Discussioni utente:Alien life form/A4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio Messaggi: Marzo 2011/Agosto 2015[modifica wikitesto]

Bastardella[modifica wikitesto]

Le ritengo non pertinenti alla voce: è vero che tutti i personaggi in questione vi vengono nominati, ma inserire il loro ritratto mi sembra pleonastico; tra l'altro la voce presenta già ben 3 immagini, con le altre miniature mi pareva sovraccarica. Se però vuoi reinserire Mysliveček, al limite, mi pare l'unico che, effettivamente, sembra aver avuto una connessione con il soggetto più che incidentale e occasionale. Ora sto usando un altro PC rispetto a quello del lavoro da cui ho modificato la voce: se devi ricontattarmi scrivi là o nella pagina di discussione della voce. --93.41.145.236 (msg) 21:55, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Alien life form, la pagina «Template:Cronologia della musica» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

La proposta riguarda tutto il complesso di pagine, come è spiegato nella pdc linkata. --Guido (msg) 19:51, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

grazie della segnalazione: ho trovato un altro paio di edit da rollbackare. --Al Pereira (msg) 12:48, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Alien life form, la pagina «Chorus (jazz)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Horcrux92. (contattami) 19:29, 11 feb 2013 (CET)[rispondi]

Miles Davis[modifica wikitesto]

Ciao! Invece potebbe essere una spinta per aggiungerne, perchè ne mancano davvero parecchie, io lo sto facendo su un'altra voce che nemmeno ho scritto io, visto che è del 2005. Citare tutte le sezioni non è facile, tanto per citare la prima, New York e gli anni del bebop (1944-1948) solo 2 note e sono spiegazioni, e andando avanti è così per quasi tutte, fino ad arrivare all'ultima, cioè alla discografia, la cui voce ancillare nemmeno lei ha fonti. Come le voci in vetrina, ha comunque una bibliografia, qualche cita nelle sezioni si può mettere da lì, o si trova un link in rete, del resto sappiamo bene che i criteri per la vetrina dal 2007 sono piuttosto cambiati, e a differenza di altri non ho messo il dubbio qualità grave, perchè nonostante ci voglia un po' di pazienza le note puntuali si possono aggiungere, non c'è da riscrivere il testo e non credo ci sia bisogno di un vaglio.--Kirk39 Dimmi! 14:27, 26 mag 2014 (CEST)P.S. Di quale e-book parlavi?[rispondi]

Mi aggancio per segnalarti che ho avvisato i progetti, pertanto se entro tre settimane non partirà una revisione della voce la si potrà proporre per la rimozione dalla Vetrina. --Gce ★★ 00:59, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Segnalalo presso il Progetto Jazz. --Gce ★★ 14:19, 13 ott 2014 (CEST)[rispondi]

La voce Miles Davis, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stata proposta per la rimozione del riconoscimento.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Avrei aspettato se il lavoro da te promesso fosse stato in corso, ma dato che vi sono state tre modifiche in un mese a questo punto tanto vale proporla per la rimozione e, casomai venisse rimossa, sistemarla successivamente con calma.

Gce ★★ 19:23, 20 nov 2014 (CET)[rispondi]

Modifiche al popup[modifica wikitesto]

Ciao, questo è un messaggio automatico: il popup di navigazione è ora attivabile (quasi) esclusivamente attraverso Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets. Se il tuo popup non funziona più, è in inglese o hai ricevuto un messaggio d'errore dovresti, inoltre, rimuovere dalle tue sottopagine .js la riga con en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Lupin/popups.js. Qualora permanesse qualche problema (come il messaggio in inglese) esso sarà risolto entro qualche giorno. --MediaWiki message delivery (msg) 22:08, 9 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Strumenti per la connettività[modifica wikitesto]

Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Censimento Progetto:Musica/Classica[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Musica/Classica

Ciao Alien life form/A4,

nell'ambito del Progetto:Musica/Classica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 30 giorni, ossia il 26 maggio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto:Musica/Classica.

Menelik.

TIN PAN ALLEY[modifica wikitesto]

Ciao Alien life form,

in riferimento alla tua osservazione credo, invece, che la mia citazione nella voce in oggetto sia davvero pertinente poiché è afferente proprio l'ambiente ossia Tin Pan Alley, che ebbe una notevole rilevanza nella nascita e nell'evoluzione della musica nera, tra cui appunto il ragtime. Facendoti un esempio, mi immedesimo in uno studente o in uno studioso che volesse avere quante più informazioni sul quartiere in oggetto, mi farebbe molto piacere apprendere quelle informazioni contenute proprio nella mia citazione. Un cordiale saluto. --Stellarag (msg) 08:22, 22 mar 2017 (CET)[rispondi]

Progetto Jazz[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Musica/Jazz

Ciao Alien life form,

nell'ambito del progetto Musica/Jazz, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo due settimane provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Gce
PS: Aggiorna la firma solo se non corrisponde al tuo attuale nome utente e spostala in coda alle firme già presenti nella sezione Confermati

19:37, 26 giu 2017 (CEST)

Rimozione dello script monobook modulare[modifica wikitesto]

Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:31, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Alien life form,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:14, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]