Discussioni utente:AlessandroAM/Archivio 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attenzione! Questo è l'archivio delle discussioni di AlessandroAM dal 2008 al 2016.
Per lasciare un messaggio torna alla pagina delle discussioni, oppure clicca qui.
   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, AlessandroAM!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety--12:24, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]

Casa di Paperino[modifica wikitesto]

Ciao AlessandroAM, la pagina «Casa di Paperino» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Se vuoi puoi far rientrare questa voce in Paperino --Mara_3_7 (C'è posta per me) 22:56, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]

Tutti i milioni di Paperone[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro. Riguardo alla voce che hai creato e ampliato, Tutti i milioni di Paperone - Il mio primo milione, non credi sia meglio inserire le trame di tutti gli episodi in una singola pagina? Solitamente su wikipedia le singole storie a fumetti non sono considerate enciclopediche, ma l'intera saga invece potrebbe restare. --Paul Gascoigne 00:03, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Visto che ora il contenuto è stato spostato ho pensato di mettere in cancellazione la pagina. Buon lavoro e continua così, quando sarà completa di tutte le trame la pagina sarà davvero un ottimo lavoro.

Ciao AlessandroAM, la pagina «Tutti i milioni di Paperone - Il mio primo milione» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Paul Gascoigne 08:17, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]

Spostamenti[modifica wikitesto]

Anche se, come nel caso in questione, eri praticamente sempre tu che hai scritto entrambe le voci, per una moltitudine di motivi, sia pratici che legali, lo spostamento di una voce ad un nuovo titolo non deve essere fatta con copia-incolla ma bisogna utilizzare la funzione apposita, sposta, la cui linguetta ti appare in alto sulla voce stessa. Migliori e più ampie spiegazioni delle mie le trovi leggendo il link qui sopra :-)

Grazie mille e ciao :-) --pil56 (msg) 18:13, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Invito: enciclopedicità delle storie a fumetti[modifica wikitesto]

Scusa il disturbo... Visto che in passato hai creato voci su singole storie a fumetti, ti invito a ridiscutere i criteri di enciclopedicità per le singole storie a fumetti. NB: Non è una chiamata alle armi, è un invito al dialogo: non mi interessano le valanghe di +1 e -1, ma la ricerca del consenso. Ciao --Chesare T (msg) 17:03, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Vedo interessi verso...[modifica wikitesto]

Ehi Ale! Sono il tuo amico Mike! Oggi mi sono messo a spulciare un po' sulla nostra città e ho visto nella cronologia che hai messo un bel po' di dettagli sui musei... Ma chi te lo fa fare!! XD Ci si sente, ciao!

By MasterMike!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MasterMike (discussioni · contributi) 13:13, 5 ott 2009‎ (CEST).[rispondi]

Strade di Caltanissetta[modifica wikitesto]

Ho visto che stai realizzando le voci di molte strade di Caltanisseta. Ti faccio notare che wikipedia non è una guida turistica e nemmeno uno stradario e le voci vanno inserite soltantom per le vie principali e se queste hanno valenza enciclopedica. Ti invito a fare una riflessione e ti segnalo che le esaminerò una per uno mettendo in cancellazione quelle che riterrò non enciclopediche. Ciao--Burgundo(posta) 14:55, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]


Ciao AlessandroAM, la pagina «Via Maddalena Calafato» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 14:58, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao AlessandroAM, la pagina «Viale Conte Testasecca» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 15:01, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

Stavo per scriverti. Solitamente, dato che si tratta di arterie distinte e di una certa importanza, tanto da avere le voci uno sviluppo indentico, è piuttosto preferibile avere voci distinte in modo che possano essere più facilmente raggiungibili e ampliabili con foto tabelle ecc. --Crisarco (msg) 20:58, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]

Devi rispondere nella mia pagina. Non è una linea condivisa, io sostengo lo scorporo allorquando si è proceduto a un ampliamento del contenuto minimo (es. diramazioni della 115, 626). --Crisarco (msg) 22:00, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]

Settimana Santa di Caltanissetta[modifica wikitesto]

Ciao AlessandroAM, quando si fa uno scorporo da una voce per crearne un'altra, non basta indicarlo nell'oggetto della modifica ma va inserito un template nella pagina di discussione della foce figlia. Ho provveduto ad inserirlo per farti vedere come si fa, in modo che la prossima volta potrai provvedere tu stesso. Ciao--Burgundo(posta) 19:32, 29 nov 2010 (CET)[rispondi]

Modifica "FIle"[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro, ho annullato la tua modifica alla pagina Strada statale 114 Orientale Sicula perche' con il cambiare la S di statale da maiuscola in minuscola il file della "SS.121 Catanese" non viene mostrato correttamente. Saluti!--Sal73x (msg) 17:21, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Regno di Sicilia[modifica wikitesto]

Ciao, quando hai tempo, vieni a darci una mano. --The White Lion (msg) 01:17, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, ho ricomposto un po' l'incipit. Mi piacerebbe anche la Tua opinione.--Io' (msg) 19:05, 26 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ragazzo, mi sa che è arrivato il tuo momento: qui ti ho candidato per un "importante" compito! :D --TWL (msg) 17:07, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ale, non dirmi che ci hai abbandonati :'( --TWL (msg) 14:33, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ciao mitico! Ieri ho ricopiato il testo che avevi riorganizzato in sandbox3 nella nostra voce :) Ho apportato giusto qualche modifica, dai un'occhiata quando hai tempo e intervieni pure se non condividi i miei cambiamenti :) --theWhite Lion 10:45, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ragazzo, sono lieto di annunciare la fine dei lavori in corso sulla voce Regno di Sicilia (1734-1816)! Ho referenziato gran parte dell'articolo con un bel po' di note, mentre già avevo arricchito di immagini le varie sezioni. Spero che il risultato ti sia gradito :) Ho rimosso l'avviso, dato che non ce n'era più bisogno. La mia intenzione è comunque quella di aggiungere (con calma) una sezione sulla suddivisione amministrativa ed una sezione (a cura di Io') sugli stemmi dei due sovrani. Se ti vengono altre idee su come migliorare la voce, mi raccomando, procedi pure :) Per ora, io vorrei dare priorità al riassunto delle "sezioni esportate" da Regno di Sicilia. Salutamu :) --theWhite Lion 23:36, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Aiuto per una pagina[modifica wikitesto]

Alex, abbandonate le recenti piccole discordie (spero che tu abbia letto la risposta nella mia pagina discussione), volevo chiederti un aiuto. Sempre nella mia piccola pagina discussione, avrai notato una tabella bozza per i sindaci di CL. Un utente, OppidumNissenae, ha creato prima di me la pagina ma con una tabella un po' lunga. Gli ho consigliato l'utilizzo di una tabella simile alla mia e ha detto che può andare bene ma che dobbiamo trovare però qualcosa di più accettabile graficamente. Gli ho segnalato, quindi, la possibilità di un aventuale aiuto di un mio amico. E visto che tu sei più esperto di Wiki rispetto a me, ti chiedo se sai fare qualcosa in proposito. Puoi/Vuoi? --MasterMike Mex 22:53, 19 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Beh, se mi fai vedere un po' questa tabella, certo, potremo anche sostituirla. L'importante è che lasciamo i 3 blocchi distinti. Poi, in caso, potremo mettere il template lavori in corso. --MasterMike Mex 18:49, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Allora?!? Che fine hai fatto?? --MasterMike Mex 10:54, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ok Alessandro, bel lavoro (quanto ci hai messo??) --MasterMike Mex 16:41, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao AlessandroAM, la pagina «Borgo Petilia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--T137(varie ed eventuali - @) 04:08, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Strada statale 122 Agrigentina[modifica wikitesto]

Ciao, grazie mille dell'intervento e delle migliorie apposte. Cmq non è la prima pagina di una strada statale che edito e credo che le linee guida le abbia rispettate in pieno, ma le modifiche sono opinabili e possono benissimo andare le tue che hai curato in maniera particolare la pagina. Sulla definizione dei tratti ANAS per la strada principale, non ci sono strade trattate alla stessa stregua di quanto hai fatto tu (o perlomeno saranno una buona minoranza): nella stragrande maggioranza dei casi ci si limita ad inserire le tratte cedute a comuni, province, regioni in seguito a provvedimenti come il d.lgs del '98, cioè quelli che ridefiniscono il senso dell'itinerario. Da nessuna parte ho letto le chilometriche per l'attraversamento di centri urbani superiori ai 10.000, per quanto questa cosa ovviamente corrisponda a realtà (mi divertirei ad immaginarlo per una strada come la strada statale 16 Adriatica che attraversa una miriade di comuni). D'altronde basterebbe una nota ai piedi del box per ricordare un concetto comune a tutte le strade statali italiane. Detto ciò l'unica correzione che chiedo è quella di tornare alla versione precedente delle competenze ANAS, per il resto va benissimo la versione da te ultimata.

Le info sulla ter sono sull'apposita nota a margine della lunghezza dell'arteria, cioè il sito dell'ANAS. Un saluto :-D --Sordatino (msg) 16:08, 20 set 2012 (CEST)[rispondi]

È prassi mettere i capisaldi nell'infobox (v. infobox delle altre SS). -- Gi87 (msg) 20:59, 20 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao AlessandroAM è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --Vito (msg) 20:05, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]

un aiuto alla nissena[modifica wikitesto]

ciao puoi darmi una mano per questi 2: TCS e TFN? --SurdusVII (msg) 22:38, 29 gen 2013 (CET)[rispondi]


La grande piazza[modifica wikitesto]

Parliamone in discussione della pagina mi pare più opportuno per il più ampio coinvolgimento.--OppidumNissenae (msg) 15:28, 6 feb 2013 (CET)[rispondi]

La pagina la grande piazza è un bel casino, ci sono alcune scorrettezze ... che non si possono scrivere. fidati. Domanda, perché non fai delle belle foto di Corso Umberto comè è adesso, magari fai una replica della foto presa dalla gradinata del collegio? Ciao un giorno ti spiego di presenza.--OppidumNissenae (msg) 23:22, 6 feb 2013 (CET)[rispondi]

Museo Mineralogico di Caltanissetta[modifica wikitesto]

Ciao, il Museo Mineralogico di Caltanissetta in link rosso l'ho creata io da non logato. Serve che resti così perché Presto inizierò la pagina sullo stesso, se vuoi ed hai materiale puoi iniziarla tu liberamente. Ciao alla prossima.--OppidumNissenae (msg) 12:57, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Strada statale 640[modifica wikitesto]

Sono MOM102.Walsp perchè mi hai cancellato l'aggiunta di una mia modifica sulla strada statale 640? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MOM102.Walsp (discussioni · contributi).

ciao, invece ci sono eccome! ci passo ogni giorno e la vedo al momento le barriere di costruzioni. --SurdusVII (msg) 09:57, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]

Auguri di Buon WikiNatale[modifica wikitesto]

Buon Natale!

--SurdusVII (msg) 19:38, 24 dic 2013 (CET)[rispondi]

vaglio Sicilia[modifica wikitesto]

Per la voce Sicilia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--SurdusVII (msg) 12:18, 23 mar 2014 (CET)[rispondi]

ciao ho visto che hai fatto questo.. però anch'io sono delle parti di CL e mi hanno detto che il FI che fanno riferimento è quello del 2013 e non a quello del 1994.. sono due cose diverse, perchè il corso della storia è quello già descritto qua su wP.. --SurdusVII (SMS) 14:14, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

ok ora mi è chiaro :) --SurdusVII (SMS) 18:12, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Giovanni Ruvolo PD??[modifica wikitesto]

ciao, come va?? ma il neo sindaco nisseno non è del PD?? ho notato che hai modificato che è dell'ICS, una lista civica.. --SurdusVII (SMS) 18:14, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]

ora mi è chiarito il dubbio leggendolo sui siti come Il Fatto Nisseno :) buona domenica, mbare.. --SurdusVII (SMS) 10:01, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]

ciao, scusa se ti disturbo di nuovo, mi ero scordato di dirti che avevo creato tempo fa un progetto della nostra Provincia.. secondo quale il suo parere in questo wikiprogetto?? bona dumìnica.. --SurdusVII (SMS) 10:05, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Non concordo la versione era ripetitiva, in pessimo italiano e un "filino" troppo partigiana. --Bramfab Discorriamo 22:45, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]

Questi tuoi appunti si sistemano facilmente: tempo di un verbo e un piccolo inciso, senza necessità di ripristinare il malloppone precedente, non trovi? --Bramfab Discorriamo 23:01, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie per l'ultimo commento --Bramfab Discorriamo 23:12, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]

Nissapedia[modifica wikitesto]

Rispondo solo adesso perchè volevo essere sicuro, ... Nissapedia al 90% non si fa. Non ci sono soldi ed hanno già in cantiere progetti simili, (Qrcultura per capirci). Ho inviato un'accorata mail all'assessore invitandola a riconsiderare attentissimamente il progetto su cui lavoro da anni; ma temo conoscendo i ns polli che non si farà nulla, Caltanissetta come disse L. Sciascia è terra "irredimibile". Ti aggiornerò comunque. Grazie per la collaborazione, se il progetto parte ne terrò ovviamente conto.--OppidumNissenae (msg) 15:36, 4 ott 2014 (CEST)[rispondi]

RE: The Endless River[modifica wikitesto]

Certamente: mai tradurre il titolo di un'opera nella propria lingua (oltre che localismo, è anche una piccola ricerca originale). Sulla data di pubblicazione, ho per sbaglio inserito ottobre anziché novembre (corretto poco fa). La sezione curiosità l'ho invece spostata in fondo, come da linee guida. --SuperVirtual 14:02, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Tranquillo, l'importante è aver chiarito :) Saluti e buon proseguimento! --SuperVirtual 08:54, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]
  • Vediamo di leggere bene tutta la frase completa :-)
  • Wikipedia non ha regole fisse oltre ai cinque pilastri
  • Il primo pilastro dice (tra l'altro): Wikipedia non è una sfera di cristallo
  • Quindi gli eventi futuri (con pochissime eccezioni) non sono previsti.
  • Se vuoi continuare a discutere, ti suggerisco di aprire una discussione al bar o dove preferisci. Nella pagina di servizio per le richieste agli admin, hai chiesto (correttamente), ti è stata data risposta (da un altro admin) e insistere ulteriormente non gioverebbe :-)
Ciao, --Gac 23:06, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]


Sigle delle province nel template comune[modifica wikitesto]

Ciao, le sigle sono presenti solo per i comuni che non appartengono alla provincia del comune della voce corrispondente, non ve ne utilità, per altro, nel caso specifico dei comuni siciliani (per ora ho effettuato la modifica solo per i comuni nisseni) le provincie sono state sostutuite dai liberi consorzi di comuni e pertanto non sono significative. Non ho controllato, tuttavia, se, piuttosto, vi siano linee guida che impongano che debbano essere riportate in questi casi, in ogni caso presumo che non siano necessarie, anzi si dovrebbero rimuovere anche nelle altre voci. -- Fabio R Scrivi un messaggio 00:05, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Prima di annullare un lavoro svolto rivolgo a te la domanda: puoi postarmi, cortesemente, le linee guida che impongono le sigle delle province nei casi di cui abbiamo discusso? Grazie. -- Fabio R Scrivi un messaggio 10:16, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, l'ho già fatto, ma in ogni caso, per quanto riguarda il tuo discorso sull'omogeneità delle voci, era mia intenzione effettuare le modifiche su tutti i comuni d'italia, per adesso avevo completato solo la Provincia di Caltanissetta. -- Fabio R Scrivi un messaggio 16:22, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Re: sigla di provincia[modifica wikitesto]

Al contrario: la modifica che ho approtato elimina, non introduce, la sigla. E il motivo è che le voci sui comuni italiani spiegano già in quale provincia essi siano: non c'è bisogno di inserirla qui.--Ale Sasso (msg) 16:44, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

A dire il vero ne ho viste diverse senza la sigla... e ho visto altresì eliminare la stessa a opera di altri utenti: in assenza di una specifica indicazione non trovo corretto forzatamente uniformare le voci. Anche perché i principi più generali di WP richiedono appunto semplicità. Comunque seguirò la discussione che mi hai indicato e soprattutto ti ringrazio.--Ale Sasso (msg) 20:45, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Sindaco di Caltanissetta[modifica wikitesto]

ciao, andando a curiosare un pò di storia della nostra città mi sono imbattuto a questo personaggio storico, che però ha una cosa strana e curiosa: secondo la cronologia è stato sindaco dal 26 settembre al 28 agosto 1920.. ma non è che andava un pò indietro al tempo?? o forse c'è qualche errore di battuta?? ho cercato pure negli archivi per correggere la giusta data, ma non lo trovo.. --SurdusVII (SMS) 19:12, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

ah ecco: m'ero scordato la nostra lista!! comunque, grazzì mpari :) --SurdusVII (SMS) 19:45, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Aiuto nella voce di Caltanissetta[modifica wikitesto]

io la toglierei la sezione di Curiosità, ma se ha dei fonti allora può rimanere.. --SurdusVII (SMS) 09:57, 13 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Nissapedia[modifica wikitesto]

Incontriamoci qui, potremmo a breve incontrarci fisicamente tu e Surdus, per discutere dei "fatti e misfatti" del progetto. Ciao--OppidumNissenae (msg) 14:38, 13 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Vi aggiorno della creazione di una pagina Facebook: NissapediA. Suggerisco di condividerla il più possibile.--Ermesa (msg) 10:16, 15 ott 2014 (CEST)[rispondi]

ti segnalo questa discussione su Nissa 5 e se volete discutere parliamone qui.. --SurdusVII (SMS) 14:46, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]

Museo nel museo[modifica wikitesto]

Alle 17,00 di domani c'è la conferenza dove faccio un piccolo intervento[1]non mancare. parlo anche di te. Ciao--OppidumNissenae (msg) 07:53, 12 dic 2014 (CET)[rispondi]

Buon Natale 2014[modifica wikitesto]

auguri anche da parte mia, ai tuoi cari, alla tua famiglia ed al/alla tuo/tua partner.. :) un Buon Natale e un Nuovo 2015!!! --SurdusVII (SMS) 10:24, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao AlessandroAM, ho visto che in passato hai adottato il comune in oggetto, il quale purtroppo non esiste su Wikivoyage. Che ne pensi di creare anche lì la sua bozza a partire dalle informazioni già presenti su Wikipedia? Questo consentirebbe a te o a terzi, di inserire successivamente in modo ben più agevole, tutte le informazioni turistiche su questo comune, caratteristiche di Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (preferibilmente sulla mia talk di voy). Mentre gli articoli di Caltanissetta (su voy) e Riesi (su voy) già esistono, quindi se ti andasse potresti dedicarti al loro miglioramento. --Andyrom75 (discussioni) 07:45, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per la gentil risposta. Quando passerai da voy ti darò le indicazioni base per tirar fuori una prima bozza che poi arricchirai con calma. A presto! :-) --Andyrom75 (discussioni) 20:41, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

etnie a CL[modifica wikitesto]

ciao, come stai mpari?? comunque, ho corretto perchè il link era del 2013 :) salutamu! --SurdusVII 17:56, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]

istituto Mottura[modifica wikitesto]

ciao, perchè hai tolto il template??--SurdusVII 21:00, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Bypass viadotto Himera A19[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro, mi sembri molto ferrato nel settore e ho visto i tuoi ultimi aggiornamenti, volevo chiederti una cosa che va un po' fuori dall'ambito wiki: sei riuscito ad individuare esattamente il percorso del bypass su OSM o Google Maps? Puoi dare un'occhiata anche tu? Io non sto capendo se le mappe sono effettivamente aggiornate. Grazie -- Fabio R Scrivi un messaggio 17:29, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ok, grazie mille :-) -- Fabio R Scrivi un messaggio 18:22, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]

Raduno a Palermo per il 15° anniversario di Wikipedia[modifica wikitesto]

Caro AlessandroAM, ti segnalo che giorno 15 gennaio 2016 a Palermo si terrà un incontro per festeggiare il 15° anniversario di Wikipedia.
Nel caso in cui tu fossi interessato, leggi i dettagli (al momento in fase di definizione) in questa pagina e iscriviti nell'apposito spazio.
Puoi anche fare la tua proposta su dove vederci, cosa fare e gli orari. Grazie per l'attenzione e a presto! --Daniele Pugliesi (msg) 03:02, 5 gen 2016 (CET)[rispondi]

Quartieri di CL[modifica wikitesto]

Grazie, temo che ci siano imprecisioni di sostanza, infatti, questa nuova denominazione dei 9 quartieri stravolge la vecchia che ne vedeva 4; devo capire meglio. Se vuoi aggiungi le architetture. Io sono partito da questo: [2], non ho ancora letto il quotidiano da loro usato. Ciao salutami papà.--OppidumNissenae (msg) 19:52, 20 gen 2016 (CET)[rispondi]

Partecipazione al Progetto Trasporti[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Trasporti

Ciao AlessandroAM/Archivio 1,

nell'ambito del Progetto Trasporti, nel quale risulti presente nell'elenco degli utenti interessati, ti invitiamo a mandarmi una risposta per confermarci l'interesse al progetto. Se entro 14 giorni non riceverò nessuna risposta, ti eliminerò comunque dall'elenco, al quale ti potrai di nuovo aggiungere.

Grazie per l'attenzione.

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto Trasporti.

PupyFaki.

--PupyFakicontattami qui 20:46, 12 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao,

purtroppo 7 anni non mi aiutano per nulla... :/ --lucaf1 (msg) 23:07, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]

storia recente di Caltanissetta[modifica wikitesto]

Ciao ! Innanzitutto scusami se ti rispondo dopo tutto questo tempo, ma ultimamente non mi sono connesso su Wikipedia. Per scrivere quelle voci mi sono basato essenzialmente su informazioni tratte da uno spettacolo teatrale/documentario intitolato 'Caltanissetta racconta la sua storia'. Dato che ho usato una fonte così particolare (non essendo né un libro, né reperibile su un sito web) all'epoca non ho scritto nulla nella sezione delle fonti e delle note. Fammi sapere se riesci a visionare il documentario e se secondo te si può considerare come valida fonte. Saluti ! :) Insider93 (msg) 13:04, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]