

PS: stessa definizione che ti ho riportato la puoi trovare su MormonWiki. --Nyo 13:01, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Francisco Jiménez de Cisneros[modifica wikitesto]

Ciao Andreabrugiony! Vorrei invitarti a partecipare alla votazione per l'inserimento in vetrina della voce sul cardinale spagnolo Francisco Jiménez de Cisneros. Visto che ti occupi con grande operosità alle voci riguardanti il Progetto:Cattolicesimo, ho pensato che ti possa interessare. Ciao e grazie. --MaiDireLollo 15:04, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Beh, allora grazie per il "consiglio"... non pensavo che altri utenti potessero essere così maliziosi... Ciao! --MaiDireLollo 10:31, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]


vorrei aprire una piccola discussione...tu caro ragazzo sei nato esattamente 4 giorni prima di me...abbiamo la stessa età...eppure non capisco come tu faccia ad ammirare il papa attuale...con questo non voglio dire che tu non devi credere in cio che credi(per carità)...ma cosa c'è da ammirare in questo papa???--IgNiToRIgnition! 00:16, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao sono Habsburg, l'imperatore di tutte le austrie, volevo invitarti nel forum www.europainwar.forumfree.net, un forum/gioco sull'europa medievale, rinascimentale e moderna. ciao aspetto una risposta--Habsburg 19:57, 3 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Vetrina de Catilinae coniuratione[modifica wikitesto]

Grazie Andre per il voto positivo per l'inserimento in vetrina della voce in questione ;-)-- ĦéИЯŷKûš #89 12:34, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Condom & Aids[modifica wikitesto]

Sinceramente non riesco a capire perche' ti accanisci a far sembrare l'utilita' del preservativo nella prevenzione dell'aids come una mera opinione.--Hal8999 16:20, 18 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao da WikiGian![modifica wikitesto]

Ti ringrazio per aver partecipato col tuo voto alla discussione per l'ingresso in vetrina della pagina chiesa Maria Santissima Annunziata.--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 18:56, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Oratorio di San Rocco.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Nikbot 19:00, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Come puoi controllare la Categoria:chiese della Toscana è ormai divisa in sottocategorie provinciali, e tutte vanno divise lì dentro. Ciao --SailKoFECIT 18:03, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Tra l'altro un altro errore è nelle chiese di San Miniato: si è sempre seguita la categorizzazione per provincia (o regione o comune) piuttosto che per diocesi (è più conosciuta e controllabile), per cui potresti fare una categoria semmai Chiese di Larciano, ma metterle sotto chiese di san miniato è fuorviante, per paragone con tutte le altre categorie simili... Ci potersti pensare tu?
Perchè no... anche nel chianti abbiamo una sottocategorizzazione per comune.. Poi Come sotto categoria metti chiese della provincia di Pistoia. La cat su san miniato lasciala anche con una voce sola, presto verranno messe le chiese della provincia di pisa allora verrà usata di più. Grazie --SailKoFECIT 18:24, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Re: FC Barcellona[modifica wikitesto]

Ohibò! :) Era una ripetizione. --Freddyballo 16:16, 1 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ho già povveduto io. In effetti avevo in mente di integrare, specialmente dopo aver consultato il link da te fornito, ma mi sono poi dimenticato di ripristinare la pare rilevante della tua modifica. Giovanni Paolo II era già citato nella versione precedente alla tua modifica.Vedi [3]. Occhio ai commenti frettolosi però :) --Freddyballo 16:22, 1 set 2007 (CEST)[rispondi]

Come va? E' un pezzo che non vi sento... --HAL9000 (contattami) 17:42, 1 set 2007 (CEST)[rispondi]

Non so te, ma qui io non riesco a leggere la parte in small. Ovviamente non insisto troppo per la modifica e non fornisco consigli: meno si legge certa roba, meglio è :P --jhc-- 03:20, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa, non avevo visto la risposta. Intendo la parte inferiore del template (gli ultimi due gruppi di link). Ciao, --jhc-- 19:47, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Firenze, 25-28 Ottobre 2007[modifica wikitesto]

Ciao, Andreabrugiony! Wikimedia Italia è stata contattata dall'organizzazione del festival della creatività per invitarci a partecipare alla manifestazione fiorentina che si terrà presso la Fortezza da Basso, il 25-28 ottobre 2007 (giovedì 15.00-03.00 venerdì-domenica 10.00-03.00 ingresso libero). Si tratta di un'eccellente occasione per promuovere Wikipedia e i progetti fratelli con dimostrazioni dal vivo, volantini, vendita di Gadget e conferenze... Se pensi di poter collaborare in qualche modo, anche semplicemente con la tua presenza alla fiera in uno dei quattro giorni, per favore segna il tuo nome sulla pagina del raduno. A presto --Xaura 18:58, 17 set 2007 (CEST)[rispondi]