Discussioni template:Tmp

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

per quanto riguarda il secondo parametro, attualmente funziona solo con la prima lettera maiuscola. chiedo a qualche volenteroso di intervenire rendendo il parametro non-case-sensitive. ringrazio anticipatamente --DoppiaQ dimmi 14:16, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]

Alleggerimento template[modifica wikitesto]

Ho fatto il bold, ma dopo il malefatto conferma la chiedo comunque: tutti d'accordo con questa modifica? I motivi sono spiegati nel campo oggetto. Ovviamente se si riscontrassero problemi tecnici basta rollbackare. П 06:46, 21 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Non sono assolutamente d'accordo con la modifica. Ha reso il template scomodo e antiestetico (nelle pagine dove viene apposto esso si colloca sulla destra lasciando un enorme spazio bianco sulla sua sinistra e spostando il testo della voce più in basso). Mi dispiace, ma io rollbacko. --Freddyballo 13:12, 21 apr 2007 (CEST)[rispondi]
neanchè a me piaceva la modifica di П ma concordo con lui sul fatto che il template è troppo pesante! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:24, 21 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Se c'era lo spazio bianco hai fatto benissimo a rollbackare. Nelle pagine che avevo controllato io andava bene (floatava a destra come se fosse un template sinottico). Mi diresti in che pagine c'era quel problema? П 04:28, 22 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ad esempio su Christian Ziege. --Freddyballo 14:36, 22 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Gestione immagini[modifica wikitesto]

Come si fa a personalizzare l'immagine in funzione del template mancante? Mi spiego con un esempio ...

[Ho rimosso i due Tmp perché causavano una scorretta categorizzazione; comunque il problema è stato risolto]

per mettere un'immagine specifica del Progetto:Aree protette al posto di Tmp come bisogna procedere? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:20, 21 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Fatta una modifica in preparazione dell'immagine che si vuole inserire. ;-)--Brodo (msg) 19:16, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Template inutile e brutto, secondo me[modifica wikitesto]

Non so se iniziare a criticare questo template sulla sua utilità o sul suo aspetto, direi che è una bella gara :)
Sulla curiosa moda di avvisare in modo pacchiano la mancanza di QualsiasiQualcosa prima dell'articolo, che invece dovrebbe essere la cosa più importante, propongo l'istituzione dei template {{manca_interwiki}}, {{manca_immagine}} , {{manca_template}}, quest'ultimo come suggerisce il nome avvisa l'incauto e sprovveduto lettore che quanto sta per leggere è un articolo a cui manca un template d'avviso in cima! Dio ce ne scampi :)
Visto l'esorbitante numero di template negli articoli di it.wiki temo che resterà il meno usato ^__- --Starmaker 13:08, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]


P.s. Ma poi, non si fa prima a mettere il template bio piuttosto di questo?

Non è troppo chiassoso?[modifica wikitesto]

Il template {{tmp}} non fa un bel vedere nelle pagine in cui è inserito. Possiamo cercare di renderlo un poco più discreto? In fondo al lettore non gli frega più di tanto nel nostro lavoro di "retrobottega". Almeno, spostiamolo a fondo pagina. --Paginazero - Ø 16:03, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho preparato una bozza alternativa--Paginazero - Ø 16:22, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Mi pare ottimo!!--Mazz 19:13, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

La bozza va bene, ma secondo me sarebbe meglio adottare il sistema di en.wiki: una riga in corsivo alla fone della voce, accompagnata da una foto a tema, a segnalare lo stato di stub. --Freddyballo 20:10, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Correggere il template è cosa di minuti (ora lo faccio). Spostarlo a fondo pagina, è un po' più complicato e necessita di bot. Ci possiamo lavorare su. --Paginazero - Ø 22:35, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]
secondo me è perfetto così: poco invasivo e nella stessa posizione (generalmente) in cui dovrebbe andare l'infobox (cioè in alto a destra); metterlo in fondo alla pagina non mi convince, rischia di essere notato poco e quindi poco utile. --Superchilum(scrivimi) 09:03, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

p.s.: immagino che Paginazero intendesse "Almeno, spostiamolo a fondo pagina" riferendosi alla versione precedente molto ingombrante, ma questa IMHO sta benissimo lì dov'è. --Superchilum(scrivimi) 09:04, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Son d'accordo. Anch'io, in un primo tempo, pensavo stesse meglio a fondo pagina. Ma rischierebbe di non essere neppure notato. Meglio così, tra l'altro in molti casi si va a sovrapporre a immagini già presenti dei biografati che possono essere inserite nel tag bio. --Twice25 (disc.) 09:35, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Pensavo che la bozza di Paginazero si collocasse a fondo pagina sulla destra (invece si posiziona a inizio pagina sulla destra). Allora sono d'accordo con voi. --Freddyballo 11:45, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Introduzione del Progetto/Icona[modifica wikitesto]

Ho modificato il template per poter introdurre le icone e il nome del progetto corrispondente, l'idea è quella di utilizzare un sottoparagrafo in questo modo:

Ricordarsi di utilizzare sempre il nome maiuscolo della prima lettera:

(se qualcuno ha un'idea migliori la segnali o modifichi )--Brodo (msg) 12:40, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Un piccolo dubbio: ma se mettiamo il template, ad esempio, sportivo, dobbiamo inserire ugualmente il tmp bio? sì, vero? (ho messo il border in un paio dei template qui sopra i cui contorni non erano ben definiti). --Twice25 (disc.) 23:05, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Altra modifica?[modifica wikitesto]

Tempo fa, ho ridotto le dimensioni del template; da avviso a tutta pagina con box a fondo azzurro alto 4 righe è diventato l'attuale box allineato a destra. Ma è proprio l'allineamento a volte a creare problemi con gli altri elementi della voce (ad esempio, qui).
Ho preparato una nuova versione del template, in {{Tmp/bozza}}. Si tornerebbe a piena larghezza, ma con un carattere ridotto, uno sfondo bianco e una sola riga di spessore. Dovrebbe essere ancora abbastanza poco invasivo e non disturbare l'impaginazione delle voci in cui è inserito. Trovate un esempio di inclusione nel mio quaderno di brutta.
Pareri? --Paginazero - Ø 10:36, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Condivido l'idea di rivedere la forma del template perché quello attuale crea molti problemi anche nelle voci calcistiche (con l'inserimento di {{Tmp|Sportivo}}). Tuttavia, io suggerirei qualcosa di simile al template della Wiki inglese per gli stub, cioè un avviso a fondo pagina. In questo modo, secondo me, non sarebbe per nulla invasivo. --Freddyballo 16:02, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Concordo che sarebbe meglio averlo a fondo pagina, però questo vorrebbe dire spostarlo a fondo pagina in tutte le voci in cui è compreso. Si può fare via bot (ci devo lavorare su?), ma è sicuramente più oneroso che modificare il template, come ora sto facendo in prima battuta. --Paginazero - Ø 16:13, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]
io sono contrario a metterlo a fondo pagina perchè è meno visibile.. meglio un avviso bruttino ma visibile (quindi che spinga la gente a fare quello che c'è scritto) piuttosto che uno poco invasivo ma invisibile (e la gente può non accorgersi che c'è una certa esigenza per quella voce). --Superchilum(scrivimi) 21:33, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]
In fondo secondo me è meno invasivo. Considerando che non segnala una cosa particolarmente importante per il lettore, lo sposterei lì. Cruccone (msg) 21:34, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Io comincio a semplificarlo come da bozza (che ci vuole un minuto). Sullo spostarlo in fondo occorre mettere al lavoro il bot. Sul farlo mettere in fondo, occorre spiegarlo agli utenti. --Paginazero - Ø 08:59, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Pubblicato. Continua ad essere antipatico e fastidioso, ma almeno non sballa l'impaginazione della voce. E non è detto che un utente infastidito faccia (e faccia volentieri) quello che gli viene chiesto. Un avviso del genere deve stare in fondo. --Paginazero - Ø 09:09, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Come ho già detto, sono per lo spostamento in fondo. Concordo con te e con Cruccone. --Freddyballo 17:34, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ok. Il bot è pronto per lavorare. Confrontate:

  • avviso in cima [1]
  • avviso in fondo [2]

Se non ci sono obiezioni in tempi ragionevoli, procedo. --Paginazero - Ø 17:50, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Toglierei soltanto la linea orizzontale che funge da separatore finale. Per il resto va benissimo. --Freddyballo 17:54, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]
anche secondo me quella linea è di troppo, per il resto tutto a posto --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 18:04, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Tolta la linea, grazie. --Paginazero - Ø 18:10, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Mi sono permesso di intervenire su un altro aspetto estetico di questo avviso: la lingua (burocratese). Spero non sia sgradito. Nemo 00:30, 13 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Manca template[modifica wikitesto]

Ciao, stavo osservando che personalmente mi trovo molto più a mio agio con la dizione {{manca template}}, piuttosto che {{tmp}}; il primo nome rende immediato lo scopo del template, mentre il secondo non chiarisce assolutamente in cosa, ad esempio, {{tmp}} differisca da {{template}}. Propongo in futuro un'inversione di redirect, ma mi rimetto alla volontà dei presenti in merito.

--WinstonSmith  ● 101 ●  18:13, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]
Concordo, anche se forse è un po' lungo. A qualcuno viene in mente un'alternativa più breve? ( uhm .... {{Manca tmp}} --ChemicalBit - scrivimi 19:45, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]

In cima o in fondo alla pagina[modifica wikitesto]

Questo template è stato a volte criticato per la sua invasività in cima alla pagina.

Vero che non è molto grande,

ma visto che dà informazioni utili solo agli utenti contributori (chi può migliorare la voce aggiungendo il template sinottico mancante) e non agli utenti lettori, non dovrebbe essere collocato in fondo alla pagina, piuttosto che in cima? --ChemicalBit - scrivimi 19:45, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]

L'utilità e la funzione del template "Tmp"[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/L'utilità e la funzione del template "Tmp".
– Il cambusiere Nemo 16:44, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Nell'ultimo periodo ho notato un proliferare indiscriminato di "affissioni" su voci dell'enciclopedia del Template:Tmp che segnala una "presunta" mancanza di un qualche template sinottico. Guardando i Speciale:PuntanoQui/Template:Tmp, dopo aver visualizzato le prime 4.000 ricorrenze mi sono fermato, ma direi che il numero è effettivamente rilevante e guardando Categoria:Da templatizzare potete vedere che sono state create 123 sottocategorie!!!

Queste sono le premesse e ora le mie perplessità:

  • Innanzitutto nel template e nelle categorizzazioni relative viene usato il termine deve, termine assolutamente improprio per vari motivi:
  1. "Deve" in un'enciclopedia di volontari è piuttosto improprio già in senso generale.
  2. "Deve" può anche essere utilizzato per le basi dell'enciclopedia, sia di principi (NPOV, Fonti ecc.ecc) che di funzionamento generale (wikificare, categorizzare ecc.ecc.), ma non va utilizzato per le cose facoltative o di abbellimento.
  3. "Deve" è ancora più improprio in questo caso per un semplice ragionamento: generalmente chi finisce su una voce che sarebbe migliore una volta apposto un determinato template sinottico potrebbe mettercelo senza "scaricare" il compito a qualcun altro. Nel caso invece non conosca l'argomento o non si senta in grado di completare la voce potrebbe suggerire che forse la voce sarebbe migliore con il template stesso ma non "ordinare" di metterlo.

Proposte concrete:

  • Eliminiamo assolutamente il deve dovunque appare (template stesso e categorie relative), sostituendolo con un testo che indichi la cosa come una proposta e un suggerimento e non come un "ordine".
  • Per le voci di biografie si faccia un template diverso da questo, dove si segnali almeno in breve l'utilità del Template:Bio, differenziandolo dagli altri e facendo magari passare un bot che inserisca automaticamente il template sulle voci mancanti. Personalmente questo è l'unico caso in cui approverei l'apposizione in alto sulla voce.
  • Per tutti gli altri casi, sconsiglierei in ogni caso il suo uso (specialmente quando usato a raffica), indicherei sulla pagina di istruzioni del Template:Tmp che la prima scelta dovrebbe essere quello di immettere direttamente il template anziché delegare ad altri.
  • Quelli già esistenti, se non da cancellare, dovrebbero essere tutti spostati in fondo alla pagina se non nella pagina di discussione.

--pil56 (msg) 17:19, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non comprendo perché bisognerebbe fare una eccezione per il template bio... --Panairjdde 17:36, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Secondo me è un tmp molto utile, inserire i tmp previsti per il tipo di voce è una cosa auspicabile almeno quanto mettere le categoria. Io lo uso molto per le voci su album e gruppi musicali, e ammetto che funziona abbastanza bene. Certo sarebbe meglio templatizzare invece di avvisare, ma questo vale per tutti gli avvisi, e comunque non sempre si ha il tempo di metterlo e si lascia l'avviso in modo che chi ha creato la voce sia portato a inserirlo, cosa che accade spesso.
Poi possiamo cambiare "deve" in "è consigliato", su questo concordo, ma non sulla regolamentazione dell'uso che proponi. Se la voce necessita del template e ne esiste uno apposito, non vedo perchè non segnalare l'assenza ed invitare a inserirlo. KS«...» 17:56, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Anch'io lo trovo utile. In questo modo so quante voci devono essere aggiornate, non è un iposizione per nessuno. Se per le voci poi è previsto un determinato template, allora questo "dovrà" (da qui il "deve"), prima o poi, essere inserito. --F l a n k e r 18:06, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Per quanto mi riguarda non è una semplice delega, ma anche un promemoria (sia per i casi che sono in grado di compilare personalmente che per gli altri). A me pare utile. Quanto al deve, per quanto si possa concordare con il principio espresso da Pil56 la gente fa già come gli pare così figurarsi se gli scrivi "potresti anche metterlo tu per favore". Kal - El 18:15, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Come Kal-El. Ma uguale uguale uguale, eh. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 18:41, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

Concordo con tutti quelli sopra. Il template ha una sua utilità e il deve non fa male a nessuno --Tia solzago (sono qui) 18:45, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

Anche per me il tmp va benissimo. "la prima scelta dovrebbe essere quello di immettere direttamente il template anziché delegare ad altri" -> giustissimo, ma questo vale per tutti i template di avviso! --Bultro (m) 18:54, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Uhmm ... ma non basterebbe una serie di liste, messe in apposite pagine di servizio, in cui sono elencate tutte le pagine che avrebbero bisogno del tal template? Poi se poroprio ci fosse bisogno di metterle nelle singole voci, non sarebbe possibile mettere l'avviso nella pagina di discussione (così che il messaggio criptico non venga letta da chi non la sa decifrare). Trattandosi di un suggerimento su come modificare la pagina, la pagina di discussione sarebbe proprio il posto appropriato. E per finire la cosa più seria: chi e in base a quale criterio viene stabilito che ad una pagina va aggiunto il template tal_dei_tali. Già ho serie difficoltà a capire cosa significhi il termine "template sinottico", ma ho difficoltà ancora maggiori a comprendere come possano costituire una soluzione definitiva al problema dell'estrapolazioni di dati. Mi pare di ricordare che tempo addietro si fosse affrontata la questione con la proposta di un nuovo sistema chiamato Wikidata. Qualcuno sa aggiornarmi in merito? -- AnyFile (msg) 20:08, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo nella modifica della politica di affissione di questo template. Spesso è stato messo per "ordinare" (perdonatemi, ma "deve" significa proprio questo) l'inserimento di un dato template nella voce, peccato che tra questi rientravano anche template non perfettamente funzionanti.... Quindi, se fosse per me, lo sposterei nella pagina di discussione: se è indirizzato a chi ha fatto la voce, sperando che si sobbarchi l'onere di inserire il tal template al posto di chi ne segnala la mancanza, costui legge anche le diff della talk e se ne accorgerebbe. In alternativa, si potrebbe mettere in fondo alla voce. --Cantalamessa 22:41, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

[da capo] - Concordo con quasi tutti qui sopra. Il deve si può sostituire con un a questa voce manca ... ecc. ecc. (o qualcosa del genere). Il tmp è utile - già è stato detto - soprattutto come promemoria o assist per fare qualcosa di utile. --「Twice·29 23:30, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

Tutti gli interventi qui sopra devo ammettere che non mi hanno fatto cambiare idea (mi adeguerò cmq, come al solito, al pensiero maggioritario) e nessuno mi ha spiegato chi "decide" (e può farlo) che in una voce ci debba andare un determinato template (nessuno mi ha spiegato l'utilità di buona parte delle 123 Categoria:Da templatizzare). Io (che di template sinottici credo di averne oltretutto preparati abbastanza) non mi sono mai permesso di "ordinare" che vadano messi sulle voci e, come sottolineato anche da Cantalamessa, ce ne sono anche diversi che appaiono preparati "artigianalmente" senza alcun coordinamento da almeno un progetto. Credo che almeno un minimo di "regolamentazione" in merito ci vada. Tra l'altro le eccezioni sul fatto che serve da promemoria per i progetti e per gli utenti interessati non credo sia in conflitto con la richiesta di posizionarlo almeno in posizione meno evidente. --pil56 (msg) 09:26, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
L'uso del template {{tmp}} si è rivelato indubbiamente utile e in particolare permette ai nuovi utenti di ricevere chiare indicazioni su come vanno strutturate le voci. Rispetto alla questione sollevata da Pil56, mi pare abbastanza evidente che sono i progetti ad occuparsi di definire i template specifici, mentre il Progetto:Coordinamento/Template si occupa delle linee guida generali, cioè valide per tutti. Se viceversa hai trovato alcuni casi particolari che hanno bisogno di una sistemata, dovresti farlo presente al progetto specifico, o a quello più "vicino" in mancanza di un progetto (cosa abbastanza strana, ma non la commento dato che non ho modo di conoscere il caso specifico), o ancora al già citato progetto coordinamento template. In linea generale l'avviso {{tmp}} dovrebbe essere usato (solo) per i template che sono stati elaborati nell'ambito di un progetto, dato che sono i progetti ad avere il compito di stabilire le convenzioni specifiche su un gruppo di voci. Sul "deve"... sinceramente è solo una questione di forma, si può trovare una formula che esprima il concetto in modo più in (pro)positivo, ma il concetto resta. Ad esempio prima nell'ambito delle voci sui film si usava l'avviso {{wikificare film}}, comunque una voce su un film senza relativa scheda è considerata incompleta. --MarcoK (msg) 13:22, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
Visto che mi sembrava quasi sottintesa la richiesta di fornire esempi: 1-Aniene, chi ha mai deciso che sia "obbligatorio" l'uso del Template Galleria? 2-Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template Weedbox (in questo momento vuota) chi l'ha "decisa" e la segue? E, tanto per chiarire ulteriormente, nel campo del progetto che più seguo, io non considero wikificata una voce fin quando non è completa di tutti i template previsti, quindi ritengo l'applicazione del {{tmp}} praticamente un doppione del wikificare che invita appunto a leggere le linee guida del progetto e regolarsi di conseguenza. Poi se l'inseritore di questo template è la stessa persona che ha scritto la voce comincio addirittura a domandarmi se non ci si stia prendendo in giro (ma questa è un'altra storia) :-| --pil56 (msg) 14:29, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
D'accordo con le osservazioni di Pil56, e non contemplerei un caso speciale per il template bio (anzi al contrario: a me continua a risultare che ci siano casi in cui il template bio non lo si riesce a mettere senza creare storture semantiche. Non sopporto vedere la frase "a questa voce va aggiunto il template bio" riferito a un sovrano merina del XV secolo, con la certezza che questo porterà a un incipit aberrante del tipo "XXX è stato un re del Madagascar"... Moongateclimber (msg) 13:39, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
Piccolo OT. @Moon ti correggo, adesso è possibile utilizzarlo direi (possono sfuggirmi casi particolari) per qualunque voce senza nessuna stortura semantica. Vedi manuale (soprattutto il parametro "fineincipit"). ;-) Kal - El 14:03, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

scusate, ma il problema mi pareva differente all'inizio. il tempo che impiego a trovare il template giochi piccoli o chissà quale altro non sarà lo stesso o magari inferiore a quello che impiegherei a mettere direttamente i dati? e se lo sto mettendo come promemoria, personale o per un progetto, vuol dire che domani o la prossima volta che accendo il pc vado a togliere il promemoria e metto il template corretto? in effetti il template bio anch'io ho evitato di metterlo per manifesta incapacità, essendo un po' complicato per me, ma nella maggior parte degli altri casi faccio da sola (ok ok lo dico, al massimo incarico il mio factotum, prima che qualcuno mi sputtani e scopra il mio gioco). il deve non l'ho mai notato, però etimologicamente posso pure essere d'accordo --jo (msg) 14:16, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

L'avviso tmp, come anche gli altri avvisi (A, W, S, T ecc.), viene messo regolarmente da chi fa il patrolling. Siccome i template sono molti (e le voci da controllare anche), mi pare improbabile che uno abbia dimestichezza con tutti i tipi di template, tanto da inserirli e magari anche completare i dati mancanti. Sarebbe un po' come dire che invece di segnalare una voce da wikificare bisognerebbe mettersi a wikificarla subito. ;) --MarcoK (msg) 14:33, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
Scusate, ma non mi pare onesto pensare che si deleghi qualcun altro inserendo tali template: in primis, quoto Kal-El sul promemoria (quanti ne inserisco io perché sto facendo altro e poi lo completo il giorno dopo o quando me lo ricordo?) e Marcok sulla dimestichezza (mettimi davanti un tassobox e mi metto a piangere); ricordiamoci, inoltre, che questo è un progetto fatto da volontari: non biasimerei nessuno se, alla domanda "perché non hai inserito il template bio anziché inserire la necessità di mettercelo?" mi venisse risposto "al momento non mi andava". Ci sono personaggi, inoltre, per i quali anche io avrei problemi a mettere un semplice template bio: che ognuno faccia quello che sente meglio, sforzandosi pian piano di imparare, sbagliando anche. Ma non pensiamo male, su. --Mau db (msg) 15:41, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
Quoto mau, Kal e MarcoK: il discorso "mettete il tmp non l'avviso" mal si adatta ad un progetti di volontari. Inoltre dovrebbe valere per tutto: categorie, aiutare, wikificare, mancanza di fonti ecc... In generale, se il tmp esiste e se è adatto (se sono segnalati come da mettere tmp non adatti si toglie l'avviso dalla voce, non si elimina la possibilità di avvisare) è giusto ed utile segnalarne l'assenza, segnalazione che, imho, è preferibile lasciare in alto a destra, ovvero dove di solito andrebbe messo il tmp assente. KS«...» 15:57, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho predisposto una bozza per l'applicazione del nuovo meta-template:Avviso. Esempio:

Vi va bene? È troppo ingombrante? -- Raminus «…» 18:32, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Per me è decisamente ingombrante. Comunque continuiamo la discussione di la. Jalo 18:59, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

modifica migliorativa[modifica wikitesto]

se le informazioni sono già presenti categorizza in

"Pagine a cui dev'essere aggiunto il template X- informazioni già presenti"

si può fare qualcosa per quell'orribile trattino attaccato al nome del template? Cambiare tipo in:

  1. "Pagine a cui dev'essere aggiunto il template X - informazioni già presenti"
  2. "Pagine a cui dev'essere aggiunto il template X (informazioni già presenti)"

o qualcosa del genere? io preferisco la 2. --87.4.121.174 (msg) 09:31, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Assolutamente d'accordo. {Sirabder87}Static age 17:25, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
In linea di massima sarei per la proposta 1. Però andrebbero spostate tutte le categorie, e non è un lavoro da poco. Jalo 18:09, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ah, comunque sì, anch'io preferirei la prima eventualità per conformare quelle categorie di servizio alle altre (orfane, da verificare per enciclopedicità, da tradurre). {Sirabder87}Static age 18:15, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
@Jalo: in che senso? basterebbe cambiare il template --FiloSottile <[;-)]> 20:52, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Eh no, bisognerebbe anche eliminare le categorie come Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template Album- informazioni già presenti per sostituirne con Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template Album - informazioni già presenti. {Sirabder87}Static age 20:58, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]

meglio fare questo lavoro e avere delle categorie con nomi corretti piuttosto che scorretti (quel trattino attaccato al template è veramente brutto oltre che scorretto). Che si fa quindi? --82.50.58.40 (msg) 11:20, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Per me si può anche fare, se ho visto bene si tratterebbe di 18 categorie da eliminare ed altrettante da creare oltre ovviamente alla modifica del tmp. {Sirabder87}Static age 11:37, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

se non ci sono altre obiezioni si potrebbe fare? --82.56.61.157 (msg) 23:02, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ovviamente da parte mia nulla da obiettare, bisogna vedere quale soluzione evidentemente adottare. {Sirabder87}Static age 23:05, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
La prima per motivi di standard (vedi le cat. stub), direi che si puo procedere --FiloSottile <[;-)]> 15:23, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Segnalo che si sta pensando ad una ben più ampia riformare delle delle categorie del lavoro sporco/template di avviso, come indicato in #Riforma delle categorie del lavoro sporco/template di avviso#Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie, Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Riforma dei template di avviso#Proposta di uniformità delle categorie e probabilmente anche altre--ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 10:35, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

ma non c'entra con questo, direi. --87.0.125.56 (msg) 13:22, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Beh se si decide di modificare i template e le categorie di avviso sarebbe bene credo aspettare a modificare questo tmp e le categorie correlate alla fine della discussione generale. {Sirabder87}Static age 15:18, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]
@87.0.125.56 c'entra invece, perché lì i sta decidendo anche se e quali testi dei template modificare, quindi eventulmente anche di questo (In effetti anche secondo me sarebbe meglio che non c'entrasse, e lì ci si occupasse solo della nuova grafica uniforme, e di ogni singolo template si discutesse nella pagina i discussione). --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 15:47, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Frase aggiuntiva[modifica wikitesto]

Ho cambiato la gestione della frase aggiuntiva (come quella che appare ad es. qui), facendo un solo sottotemplate anziché uno per ogni template, così è più compatto.
Sono un po' perplesso però in generale sull'utilità di quella frase, i dettagli tecnici uno li dovrebbe trovare cliccando il {{Nome}}, quindi forse la frase si può proprio eliminare oppure spostare nella parte cassettata --Bultro (m) 17:58, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]

Buonasera ragazzi/e, ho visto che si è parecchio discusso riguardo il layout di questo template, discussioni dove si contrapponevano nella maggior parte dei casi due pareri: uno che si lamentava della non integrazione e quindi della non uniformità dell'aspetto grafico rispetto agli altri template, e un altro a cui non piacevano le nuove proposte di layout perché - benché garantissero una certa "standardizzazione" rispetto agli altri template - diventavano più ingombranti e quindi non andavano bene.

Visto che anche a me non piace molto quel'alone grigio senza bordi con testo allineato a destra che a mio avviso rovina l'estetica di una pagina a priori, ho provato a standardizzare il layout del template, mantenendo la stessa dimensione di quello attuale e rendendolo esteticamente molto simile a {{Nota disambigua}}. Trovate la prova qui in "Nuova prova". Che ne dite? --Paolo Di Febbo (msg) 16:39, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Visto che è passato un po' di tempo da quando ho fatto la prova, mi son permesso di applicare la modifica al template in attesa che venga vista/criticata da qualcuno. Adesso si integra molto bene con il layout, e le sue dimensioni sono le stesse di prima. Un esempio lo trovate alla pagina Archimede Pitagorico. --Paolo Di Febbo (msg) 15:47, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Per me va bene (anch'io avevo proposto una modifica simile). — Raminus «…» 20:42, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]
a me invece piace di più la versione attuale, meno ingombrante (che era lo standard che si era deciso di usare proprio per evitare ingombri eccessivi). --Superchilum(scrivimi) 21:56, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
La modifica è già stata fatta... cosa intendi per "attuale"? --Bultro (m) 00:27, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]
quella che c'è adesso, anche con la modifica fatta, mi sembra vada più che bene; esprimevo parere negativo su questa prova, linkata prima. --Superchilum(scrivimi) 09:15, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Sarebbe utile aggiungere il parametro argomento come nei template {{s}} e {{w}}, in modo da avere una categoria non troppo affollata e da suddividere i compiti per progetto.--DaniDF1995 09:18, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

L'avviso categorizza in base al template da mettere, basta e avanza. L'argomento è compreso in quello. Semmai si possono raggruppare le categorie, come è stato fatto ad esempio per Categoria:Da templatizzare politica--Bultro (m) 13:09, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]
quoto Bultro. --Superchilum(scrivimi) 19:58, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Larghezza template[modifica wikitesto]

Non si può modificare la larghezza del template in modo che riesca a convivere a fianco di un'immagine, senza produrre scempi di questo tipo? --Mr buick (msg) 15:34, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Me ne sto occupando, credo che sia una cosa necessaria anche per altri template come {{nota}}, ti andrebbe di fare un controllo e cercarne altri? --FiloSottile <[;-)]> 12:31, 9 mag 2010 (CEST) Ok, a buon punto, tra poco applico le modifiche Utente:FiloSottile/Sandbox/tmp2 --FiloSottile <[;-)]> 16:31, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Fatto, che ne dite? Si è un po' alzato perchè l'ho dovuto tabellare oltre che farne due celle, inoltre l'immagine si muove quando espandi. --FiloSottile <[;-)]> 16:44, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]
In compenso è più simile agli altri, tipo {{vedi anche}} --FiloSottile <[;-)]> 16:45, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ridotto ulteriormente, pronto da inserire, procedo? Utente:FiloSottile/Sandbox/tmp2 --FiloSottile <[;-)]> 16:53, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto vedi Bad_Kreuznach; altri template? --FiloSottile <[;-)]> 17:53, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Che lo chiedi a fare se dopo 1 ora procedi comunque? :) Ad ogni modo mi sembra ok.
Notavo solo una cosa: dice "...va aggiunto il template sinottico..." però non è sempre un sinottico, come nel caso di Bad Kreuznach. Meglio mettere solo "il template"? --Bultro (m) 00:32, 10 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Scusate il bold, ma ho visto che anche altre modifiche più importanti erano state fatte in attesa di consenso...
Effettivamente per {{gemellaggio}} è poco appropriato, ma nella maggior parte dei casi è utile il link a Wikipedia:Template_sinottici --FiloSottile <[;-)]> 14:34, 10 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Si può usare anche per template presente ma (molto) incompleto?[modifica wikitesto]

Il Template:Tmp si può usare anche per indicare che nella voce un template è sì presente ma è (molto) incompleto?

(Esempio: il Template:Composto chimico in Indometacina o in Diltiazem (contengono solo l'immagine e relativi parametri) ) --Uno nessuno e 100000 (msg) 20:58, 6 lug 2010 (CEST).[rispondi]

IMHO no. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 20:58, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, allora esplicito una parte della domanda che avevo lasciato sottinteso: Se non si può usare, come si può altrimenti segnalare? (spero di non dovere inventare il Template:Quasi tmp %-| ) --Uno nessuno e 100000 (msg) 21:28, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Io lo userei. Se bastasse copincollare un template praticamente vuoto per templatizzare una voce, questo avviso non esisterebbe nemmeno!--Bultro (m) 01:09, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Già, templatizzare (oddio che neologismo!) vuol dire aggiungere template ad una voce. Se il template è vuoto per tre quanrti, e lo si riempie, sempre di aggiunta si tratta. (Sennò facciamo :-) tanti template tutti mono-parametro e mono-informazione, così poi possiamo aggiungere tanti bei {{Tmp}} quanti ne occorrono :-) ) --Air swan (msg) 13:47, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]
IMHO no. In casi come quelli segnalati più che apporre il Template:Tmp nel testo della voce segnalerei le carenze nella relativa pagina di discussione (o meglio ancora mi impegnerei direttamente a colmare le lacune riscontrate!) --ESCULAPIO @msg 13:57, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ma così non categorizzerebbe, no? --Air swan (msg) 13:50, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]
contrario. si può sostituire con {{S sezione}}, o, se la pagina è praticamente solo template, il {{S}} generale. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:32, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ehm, non mi parlava d'incompletezza di altro oltre il template sinottico, ma d'imcompletezza nel template sinottico.
(off-topic: A parte che se la pagina è praticamente solo il template mi pare più da {{A}} piuttosto che da {{S}}, anche se ovviamente va valutato caso per caso)
--Uno nessuno e 100000 (msg) 08:10, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]
p.s. sarebbe tecnicamente possibile inserire un {{S sezione}} dentro il template sinottico?
avevo capito bene invece. Se un template (ad esempio il template:Cronopar) è presente ma molto incompleto, la sezione nelle biografie degli sportivi intitolata "Cronologia presenze e reti in Nazionale" è da marcare con {{S sezione}}, poichè in verità il template c'è (ma incompleto, appunto). --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:15, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Scusami, allora ero io a non aver capito.
Quello che non sono sicuro è della resa grafica di un {{S sezione}} dentro un altro template, devo fare alcune prove. --Uno nessuno e 100000 (msg) 16:31, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
mmm non ho parlato di nessun template dentro alcun template. tornando all'esempio, Se c'è {{S sezione}} non c'è {{tmp}} e viceversa. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:37, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ma se non lo metti dentro al template sinottico, come si capisce che si riferisce ad esso e non alla sezione (di solito quella inziale) in cui è inserito?
Comunque non so se sia un'idea valida, un {{S sezione}} indica genericamente che quella parte è da espandere, richiede un intervento generico a chiunque conosca l'argomento, {{Tmp}} indica che manca un qualcosa per cui deve intervenire qualcuno esperto di quel template, è un avviso specifico (parliamo di template molto incompleti, non quelli in cui un campo è stato lasciato vuoto, quindi la conoscenza del template è indispensabile.) --Air swan (msg) 12:10, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ridurre la larghezza del tmp[modifica wikitesto]

La porterei alle stesse dimensioni di F, W e tutti gli altri tmp di avviso... --Pequod76(talk) 02:46, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Contrario: i template W e, specialmente, F e NN servono a segnalare anche agli utenti che quelle voci hanno un serio problema di attendibilità. Tmp serve solo per uso interno degli utenti, per fini "estetici". E poi ci ritroviamo con voci ridicole di due (magari anche dignitosissime) righe e un infobox chilometrico con le stesse info della voce (che scombina l'impaginazione della voce spingere giù gli occhielli portale), o infobox che affrontano in maniera semplicistica e pressappochistica gli argomenti. Anzi, per me l'uso di tmp andrebbe limitato di molto. --Delahay (msg) 09:43, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Non vedo come l'utilizzo del {{Tmp}} c'entri con il topic. :) --Gnumarcoo 10:43, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]
[f.c.] Per chiarezza, chiedo se è una buona idea ridurre la larghezza del template {{Tmp}}. Capito mi hai??? :P --Pequod76(talk) 16:23, 3 ott 2010 (CEST) [rispondi]
  • Commento Uno stub minimo resta una piaga del progetto. Secondo me, non è migliorandone l'equilibrio grafico e lasciando gli occhielli vicino alle desolanti due righe striminzite di testo che si migliora il contenuto dell'enciclopedia. Per certe voci, indubbiamente non sviluppate, avere almeno un infobox compilato, restituisce un minimo di informazioni. La grafica di queste voci non sarà gradevole ed equilibrata, ma almeno qualche informazione ordinata in forma strutturata viene data. La soluzione per questi casi non è rimuovere gli infobox in questi stub, ma a mio avviso è espandere il testo. Alcuni infobox di nuova generazione, poi, automaticamente inseriscono in categorie di servizio le voci, per esempio senza immagini, senza fonti, ecc. Ad ogni modo, inserire in una voce un infobox (o il tmp allo stesso) crea una lista di voci organizzate per tipo, accessibile utilizzando il "puntano qui" del template infobox in questione, che è talvolta migliore delle categorie e comunque le integra. Favorevole quindi alla diffusione capillare del template tmp anche e non solo per questa ultima ragione. --EH101{posta} 11:41, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]
D'accordo con EH101. --Gnumarcoo 11:46, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Continuo ad avere forti perplessità sulla necessità di inserire gli infobox e, soprattutto, di segnalarne l'assenza. Comunque, ho spostato la discussione su un altro argomento e me ne scuso. Stiamo parlando delle dimesioni dell'avviso: per me è meglio mantenerlo sobrio e discreto com'è ora. --Delahay (msg) 12:18, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Nessuno ha proposto di ingrandirlo infatti :) Io avrei una controproposta, ovvero renderlo più tozzo e metterlo sulla destra, più o meno come template:Da fare/avviso. In questo modo va nel punto in cui andrà messo il sinottico, e dà già un'idea di come sarà l'impaginazione --Bultro (m) 14:24, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Carina l'idea di Bultro, si potrebbe fare. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:58, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Non saprei, gli avvisi da fare mi sembrano un po' un doppione.
In realtà comunque l'apposizione del sinottico nella voce non è una modifica estetica ma se vogliamo "di formattazione", quindi nel caso si volesse uniformare a {{W}} verrebbe una cosa così:
--Azrael 15:03, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Accogliendo l'obiezione di Delahay secondo cui distinguere gli avvisi per i lettori dagli avvisi per i contributori, mi sarei limitato appunto a mantenere l'altezza che ha (decisamente inferiore a quella di, ad es., W) e a ridurne la larghezza. Non mi dispiace l'idea di Bultro, ma ricordo che {{tmp}} si usa anche per {{bio}}, quindi l'idea non è sempre applicabile. --Pequod76(talk) 17:49, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Al tempo della "grande riforma" era stato proposto di usare il template Avviso ma era stato bocciato per l'invasività.
A me non darebbe fastidio l'avviso sulla destra anche per il Bio... Tra l'altro in quel punto va l'immagine con i premi, se presente nel Bio --Bultro (m) 09:28, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Riguardante[modifica wikitesto]

Quando il template da inserire è collegato a un progetto compare una cosa del tipo "riguardante il Progetto:Sport" (lista completa visibile qua). A me pare però che "riguardante" suoni davvero male: non si può cambiare parola ("relativo al"?) o riformulare? --Jaqen [...] 17:57, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]

O anche cassarla del tutto. C'è già il link alla pagina del template che dovrebbe dirti vita morte e miracoli, compreso il progetto competente --Bultro (m) 16:47, 5 set 2011 (CEST)[rispondi]
+1 --Jaqen [...] 16:49, 5 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ho boldeggiato. Vediamo se qualcuno ne sente la mancanza --Bultro (m) 13:03, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

Va bene se cambiamo l'icona con il generico dei template? Quella con la "i" di solito indica più nello specifico i manuali dei template --Bultro (m) 11:39, 18 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Fatto da te tempo fa. IMHO ben fatto. pequod76talk 00:48, 16 set 2014 (CEST)[rispondi]

Proposta rinnovo[modifica wikitesto]

Faccio una proposta per un nuovo template per l'avviso TMP, in modo da farlo ricalcare a tutti gli altri template di avviso. Siete d'accordo? --79.47.24.126 (msg) 12:26, 16 set 2014 (CEST)[rispondi]

Gia' in passato e' stata bocciata l'ipotesi di omogenizzarlo agli altri avvisi. Io lo stringerei alla larghezza di Avviso, ma non accoglierei la tua proposta. Grazie cmq, vediamo che dicono altri. pequod76talk 00:57, 16 set 2014 (CEST)[rispondi]

Allora propongo quest'altro avviso:

Come mai non viene accettato questo avviso? Forse perché è troppo generico! --79.47.24.126 (msg) 19:23, 16 set 2014 (CEST)[rispondi]

Per me andrebbe meglio:

R5b (msg) 17:17, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]

Sono perplesso sulla proposta. In genere gli avvisi servono affinché il lettore sia consapevole che la voce è ancora in qualche modo "in lavorazione" (stub, da aiutare, da controllare) o disputata (dubbio di enciclopedicità, POV, cancellazione). L'assenza nella voce di un template specifico per una categoria non mi pare una mancanza tanto "grave" da meritare uno spazio paragonabile, anche perché è un avviso diretto non tanto al lettore (che può anche non sapere cos'è un template e giustamente fottersene), quanto agli editor. Per questo IMHO è meglio che sia un avviso discreto e poco invasivo. --Paginazero - Ø 17:50, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]
Come P0: tutti gli avvisi rinviano a problemi seri, talvolta direttamente legati ai pilastri. L'assenza di un sinottico non e' invece tal cosa. pequod76talk 01:36, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Concordo con [@ Paginazero], ma anche {{W}} è più rivolto agli editor che al lettore (ma per un tmp meno invasivo sono d'accordo).

R5b (msg) 19:12, 4 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Avviso FdQ - Giugno 2015[modifica wikitesto]

--Alexmar983 (msg) 13:46, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Questo template non si adatta più in larghezza, vicino ad un sinottico va a capo e può creare uno spazio tra l'inizio di una sezione e il template (tipo {{tmp|tracce}} va sotto il sinottico {{Album}} e non si affianca, tipo qui). Come mai? Si può reimpostare a larghezza adattabile? --Fabyrav parlami 19:56, 5 nov 2015 (CET)[rispondi]

Dovrei aver risolto (ma "re"impostare? non credo che abbia mai funzionato) --Bultro (m) 15:09, 6 nov 2015 (CET)[rispondi]

Non credete che le voci con "informazioni già presenti" dovrebbero finire anche nelle categorie generali? Si comportano già in questo modo le procedure di cancellazione multiple in corso, categorizzate anche come semplici pdc in corso. Inoltre mi chiedevo se non sarebbe opportuno un piccolo accorgimento al codice del template per evitare che il messaggio restituito continui a definire "sinottico" anche il Bio (oppure è giusto così?). Cosa faccio? Firmo subito o lascio un pinghino a [@ Sakretsu]? (Ops!) --Ignazio (msg) 17:14, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]

Secondo me, anche ad abolire del tutto la distinzione per "informazioni già presenti" non si farebbe una lira di danno. Venne inventata da un certo Mazz nel 2006 e non credo sia mai stata discussa --Bultro (m) 19:49, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]
Concordo, tra l'altro il parametro è usato solo in 39 voci su 11000+ inclusioni. Taglierei anche il link alle altre pagine a cui aggiungere il template: non c'entra niente e di solito negli avvisi non si trova nulla del genere. Quanto al Bio, nonostante la categoria esista non è un sinottico e per ora non è indicato in nessun uso. Bisogna capire se vogliamo estendere lo scopo del template e se solo per il Bio.--Sakretsu (炸裂) 20:33, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]
La categoria esiste perché la pratica di indicare come "template sinottico da inserire" anche il Bio è diffusa, per cui sono favorevole sia alla rimozione del secondo parametro e del link alle categorie nell'avviso, sia ad estendere l'uso del template. --Ignazio (msg) 21:17, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ Bultro, Sakretsu] procediamo? --Ignazio (msg) 12:29, 23 dic 2018 (CET)[rispondi]

Fatto. Per il Bio ho messo un semplice controllo ad hoc che fa apparire "template" anziché "template sinottico"; non so se ci sono anche altri casi di non sinottici, comunque penso che dovrebbero essere casi limitati e discussi. Ho tolto il riferimento alle altre pagine e ho messo invece un'altra precisazione che, da quello che ho visto fare ogni tanto alla gente, mi sembra opportuna. Restano da cancellare le categorie non più usate man mano che si svuotano --Bultro (m) 15:25, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]
L'inserimento della classe "nomobile" però non è stato discusso. [@ Sakretsu] questo è stato attivato? --Ignazio (msg) 16:13, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]
Comunque molte categorie sono già vuote. --Ignazio (msg) 19:39, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ Bultro] sbaglio o questa sezione del manuale adesso andrebbe riscritta? --Ignazio (msg) 18:38, 11 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ho aggiornato anche i manuali di altri template che ne facevano menzione e ho cancellato le categorie.--Sakretsu (炸裂) 23:03, 13 gen 2019 (CET)[rispondi]