Discussioni utente:Andaparro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Andaparro!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 09:02, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Al momento è solo un test. Occorre indicare, per sommi capi, i momenti salienti della pur breve carriera professionale indicando le fonti a conferma delle affermazioni fatte in voce. Ad esempio ieri avevi inserito una fonte dell'ordine dei giornalisti dalla quale si evince che sei un pubblicista e non un giornalista professionista. Quando avrai creato una bozza completa lascia un messaggio nella mia talk e vedrò di consigliarti al meglio. In ogni caso ti segnalo che molti giornalisti presenti da anni nei telegiornali nazionali non hanno ancora una voce su wikipedia. Buon lavoro.--Burgundo (msg) 09:22, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]

In particolare, per i giornalisti, vedi vedi i punti 1 e 5 delle policy.--Burgundo (msg) 09:32, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato la voce secondo le convenzioni di stile ma manca ancora una dettagliata carriera che possa giustificare l'enciclopedicità. Troppa enfasi sui riconoscimenti e riferimenti a personaggi noti (l'enciclopecità non si ottiene per riflesso). Presentare al giudizio della comunità l'attuale bozza avrebbe un grosso rischio di bocciatura.--Burgundo (msg) 11:09, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Se vuoi provare fai pure ma ti avverto che andresti incontro ad una bocciatura (nelle attuali condizioni della bozza). Dalla biografia presente non ci sono gli elementi necessari ("aver pubblicato, in varie occasioni, articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale"). Comunque per chiedere una parere d'enciclopedicità devi inserire una richiesta in Discussioni progetto:Editoria linkando la pagina nella quale si trova la bozza di voce. Attendi con pazienza dei pareri (tieni conto che siamo volontari ed operiamo nel nostro tempo libero), e se otterrai un chiaro consenso potrai poi pubblicare la voce inserendo nell'oggetto un link alla discussione nella quale è emerso il consenso. L'eventuale pubblicazione, senza aver seguito la procedura consigliata, porterebbe alla cancellazione della voce per mancanza di enciclopedicità. Io ti ho dato dei consigli, ma decidi tu.--Burgundo (msg) 12:14, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]

voce da wikificare - Premio Renato Cesarinii

[modifica wikitesto]

--SurdusVII 15:56, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ho provveduto a modificare in parte il testo, spero ora vada meglio. Avrei da inserire anche un'altra voce, chiedo gentilmente se la nuova voce della sandbox può essere proposta per la pubblicazione, essendo basata su fonti autorevoli

A questo punto è chiaro che stai cercando di creare cose che possano portare a far ritenere i premi di importanza che non hanno per confortare quello a te assegnato. Quando si parla di prima pagina ci si riferisce a Corriere della sera, La Repubblica etc. e per i giornali sportivi a Gazzetta dello sport etc. Ho cercato di darti il supporto possibile ma ho anche altro da fare. Fai quello che ti pare. Per quanto mi riguarda la questione non verrà più trattata da me.--Burgundo (msg) 16:33, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Andaparro, la pagina «Premio Renato Cesarini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo (msg) 16:39, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Cos'è, reinserisci la stessa pagina col titolo errato (minuscolo)? Sanremofilo (msg) 08:09, 20 giu 2020 (CEST)[rispondi]