Discussioni utente:Alessandro De Rossi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessandro De Rossi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

buona tesi!

[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro,
ti rispondo qui perché la mailing-list la uso poco. Il mio primo consiglio, come quello di altri (non a caso), è quello di buttarti dentro a wikipedia: hai fatto benissimo ad iscriverti, ma dovresti anche provare a partecipare (seguire le evoluzioni di alcuni articoli, correggere ed aggiungere ecc..), questo ti richiederà tempi lunghi, lo so, però ne vale la pena! Per quanto riguarda il questionario, sì, l'ho letto e credo vada bene (anch'io sono dell'idea che si possa togliere la parte sul reddito -considerando anche che molti studenti o comunque giovani non saprebbero cosa scrivere), solo forse cambierei alcune domande adattandole meglio ai molti studenti (considera che non mancano i dodicenni!). Come ti hanno già detto il questionario andrà proposto al bar, che è uno dei luoghi più visibili dopo la pagina principale. Inutile dirti che la maggior parte delle risposte arriverà da utenti abituali ed in avanzato stato di wikipendenza, non può essere altrimenti, quindi tieni in considerazione questo fatto. Ciao, piero tasso 19:45, 31 gen 2006 (CET)PS: ci vediamo a Vicenza?[rispondi]


Grazie Piero! Finora avevo evitato le pagine di discussione utente perché non mi sono ancora familiari… Così adesso provo a rispondere per imparare. Grazie delle osservazioni: ne terrò conto. La critica secondo la quale le risposte verranno soprattutto dai frequentatori assidui… beh è la prima a cui ho pensato io stesso, ed è per questo che il questionario ha un valore più qualitativo che quantitativo. D'altro canto non ho alternative: ci sono delle cose su cui vorrei indagare e quello delle domande è l'unico strumento che ho. Per esempio: i wikipediani sono soprattutto giovani? O studenti? Sono molto preparati tecnicamente? O il successo è venuto soprattutto perché Wikipedia non impone molte conoscenze per partecipare? Ecc. Sarebbe bello avere dati sulle contribuzioni anonime, ma è pressoché impossibile: anche riguardo a quelle, la cosa bella da osservare è che sono il perfetto compendio, il complemento a quelle ricche e importanti degli "assidui"…
Dovrei esserci a Vicenza, mi sono iscritto oggi!
Grazie ancora --AlexDR 22:55, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, ho seguito il tuo intervento in ML, (anche io la frequento poco) cominciamo con la lezione uno: per rispondere ad un utente è meglio scrivere sulla sua pagina di discussione, altrimenti al destinatario non appare l'avviso "hai nuovi messaggi" e la tua risposta potrebbe passare inosservata :-D - resto addisposione per la lezione due.. :-) Ciao e buon lavoro --Civvì talk 23:00, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

Il questionario

[modifica wikitesto]

Io ti ho già inviato il questionario compilato, ma devo dirti che hai fatto veramente un ottimo lavoro per scoraggiare la gente.. Ci avessi messo 10 minuti di più avresti potuto formattarlo in maniera decente!!!! E magari chiedendo a qualcuno, avresti potuto farti realizzare una veloce paginetta web per l'inserimento dei dati che ti sarebbe stata di gran lunga più comoda! --EdoM 15:24, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Ale, ho ricevuto la tua email. Ho letto tutti i tuoi interventi in mailing list e ho anche compilato il tuo questionario, giusto? Nessun problema per il fix, è normale correggere gli errori quando si trovano. Comunque l'uso delle pagine di discussione utente è molto semplice, se vuoi dire qualcosa a qualcuno la apri e scrivi. La privacy non è molta (farsi le talk altrui è normale), per cui se serve meglio un'email; c'è comunque il vantaggio che sulle domande tecniche spesso uno chiede a Tizio e gli risponde Caio. E per la tua tesi, secondo me molti meccanismi e dinamiche di wikipedia si capiscono di più da dentro, se hai bisogno contattami pure. --Cruccone (msg) 20:32, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

Festambiente

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho messo qui qualche nota sull'incontro colle associazioni cui ho partecipato stasera. Progettualita 00:47, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

pizza time

[modifica wikitesto]

si, ero io con cui avevi parlato delle radio mp3, ti ringrazio del link, lo guarderò e probabilmente lo sfrutterò un po', per avere degli spunti su cose da scaricare.....ops mai parlare di reati in pubblico))) e risponderò anche al tuo questionario, fidati))))--jo 19:49, 20 feb 2006 (CET)[rispondi]

Linux Day 2006

[modifica wikitesto]

Wikipedia sarà presente al Linux Day 2006 presso i LNL (Legnaro, Padova). Partecipa anche te! Windowsuninstall 18:42, 4 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Messaggio al Bar

[modifica wikitesto]

Ti consiglio di girare la richiesta anche a WMI - info (at) wikimedia.it - ciao, --Elitre 13:15, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

Se non trovi nessuno, e l'introduzione generale la fai tu, un salto a Cà Foscari martedi mattina lo posso eventualmente fare io. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 19:59, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ritiro: ho sbagliato mattina, sono "fuori combattimento". Scusami, ma devo ritirare la disponibilità ! Veneziano- dai, parliamone! 21:56, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Alessandro, grazie del msg. Scusami ancora, ero convinto di essere libero, poi mi sono reso conto che quella mattina, in realtà, sono impegnato per diverse ore. LaPizia farà un figurone, non potevi trovare di meglio :-) Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 15:37, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]
Questo di solito non si fa ;-) Ovvero, non si correggono gli interventi degli altri utenti, nelle pagine di discussione: te lo dico per la cronaca, non perché me la sia presa :-D (E poi il merito della spiegazione così dettagliata me lo prendo io -haha) --LaPiziachiamate la neuro 16:58, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]