Discussioni template:Strumento musicale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Riscrittura[modifica wikitesto]

Beh, allora rimbocchiamoci le maniche iniziamo a fare una lista dei campi (insomma, dei parametri) che vorreste vedere nel template. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 17:17, 23 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Io avevo già segnalato la cosa, ma, un po' perchè avevo (come ho tutt'ora) molti "cantieri aperti" e un po' perchè mi si era data poca retta, non se n'era fatto nulla. Io posso (anzi, direi devo) dare una mano sulla mia "area tematica" (di altro non m'intendo abbastanza, non saprei che campi suggerire per uno strumento come il saxofono o il violino), ma per quanto riguarda una lista dei campi voglio attendere che ne venga stilata una più generale e meno specifica. Sirabder (mi pare) aveva parlato di "template con campi multipli adattabili ad ogni strumento". In tal caso, non appena deciso come procedere per i campi generici, proverò ad indicare quali sono le informazioni necessarie per i synth. --Kimi95 20:03, 23 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non mi pare che si possa trovare campi comuni tra gli strumenti acustici e quelli elettroacustici ed elettronici. --Anoixe (msg) 00:09, 25 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Io invece credo proprio di sì. "Nome" e "immagine" per esempio, e per me può già bastare; per nascondere i campi inadeguati ci sono le funzioni parser. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 10:14, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]
  • Sarò noioso ma sto ancora aspettando che qualcuno spieghi a cosa deve servire il template. La risposta "i template ci sono per essere usati" mi convince poco; anzi, per nulla. Se alla fine nel template gli unici campi fissi sono "Nome" e "Immagine", allora è come dire che il template non serve a niente. Infatti il nome coincide col titolo della voce; l'immagine quasi sempre c'è già. Mettiano pure che sia più carino avere in tutte le voci lo stesso "francobollo" con l'immagine dello strumento sormontata dal nome: ma non è detto che sia disponibile una singola immagine veramente rappresentativa. L'immagine di un violino vale per tutti i violini, ma l'immagine di un sintetizzatore cosa rappresenta? solo quel particolare modello.
  • Se si associa al template una categorizzazione automatica, è già un passo avanti. Per il lettore di WP probabilmente è del tutto indifferente sapere che il violino è uno strumento "cordofono", ma avere una categorizzazione automatica significa che avremo una categoria "cordofoni" che potrà essere - quella sì - di qualche interesse per qualcuno.
  • Un campo che potrebbe avere qualche interesse è quello relativo all'epoca di origine (l'anno, per gli strumenti di invenzione recente). Per molti strumenti (flauto, arpa) è sconosciuta (nel senso che si perde nella notte dei tempi): ma anche quando è conosciuta, nelle voci di WP non c'è quasi mai.
  • Altro campo che mi sembrerebbe plausibile è quello relativo all'utilizzo: "orchestra sinfonica", "musica da camera del XVII secolo", "musica reggae". Solo che questo andrebbe associato alla classificazione proposta nella voce generi musicali, che ha un solo difetto: è semplicemente grottesca.
  • Gli altri campi attuali (estensione, musicisti, costruttori, strumenti "relativi"), come ho già scritto altrove, sono insensati (a parte il primo, che è semplicemente difficile da gestire).
  • Ultimo commento: non sono affatto d'accordo che appiccicare in giro un template che avvisa che si deve inserire il template "strumento musicale" sia una buona idea. A me pare pessima, finché il template non è ancora stabilizzato: se veramente qualcuno prende sul serio l'invito e si mette a inserire ovunque il template com'è adesso, sarà tutto lavoro da rifare. Mi sembra ci siano modi assai più utili di impiegare il tempo su WP. --Guido (msg) 19:02, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
Mi associo completamente a Guido, e in particolare ribadisco che trovo non solo inopportuna l'aggiunta dell'avviso di "template mancante", ma anche scorretta, in mancanza della definizione definitiva del template, ed inoltre distruttiva per wikipedia ed irrispettosa del lavoro di tanti wikipediani. Ci deve essere consenso intorno a questa cosa, altrimenti andiamo a finire che qualcuno passerà le sue giornate a mettere avvisi e qualcun altro a rimuoverli. --Anoixe (msg) 13:29, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]
Come ha fatto giustamente notare ancora l'ottimo Guido qui, prima ancora di occuparci della scrittura del template, dovremmo occuparci dell'adeguamento delle voci relative alla loro classificazione. Inoltre, registro di nuovo la confusione creata dalla situazione: ad esempio nel template immesso nella voce violino la classificazione riportava Archi --Anoixe (msg) 09:26, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]
Concordo. Io procederei con i seguenti passi: creazione della voce Hornbostel-Sachs. Rosistemazione del template con pochi ma significativi campi come immagine, codice Hornbostel-Sachs, estensione (difficile da gestire ma comunque possibile) e categorizzazione automatica. Saluti a tutti Uomo in ammollo 10:07, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]

Allora:

  • Se volete discutere sull'opportunità o meno di inserire il {{Tmp}} anche quando il template è inadeguato, aprite una discussione al Bar, perchè qui stiamo parlando di un'altra cosa;
  • @Guido: "nome" e "immagine" sono degli esempi di parametri che dovrebbero essere usati in tutte le voci; logicamente il template avrà anche altri parametri, differenziati a seconda della natura dello strumento (altrimenti diventa davvero un inutile "francobollo");
  • Bene per la creazione della voce Hornbostel-Sachs; fate sapere se trovate una fonte italiana adeguata.

--Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 15:31, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]

@GiornataUggiosa: veramente, stiamo parlando qui perchè tu hai spostato la discussione qui. La discussione era stata aperta al bar del progetto:musica, che è il posto giusto in cui cercare il consenso sull'inserimento di un dato template in tutte le voci su strumenti musicali. E il consenso lo dovrebbe ottenere chi propone di usare un template, non chi solleva obiezioni: ma non è mai stato fatto, se si eccettua un momento, fra il 18 e il 20 maggio 2009, in cui alcuni utenti hanno deciso di adattare il template per poterci inserire i sintetizzatori (la proposta di partenza era di fare un template specifico: da notare che quella discussione si era felicemente conclusa con l'accordo di tutti sull'uso del template esistente, e tuttavia in nessuna voce su sintetizzatori vedo presente il template). Nella presente discussione, finora solo tu ti sei espresso a favore dell'uso del template. Ora, l'avviso che si deve introdurre il template "strumento musicale" è stato inserito in tutte queste pagine, e il template stesso è presente in 53 voci, se non conto male. Quindi vediamo di procedere con cautela: nessuno qui deve dimostrare nulla, ma cerchiamo di non essere troppo frettolosi e approssimativi. --Guido (msg) 18:06, 29 ott 2009 (CET)PS Con "frettolosi e approssimativi" mi riferisco, parlando di voci su strumenti musicali, a voci come questa, in cui il titolo della voce è "Dulcimer", ma nel template è scritto "Dulcimer a percussione", nonostante nella voce (fin dall'incipit) si parli anche del dulcimer a pizzico. L'immagine nel template è quella di un cimbalom; come siano usati i campi "strumenti relativi", "musicisti" e "costruttori", poi, lo lascio giudicare a voi. --Guido (msg) 18:01, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]
Ah, tu saresti per la cancellazione del template! Scusami ma in questi giorni ho la febbre e non capisco niente, me ne sono accorto solo ora rileggendo il tuo primo intervento sul progetto Musica, scusa ancora. Allora, tanto per fare chiarezza, potreste ripetermi chi altro è pro e chi contro l'utilizzo del template "Strumento musicale"? Grazie :-) --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 18:47, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]

No scusa, anch'io ho avuto qualche problema di influenza ma non mi pare proprio di aver parlato di cancellazione del template. L'obiezione che ho mosso, fin dall'inizio, riguardava la comparsa in tutte le voci su strumenti musicali dell'avviso che denunciava la mancanza del template sinottico. Allora, tanto per dissipare ogni dubbio, riassumo cosa farei io (che nella sostanza generale non è diverso, mi sembra, da quanto hanno già scritto anche Biopresto e Anoixe):

  1. il template sinottico "strumento musicale" è da riscrivere. Nel farlo, bisogna tener conto che in molte voci è già presente (spesso però è usato male);
  2. non si tratta solo di una riscrittura tecnica, ma di considerare bene quali informazioni ci devono essere, come devono essere codificate, quali campi devono essere obbligatori e quali opzionali, ecc. Insomma è un lavoro di un certo peso, non è questione di un paio di modifiche "estetiche" al codice sorgente;
  3. in attesa che questo si faccia, non c'è alcuna ragione di pretendere che il template sia inserito nelle voci in cui non è presente. Sarebbe quindi opportuno rimuovere gli avvisi messi. Tuttavia, visto che prima o poi sarà comunque utile sapere quali sono le voci su strumenti musicali che non contengono il template, sarebbe bene immaginare il modo di salvare comunque la categoria "pagine a cui deve essere aggiunto il template:strumento_ musicale";
  4. nel frattempo, ovviamente, il template - nelle voci dove c'è già - resta. Probabilmente, per evitare conflitti fra la vecchia e la nuova forma del template, conviene che quest'ultima abbia un nome diverso, tipo "template:strumento musicale2". Una volta che questo si è stabilizzato, progressivamente lo si sostituisce (magari cn l'aiuto di un bot) nelle voci dove è presente quello vecchio.

C'è qualcosa che non è chiaro? --Guido (msg) 09:57, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]

Chiarissimo, grazie e scusate la confusione. Comunque quando ho detto "spostiamoci qui" intendevo spostiamoci qui per discutere sulla riscrittura dell'infobox, non per discutere sul {{Tmp}}; se ti interessa quella questione ho appena aperto questa discussione al Bar dato che mi sembra un argomento di interesse generale che prima d'ora non si era mai posto. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 15:53, 1 nov 2009 (CET)[rispondi]

Qui sotto ho fatto una prova di come dovrebbe venire secondo i suggerimenti che mi avete dato; mi sono permesso di aggiungere un campo per il/gli inventori e uno per poter ascoltare il suono dello strumento. Altre idee? --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 18:44, 2 nov 2009 (CET)[rispondi]

Nome
Testo della didascalia
Testo della didascalia
Testo della didascalia
Informazioni generali
Data invenzione 1985
Inventore Bandiera dell'Italia Tizio, Caio e Sempronio
Classificazione Archi
Utilizzo Punk rock
Cronologia
Precedente Successivo
Arpa Basso elettrico
Ascolto

Testo della didascalia relativa all'ascolto
Così, di primo acchito mi pare un buon punto di partenza. Vorrei fare alcune osservazioni al volo. Nella data invenzione (visto che possiamo parlare di strumenti "inventati", come il sax, o di origine incerta) dovrebbe essere possibile mettere anche solo il secolo. Inoltre, potrebbero essere inserite informazioni sullo sviluppo dello strumento; ad es. per la voce arpa, la voce afferma che l'origine è in Egitto nel 3000 a.c., ma in realtà l'introduzione della voce, il template e la sezione dei costruttori si occupano dell'arpa classica moderna. Quindi il template dovrebbe forse evidenziare che le notizie che offre (musicisti, costruttori, voci correlate, ma soprattutto l'estensione...) sono relative ad uno strumento esistente dall'anno.... grazie alle innovazioni apportate dal signor....... (non ho idea di come si può fare praticamente). Inoltre, introdurrei nuovamente gli strumenti relativi, ma con altro titolo (correlati?). Sulla classificazione, con categorizzazione automatica (come hai fatto tu) metterei le categorie di Hornbostel-Sachs presenti nella voce Strumento musicale (da completare). Questo per chiarezza scientifica, anche se, come dice Guido, forse nessuno andrà a cercare cordofoni, ma piuttosto archi. A questo proposito, accanto alla Classificazione: cordofoni occorrerebbe introdurre un campo con categorizzazione automatica Famiglia (o qualcosa di più "esatto", se c'è) in cui inserire "Archi". Per Utilizzo bisognerebbe riferirsi a Generi musicali, ma la voce andrebbe rivista. Inoltre, si era detto detto di aggiungere i costruttori degli strumenti. E' possibile farlo con categorizzazione automatica? Ciao! --Anoixe (msg) 11:10, 3 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ottimo avere un esempio sott'occhio, m possiamo fare, a parte, anche un elenco completo dei campi da mettere, specificando quali sono obbligatori, quali comportano una cetegorizzazione automatica e quali devono essere opzionali? Ci provo qui di seguito (chi vuole può editare liberamente la tabella). Ho elencato i campi in un ordine che non è necessariamente quello più appropriato, ma è meglio ordinarli solo quando l'elenco è completo.
Non ho messo "musicisti" e "costruttori" perché non ho capito bene cosa ci si dovrebbe scrivere: chi ha le idee chiare in merito li aggiunga).
Quanto alla distinzione fra "classificazione" (H.S.) e "famiglia", potrebbe essere una buona idea, ma bisognerebbe avere una lista delle "famiglie", per evitare voli di fantasia.
Sul campo "strumenti affini" ho ancora delle perplessità: non vedo in che modo questo concetto possa fornire un'informazione accurata e oggettiva. Il violoncello è affine alla viola da gamba? il pianoforte è affine al clavicordo? Se c'è già il campo "famiglia", è chiaro che tutti gli strumenti della stessa famiglia sono affini (poi bisogna vedere se la famiglia è "archi" oppure "viole da braccio"...). Sarebbe interessante invece avere un campo "genealogico", che indichi che uno strumento è derivato da un altro e a sua volta ha dato luogo ad altri strumenti. Evitando anche qui di riportare affermazioni singolari come quella secondo la quale il pianoforte deriva dal dulcimer. Dovrebbe comunque essere un campo opzionale, sia perché la genealogia è spesso incerta, sia perché spesso la voce presenta in realtà un'intera "linea evolutiva", non un singolo strumento.
Fatto tutto questo, sarebbe bello se il template producesse automaticamente l'incipit della voce, come mi sembra faccia il template bio. Allora sì che servirebbe a qualcosa... --Guido (msg) 12:12, 3 nov 2009 (CET)[rispondi]
campo tipo termini inseribili
Nome obbligatorio coincide con il titolo della voce (non si può fare in automatico?)
Immagine opzionale
Didascalia opzionale
Invenzione obbligatorio secolo (da fonte attendibile), oppure anno se è noto
Inventore opzionale solo se è noto
StatoInventore1
StatoInventore2
StatoInventore3
opzionale sigla di 3 lettere della nazionalità del/degli inventori, per mostrare le bandierine
Utilizzo1
Utilizzo2
Utilizzo3
Utilizzo4
Utilizzo5
Utilizzo6
Utilizzo7
Utilizzo8
Utilizzo9
Utilizzo10
almeno il primo obbligatorio -> assegna automaticamente a una categoria nome di un genere musicale in cui lo strumento è usato
Classificazione obbligatorio -> assegna automaticamente a una categoria classificazione secondo Sachs-Hornbostel, però bisogna chiarire a che livello
Famiglia opzionale -> assegna automaticamente a una categoria voce da un elenco di famiglie di strumenti musicali, che al momento manca (?)
Precedente
Successivo
Opzionale
Ascolto opzionale
DidascaliaAscolto opzionale
Inoltre adattando il template {{Autocat musica}}, già utilizzato in {{Album}} e {{Artista musicale}}, potremmo rendere anche il parametro utilizzo autocategorizzante, ovvero inserendo nel campo utilizzo "jazz" si potrebbe fare in modo di categorizzare la voce nella categoria Categoria:Strumnenti jazz. @Guido: il parametro "nome" si potrebbe anche eliminare e utilizzare direttamente il titolo della voce, ma pensa a casi come Cuatro (strumento musicale): io preferirei lasciare il parametro, per permettere di inserire un titolo diverso dal nome della voce in caso di disambigua. D'accordo anche io che "strumenti affini" non sia utile (e poi c'è sempre la sezione Voci correlate). Per la "genealogia", ho inserito una cronologia che mostra precedente e successivo. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 16:36, 3 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ho appena finito di lavorare a una prima versione del codice del template, la trovate su Template:Strumento musicale/Sandbox. Ci sono tutti i campi di cui abbiamo parlato tranne che Classificazione e famiglia, dato che dobbiamo ancora chiarire la questione; ma per il resto funziona al 100%, notare anche che inserendo con Utilizzo1, Utilizzo2, ecc il nome di un genere musicale categorizza già in automatico; inoltre quando non vengono compilati campi necessari mostra un messaggio d'errore e categorizza la voce in una categoria di manutenzione. Per continuare aspetto la creazione della voce Hornbostel-Sachs e qualche chiarimento in più sul campo "Famiglia". --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 23:00, 3 nov 2009 (CET)[rispondi]

Classificazione HS e famiglie[modifica wikitesto]

Ho trovato questa tabella (linkata da en:wiki), che mi sembra abbastanza ragionevole (e non presenta grossi problemi di traduzione). Per quanto riguarda il concetto di "famiglia", sempre nelle pagine della Virginia Tech University c'è pure questa, che riguarda solo gli strumenti dell'orchestra sinfonica. Con poche aggiunte, si potrebbe ampliare anche agli strumenti europei a partire dal XVI secolo: naturalmente non si tratta di fare un lavoro originale, ma solo di estrapolare le altre "famiglie" da aggiungere da qualche testo adatto. Nessuna di queste sarà una classificazione universalmente adottata (al di là delle cinque classi di livelo più alto), ma visto che l'unica riconosciuta come "standard" è quella di H.S., che però ha tali e tanti problemi che alla fine nessuno la usa senza adattarla ai priprio scopi, tanto vale prendere queste tabelle, che comunque non sono invenzione nostra, e adottarle almeno ai fini del template di cui stiamo parlando. Apro la votazione (del tutto informale, per carità). --Guido (msg) 15:13, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]

Importante: come si fa, tecnicamente, a fare in modo che nel template un campo possa assumere valori solo all'interno di una data lista (tipo quella delle nazionalità nel template:bio, per intenderci)? Giusto per capire dove e come dovrebbero essere scritte le tabelle "classificazione HS" e "famiglia". --Guido (msg) 15:31, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
Si può usare uno switch; ossia all'interno del codice del template scrivi:
{{#switch: {{{NomeDelParametro}}}
|Pera = Testo da visualizzare quando il parametro è "Pera"
|Pompelmo = Testo da visualizzare quando il parametro è "Pompelmo"
|Mela
|Arancia = Testo da visualizzare quando il parametro è "Mela" o "Arancia"
}}
Chiaro? Logicamente nell'esempio che ho fatto se scrivo "Uva" non appare niente. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 23:17, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ok, io posso provare a fare un elenco dei possibili termini da inserire nel campo nella tabella qui sopra (non subito, mi ci vorrà un po' di tempo). Ci sarebbe però una ulteriore "raffinatezza" da realizzare: nel momento in cui si inserisce un termine nel campo "famiglia", questo determina automaticamente anche la classificazione. Ad esempio, "famiglia = viole da braccio" implica automaticamente "classificazione = cordofoni ad arco". Si può fare?
Altra questione aperta: come facciamo con i generi musicali? Anche qui sarebbe meglio mettere una lista prefissata. Si può estrapolare dalla voce omonima, ma dovendo comunque adattare la lista sarebbe bene che lo facessero diverse persone (nessuno di noi, credo, è esperto di tutti i generi musicali dal medioevo al XXI secolo...) --Guido (msg) 10:28, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]
Insomma, un solo parametro che determina sia il testo nel campo "famiglia" sia il testo nel campo "classificazione"? Se intendi questo sì, è fattibile. Come ho detto sopra per i generi musicali invece la questione è già risolta: ho sfruttato il template {{Autocat musica}} che era stato realizzato per i template Album e Artista musicale e che fa da solo tutto il lavoro: ad esempio, se inserisco "Utilizzo1 = Rock and roll" mostra il link alla voce "rock and roll" e categorizza nella Categoria:Strumenti rock and roll. I generi che vengono riconosciuti si possono vedere guardando il codice sorgente (è abbastanza leggibile anche per chi non è esperto di template, sono riportati uno sotto l'altro); sicuramente ne mancano molti (soprattutto quelli più antichi), ma si possono sempre aggiungere in seguito, a mano a mano che saranno richiesti. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 16:19, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]
(rientro) Oddìo, la lista dei generi è effettivamente un po' - come dire? - sbilanciata a favore dei generi della musica leggera, ma a parte questo mi sembra eccessiva ai fini di indicare un genere per uno strumento musicale. Esempio concreto (finché non ci si prova, sono tutti discorsi puramente accademici): quali indichereste come generi musicali per la chitarra? --Guido (msg) 16:27, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]
Forse sarà esagerata, ma è anche completa e soprattutto centrale: se si nota un errore, si modifica il template {{Autocat musica}} e i cambiamenti si riflettono nella classificazione utilizzata nei template Album, Artista musicale, Canzone e ora anche Strumento musicale; usare una lista centrale è molto più pratico secondo me. Riguardo alla tua domanda -quali generi inserireste nella chitarra- credo che (se siamo d'accordo nel ritenere gestibile un campo simile) dobbiamo inserire solo i principali e più caratterizzati dallo strumento; nel dettaglio non posso rispondere alla tua domanda perché non ho una cultura a 360° sulla musica, lascio l'onere all'utente più esperto che metterà il template nella voce. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 21:07, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]
Sono molto ammirato dalla vostra capacità pragmatica. Credo che per quello che riguarda i generi musicali e la classificazione degli strumenti non compresi nella suddivisione per famiglie si dovrebbe girare la domanda e l'elaborazione conseguente ai vari sottoprogetti. --Anoixe (msg) 21:38, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]

(rientro) @GiornataUggiosa: non ho posto a caso il problema della chitarra. Il fatto è che nessun utente qui ha una "cultura a 360° sulla musica", quindi noi dobbiamo chiederci per l'appunto come sarà usato questo template. Dobbiamo chiedercelo, a beneficio di coloro che dovranno usarlo. È un po' come l'abitudine che dovrebbe avere qualunque impiegato quando prepara un modulo che dovrà essere riempito da altri: provarci innanzitutto lui, a riempirlo: così si eviterebbero errori idioti come riservare uno spazio largo solo due cm per scrivere il codice fiscale (mi è capitato parecchie volte, a voi no?). Allora, io che ho una cultura musicale molto ristretta (e non suono la chitarra), alla chitarra appiccicherei come generi "musica classica", "musica jazz", "musica leggera" e magari "musica folk". Ma se invece arriva un patito del rock e comincia ad elencare uno per uno tutti i generi ID3 in cui si può usare una chitarra acustica? L'indicazione "rock and roll", ad esempio, secondo me andrebbe usata solo per gli strumenti il cui uso "tipico" è il rock and roll (non mi chiedete quali sarebbero...), non certo per la chitarra. Per contro, se stiamo parlando dell'ukulele o della balalaica probabilmente l'indicazione "musica folk" è un po' troppo generica. Insomma, ci dobbiamo porre noi il problema di indirizzare l'utente verso un uso ragionevole del template. Avendo in mente che il destinatario finale è chi consulta la voce. --Guido (msg) 22:56, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

Detto in altre parole (forse si capisce meglio): la lista di generi in {{Autocat musica}} va benissimo per gli album, visto che di regola un album rientra in un solo genere musicale. Il problema è usarla per gli strumenti, dato che un numero enorme di generi presenti in quella lista (praticamente tutti quelli di musica leggera) usa sostanzialmente gli stessi strumenti musicali. --Guido (msg) 23:08, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

proposta di classificazione (adattamento di Hornbostel-Sachs)[modifica wikitesto]

Ladies and gentlemen, permettetevi di presentarvi la mia proposta per classificare gli strumenti nel template (in vista di un futuro copia-incolla, la lista è ripetuta due volte, la seconda con note e esempi: prego di leggere bene le note). Attendo commenti (preferibilmente entusiastici). In fondo c'è anche una bozza di lista delle famiglie, che riguarda solo alcuni strumenti cordofoni e aerofoni (quelli dell'orchestra sinfonica, e pochi altri), con la classe che dovrebbe essere automaticamente assegnata se si indica la famiglia. --Guido (msg) 21:39, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ci proviamo?[modifica wikitesto]

Io direi di creare a questo punto un nuovo template, strumento_musicale_2 o qualcosa del genere, su cui possiamo fare degli esperimenti concreti (voglio dire con qualche strumento esistente, non riempiendo i campi a casaccio). Bisognerebbe che il nuovo template lo creasse GiornataUggiosa, che sa dove mettere le mani. Direi anche di inserire già - poi se necessario si modificano, siamo in attesa di notizie da Biopresto - le liste delle classi HS e delle famiglie che ci sono nella mia sandbox. Per intenderci, dovrebbe funzionare così: nel manuale di uso del template (oltre che nel template stesso, ovviamente) mettiamo la lista dei codici. Supponiamo ora di voler riempire il template per il violino: se chi riempie il template scrive nel campo classificazione il codice "3.2.1.2" deve comparire nell'infobox

  • Classificazione: Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco

Se invece (più correttamente, in questo caso) scrive il codice "Archi / Viole da braccio" (anche alla famiglia si potrebbe assegnare un codice alfanumerico, forse è meglio), allora devono comparire entrambe le scritte

  • Classificazione: Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco
  • Famiglia: Archi / Viole da braccio

Nel primo caso la voce dovrebbe essere automaticamente assegnata alla categoria "Categoria:Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco", che deve essere una sottocategoria di "Categoria:Cordofoni"; nel secondo caso dovrebbe essere anche assegnata alla categoria "Categoria:Viole da braccio", sottocategoria di "Categoria:Archi". Proviamo? --Guido (msg) 17:46, 12 nov 2009 (CET)[rispondi]

Osservazione che mi faccio da solo: il nome "Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco" è dannatamente lungo (ho scelto questo apposta). Ma non so che farci. A parte che con la nomenclatura originale di Sachs e von Hornbostel diventerebbe "Liuti ad arco", che fa un po' ridere, il problema qui è di includere nel nome la categoria maggiore ("Cordofoni"), quella secondaria ("composti", che vuol dire che hanno una cassa di risonanza che è parte integrante dello strumento - non mi chiedete cosa si erano fumati Sachs e von Hornbostel quando si sono inventati che a una chitarra o a un'arpa non si possa togliere la cassa di risonanza, e a un salterio invece sì), la categoria terziaria ("con corde parallele alla cassa", definizione di "Liuti" secondo H-S) e infine la sottosottosottocategoria "ad arco" (che a stretto rigore dovrebbe essere "a sfregamento", dovendosi includere anche le ghironde.. bel casino, non è vero?? Se in zoologia sistematica si adottassero criteri tassonomici del genere, suppongo che noi saremmo definiti "elefanti bipedi con proboscide raccorciata" o qualcosa di simile). --Guido (msg) 18:02, 12 nov 2009 (CET)[rispondi]
Allora, come avevo già detto una bozza (già a buon punto, comunque) del codice del template si trova alla pagina Template:Strumento musicale/Sandbox e può essere tranquillamente utilizzato per provarlo all'interno delle voci (sarebbe meglio non salvare la pagina però, dato che non è ancora definitivo), basta inserire questo codice all'interno di una voce:
{{Strumento musicale/Sandbox
|Nome = 
|Immagine = 
|Didascalia = 
|DataInvenzione = 
|Inventore = 
|StatoInventore1 = 
|StatoInventore2 = 
|StatoInventore3 = 
|Utilizzo1 = 
|Utilizzo2 = 
|Utilizzo3 = 
|Utilizzo4 = 
|Utilizzo5 = 
|Utilizzo6 = 
|Utilizzo7 = 
|Utilizzo8 = 
|Utilizzo9 = 
|Utilizzo10 = 
|Codice classificazione = 
|Precedente = 
|Successivo = 
|Ascolto = 
|DidascaliaAscolto = 
}}
Importante: alla bozza del template manca il manuale e anche l'applicazione della classificazione che hai proposto (conto di implementarla più tardi, entro stasera comunque). Riguardo ai tuoi dubbi sulla classificazione, capisco i problemi ma non saprei cosa suggerirti; spero che intervenga qualcuno più esperto. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 16:36, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ho implementato la classificazione e la famiglia nel template, ma ci sono delle cose che non ho capito:
  1. Se la classificazione è "Idiofoni a percussione reciproca", la categoria aggiunta automaticamente si dovrà chiamare Categoria:Idiofoni a percussione reciproca o Categoria:Idiofoni?
  2. Gli idiofoni a raschiamento hanno lo stesso codice degli idiofoni a frizione; si tratta di una svista?
  3. Non mi è chiara la struttura delle famiglie: per esempio, se il codice inserito è "3.2.1.2", cosa dovrebbe apparire nell'infobox alla voce "famiglia"? E quale dovrebbe essere il nome della categoria associata?
--Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 22:53, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

(rientro) Risposte:

  1. la categoria assegnata deve essere Categoria:Idiofoni a percussione reciproca, che però è una sottocategoria di Categoria:Idiofoni (come si vede dal rosso e dal blu, quest'ultima categoria esiste già, invece la sottocategoria al momento non esiste).
  2. era una svista, nella mia sandbox l'ho corretta.
  3. solo alcuni strumenti appartengono a una famiglia; se è indicata la famiglia, allora risulta assegnata automaticamente anche la classe. Se nell'infobox scrivi "3.2.1.2" comparirà solo la classe, e non la famiglia (per esempio la ribeca è sicuramente nella classe 3.2.1.2, ma secondo me non appartiene alla famiglia delle viole da braccio, e men che mai alle viole da gamba); se invece metti il codice di una famiglia, compaiono sia la famiglia che la classe, come nell'esempio sopra. Oltre alle (sotto-)categorie per le classi, possono esistere anche le categorie per le famiglie; Categoria:Archi esiste già, solo che le voci andrebbero smistate nelle sottocategorie Categoria:Viole da braccio e Categoria:Viole da gamba. Similmente per Categoria:Legni e Categoria:Ottoni.

Sto ancora cercando di immaginare un modo sensato di assegnare un codice alfanumerico alle famiglie. Il concetto stesso di "famiglia" è piuttosto ambiguo. Per risolvere le ambiguità io mi sono attenuto a questi principi:

  • inserire nelle classiche famiglie "archi", "legni" e "ottoni" solo gli strumenti dell'orchestra (barocca, classica e romantica);
  • aggiungere alcune altre famiglie di strumenti, più antichi o più moderni, che ha effettivamente senso raggruppare insieme (se ne possono ancora aggiungere altre);
  • suddividere le famiglie in modo che i membri di una stessa famiglia appartengano tutti alla stessa classe di H-S. Per questa ragione, ad esempio, ho suddiviso i "legni" in "flauti", "oboi", "clarinetti" e "fagotti", dato che flauti, oboi e clarinetti appartengono a classi diverse di aerofoni.

Anche così ci saranno casi dubbi (io per esempio non includerei il cornetto negli ottoni, e nemmeno la ghironda negli archi, ma qualcun altro lo fa), per cui mi aspetto che la lista delle famiglie sarà soggetta a più integrazioni e ritocchi; quindi bisogna immaginare un sistema di codici (per il template) sufficientemente flessibile. --Guido (msg) 23:20, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non ho ancora capito come funzionano queste famiglie, forse mi sono spiegato male, ora provo ad essere più chiaro. Allora: nel template c'è un parametro, chiamato "Codice classificazione", che deve essere riempito con il codice relativo ("1.1.1", "3.1.2", ecc.); bene, avevo capito che ad ognuno di questi codici corrispondeva una classificazione e, in alcuni casi, una famiglia. Leggendo quello che sta scritto nella tua sandbox vedo però che in alcuni casi allo stesso codice sono assegnate più famiglie (per esempio "4.4" ne ha addirittura 5); come devo interpretarle? Faccio un esempio:
Nome
Classificazione Aerofoni a bocchino
Famiglia ?
Ipotizziamo che qui il parametro CodiceClassificazione sia stato riempito con "4.4". Alla voce "classificazione" il template mostra "Aerofoni a bocchino", OK; ma alla voce "famiglia"? Nella tua sandbox sono indicate 5 famiglie corrispondenti a "4.4": dovrebbero comparire tutte insieme? Non credo... --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 23:01, 15 nov 2009 (CET)[rispondi]

(segue)[modifica wikitesto]

Probabilmente mi sono spiegato male io. L'idea è questa: ogni strumento appartiene a una classe, ma non ogni strumento appartiene a una famiglia. Quindi

  • SE si inserisce la famiglia, allora compaiono: la famiglia, e di conseguenza la classe. Esempio: in basso tuba si mette solo "Ottoni / Flicorni" e di conseguenza compare:
Tuba
Classificazione Aerofoni a bocchino
Famiglia Ottoni / Flicorni
  • SE invece lo strumento non appartiene ad alcuna famiglia, allora si inserisce il codice della classe, e compare solo la classe (in questo caso non deve apparire la dicitura "Famiglia"). Esempio:
Pianoforte
Classificazione Cordofoni a tastiera, a corde percosse

Sia la classe che la famiglia, inoltre, dovrebbero linkare le categorie corrispondenti. Il concetto di "famiglia", in pratica, sostituisce quello di "strumenti affini", che è a rischio di interpretazioni fantasiose (nella voce Dulcimer, ad esempio, fra gli strumenti affini al ducimer è indicato il mandolino (sic!), e nella voce si afferma che il pianoforte deriverebbe dal dulcimer (sic!). Fonte: Encarta, non so se rendo l'idea...). Se uno vuole vedere gli strumenti affini, va a guardare la categoria della famiglia indicata. In generale, le famiglie (per come le ho suddivise nel mio elenco) sono insiemi più ristretti rispetto alle classi; inoltre, il nome della famiglia è spesso più familiare per il lettore rispetto al nome della classe. In generale, quindi, in una classe ci sono più famiglie. Tuttavia, al momento nella mia lista compaiono quattro famiglie che coincidono esattamente con altrettante classi: Arpe, Cetre, Liuti e Cornamuse. Le ragioni sono queste:

  1. per quelle quattro classi, il nome è lungo e poco intellegibile: nell'uso corrente (e, per le prime tre, nella stessa classificazione di H-S) è normalmente sostituito dal nome che ho assegnato alla famiglia;
  2. le famiglie in questione potrebbero essere ulteriormente suddivise: ad esempio nella voce Oud si fa riferimento alla "famiglia dei liuti a manico corto"
  3. per le cornamuse c'è un ulteriore motivo: in genere hanno la canna diteggiata ad ancia doppia, e i bordoni ad ancia semplice. Per questa ragione ho utilizzato la classe "aerofoni a serbatoio d'aria".

Se alla fine una famiglia risultasse esattamente coincidente con una classe, allora non avrebbe senso avere due categorie, una per la famiglia e una per la classe: la famiglia sarebbe semplicemente un redirect alla categoria della classe. Ciononostante la metterei ugualmente nel template, per le ragioni di leggibilità che dicevo sopra. Il caso in cui la famiglia non deve comparire, in sostanza, è piuttosto quello in cui risulta del tutto pleonastica, come sarebbe scrivere che il pianoforte appartiene alla famiglia dei Pianoforti (che il liuto appartenga alla famiglia dei Liuti, invece, non è pleonastico, perché la famiglia contiene anche altri strumenti). NOTA: ci vorrebbe qualcuno esperto di strumenti a pizzico per capire come suddividere in modo ragionevole Arpe, Cetre e soprattutto Liuti (per "ragionevole" intendo l'evitare tanto di mettere il violino e la chitarra nella stassa famiglia, quanto di creare una famiglia che include un solo strumento). Per dirne una, io credevo che si potesse fare una divisione netta fra i liuti con cassa "a mezza pera" (bowl lutes) e quelli con fasce e fondo piatto (box lutes), finché non ho letto (ieri) la voce mandolino e ho scoperto che ce ne sono di entrambi i tipi. Come sempre quando si cerca di editare seriamente su WP, si imparano un sacco di cose. PS: negli esempi sopra ho cercato di sostituire il giallo del template con un colore un po' più "morbido". Si può fare, o ci sono policy precise sui colori degli infobox? --Guido (msg) 10:30, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]

Mi convince molto questa impostazione delle famiglie di strumenti. In effetti, l'inserimento del template richiederà una competenza notevole; nelle voci (nella fattispecie, ho presente la situazione degli archi) ci sono una quantità enorme d'informazioni tratte da fonti vecchie, che sostengono teorie o classificazioni del tutto sorpassate, come quelle che creano raggruppamenti di strumenti a corda in base, appunto, alla forma del fondo :-P Ciao --Anoixe (msg) 14:42, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]
Diciamo pure che ce ne sarebbe d'avanzo per creare un Progetto:Musica/Strumenti Musicali. Ma quanti saremmo a parteciparvi (vedi lo stallo del Progetto:Musica/Organo a canne)?. E sì che ce ne sarebbe bisogno. Nel dare un'occhiata alle voci di vari strumenti per capire quale classificazione fosse più adatta, ho già trovato perle come queste: del flageolet era scritto "simile a un'ottavino"; della ribeca è scritto "molto somigliante a un mandolino"; nella voce Uillean Pipes c'è scritto che il chanter è "una specie di flauto"; le piacevolezze che si trovano in dulcimer le ho già citate a più riprese... Nella voce fisarmonica vi raccomando la sezione sul progetto di Leonardo da Vinci: evidentemente l'estensore della voce - in buona compagnia, si direbbe - ignora l'esistenza dell'organo portativo. --Guido (msg) 16:30, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]
Scusate per il ritardo della risposta ma, come al solito, ho avuto poco tempo per leggere tutte le discussioni. Ah, ma allora intendi un parametro per la classificazione e uno per la famiglia... era questo che non avevo capito. Per il colore va benissimo, non mi sembra ci sia nessuna policy, avevo preso quel giallo chiaro solo perché era il colore del template vecchio. Ottimo, vado a modificare la bozza. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 21:19, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]
Un'altra cosa: secondo voi tecnicamente come conviene impostare i due parametri? Cioè: per Classificazione si dovrà inserire il codice numerico, OK, ma invece per Famiglia? Il nome per intero (es: Ottoni, Flicorni)? --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 21:54, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Posso provare a inserire nella mia sandbox dei codici alfanumerici per le famiglie. --Guido (msg) 11:08, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ho messo delle sigle di tre lettere per le famiglie. Poi, sempre nella mia sandbox, ho aggiunto la struttura delle categorie a cui dovrebbe redirigere il template. Ripeto qui ancora una volta perché non sono del tutto sicuro che si sia capito: da parte di chi compila il template, Famiglia e Classificazione non vanno MAI indicati entrambi (altrimenti c'è il rischio di indicazioni involontariamente contradditorie). Se si indica la classificazione (codice numerico) allora comparirà nell'infobox solo la classificazione. Se invece si indica solo la famiglia (sigla di tre lettere) allora compariranno nell'infobox sia la famiglia che la classificazione. Ci siamo? Non sono sicuro che per ottenere questo convenga considerarli due parametri distinti. --Guido (msg) 12:34, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Guido dixit: Non sono sicuro che per ottenere questo convenga considerarli due parametri distinti. Neanch'io. --Anoixe (msg) 15:30, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
OK, perfetto; effettivamente due parametri separati sono superflui. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 20:59, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Prime prove[modifica wikitesto]

(rientro) Ho modificato il template secondo le indicazioni; un esempio della sua applicazione lo trovate in questa mia sandbox. Il risultato mi sembra ottimo, funziona tutto a meraviglia. Guardate, sentitevi liberi di provare a modificare i parametri per fare dei test, ecc.; fatemi sapere se ci sono problemi. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 23:36, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Bello, ne ho fatto un'altro esempio (con dati veri) subito sotto. Adesso però si deve allargare la discussione ad altri (bisogna affrontare il problema delle categorie da creare o riordinare). Sto pensando davvero di aprire un Progetto, ma aspetto ancora qualche giorno. --Guido (msg) 00:03, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Credo che a questo punto, l'apertura del Progetto sia matura e che si debba proseguire nell'affinamento del risultato ottenuto.--Burgundo 01:39, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ho provato a giocarci un po' anch'io. Funziona!! Se volete farvi una risata, andate pure a vedere questa simulazione, poi, finito di ridere, spiegatemi per favore 1) come funziona la cronologia e 2) come... ehm... rimediare ;-) --Anoixe (msg) 11:55, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Eh, l'avesse vista Freud... Sull'immagine temo ci sia poco da fare: devi trovarne un'altra, oppure editare il file dell'immagine aggiungendo margine bianco a destra e a sinistra, in modo che risulti più o meno quadrata. Quanto alla "cronologia" (a proposito, sarebbe più appropriato "genealogia"), funziona solo nell'ipotesi che per un dato strumento si possano identificare un "progenitore" e un "discendente". In realtà temo che questo si verifichi in pochissimi casi. Me ne vengono in mente alcuni in cui c'è un indubbio progenitore: bombarda -> oboe, dulciana -> fagotto. In realtà sarebbe bombarda -> oboe barocco -> oboe moderno, ma è improbabile che oboe barocco e oboe moderno stiano in due voci diverse. Nel caso dell'armonium, io ho scritto regale -> armonium -> organo elettrico pensando al'evoluzione del concetto di uno strumento a tastiera, ad ancia e senza canne (per "organo elettrico" intendevo quei terribili armonium a motore, tutti di plastica, che hanno fatto a suo tempo la fortuna della ditta Bontempi). Ma non si può dire rigorosamente che l'armonium è derivato dal regale (che a metà del XIX secolo nessuno usava più), è piuttosto un caso di convergenza evolutiva (non in ecosistemi diversi, ma in epoche diverse). Insomma, io direi che il campo "cronologia" è da ridiscutere: in alcuni casi si presta a interpretazioni originali (come nel mio esempio), in altri (quelli più solidi) confligge con il fatto che le varianti di uno strumento nelle diverse epoche sono presentate nel corpo della stessa voce. L'unico modo è provare il template su un buon numero di strumenti, in modo da capire cosa serve e cosa non serve. --Guido (msg) 12:19, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Altra simulazione (poi la smetto di giocare): 1) non è possibile fare apparire le bandierine delle nazionalità senza riempire anche il campo inventore: molto scomodo soprattutto se parliamo di strumenti popolari, molto connotati dal punto di vista nazionale (per es.: il Didgeridoo) ma di cui non abbiamo un inventore. 2) nel Dulcimer (ma può valere anche per l'oboe, ad esempio) potrei voler mettere più immagini, che mettano in evidenza l'evoluzione dello strumento, ad esempio, oltre ad un dulcimer moderno, il disegno del Hackbrett del 1511 di Sebastian Virdung, o accanto all'oboe moderno un oboe barocco, dal momento che non abbiamo ritenuto necessario avere per questa fase evolutiva dello strumento oboe una voce a sè stante; che ne pensate? E' troppo per un template? --Anoixe (msg) 13:27, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non vedo la necessità di mettere delle bandierine, non stiamo parlando della conquista dell'Everest o del primo allunaggio (e anche qui ci sarebbe da discutere sulle bandierine), stiamo parlando di strumenti musicali che al 99% sono proprietà dell'umanità, incluso il didgeridoo che oramai è suonato da cani e porci in tutto il mondo. Positiva la possibilità di inserire ulteriori immagini. Non ho seguito bbene il discorso sul template, sono arrivatoi un po' lungo, esiste ancora la possibilità di inserire una immagine con l'estensione dello strumento? --Uomo in ammollo 13:33, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Sulle bandierine sono neutrale (per essere sincero non mi piacciono, ma è una questione di gusti), ma il fatto che uno strumento appartiene a una ben precisa area geografica (d'accordo che il Didgeridoo ormai non lo suonano solo gli aborigeni australiani, ma l'origine resta quella...) si potrebbe indicare in altri campi, ad esempio Data invenzione: XV secolo, Germania oppure Utilizzo: Musica tradizionale australiana. Questo ci riporta al problema dei generi, che secondo me è ancora aperto. Quanto alle ulteriori immagini, potrei dire che possono stare nel corpo della voce, che bisogno c'è di metterle nell'infobox? Dopodiché, anch'io istintivamente trovo POV che nell'infobox sull'oboe ci debba essere la foto di un oboe moderno anziché quella di un oboe barocco. Ma la nostra, Anoixe, è una sensibilità un po' minoritaria. Sarei già contento se nelle voci sugli strumenti dell'orchestra moderna si trovassero informazioni attendibili e immagini sulla storia dello strumento nei secoli precedenti. Se nella voce sull'oboe ci fossero le sezioni "oboe barocco" e "oboe moderno", questo basterebbe per poter mettere nell'infobox una genealogia ragionevole (basterebbe linkare le due sezioni all'interno della voce). Il campo relativo alla genealogia, però, andrebbe allora strutturato in modo più flessibile.

Proposta operativa: sospendiamo un attimo la discussione qui e procediamo all'apertura del progetto (ci sono diversi step...), così ci si sposta a discutere lì? Se no mi sa che dovremo rifare tutti i discorsi daccapo. --Guido (msg) 14:30, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Intanto rispondo alle domande:
  1. Per il problema dell'immagine di Anoixe ho aggiunto un nuovo parametro al template, Larghezza, che serve a forzare la dimensione dell'immagine in casi particolari in cui fosse necessario (mi sono permesso di modificare la sandbox di Anoixe per mostrare il risultato);
  2. Nel template, per una maggiore chiarezza, ho sostituito la scritta "cronologia" con "genealogia", "precedente" con "progenitore" e "successivo" con "discendente" (ho cambiato anche i nomi dei parametri); grazie a Guido per i suggerimenti per i nomi;
  3. Riguardo all'inserimento di più immagini, credo come Guido che in un infobox ne basti una; le altre IMHO devono trovare posto all'interno della voce stessa, magari accanto al testo in cui si parla dell'evoluzione;
  4. Avevo pensato alle bandierine come un metodo per mostrare più rapidamente al lettore la nazionalità dell'inventore, per questo non funziona se manca l'indicazione per l'inventore; invece Anoixe l'ha utilizzato più che altro per mostrare la provenienza geografica, e se decidiamo di usarlo in questo senso (effettivmente anche secondo me sarebbe meglio) credo che solo una bandierina sia poco informativa, mentre sarebbe più adatto mostrare il nome della nazione per intero, su un'altra riga.
--Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 16:39, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Complimenti per il lavoro che state facendo. Sono d'accordo con tutto, tranne solo che sul fatto di escludere l'estensione dello strumento nel template. Su commons esistono numerose immagini con il range dei principali strumenti musicali, lavoro fatto dai nostri amici in lingua inglese, e sarebbe piuttosto facile e veloce utilizzarli. Come parametro opzionale, si intende. --Uomo in ammollo 08:59, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Volevo rimandare la questione a più avanti, ma ti dico come la penso sull'estensione. Sono del tutto d'accordo che ci debba stare, ma abbiamo da risolvere questi problemi:

  1. le immagini che ci sono non sono sempre comprensibilissime (io, almeno, non le capisco: non ci sono una nota più bassa e una più alta, ma diverse note più alte: cosa vuol dire? per chi suona lo strumento è sicuramente chiaro, ma per gli altri?);
  2. ci dovrebbe essere comunque anche un modo alternativo all'immagine, sia perché è pesante doverne fare una nuova per ogni strumento, sia perché
  3. alcune voci riguardano strumenti che esistono in più taglie, e bisognerebbe poter mettere l'estensione di ciascuno strumento (si può fare una singola immagine riassuntiva, d'accordo); inoltre esistono strumenti che non hanno un'estensione fissata (il clavicembalo, ad esempio), dipende dall'epoca e dal modello.

Quindi direi di pensare a soluzioni alternative, pur mantenendo la possibilità di mettere l'immagine (magari con una didascalia per chiarire). Però ho un problema più pressante (segue nella sezione successiva):

Riprendendo un po' la situazione in mano, ho tolto i parametri StatoInventore1, StatoInventore2 e StatoInventore3 sostituendoli con Origine geografica 1, Origine geografica 2 e Origine geografica 3: come si può intuire già dal nome, i nuovi parametri servono per mostrare la provenienza geografica dello strumento e non la nazionalità dell'inventore, quindi sono utilizzabili anche se Inventore non è compilato e vengono mostrati su un'altra riga con il nome intero della nazione oltre alla bandierina. I risultati, come sempre, li potete vedere qui. C'erano altre questioni da risolvere? --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 10:41, 7 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sarebbe fuori posto scriverlo qui, ma tanto è a voi che il messaggio è diretto. Ho guardato cosa bisogna fare per aprire un progetto (il Progetto:Musica/Strumenti_musicali, per intenderci), e ho scoperto che bisogna per prima cosa preparare in una sandbox la pagina del progetto. Allora ho provato a guardare il codice della pagina del Progetto:Musica/Classica, e ho scoperto che contiene praticamente solo templates o link a ulteriori sottopagine. Insomma, un bel casino. Non dico che non sarei mai capace di farlo, ma in questo momento per il mio lavoro devo già studiarmi e modificare un codice .ASP di diverse migliaia di righe (fatto da un'altra persona, e non commentato), quindi non sono nelle condizioni di spirito migliori per imbarcarmi a fare cose del genere su WP. C'è qualcuno qui a cui piace smanettare con questo genere di cose (non faccio nomi...), e che potrebbe farsi carico di mettere insieme la bozza di progetto? --Guido (msg) 09:58, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ho impostato il progetto qui: Progetto:Musica/Strumenti musicali, direi di spostarci lì per discutere le questioni generalgeneriche e di discutere qui solo dei dettagli tecnici del template. Uomo in ammollo 14:02, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Concludiamo?[modifica wikitesto]

È da un po' che lo sviluppo del template è fermo. Cerchiamo di concludere, dato che eravamo a buon punto? Se non sbaglio rimanevano da discutere queste cose:

  • lasciamo o no l'estensione dello strumento?
  • come gestiamo l'utilizzo dei parametri Utilizzo1, Utilizzo2, ecc.?

--Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 17:57, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Parliamone qui, direi. --Guido (msg) 12:02, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ciao a tutti, qualche esperti di template potrebbe (indipendentemente dal dìfatto che lo stiate riorganizzando) metterci qualche if in più, in modo che in Tanavella non sia così... brutto? Grazie,--DoppioM 12:56, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]

Dovrebbe andar meglio ora.--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 14:48, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]
Perfetto, grazie. Vado a vedere come hai fatto... non ero sicurissimo su come spostare gli if.--DoppioM 18:47, 15 frb 2010 (CET)
Ho spostato le }} che chiudevano gli if in corrispondenza della fine della parte di tabella corrispondente al dato mancante; per correlati e relativi inoltre ho fatto in modo che in presenza di almeno uno dei due partisse il template, ma non se entrambi non ci sono, quindi la if diventa: {{#ifexpr: {{#if:{{{correlati|}}}|1|0}} or {{#if:{{{relativi|}}}|1|0}}| (ifexpr ma non if accetta la logica booleana quindi 1=vero 0=falso).--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 18:53, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]

Bozza manuale nuovo template[modifica wikitesto]

Visto che cominciamo ad avere qualche punto fermo, ho creato una sandbox per il manuale di utilizzo del nuovo template (ce ne sarà bisogno). Pregherei Una giornata uggiosa (aka UGU) e chi altro (?) sta lavorando direttamente al codice del nuovo template di aggiornare l'elenco dei campi, poi scriviamo come riempirli e parallelamente implementiamo stabilmente (stabilmente per il momento, s'intende...) le stesse cose nel codice del template (sempre in sandbox). Così abbiamo tutti sott'occhio cosa è già stato fatto e possiamo fare qualche esperimento. Ok? --Guido (msg) 10:37, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]

PS Spero di aver creato la sandbox nel namespace giusto. Se non è così, prego chi sa di spostarla. --Guido (msg) 10:37, 8 nov 2010 (CET)[rispondi]

Musica classica e musica tradizionale[modifica wikitesto]

Bisogna inventare un sistema economico per questi due casi (campo "utilizzo"):

Musica classica[modifica wikitesto]

Qui bisogna supporre cinque categorie precostituite, all'interno della Categoria:Strumenti della musica classica (in questa sarebbe bene che ci fossero solo le sottocategorie, non le singole voci):

  • Categoria:Strumenti della musica colta europea del XVII secolo
  • Categoria:Strumenti della musica colta europea del XVIII secolo
  • Categoria:Strumenti della musica colta europea del XIX secolo
  • Categoria:Strumenti della musica colta europea del XX secolo
  • Categoria:Strumenti della musica colta europea del XXI secolo

E fin qui tutto bene. Solo che uno strumento tipicamente starà in più sottocategorie. Ad esempio il violino sta in tutte e cinque, il pianoforte non sta nel XVII secolo (anzi, non sta nemmeno nel XVIII secolo, dato che abbiamo una voce separata per il fortepiano, che invece starà nei secoli XVIII e XIX). Il liuto sta nel XVII e XVIII secolo, ma non nel XIX; ecc. ecc. Come si fa a indicare nel modo più economico possibile (e solo nel caso della musica classica), nel campo del template, un range di secoli in modo che nell'infobox compaia "musica classica, secoli xxx-yyy" (solo gli estremi del range) e la voce sia categorizzata in tutte le categorie per i secoli inclusi nel range? NB nel caso di strumenti "antichi" riscoperti nel XX, per quali esista un repertorio contemporaneo di una certa ampiezza (ad esempio il clavicembalo o il flauto dolce), è corretto che si usino due campi "utilizzo" distinti, uno per il range originale e un altro per i secoli XX e XXI. --Guido (msg) 17:20, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Non credo che il sistema che proponi (si inserisce come parametro il range di secoli, e il template visualizza solo gli estremi) sia tecnicamente fattibile; se anche lo fosse, non mi sembrerebbe il caso di utilizzarlo, perché complicherebbe e appesantirebbe notevolmente il codice per un'elegantezza che (IMHO) non è essenziale. Ho scritto qui sotto come ho implementato nel template. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:20, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Musica tradizionale[modifica wikitesto]

Si deve inserire l'indicazione geografica, che però potrebbe non essere un paese elencato in ISO_3166-1_alpha-2: potremmo avere "musica tradizionale abruzzese", "musica tradizionale australiana" o anche un'indicazione etnica anziché geografica, come "musica tradizionale Zulu". Si può fare in modo (?) che nell'infobox compaia direttamente quello che è stato scritto nel campo del template (con i link messi "a mano", come ho fatto io in questi esempi), ma poi si deve supporre che si crei (automaticamente?) una nuova categoria, se non esiste già. --Guido (msg) 17:20, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Resta da capire se la distinzione fra "musica tradizionale" e "musica folk" regge. Io tendo a pensare che la "musica folk" sia musica di ispirazione popolare, scritta ed eseguita da professionisti con formazione e caratteristiche "occidentali" e destinata a un pubblico non connotato etnicamente (in questo senso non aggiungerei a "folk" una specificazione geografica); e che invece la musica "tradizionale" sia quella appartenente a culture ed etnie specifiche, destinata a contesti di ascolto propri di una specifica tradizione culturale. Come al solito, comunque, qui non abbiamo il problema di stabilire i confini fra i generi musicali ma solo di capire se esiste una differenza fra gli strumenti utilizzati. D'istinto io direi che il banjo è uno strumento della musica folk, mentre il charango è uno strumento della musica tradizionale dell'area andina. Ma si potrebbe anche dire che il banjo è uno strumento della musica tradizionale nordamericana. Però non definirei mai "musica folk" la musica rituale eseguita nei monasteri tibetani. Va bene quindi, supporre nel campo "utilizzo" del template un'indicazione etnico-geografica per la musica tradizionale e non per la musica folk? --Guido (msg) 00:06, 10 nov 2010 (CET)[rispondi]
Anche in questo caso, leggi qui sotto come ho implementato nel template; purtroppo i wikilink "a mano" non si possono inserire :( --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:20, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Implementazione[modifica wikitesto]

Ho implementato il meccanismo relativo al parametro "utilizzo" nel template. Ho riassunto il funzionamento aggiornando questa tabella: ho fatto dei cambiamenti sia nella colonna "da inserire nel template" che in "compare nell'infobox" per dare uniformità, se era meglio prima fammelo sapere; inoltre faccio notare che si possono usare anche delle abbreviazioni (ad es. scrivere "pop" ha lo stesso effetto di scrivere "musica pop", o "musica medioevale" ha lo stesso effetto di "musica medioevale e rinascimentale"). Come stavo accennando, purtroppo i wikilink non si possono inserire manualmente, perché questo influenzerebbe anche la categorizzazione (scrivendo musica tradizionale abruzzese il template cercherebbe di categorizzare la voce nella categoria "Strumenti della [[Abruzzo#Musica tradizionale abruzzese|musica tradizionale abruzzese]]", mentre dovrebbe essere "Strumenti della musica tradizionale abruzzese"). Di conseguenza, nel caso della musica tradizionale, il template genera sempre un link alla generica voce Musica popolare. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:20, 5 dic 2010 (CET) Ah: come sempre puoi fare tutte le prove del mondo qui.[rispondi]

Origine geografica[modifica wikitesto]

Sempre che il parametro in oggetto possa tornare utile (se così non è basta dirlo e si elimina), per renderlo utilizzabile propongo di lasciarne uno solo e di renderlo a testo libero (senza obbligare a inserire il codice di una nazione). Che ne dite? --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 21:21, 27 nov 2010 (CET)[rispondi]

Sì, mi sembra una buona idea. --Guido (msg) 10:04, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:33, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Stato del template[modifica wikitesto]

Salve a tutti, è da un sacco di tempo che questo template è in modifica, vorrei sapere approssimativamente per quando sarà possibile di nuovo utilizzarlo per le pagine, grazie in anticipo per le risposte!--SamZanecontattami 17:18, 26 dic 2010 (CET)[rispondi]

Non dovrebbe mancare moltissimo... però non posso essere più preciso perché, semplicemente, dipende dalla disponibilità di tempo degli utenti che partecipano alla discussione :) --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:48, 26 dic 2010 (CET)[rispondi]

Classificazione[modifica wikitesto]

Ho alcuni dubbi sulla classificazione: per prima cosa, perché le classi devono essere mutualmente esclusive? Mi sembra molto più sensato, e peraltro in linea con l'idea della categorizzazione su Wiki, avere più categorie nidificate. Io creerei quindi una categoria per ogni livello della classificazione, cioè per esempio la categoria 1 che contiene la 1.1, la 1.2, e la 1.3; a sua volta la categoria 1.1 conterrà la 1.1.1, la 1.1.2, e la 1.1.3, e così via, anche per tutte le altre. Quali sarebbero le controindicazioni a questo?

Seconda domanda, sui nomi delle categorie, a mio parere inutilmente complicati: perché la categoria 3.2.1.2 si chiama Categoria:Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco e non, in modo più semplice Categoria:Strumenti ad arco, per esempio? Analogalmente, perché prevedere per la 4.4 il nome Categoria:Aerofoni a bocchino e non Categoria:Ottoni? Le due categorie peraltro già esistono, quindi perché non utilizzarle? --BohemianRhapsody (msg) 17:11, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Se noti, le categorie sono già nidificate. Sono (e devono essere) mutualmente esclusive nel senso che uno strumento non deve stare in più categorie dello stesso livello. I nomi apparentemente complicati riflettono semplicemente la classificazione organologica (che tra l'altro è già stata semplificata parecchio) con un minimo di rigore lessicale. --τino 032 (contattami) 19:07, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ok per la prima risposta, capito! Per la seconda però non sono d'accordo: ok accuratezza e rigore, però l'utente medio cosa capisce dei Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco? Io lascerei la categoria Categoria:Strumenti ad arco (Nota che anche la voce corrispondente si chiama Archi (musica), non certo Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco), scrivendo nella descrizione della categoria che questa raccoglie gli strumenti ad arco, e indicando che sono quelli classificati da HS come Cordofoni composti, bla bla... --BohemianRhapsody (msg) 20:13, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Se non erro per gli archi si era scelto quel nome perché quello "breve" sarebbe stato una cosa tipo Categoria:Liuti ad arco (che non rende tanto l'idea, anzi a me fa un po' ridere...). Io personalmente non ho una idea definitiva, devo ammettere che Categoria:Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco è un nome un po' lungo (più che di complessità, è una questione di lunghezza), ma è anche vero che è più omogenoeo rispetto alle altre categorie affini (categoria:Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, a pizzico, categoria:Cordofoni composti, con corde perpendicolari alla cassa armonica etc.). Sugli ottoni il discorso è un po' diverso: è vero che la divisione legni/ottoni è più conosciuta, ma è una antica distinzione basata sul materiale originale con il quale erano realizzati gli strumenti e non tiene minimamente conto della modalità di emissione sonora (che è il cardine della classificazione di Sachs). Il fatto è che la categorizzazione di questo template è stata concepita come mera classificazione organologica, basata strettamente su quella di Sachs (che è universalmente usata in campo musicologico). Credo comunque che le altre categorie (archi, legni, ottoni etc.) siano da tenere: in parallelo a questa categorizzazione, ce ne sarebbe un'altra in base all'utilizzo (che ancora non è completa).
Per migliori chiarimenti penso bisognerebbe chiedere a Guido, è lui che si è occupato di formulare la classificazione, è molto più esperto ed ha sicuramente idee ben più chiare di me. In ogni caso, a scanso di timori, considera che da un punto di vista strettamente tecnico il cambiamento di nome di una categoria e la ricategorizzazione delle voci non sarebbero un problema nemmeno se tutte le voci fossero già categorizzate, perché basterebbe agire direttamente sul template. Quindi eventuali problemi con i nomi delle categorie saranno facilmente risolubili anche a posteriori. --τino 032 (contattami) 21:22, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]
La classificazione deve essere scientifica, basata su una fonte valida, attendibile e riconosciuta. HS ci è sembrata rispondere a questi requisiti. Siamo un'enciclopedia, non stiamo compilando il manuale delle Giovani Marmotte. Nello stesso modo, per usare un esempio adeguato alla stagione vacanziera, la voce riguardante il "polpo" si intitola "Octopus vulgaris" ed appartiene alla categoria "Cefalopodi".--Anoixe(dimmi pure...) 15:20, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Per dire in modo più prolisso quello che ha già scritto Anoixe, il problema di fondo è che l'unica classificazione organologica esistente è quella di Sachs e von Hornbostel; questa è stata concepita per servire negli studi etnomusicologici, laddove - ad esempio - conta più il fatto che uno strumento a corde abbia la cassa a forma di mezza pera e il manico lungo, più che non il fatto che le corse siano pizzicate o sfregate da un arco. E la cosa non è tanto peregrina, se si pensa che gli strumenti che dal mondo arabo sono passati all'Europa nel corso del medioevo, e che hano dato origine a tutti i nostri strumenti a corda (con manico: i cordofoni composti, appunto), sia ad arco che a pizzico, potevano essere suonati nell'uno o nell'altro modo, con minime differenze costruttive. Certamente, la classificazione HS potrebbe essere sostituita da un'altra fatta su altre basi, ma non l'ha ancora prodotta nessuno. Per quanto riguarda template e categorie, comunque, non vedo che problema avrebbe un utente che trova comunque le categorie relative alla "famiglie", che ci sono più familiari (ma che riguardano solo parte degli strumenti: ad esempio il sassofono sicuramente non apparrtiene agli ottoni, ma io non vedo motivo di inserirlo nei legni. Allo stesso modo, non tutti gli aerofoni a bocchino sono ottoni: il cornetto e il serpentone non lo sono; e così via).
Per inciso, la terninoogia legni/ottoni "fotografa" l'organico orchestrale fra il XVIII secolo e la prima metà del XIX secolo, epoca in cui tutti gl aerofoni labiali e ad ancia erano di legno (incluso il flauto traverso; i sassofoni e i sarrusofoni non esistevano ancora, ecc.) e tutti gli aerofoni a bocchino erano di ottone (il cornetto non era più in uso; il serpentone sì ma era ormai in estinzione pure lui, e ne era comparsa una versione in metallo). Per le epoche precedenti e successive, invece, questi raggruppamenti non sono appropriati.
Infine, una notazione a margine a proposito di quello che possono capire o meno i lettori di WP. A me pare che alcuni principi che si applicano a WP, come quello del "nome usato più comunemente" siano a volte interpretati scorrettamente (deve sempre prevalere la terminologia scientifica, dove esiste, su quella comune) e tendano a farci dimenticare un punto fondamentale: non si consulta un'enciclopedica par trovarvi quello che si sa già: la si consulta per trovarci quello che non si sa ancora. Non so se questo è un atteggiamento elitario, snobistico, pedantesco o che altro, ma per me è la definizione di enciclopedia. --Guido (msg) 09:42, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

La categorizzazione automatica per utilizzo[modifica wikitesto]

Avviso: le bozze presenti qui sotto sono superate, la bozza attuale può essere trovata qui (direttamente alle sezione Utilizzo)

Stavo ripensando alla categorizzazione per utilizzo che è stata proposta per il template strumento musicale. Con qualche modifica forse si può arrivare ad una versione accettabile. Questo sarebbe il miglior momento per implementarla, perché il template è presente solo in un numero limitato di voci. In ogni caso, dovrei riuscire ad implementarla in maniera da non stravolgere le voci dove già il tl è presente (a differenza del precedente aggiornamento).

Un problema è la classificazione dgli strumenti della musica classica per secoli. Penso di poter riuscire a implementare un meccanismo che permetta di classificare gli strumenti della musica colta con una categoria per ogni secolo, ma ne verrebbe fuori una cosa un poco macchinosa. Un'altra idea sarebbe quella di "spezzare" la storia della musica colta europea nei suoi "periodi" più significativi. D'altronde gli strumenti, più che essere collocabili temporalmente in un preciso secolo, in genere sono collocabili in una epoca musicale. Quella che segue è la mia bozza, che vuole cercare di seguire i paletti storici cui comunemente si fa riferimento. È forse un po' ingenua ed è chiaro che i confini fra i periodi storici sono labili (come sempre avviene in storia d'altronde), e ovviamente idee, pareri (anche contrari) e suggerimenti sono ovviamente bene accetti.

Periodo Descrizione
Musica dell'antichità Dalla notte dei tempi alla Roma imperiale
Musica medievale Dal crollo dell'impero romano al basso medioevo, comprese ars antiqua e nova, cultura trobadorica, trovierica etc.
Musica rinascimentale Musica dei secoli XV e XVI, più o meno dai fiamminghi in poi eventualmente musica medievale e rinascimentale possono essere accorpate
Musica barocca Musica dei secoli XVII e inizi del XVIII
Musica galante e classica Secolo XVIII
Musica romantica Secolo XIX e inizi XX
Musica colta del XX e XXI secolo Questa si commenta da sola

Effettuando una suddivisione per periodi di questo tipo, ci sono due possibilità. Si può far comparire nel template il nome del periodo nel campo utilizzo, oppure si può far comparire l'intervallo di secoli, come già avviene (magari un unico intervallo comprensivo se la storia dello strumento ne copre diversi, cercherò di sbrogliare una simile questione da un punto di vista tecnico per l'implementazione).

Cioè, detto in altre parole, questi periodi potrebbero essere usati per la categorizzazione oppure solo come scorciatoie per semplificare la sintassi del template (usando le categorie con il nome dei secoli ed eventualmente facendo comparire anche nel template solo il nome dei secoli).

Idem per le categorie, si può creare un albero di categorie con i nomi dei periodi oppure con i nomi dei secoli. Una possibile tabella per il template potrebbe essere la seguente:

Da inserire nel template Abbreviazioni e alternative consentite Compare nell'infobox -> Categorizza la voce in
Musica dell'antichità antichità, antica, musica antica Musica dell'antichità Categoria:Strumenti musicali dall'antichità
Musica medievale medioevo, medioevale, medievale, musica medioevale, musica medievale Musica medievale Categoria:Strumenti della musica medievale
Musica rinascimentale rinascimento, rinascimentale, musica rinascimentale Musica rinascimentale Categoria:Strumenti della musica rinascimentale
Musica barocca barocco, barocca Musica barocca Categoria:Strumenti della musica barocca
oppure
Categoria:Strumenti della musica colta europea del XVII secolo e Categoria:Strumenti della musica colta europea del XVIII secolo
Musica galante e classica galante, classica, classicismo Musica galante e classica Categoria:Strumenti della musica galante e classica
oppure
Categoria:Strumenti della musica colta europea del XVIII secolo
Musica romantica romantica, romanticismo Musica romantica Categoria:Strumenti della musica romantica
oppure
Categoria:Strumenti della musica colta europea del XIX secolo e Categoria:Strumenti della musica colta europea del XX secolo
Musica colta del XX e XXI secolo novecento, moderna, contemporanea Musica contemporanea Categoria:Strumenti della musica colta del XX e XXI secolo
oppure
Categoria:Strumenti della musica colta europea del XX secolo e Categoria:Strumenti della musica colta europea del XXI secolo
Musica colta europea
questo è il jolly, permette di non specificare il periodo e li copre tutti da barocco a XXI secolo, è comodo per strumenti usati da sempre fino ad ora, come l'arpa
colta, musica colta Musica colta europea tutte le precedenti, da barocco a XXI secolo
Musica tradizionale ABC
ABC può essere l'aggettivo corrispondente a qualsiasi zona geografica: es. "abruzzese", "giapponese", "asiatica", "milanese", ecc.
Musica tradizionale ABC Categoria:Strumenti della musica tradizionale ABC
Musica folk folk, country Musica folk Categoria:Strumenti della musica folk
Musica jazz jazz Musica jazz Categoria:Strumenti della musica jazz
Musica blues blues Musica blues Categoria:Strumenti della musica blues
Musica pop pop, leggera Musica pop Categoria:Strumenti della musica pop
Musica rock rock Musica rock Categoria:Strumenti della musica rock
Bande musicali banda, banda musicale, bande Bande musicali Categoria:Strumenti delle bande musicali
Didattica musicale didattica Didattica musicale Categoria:Strumenti della didattica musicale
Prototipi
per quelle amenità di strumenti, ad esempio la viola organista o il sassofono subcontrabbasso, che sono stati soltanto progettati o realizzati in prototipi ma non sono mai stati usati sistematicaente
prototipo, progetto Prototipo di strumento musicale Categoria:Prototipi di strumenti musicali

Che cosa ne pensate? --τino 032 (contattami) 15:35, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

A caldo, senza averci riflettuto molto, devo dire che effettivamente se si mettono le categorie "medievale" e "rinascimentale" allora tanto vale seguire l'albero 1 che hai indicato qui sopra. Il problema era (e resta) quello di evitare una possibile futura proliferazione incontrollata di "generi": uno che legge "musica galante e classica" potrebbe pretendere che ci siano actegorie distinte anche per "ska", "emo punk" ecc. Mi chiedo anche se non dovremmo specificare, almeno in alcune di queste categorie, "musica europea": per me è ovvio che se si usano i termini "rinascimento", "barocco", "romanticismo" ecc. si sottointende il riferimento alla cultura europea, ma siamo tutti d'accordo? --Guido (msg) 16:23, 29 lug 2011 (CEST) PS L'idea della categoria "prototipi" non è male, così sappiamo dove mettere l'archicembalo.[rispondi]
Invece, mi fa un po' paura avere "musica colta europea" come "jolly" nel template, perché temo che ce lo troveremmo in molti strumenti che sono invece da inserire una categoria più ristretta; con il possibile risultato di trovarci la viola da gamba fra gli "strumenti della musica colta del XIX secolo". Una volta adottato l'albero 1, io nel templòate userei quello e basta. --Guido (msg) 16:32, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
A proposito del "jolly", era solo un modo di dire: vorrebbe essere un modo patico per "riassumere" tutte le categorie dal barocco alla musica contemporanea, senza appesantire troppo il risultato nel template: funziona bene per gli strumenti inventati prima o durante il barocco e che non si sono estinti. Comunque possiamo eliminarlo, se lo riteniamo controproducente comunque trovare la viola da gamba nel XIX secolo non è la fine del mondo, c'è di peggio: in quelle circostanze andrebbe a finire anche tra gli strumenti del XXI secolo...
Per i generi recenti, in effetti mi sono concentrato tanto per sistemare le categorie inerenti la musica colta ed ho trascurato il XX secolo... Allora, in merito ai generi musicali più recenti, direi di formare un insieme di categorie esaurienti. D'altronde molti stili musicali contemporanei sono solo sottogeneri. Ad esempio, ero tentato di inserire una categoria per il metal, vista l'importanza che riveste nel piano musicale contemporaneo, ma mi sono accorto che era inutile: il metal è un sottogenere del rock (e la strumentazione è in massima parte la stessa) per cui non avrebbe senso. Penso che dovremmo delineare le categorie essenziali a comprendere il quadro della musica contemporanea, per i sottogeneri si faccia riferimento al genere musicale di riferimento (questo lo scriveremo chiaro e tondo in bella vista nel manuale scritto con questa formattazione sarà abbastanza visibile?). Anche qui cerchiamo di seguire criteri per quanto possibile musicologici.
Ovviamente per la musica colta il discorso è diverso, stiamo parlando di periodi dei quali abbiamo una visione storica molto meglio delineata e studiata: inoltre in quel caso si tratta proprio di periodi storici differenti (le uniche sovrapposizioni temporali delle categorie sono nel XX e XXI secolo), quindi a maggior ragione meritano una categoria distinta.
Per il fatto di aggiungere l'attributo "europea", l'ho dimenticato. Se usiamo i nomi dei periodi il problema non si dovrebbe porre, è chiaro di cosa si parla per chiunque abbia un minimo di conoscenze storiche e musicologiche. Se invece usiamo i nomi dei secoli hai ragione, meglio specificare (correggo la tabella e l'albero delle categorie qua sopra, per non riscrivere tutto).
Temo che qualcuno possa accusarci di eurocentrismo, ma penso che si sbaglierebbe, d'altronde in musicologia tutto quello che è fuori dalla "musica colta europea" è campo dell'etnomusicologia, e in ogni caso tutta la produzione "colta" fino all'inizio del XX secolo è chiaramente di matrice europea. Qualche dubbio mi sorge nel XX e XXI secolo. Faccio un esempio un po' forzato: Cage utilizza il pianoforte giocattolo in alcune composizioni. Si può inserire il pianoforte giocattolo in una eventuale categoria Categoria:Strumenti della musica colta europea del XX secolo? Questo sembrerebbe implicare che Cage è europeo (di formazione storica sicuramente si, ma da qui a dire che la musica di Cage è europea...). Forse dovremmo cambiare l'aggettivo in occidentale.
Se adottiamo le categorie con i nomi delle epoche il problema non si pone, perché in barocco o romanticismo è chiaro che si sottintende l'ambito europeo, mentre per l'ultima categoria (XX e XXI secolo) possiamo omettere l'aggettivo ed includere strumenti della musica colta di matrice non strettamente europea.
In ogni caso io personalmente al momento preferirei le categorie dell'albero 1 (ovviamente migliorabili), a meno che non salti fuori qualche ulteriore problema, e avendo l'accortezza di non inserire generi troppo restrittivi, ma attenersi ai più ampi cercando di rimanere omnicomprensivi. --τino 032 (contattami) 18:52, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

<rientro>Segnalo che ho preparato una bozza del nuovo manuale con l'autocat utilizzo. Attendo pareri prima di implementare la categorizzazione nella sandbox del template (ancora l'autocat non c'è, nemmeno in sandbox). Principalmente ho aggiunto alcuni grandi generi (EDM, Black music) e un bel po' di spiegazioni. Continuiamo a discuterne in questa pagina. --τino 032 (contattami) 22:19, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Aggiorno: la versione in sandbox del template ha la nuova autocat utilizzo implementata, potete provarlo personalmente (se operate nelle vostre sandbox utente usate il valore nnn nel campo Classificazione, per evitare di categorizzare la pagina dove lo provate nelle cat degli strumenti musicali). --τino 032 (contattami) 23:04, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Completamente d'accordo sul fatto di usare categorie della musica colta quali "barocco" "romanticismo" ecc.: non c'è bisogno di definirle come musica "europea". Invece, per la musica colta del XX e XXI secolo non aggiungerei alcun aggettivo riguardante riferimenti culturali come "europeo" o "occidentale", perché la musica colta è internazionale (basti pensare a Charles Ives o Tōru Takemitsu. --Anoixe(dimmi pure...) 15:57, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Verificate se siete d'accordo con queste. --Guido (msg) 16:15, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ovviamente sì. A me pare chiaro, spero lo sarà altrettanto per gli altri utenti. A proposito, avevo dimenticato prima... effettivamente temo molto per quel "musica antica", dal momento che la definizione è usata normalmente per indicare la musica del periodo medievale e rinascimentale... cosa ne pensate? --Anoixe(dimmi pure...) 16:24, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per la musica antica, a scanso di equivoci ho tolto (dalla versione in sandbox) come scorciatoie "musica antica" e "antica", lasciando soltanto "musica dell'antichità" e "antichità". Dovrebbe essere meno ambiguo. A questo punto la musica colta mi sembra organizzata abbastanza bene, mi resta qualche dubbio sugli altri generi musicali del XX secolo. Ho predisposto un insieme di categorie "ampie" che dovrebbe essere esauriente, ma non so quanto possa piacere. Ad esempio, non so quanto possa piacere vedere raccolti sotto l'unica dicitura "black music" i generi blues, r&b, ragtime, rap, soul etc... Il problema però è abbastanza autoevidente: basta scendere di un solo gradino nell'"ordine di ampiezza" delle categorie e subito queste si moltiplicano a dismisura (basta dare un'occhiata a questa pagina per farsi un'idea). Un'altra possibilità sarebbe quella di creare più generi da far comparire nel template, ma che abbiano una categoria comune (ad esempio, nel caso di sopra, si può far comparire nel template blues, r&b, ragtime, rap, soul, che categorizzano tutti in black music). Il fatto è che così si diminuisce il numero di categorie, ma si rischia comunque di riempire il template con troppi generi musicali.
Quello che il template non deve diventare.
Basti pensare alla chitarra elettrica, onnipresente nella musica non colta contemporanea: se ci lasciamo andare con troppa specificità, quel template non diventerebbe solo un lenzuolo, diventerebbe proprio uno spinnaker da ACC (vedasi figura a lato, se non altro è in tema con la stagione...). Per rendere questa categorizzazione gestibile e utile, imho bisogna mantenere:
  1. Categorie quanto più possibile generiche, evitare la proliferazione (o meglio, direttamente la nascita) di generi minori e sottogeneri. Anche perché eventuali sottogeneri non differiscono sostanzialmente in quanto a strumentazione, ed è la strumentazione che ci interessa in questo template.
  2. Citare solo l'impiego sistematico degli strumenti (su questo siamo sicuramente già d'accordo)
Effetti collaterali, agendo in caso contrario, sono ovviamente la proliferazione di categorie che in buona parte sarebbero uguali fra loro, contenendo al 90% gli stessi strumenti (in altre parole, tutto finirebbe categorizzato in tutto o poco ci manca); non c'è nemmeno bisogno di citare l'effetto "perché lui si ed io no", che aumenterebbe ancora il numero di generi...
Visto che da queste parti siamo rimasti attivi solo in 3 in questo periodo, penso che dovremmo segnalare la discussione nella talk del progetto Musica, per avere il parere di altri utenti. Meglio ricevere eventuali critiche ora, discutere, mettere le cose in chiaro adesso e raccogliere consenso, piuttosto che a lavori fatti. Almeno ci ritroviamo con una discussione partecipata alle spalle, per non dover ricominciare ogni volta che l'ultimo arrivato si lamenta dell'assenza nel template del genere "musica ska-punk-rock-soul-di-mio-kuggino". --τino 032 (contattami) 21:49, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Attivo? Io ho circa 30 minuti di autonomia giornaliera per internet... Capisci perché le mie risposte sono così... sintetiche? ;-)) Concordo su tutta la linea. --Anoixe(dimmi pure...) 16:17, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]


Ciao a tutti, passavo di qua per caso ed ho visto che state facendo un ottimo lavoro. Mi spiace ma non posso contribuire attivamente per via del tempo limitatissimo. Però la mia opinione ve la dico: concordo con tino 032. --Uomo in ammollo 13:09, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Segue - categorizzazione per utilizzo[modifica wikitesto]

(separo da quanto precede per rendere l'editing più agevole) Sono d'accordo con i due punti indicati qui sopra da tino (categorie più generiche possibile e solo usi sistematici), la questione aperta (imho) resta quali sono le categorie più generiche possibili. Io avevo, non so più dove ma parecchio tempo fa, suggerito un criterio: non ci devono essere due categorie che (anche potenzialmente) contengano esattamente gli stessi strumenti (se questo avviene, si deve fare una categoria unica, unendo i due nomi o con un nome più generale).

Nelle categorie di "musica classica" abbiamo fatto in modo che così sia (per qualsiasi coppia di categorie fra quelle già indicate si possono sempre indicare più strumenti che sono in una e non nell'altra). Per quanto riguarda le categorie "contemporanee", ho dei dubbi, e ci vorrebbe un esperto. Io non sono in grado di dire, ad esempio, se ci sono strumenti della musica blues che non siano usati nel jazz, e viceversa. Stessa cosa per pop e rock (ignoranza abissale mia, beninteso).

Ma se si apre la possibilità di inserire generi solo perché qualcuno ritiene che siano "enciclopedici, quindi ci devono essere", in breve tempo la talk di questo progetto diventerà come quella del progetto:Musica, dove in certi periodi si dedicano MB a discutere di generi musicali (quali ci devono essere e quali no, chi sta in un genere e chi no, ecc.). Per carità, risparmiamocelo.

Ergo: per favore, qualcuno che conosce a fondo i generi della musica contemporanea ci aiuti a decidere quali sono le categorie indispensabili, non per il fatto di corrispondere a generi "fondamentali" ma per il fatto di corrispondere a sostanziali differenze nell'organico strumentale tipicamente usato. Su questo, volendo, possiamo mettere un "call for help" all'Auditorium, con l'intesa però che si discuta qui, non lì. --Guido (msg) 18:54, 5 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Anche io non mi intendo molto di musica contemporanea. A occhio, penso che il jazz meriti una categoria a se, per via della sua strumentazione ampia e variegata (pianoforte, contrabbasso, chitarre, sassofoni, organo Hammond, archi, svariati ottoni e legni, percussioni e chi più ne ha più ne metta). Per il rock e relativi sottogeneri la strumentazione dovrebbe essere più limitata (chitarre elettrica e bassa, batteria, tastiere, sintetizzatore e poco altro), nel caso della musica leggera a questi si aggiungono principalmente chitarre acustiche, pianoforte e archi. Il vero problema è districarsi nei generi che ho raccolto sotto il calderone di "black music", in questa circostanza è una etichetta un po' "di comodo" per raccogliere gli alti principali generi, a volte fra loro lontanissimi, (dal blues al r&b al rap, tecnicamente sarebbe potuto rientrare anche il jazz, ma penso che questo meriti in effetti una categoria a parte). Comunque ha ragione Guido, è decisamente meglio se intervengono utenti esperti del settore. L'altro giorno ho lanciato un appello all'auditorium, ma a quanto pare non ha sortito grande partecipazione (sarà forse anche a causa del periodo vacanziero). --τino 032 (contattami) 20:40, 5 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ho aggiornato il template e il manuale (per ridurre l'incompatibilità in futuro) e ho sistemato le voci dove necessario (meglio farlo ora che il tl è in uso in poche voci). Non ho ancora attivato l'autocat in attesa di una decisione definitiva sulle categorie di musica contemporanea. Segnalo inoltre la discussione al bar per cercare pareri competenti. Se lo stallo persiste magari riprenderemo il discorso in settembre. --τino 032 (contattami) 15:23, 11 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ancora categorizzazione per utilizzo: l'opzione "musica colta"[modifica wikitesto]

Arpa
Una moderna arpa, suonata da Lavinia Meijer
Una moderna arpa, suonata da Lavinia Meijer
Una moderna arpa, suonata da Lavinia Meijer
Informazioni generali
Origine Medio oriente, estremo oriente
Invenzione IV millennio a.C.
Classificazione Cordofoni composti, con corde perpendicolari alla cassa armonica
Utilizzo
Musica dell'antichità
Musica medievale
Musica rinascimentale
Musica barocca
Musica galante e classica
Musica europea dell'Ottocento
Musica contemporanea
Musica folk
Estensione
Strumento musicale – estensione dello strumento
Ascolto
Glissando Imprecision, composizione per due arpe di Tudor Tulok (2009) (info file)

Ho appena visto nella voce flauto dolce una cosa che penso dovremmo discutere un momento. Nel template strumento musicale è stato messo come utilizzo "musica colta" che - se non ho capito male - avrebbe come effetto quello di categorizzare simultaneamente nelle categorie "strumenti della musica barocca", "strumenti della musica galante e classica", "strumenti della musica romantica", "strumenti della musica colta del XX e XIX secolo" (e pure nell'infobox dovrebbero comparire le diciture esplicite "musica barocca", "musica galante e classica", "musica romantica" e "musica colta del XX e XIX secolo", non semplicemente la dicitura "colta", no?). Il problema è che il flauto dolce va fra gli "strumenti della musica barocca" e fra gli "strumenti della musica colta del XX e XIX secolo", ma non va fra gli "strumenti della musica galante e classica" e men che mai fra gli "strumenti della musica romantica". Situazione analoga per altri strumenti: il clavicembalo potrebbe ancora andare fra gli "strumenti della musica galante e classica" e fra quelli della musica colta del XX e XXI secolo, ma assolutamente non fra quelli della musica romantica. Questo evidenzia, imho, il rischio insito in questo jolly "musica colta", che già paventavo qui sopra. Ovviamente la voce che ho citato qui si fa in fretta a correggerla, ma quello che mi chiedo è se davvero convenga mantenere questo "jolly" un po' a rischio. --Guido (msg) 22:30, 11 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ironia della sorte, l'errore l'ho fatto io che quel "jolly" l'ho creato :O
Stavo sistemando il template in diverse voci di strumenti musicali, chiedo scusa per la svista. Questa è la prova definitiva della necessità di eliminarlo, troppo alto il rischio di commettere altre castronerie come questa. --τino 032 (contattami) 00:07, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Piccola osservazione puramente estetica: nell'infobox tutte le scritte "utilizzo" finiscono spezzate su due righe, e risultano meno chiare alla lettura. Non ci sarebbe modo (riducendo il corpo del carattere, aumentando la larghezza della colonna e/o abbreviando un po' le diciture) di farle stare in una riga sola? (certo "musica tradizionale del Lichtenstein occidentale" difficilmente ci starebbe in una riga, ma almeno "musica contemporanea"...) --Guido (msg) 12:09, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ho eliminato l'opzione musica colta dalle voci e dal template. Per l'estetica del campo utilizzo sono d'accordo con te, così è brutto. Però allargare il template non mi sembra una buona soluzione, diventerebbe troppo ingombrante. Ho modificato la versione in sandbox ({{Strumento musicale/Sandbox}}) usando un colspan=2 (esempio substato qui a fianco). Che ne pensi? Una alternativa sarebbe mettere il testo in piccolo (esempio), ma è decisamente antiestetica. --τino 032 (contattami) 15:07, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per me, così è molto meglio. Vediamo se ci sono altri pareri. Trovo ancora un po' ingombrante la parte relativa all'estensione, e mi lascia un po' freddino l'indicazione "Invenzione: Antichità": un'indicazione così vaga tanto varrebbe non metterla.
Invece, mi sono reso conto di una cosa, a proposito di arpa. Non sono sicuro al 100%, ma ho l'impressione che la Categoria:Arpe e la categoria:Cordofoni composti, con corde perpendicolari alla cassa armonica siano di fatto coincidenti: qualsiasi cordofono di quel tipo si può chiamare "arpa". In casi come questo (devo riguardare l'albero delle categorie per vedere se ce ne sono altri, forse no) la categoria "famiglia" potrebbe essere semplicemente un redirect della categoria "HS" (o viceversa). Pensiamoci un momento: da un lato ci eviterebbe una categoria che contiene una sola sottocategoria e null'altro (un po' brutto, dal punto di vista "tassonomico"); dall'altro lato, si aprirebbe il problema di decidere quale debba essere il nome principale e quale il redirect. Lasciando le cose così manteniamo entrambi i nomi, il che forse è più "pulito". Ci sarebbero problemi di autocat se le due categorie coincidessero? Questo potrebbe essere un argomento decisivo per tenerle distinte. --Guido (msg) 17:36, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Nessun problema tecnico di autocat. Se di fatto le definizioni coincidono, basta sceglierne una e correggere il template, poi cancellare la cat che non serve più. Per l'epoca di invenzione, effettivamente antichità non è il massimo, correggo la voce con una indicazione più precisa. --τino 032 (contattami) 19:12, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Strumenti a percussione[modifica wikitesto]

Non so se è il posto giusto per porre questa domanda: ho messo il template nella voce Bodhrán, e quindi ho dovuto creare la Categoria:Membranofoni a percussione, che non esisteva ancora. Ovviamente l'ho messa come sottocat di Categoria:Membranofoni, però mi è venuto un dubbio: va messa anche come sottocat di Categoria:Strumenti musicali a percussione o quest'ultima categoria è destinata a scomparire? Per ora non l'ho fatto, ditemi voi. --BohemianRhapsody (msg) 00:42, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]

Tutto quello che c'è nell'albero delle categorie che si trova (cassettato) nella pagina (manuale) del template si può fare senza problemi, quindi la Categoria:Membranofoni a percussione era senz'altro da creare. Invece ho qualche perplessità sul mantenimento di Categoria:Strumenti musicali a percussione, che infatti nel summenzionato albero delle categorie non c'è. Quella di "strumenti a percussione" è un'espressione che in ambito organologico rigoroso, per quanto ne capisco, si preferisce evitare. Infatti nell'uso "popolare" si tende a chiamare "percussioni" tutti gli strumenti suonati dai "percussionisti", anche quando non si tratta di strumenti a percussione bensì a frizione o a raschiamento, vedi ad esempio il putipù; mentre nessuno chiama "strumento a percussione" il pianoforte o il cimbalom, che in un certo senso lo sarebbero. --Guido (msg) 01:09, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]
Esatto, era proprio questo il mio dubbio. Categoria:Strumenti musicali a percussione sarebbe quindi da svuotare pian piano e poi cancellare? E come la mettiamo con la voce Strumento a percussione? --BohemianRhapsody (msg) 01:22, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]
Beh, quella voce non è un gran che, comunque riporta un uso effettivamente molto diffuso. Che però, nella definizione delle categorie, possiamo benissimo decidere di non seguire. In edicola, in questi giorni, trovi il primo numero di una serie di fascicoli intitolata "Insetti da tutto il mondo", e proprio il primo numero è dedicato allo "scorpione dorato della manciuria", che - dannazione -non è un insetto!!! Direi che comunque non c'è una particolare fretta di smantellare quella categoria, --Guido (msg) 01:48, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]

Questo template può essere adatto anche a uno specifico modello di strumento musicale, come Roland D-50? (sarebbe bene in ogni caso che il manuale dicesse, per prima cosa, cos'è e dove va usato questo template) --Bultro (m) 23:22, 6 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Direi no, per come è fatto e per come funziona la categorizzazione automatica credo proprio non sia adatto (né per i modelli prodotti in serie né per gli strumenti musicali individuali, es Stradivari Barjansky). In ogni caso, per quello ci sono altri template (es. {{modello chitarra}}). Però hai ragione, bisogna aggiungere un minimo di spiegazione nell'incipit del manuale. --τino 032 (contattami) 09:13, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]
La questione però è interessante. Per quanto riguarda gli strumenti "classici" sicuramente non c'è ragione di usare l'infobox per singoli esemplari "enciclopedici" di violini o organi a canne (che comunque non sono "modelli"). Per quanto riguarda però gli strumenti elettrofoni, e specificamente i sintonizzatori, si potrebbe anche dire che modelli diversi (per dire: Kurzweil K250, Yamaha DX7 e E-mu Emulator) sono in affetti strumenti diversi, dato che la sintesi del suono avviene in modo differente. Tuttavia, dato che nel template:strumento musicale non ci sono campi per specificare questi aspetti (e sarebbero campi adatti solo ai sintetizzatori, poi ce ne vorrebbero altri per le chitarre elettriche, ecc. ecc.) sarebbe sicuramente meglio sviluppare dei templates più specifici. A quel punto nel manuale del template si potrebbe specificare che il template va usato solo per le voci generali sugli strumenti e non su singoli modelli o esemplari, elencando poi i templates specifici esistenti da usare in questi casi (esiste già il template:chitarra, ad esempio): bisognerebbe però stabilire se questi template specifici debbano essere degli infobox o dei template di navigazione (come nel caso del template:chitarra, appunto). --Guido (msg) 10:22, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Giusto. Per le chitarre esiste già un infobox ({{modello chitarra}}), si potrebbe fare un template analogo per i sintetizzatori. Stamattina ho integrato il manuale del template con una breve descrizione, spero vada bene. --τino 032 (contattami) 19:30, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento Genealogia[modifica wikitesto]

Buongiorno,
Ho aggiornato alcune cose nella sezione Genealogia del template. Spero siate d'accordo:

  1. Conversione delle frecce ► in →. In ogni caso, il mio browser non leggeva la freccia di sinistra.
  2. Aggiunta di #if alla Genealogia; ora, se non sono indicati progenitori o discendenti, non apparirà il relativo titoletto.

Saluti, --Agantacroxi 19:37, 20 mar 2012 (CET)[rispondi]

Categorie in questa pagina?[modifica wikitesto]

Scusate, vedo che questa pagina risulta categorizzata in una serie di categorie di strumenti musicali. Suppongo che la categorizzazione sia il risultato della presenza del tamplate:strumento in questa pagina senza noinclude, o qualcosa del genere. Ma non sono in grado di capire io cosa sia successo e porvi rimedio. Qualcuno (Tino032) ci dà un'occhiata? --Guido (msg) 20:17, 20 mar 2012 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Ciao. Esatto, era colpa del template qui sopra. L'avevo substato, ma le chiamate all'autocat erano ancora presenti (all'epoca l'autocat non era ancora attiva...). Strano che mi sia sempre sfuggita la presenza di questa pagina nelle categorie... Grazie per la segnalazione e buon proseguimento. --τino 032 (contattami) 20:56, 20 mar 2012 (CET)[rispondi]

Utilizzo sbagliato[modifica wikitesto]

Salve a tutti, mi sono trovato casualmente a correggere la voce Flicorno soprano e fra l’altro ho cercato di inserire nel template un “Utilizzo3 = jazz”. È risultata la scritta “Musica jazz e black music”. Ora, capisco dalla discussione che esiste il timore di proliferazione di generi, preoccupazione che condivido in pieno. Tuttavia il flicorno non ha quasi nulla a che fare con la categoria della black music. Basta andare al rimando, e già l’incipit spiega che la categoria mette insieme Gospel, Jazz, Blues, Swing, Rock and Roll, Soul, Funk, Rhythm and Blues, Reggae e Dancehall (alcuni di questi per me non sono generi bensì stili, ma questo è un altro discorso). Chi ha un minimo di familiarità con i generi elencati sa che il flicorno è usato solo nel jazz; tutti gli altri stili/generi ne sconoscono un uso ricorrente, anzi alcuni lo ignorano del tutto. Quindi, fra un’informazione sbagliata e l’assenza di informazione (ma il testo parla dello strumento «usato comunemente dai trombettisti jazz»; e allora?) ho preferito non aggiungere nulla. Questo “calderone” (come argutamente lo chiama Tino032, di cui condivido le perplessità) a me non convince per nulla. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 13:02, 10 dic 2012 (CET)[rispondi]

La scelta di mettere insieme tutti quei generi era stata fatta nella presunzione che l'organico strumentale fosse pressoché sovrapponibile; questa valutazione è stata fatta da utenti che suppongo (e spero) siano più ferrati di me in materia (e, per quanto ricostruisco da questa pagina, il template è stato configurato così proprio da tino032, per quanto perplesso potesse essere), ma potrebbe essere comunque da rivedere. C'è da dire che per nessuno degli utilizzi previsti si suppone che lo strumento sia utilizzato in tutti i generi inclusi nella dicitura. Segnalo questa discussione al progetto competente. --Guido (msg) 14:16, 10 dic 2012 (CET)[rispondi]
Le categorizzazioni impostate sono volutamente molto generali. Una possibile soluzione potrebbe essere questa categorizzare "jazz" come sottocategoria di "black music". In questo modo si può salvaguardare la specificità del jazz e al contempo continuare a indicare il jazz come parte della black music. Però a questo punto ci sono altri generi per cui si dovrebbe fare un discorso del genere? Non rischiamo poi che siano troppi? --BohemianRhapsody (msg) 22:05, 11 dic 2012 (CET)[rispondi]
Eccomi... Purtroppo questa è la nota dolente dell'autocat... Come giustamente dite, è stato abbastanza faticoso delineare delle categorie e proprio la black music è un "calderone" che per certi versi funge da soluzione "di comodo". Separare il jazz dai filoni di black music è una possibilità che avevamo già valutato in passato, è sensata viste le particolarità (e l'importana storica) del jazz. In questo caso specifico risolverebbe sicuramente il problema (e probabilmente aiuterebbe a rendere più precise diverse altre categorizzazioni di strumenti). Ovviamente quando abbiamo lanciato la cosa c'erano ancora diversi punti interrogativi, e solo una prova su larga scala aiuta a capire se il meccanismo che è stato realizzato sia funzionale. L'ideale sarebbe fare un po' il punto della situazione ora che il template è diffuso in un numero abbastanza ampio di voci, e soppesare i pregi e i difetti per capire se il meccanismo può (alla luce dei fatti) funzionare bene e come possa essere migliorato. --τino 032 [...] 22:24, 11 dic 2012 (CET)[rispondi]

Stavo guardando la voce clavi-viola, quando mi è venuta una idea (e ovviamente mi chiedo perché non mi sia venuta prima). Il punto focale della questione è che abbiamo cercato di irrigidire i valori usabili nel template per evitare appunto di creare confusione nella gestione delle categorie. Pensavo che potremmo aggiungere la possibilità di introdurre del testo libero non categorizzante nel campo utilizzo. In questo modo potremmo disporre di un'arma in più che ci offra flessibilità e precisione nella gestione dei casi border-line (un es. potrebbe essere proprio la clavi-comesichiama-viola, che non ha una letteratura specifica e nel rinascimento è stata effettivamente solo un progetto, pare che delle ricostruzioni moderne siano utilizzate per suonare musica dell'epoca; la cosa potrebbe essere degna di essere specificata, o forse no questo è un'altro discorso, ma l'esempio vuole solo rendere l'idea).

La prima obiezione che immagino possa essere sollevata è che l'uso indiscriminato di tale campo possa portare ad un uso distorto del template, snaturando alla base le idee che ci hanno guidato a realizzare questo intricato meccanismo per la gestione automatica delle categorie. Io risponderei che l'obiezione è fondata, ma la soluzione sta porprio nel monitorare l'applicazione e correggere l'uso improprio. Il costo è una richiesta di lavoro da parte degli "utenti esperti", certo, ma il problema dell'uso improprio esiste (e, se non monitorato, crea danni) già con il sistema attuale, per cui questa possibile nuova funzionalità non mi sembra richieda un extra in questo senso.

Al di là di questa aggiunta di funzionalità, rimane il problema di rendere più "digeribile" il cluster che avevamo impacchettato sotto l'etichetta di black music. A differenza di altri generi previsti dalla categorizzazione (rock e derivate, pop e derivate etc.) penso che il problema della BM sia la troppa eterogeneità di sottogeneri che abbiamo ammucchiato. Una possibilità sarebbe quella di "scendere ad un compromesso", entrando leggermente più in dettaglio e dividendo in:

  • Jazz
  • Blues, R&B, Gospel, Soul, ...
  • Rap etc.

Questa distinzione è buttata un po' di getto, ma si potrebbe riflettere meglio sugli organici per avere qualcosa di più preciso (e, si spera, più funzionale). Che ne pensate? --τino 032 [...] 14:54, 23 dic 2012 (CET)[rispondi]

Nuova categoria per template Strumento musicale[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Musica/Strumenti musicali#Nuova_categoria_per_template_Strumento_musicale.
– Il cambusiere -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:14, 29 ott 2018 (CET)[rispondi]

Aggiornamento col template:Infobox[modifica wikitesto]

Ciao, segnalo che ho appena aggiornato il codice del sinottico col template:Infobox. Per favore fatemi sapere se notate errori, grazie --Sakretsu (炸裂) 23:39, 8 nov 2022 (CET)[rispondi]