Discussioni utente:212.131.129.136

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Discussione:Gesù: tieni presente che Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Shivanarayana (msg) 14:02, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]

il ritorno di Gesù. Secondo intervento.[modifica wikitesto]

Alora perchè Gesù non è ancora tornato?. Alcune considerazioni bisogna farle.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 212.131.129.136 (discussioni · contributi).

Le riflessioni è libero di farle sulla sua pagina facebook, blog o posti simili. Wikipedia è libera ma non nel senso che ci si scrive quello che ci pare: è un'enciclopedia basata sulle WP:Fonti attendibili e le discussioni servono a parlare del contenuto delle voci, non a parlare a ruota libera di ciò che si pensa al riguardo. Non so se quanto scrivo sarà sufficiente ma una lunga serie di interventi simili (ricadenti in Wikipedia non è un blog) costringono al blocco di questo indirizzo IP, sperando che non insista oltre.

--Shivanarayana (msg) 17:01, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]

-- Vegetable MSG 14:40, 26 nov 2014 (CET)[rispondi]

interventi su Wikipedia[modifica wikitesto]

Per ragioni etimologiche ed al fine di evitare confusione, penso che sarebbe meglio modificare la voce "DISCUSSIONE" con la voce "OSSERVAZIONI". In questo modo verrebbero accettati i pareri e le considerazioni degli intervenuti (utenti o meno)che sono spesso chiarificatori di certi aspetti importanti degli argomenti che la semplice lettura enciclopedica non dà. Si otterrebbe maggiore libertà e maggiore conoscenza degli stessi argomenti. Qualora invece si preferisse una interpretazione rigidamente encicolopedica (ovviamente restrittiva perchè basata prevalentemente sull'ufficialità che molte volte non è veritiera) bisognerebbe eliminare del tutto la voce "DISCUSSIONE" che per sua natura prevede dibattito, con la voce "PRECISAZIONI", per esempio, che presuppone la certezza (o l'alta probabilità) di ciò che si afferma.

risposta a SHIVANARAYAMA su "attendibilità delle fonti"[modifica wikitesto]

Nessuna fonte sulla vita di Gesù è "storicamente attendibile" perchè basata su libri religiosi (I Vangeli) che differiscono notevolmente fra loro (anche se la loro filosofia è sinottica per tre di essi). Di Gesù si iniziò a parlare genericamente circa trent'anni dopo la sua morte. Inoltre ogni religione è pregna di leggende e simbolismi che molti scambiano per fatti reali.

Gentile 212.131.129.136,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Continui a confondere wikipedia per un forum di discussione, ti è stato spiegato più volte che non è così; tale condotta, se perseverata ulteriormente, darà luogo a blocchi-- Vegetable MSG 09:36, 27 nov 2014 (CET)[rispondi]

Ricordati la firma[modifica wikitesto]

Firma
Firma
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma

Ciao 212.131.129.136. Ho visto che hai partecipato ad alcune discussioni, come in Discussione:Ponzio Pilato, ma noto che non hai correttamente firmato il tuo intervento.

Per far comparire la tua firma non c'è bisogno che tu la scriva a mano: è sufficiente cliccare sull'apposito tasto nella barra degli strumenti e automaticamente apparirà:

  • il tuo nome utente, così chi vedrà il tuo commento conoscerà subito l'autore
  • un link alla tua pagine di discussione, dove poterti eventualmente contattare
  • la data e l'ora in cui hai scritto il tuo intervento.

In alternativa, puoi incollare manualmente queste quattro tildi, ~~~~ , e otterrai lo stesso risultato.
Ricorda che la firma va sempre apposta al fondo dei tuoi interventi e nelle sole pagine di discussione. Per maggiori informazioni consulta Aiuto:Firma.

Grazie dell'attenzione!

--dega180 (msg) 11:20, 3 dic 2014 (CET)[rispondi]


--M/ 11:21, 3 dic 2014 (CET)[rispondi]

Mancano regolarmente WP:Fonti attendibili ai contenuti inseriti, spesso incisi dubbi che ricadono in WP:WNB (es. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patti_Lateranensi&type=revision&diff=74637917&oldid=73275297). Visto che la questione è già stata ampiamente segnalata in questa discussioni, alla prossima il blocco lungo si ripeterà--Shivanarayana (msg) 11:08, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]


--Euphydryas (msg) 14:30, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

Attenzione alla formattazione delle note, ho annullato la tua modifica perché creava errori. --Civvì (You talkin' to me?) 13:14, 26 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Jacopo Sarno: tieni presente che Wikipedia non accetta ricerche originali!
Wikipedia non è una fonte primaria, dove pubblicare i propri risultati. È una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie) o terziaria (una che generalizza ricerche esistenti o fonti secondarie su uno specifico soggetto preso in esame). Freeezer (msg) 13:22, 13 feb 2017 (CET)[rispondi]

--LukeWiller [Scrivimi] 15:03, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

avviso commento[modifica wikitesto]

--M&A (msg) 14:03, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

--ignis scrivimi qui 15:43, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]