Discussioni utente:America5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La bacheca di America5[modifica wikitesto]

La bacheca di America5

Benvenuti nella mia pagina di discussione,La Bacheca Di America5. Per proposte,richieste,aiuti,o semplicemente discutere,potete postare qui di seguito. Buona permanenza a Wikipedia e buona fortuna.--America5il Khan 17:25, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Per lasciare un messaggio cliccate qui

Khanato Chagatai[modifica wikitesto]

ciao sono Habsburg, volevo farti vedere quest'immagine che magari poteva esserti utile per la voce Khanato Chagatai.

[[Immagine:Mongol_Empire_History.jpg|thumb|400px|Impero mongolo di [[Gengis Khan]] e successiva frammentazione.]]

per inserirla nella pagina basta che modifichi la discussione, copi l'immagine e la inserisci nella voce.

--Habsburg 16:03, 7 nov 2007 (CET)[rispondi]


Volevo anche informarti che ho formattato la voce secondo gli standard di Wikipedia, però è probabile che tu debba togliere la firma, poichè che tu sei l'autore c'è scritto in cronologia....a presto --Habsburg 19:44, 7 nov 2007 (CET)[rispondi]

wikificazione Dzungar[modifica wikitesto]

Ciao :), ho reinserito l'avviso di voce da wikificare in Dzungar e gli interwiki che avevi rimosso (nonché formattato la bibliografia). Per favore non rimuoverli nuovamente in quanto hanno entrambi uno scopo. Gli interwiki servono a collegare una voce con le omologhe nelle altre lingue (vedi aiuto:interwiki per i dettagli) mentre l'avviso di wikificazione avverte gli altri utenti che la voce ha una formattazione non standard come spiegato in aiuto:wikificare. Nello specifico sono del tutto assenti i collegamenti ipertestuali (aiuto:wikilink) ad altre voci e il nome in incipit non è evidenziato. L'avviso viene mantenuto fino a quando la formattazione non è coerente con quella delle altre voci di wikipedia. In aggiunta: come avrai notato ho inserito in Discussione:Dzungar il template:tradotto da. Questo template viene utilizzato per indicare le voci tradotte ed è importante utilizzarlo anche per una questione di copyright. Infatti la licenza GFDL che utilizziamo in wikipedia richiede l'obbligo di attribuzione agli autori del testo, in questo caso gli editori della voce inglese originale. Un saluto e se hai bisogno di aiuto contattami pure. --Nanae 17:01, 16 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ciao ho visto le aggiunte, ma leggendo con attenzione la voce controllando l'originale inglese, ho visto che c'erano ancora molti link mancanti e vari errori di formattazione e di traduzione (p.e.: Altan Khan che all'epoca è un titolo onorifico dei Khalkha e non si riferisce al khan Alta e via dicendo). Purtroppo capisco che l'argomento della voce non è dei più semplici, però se segui nella wiki inglese i link della voce originale approfondendoli è più facile capire il contesto (l'ho trovato piuttosto chiaro anche se conosco poco la storia mongola medioevale) e il significato dei nomi e delle frasi e quindi ottenere una traduzione migliore.
Ho wikificato o riscritto in parte l'articolo fino all'inizio del terzo paragrafo della sezione storia (che inizia con "all'inizio del suo regno nel 1606"). Prova a rivedere tu la parte rimanente. Se hai bisogno di aiuto anche per la traduzione dei termini contattami pure. ciao :)--Nanae 23:16, 21 nov 2007 (CET)[rispondi]


aggiungerei anche il lemma Zungaria. Compare in italiano, anche nel Storia della Cina di Sabbatucci e Santangelo. ciao.--Tonii (msg) 21:28, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Orda Bianca[modifica wikitesto]

Ciao, ho aggiunto i wikilink e creato il redirect. Cerca di aggiungere quando posssibile gli interlink! Per qualsiasi problema scrivimi un messaggio --Eginardo 09:32, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Credo sia una buona idea, ma un Portale deve essere preceduto dalla nascita di un progetto per il quale servono 3 utenti. Prova a cercare altri utenti interessati al Progetto:Geografia. Ciao, --KS«...» 23:07, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Di solito è preferibile che ci sia un progetto dietro. Comunque ti consiglio la lettura di Aiuto:Portale e Wikipedia:Portale. --KS«...» 17:18, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]

Votazione di messa al bando[modifica wikitesto]

Per votare devi avere 500 edit - ne hai 175: ho annullato il tuo voto. --LaPiziaakaAnnaLety 21:56, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Nessun problema, adesso lo sai :) Ti ricordo di firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione. Buona serata! --LaPiziaakaAnnaLety 22:02, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Help with deletion tag[modifica wikitesto]

Hi, I see you understand English, can you help me put a deletion tag on Roger Garth? It has been deleted from English wikipedia because of lack of notability, and a number of the "facts" in the article is false.Bib (msg) 10:17, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]

re:portale Gengis Khan[modifica wikitesto]

Ciao, mi piacerebbe molto partecipare, ma devo rifiutare. Purtroppo in questo periodo ho poco tempo libero da dedicare a wikipedia per cui mi limito a modifiche minori e patrolling. In ogni caso in bocca al lupo della steppa :)--Nanae (msg) 21:57, 28 apr 2008 (CEST)[rispondi]

nuova firma[modifica wikitesto]

e anche il khan si modernizza :)una nuova e colorata firma:.--America5il Khan

progetto gengis khan[modifica wikitesto]

salve a tutti,volevo segnalare che se siete interessati a partecipare al progetto gengis khan,andate su questo link(per ora è una bozza,ma appena siamo abbastanza partecipanti,inizieremo il lavoro): Utente:America5/Progetto:Gengis Khan,e firmate nello spazio apposito. Grazie per la collaborazione e buon lavoro :) America5il Khan-- 21:35, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]

ciao, per "aprire" un Progetto -o sottoprogetto- servono almeno 3 utenti interessati, e per ora siete fermi a 2. Intanto ti faccio i complimenti perchè quello verso cui ha puntato la tua attenzione è un argomento importante ma finora trascurato. Ti faccio gli in bocca al lupo ed i complimenti per il Portale. --Gregorovius (Dite pure) 15:12, 4 giu 2008 (CEST)[rispondi]
intanto potrei però già avere un lavoretto per il sottoprogetto :) esiste la Categoria:sovrani mongoli, che deve essere svuotata. Tutte le categorie di sovrani che si basano sul concetto di nazionalità stanno venendo pian piano sostituite con categorie che fanno riferimento al titolo o al regno del sovrano: per intenderci Luigi XIV da "categoria:sovrani francesi" è passato a categoria:Re di Francia. Così toccherà anche ai vari khan tartari, su cui però so ben poco. Ho letto qualche voce ed ero dell'idea di creare "categoria:Khan di qualcosa" (tipo categoria:khan dei Bulgari. Mi sapresti per caso dare qualche indicazione ? --Gregorovius (Dite pure) 15:42, 4 giu 2008 (CEST)[rispondi]
ti ringrazio per l'invito, ma per mia policy preferisco iscrivermi solo a quei progetti di cui conosco bene l'argomento e so di poter dare una presenza quasi costante. Per tutti gli altri, quando capita, do una mano al volo. Rinnovo i miei in bocca al lupo per il progetto. ciao --Gregorovius (Dite pure) 16:00, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Monitoraggio[modifica wikitesto]

E' un po' che non seguo la cosa, e forse non sono aggiornato. Ai tempi avevo inserito a mano il template in tutte le voci che mi interessavano (circa 200), poi per tanti progetti si è ricorsi ad un bot che lo facesse in automatico. Credo che se vuoi inserire le tabelle in automatico nel tuo progetto devi chiederlo qui fornendo un modo per riconoscere in automatico le voci. Ad esempio tutte le voci inserite in una o più categorie.

In alternativa puoi chiedere aiuto a Yuma. E' quello che ha seguito maggiormente la cosa e, a memoria, direi che è il proprietario del bot che inseriva le tabelle in automatico. Ciao Jalo 22:32, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo. Se invece non vuoi che venga fatto in automatico, ma lo fai a mano, allora non c'è bisogno di nessun permesso, puoi fare senza chiedere niente a nessuno. Al massimo senti Yuma. Jalo 22:33, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, il botolo che aggiorna le tabelle di riepilogo si è già accorto che esistono voci monitorate dal progetto G.K., ma non ha ancora compilato una tabella aggiornata perché la pagina finora non esisteva (è un limite che ho messo io, per essere certo che non si metta a creare pagine a casaccio... non si sa mai con questi botoli...). Ora l'ho creata, e appena ripassa (un paio di giorni al massimo) dovrebbe vederla e inserire i dati. --(Y) - parliamone 16:59, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

ciao, come ti avevo tempo fa sono passato a ricategorizzare la categoria dei sovrani mongoli, trasformandola in categoria:Khan dei Mongoli e dividendola in sottocategoria. Un suggerimento, occhio con l'ipercategorizzazione: ho trovato alcune mogli/concubine sotto la cat. condottieri mongoli :) --Gregorovius (Dite pure) 22:22, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

Fantomas (msg) 12:08, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao America5, la pagina «Progetto:Storia/Gengis Khan» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Roberto Segnali all'Indiano 10:15, 31 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Portale Gengis Khan[modifica wikitesto]

Ciao America5, ho apportato delle modifiche all'incipit, perché alcune notizie da te riportate non avevano basi storiche certe o erano imprecise. Ho fatto dei raffronti con le altre lingue e varie biografie. --Betta27 09:48, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Ciao America5, la pagina «Portale:Gengis Khan» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Marco dimmi tutto! 10:49, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]

Wikispecies[modifica wikitesto]

Template:Utente Wikispecies User box Dan Koehl (msg) 17:30, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile America5,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]