Discussioni utente:AUAzUni2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, AUAzUni2!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Phyrexian ɸ 16:02, 24 lug 2021 (CEST)[rispondi]

nome utente

Forse non ci siamo spiegati abbastanza bene. Il problema per cui sei stato bannato (oltre al blocco di una settimana per abuso di utenze multiple) era proprio il nome utente, metterci un "2" davanti non cambia nulla. Ti invito a leggere le linee guida linkate sopra e a chiedere la modifica del nome.--Caarl95 16:40, 24 lug 2021 (CEST)[rispondi]

1 sei pregato di firmare i tuoi interventi (trovi le quattro tildi nella tendina "inserisci" in alto). 2 sei pregato di cambiare il nome della tua utenza (trovi la procedura linkata nell'avviso sopra), altrimenti anche questa verrà bloccata. 3 non ho certamente intenzione di discutere qui del merito della cosa. Se vuoi riaprire la discussione ti ho scritto come fare sulla mia talk. In ogni caso sei invitato a discutere in modo più pacato.--Caarl95 17:24, 24 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Ho già inviato richiesta di modifica del nome. Nella discussione mi sono adattato ai toni che l'utente con denominazione "sayatek" per primo ha adottato nei miei confronti, sebbene non mi sembra che per lui sia mai stato prodotto un richiamo formale, anzi. Detto ciò ti chiedo nuovamente: come mai vengono riportate informazioni false nella pagina? Mi riferisco all'anno 2014 non presente da nessuna parte, al riferimento partitico, non riportato da nessuna parte, se non nello statuto dell'Associazione Gioventù Nazionale, che ha natura giuridica differente, ad informazioni discordanti non fontate. Attendo riscontro, grazie! :) Firmato: --AUAzUni2 (msg) 17:28, 24 lug 2021 (CEST)AUAzUni2[rispondi]

Bene. Allora, se vuoi il mio parere, a me non convince la tua richiesta di eliminare del tutto il riferimento al partito perché un legame c'è. Lo dimostra lo stesso statuto di Gioventù Nazionale, che mi pare si possa definire come la giovanile di FdI, in cui si prevede un legame diretto con Azione Universitaria. E lo dimostra ovviamente anche a livello mediatico il fatto che il congresso sia stato presentato dalla Meloni con simboli e quant'altro. Poi, si può specificare meglio (ma a quest punto nel corpo della voce), come Azione si autodefinisca come autonoma, pur essendoci un legame anche formale con la giovanile di FdI e una forte vicinanza al partito stesso. Questo è davvero il massimo che credo sia possibile fare. Se ti sta bene, bene. Altrimenti puoi cercare altri pareri aprendo una nuova sezione, facendo un breve riassunto delle tue posizioni e linkando il tutto al bar generale.--Caarl95 17:39, 24 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Ti continuo a ripetere: mi ritrovi nello statuto di Fratelli d'Italia il legame diretto tra le due entità? Non c'è. Mi ritrovi che questo presunto legame inizia nel 2014 informazione che si continua a riportare in maniera erronea nella voce? Non esiste. Provo a spiegarti da dove nasce questo grossolano errore: Gioventù Nazionale è formalmente costituita come associazione dal 2014 (la pagina suppongo a questo punto per questioni simili a quelle che si propongono qui vedo è stata eliminata) e, con molta leggerezza avete riportato il 2014 anche per AU, che però esiste autonomamente, che piaccia o no, dal 1996, tant'è che ha celebrato un mese fa il II Congresso Nazionale, in continuità con l'associazione fondata autonomamente nel 1996. Primo errore. Secondo errore: "Gli aderenti di Gioventù Nazionale che decidono di dedicarsi prevalentemente alla politica universitaria prendono parte ai circoli di Azione Universitaria". Fonte citata proprio da te. Il discorso è chiarissimo, gli iscritti a Gioventù Nazionale che decidono di fare politica in università, aderiscono ad Azione Universitaria. Ho spiegato decine di volte che l'università ti esclude se hai rapporti diretti con i partiti, ho postato vari statuti dell'Università e, se ti può essere ulteriormente utile, questo è il regolamento elettorale di Roma Tre, all'Art. 6 specifica chiaramente come non sono ammessi alla competizione elettorale simboli o riferimenti politici o partitici. Azione Universitaria partecipa alle elezioni a Roma Tre da vent'anni con il suo simbolo. Qui le liste ultime con il simbolo di AU ai centrali. Se cerchi ci sono centinaia di riferimenti. Ora, il metodo del "se ti sta bene questo è il massimo che si può fare" mi sembra ambiguo e forse non sempre garanzia di rispetto di quanto riportato nelle fonti , ad ogni modo: non ho avuto ancora il piacere di vedere mezza fonte con il simbolo di FdI al congresso nazionale, dove sta? Che la Meloni e GN, che tra loro hanno un chiaro rapporto diretto, plaudano al congresso di AU, francamente è come la CGIL che plaude ai congressi delle sigle studentesche di sinistra nelle quali voci però questo rapporto diretto non è mai riportato pur esistendo, per tua stessa ammissione nella discussione di AU. Siccome la situazione è simile, la dicitura più corretta potrebbe essere proprio quella utilizzata da molti altri movimenti studenteschi, ad esempio "Dichiaratamente di destra, Azione Universitaria ha un accordo statutario con Gioventù Nazionale, che prevede all'interno dei sui quadri dirigenziali, membri della stessa.", come nei fatti è molto chiaramente riportato nello statuto di GN. Il rapporto è con GN, non con FdI, che non può essere indicato come partito di riferimento, viceversa GN si. In questo caso la voce riporterebbe informazioni corrette e per me il discorso è chiuso qui. --AUAzUni2 (msg) 18:05, 24 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Avviso

Ciao AUAzUni2, e benvenuta/o. Il tuo nome utente è stato bloccato in quanto ritenuto inadatto sulla base delle politiche di blocco degli utenti. Non è permesso utilizzare un nome utente non adatto, per esempio offensivo, non facilmente intellegibile, promozionale o corrispondente alla denominazione di aziende, marchi registrati, personalità, siti Internet, enti, associazioni, partiti o movimenti politici o recapiti privati. Il poter dimostrare la sussistenza di qualsiasi diritto legale sul nome utilizzato non esime da tale divieto.

Wikipedia è comunque utilizzabile e modificabile anche senza registrarsi, ma ti consigliamo di creare un nuovo account scegliendo un nome utente più consono e di contribuire a Wikipedia in maniera costruttiva e responsabile.

Per una guida alla scelta di un nome utente appropriato, vedi Aiuto:Nome utente. In particolare, è bene tenere a mente che su Wikipedia in lingua italiana non sono contemplate "utenze ufficiali" di alcun tipo.

Se hai una cronologia di contributi o impostazioni preferenziali che vuoi salvare, in alternativa alla creazione di una nuova utenza puoi fare richiesta del cambio di nome utente. A rinomina compiuta, a meno che non sussistano altre ragioni, quali ad esempio il vandalismo o altre azioni che comportano un blocco, il blocco sarà rimosso non appena possibile. Se ciò non avviene nel giro di qualche ora, puoi richiedere lo sblocco della tua utenza in questa pagina senza effettuare l'accesso, ma se riscontri che anche il tuo indirizzo IP sia stato temporaneamente bloccato, puoi contattare via e-mail uno degli amministratori spiegando la situazione. Grazie. --Gac (msg) 12:33, 25 lug 2021 (CEST)[rispondi]