Discussioni template:Squadra di pallanuoto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

C'è bisogno per modificare questo template, per poterlo usare per le squadre fuori d' Italia. Kubura 11:20, 31 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ammodernamento grafica[modifica wikitesto]

La grafica di questo template è piuttosto antiquata: non sarebbe il caso di aggiornarla, magari sul modello del tmp {{Squadra di calcio}}?--Mauro Tozzi (msg) 12:10, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Si, e se non sbaglio mancano anche ciclismo, baseball e football americano --Bultro (m) 14:30, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]
A novembre (la versione è quella del 4 novembre 2011, ore 22:33) avevo modificato il template visto che si voleva differenziare il palmarès della sezione maschile con quello femminile e in quell'occasione avevo ammodernato un poco anche la veste grafica dello stesso. Quindi avevo fatto un RB alla versione precedente avvisando il progetto competente anche per chiedere aiuto nell'inserire le nuove variabili nelle pagine delle squadre di pallanuoto (infatti ho tolto le variabili generiche dei titoli ed ho inserito quelle con i titoli maschili e femminili, cioè, ad esempio, non più "scudetti", ma "scudetti maschili" e "scudetti femminili", e questo lavoro sporco avrebbe richiesto un po' di tempo e qualche volenteroso) ma l'appello è caduto nel nulla e quindi non ho più ripristinato la nuova versione. Ho anche provato a riproporre la questione un'altra volta, ma non ha avuto miglior sorte della prima volta, quindi ho definitivamente abbandonato ogni speranza... In teoria si potrebbe chiedere l'intervento di un bot, facendo passare tutti le voci "neutre" al "maschile" (visto che per la maggior parte le squadre sono quelle maschili), ma poi bisognerebbe comunque correggere le squadre col palmarès totalmente o in parte dovuto alla sezione femminile del club. --Lord of Wrath 22:18, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Ma per la grafica, non si potrebbe usare un unico template generale (con varianti) per le squadre di tutti (o quasi) gli sport di squadra? Oppure, se ciò non fosse possibile, usare sì template differenti, ma scegliere una grafica comuqne che sia facilmente applicabile coi vari template specifici (anche perché altrimenti se bisogna decidere da capo la grafica per ognuno, e magari rinnovarla ogni tanto per ciascuno di essi ...) --79.40.133.230 (msg) 22:23, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]
L'ho sistemato ma era un macello e non solo graficamente... da controllare soprattutto i vari parametri palmarès, che per la maggior parte non erano neanche documentati. Manca anche uno schemino da copincollare --Bultro (m) 16:52, 14 set 2012 (CEST)[rispondi]

Urge una ristrutturazione della sezione "Palmarès", in particolare:

  • separazione maschile/femminile
  • ristrutturazione parametri (alcuni sono da rinominare, altri da eliminare in quanto trofei inesistenti)

--iklaoo · nàra 20:14, 25 apr 2013 (CEST)[rispondi]

In teoria "Aggiungere |femminile=1 se squadra femminile", non funziona neanche quello?--Bultro (m) 22:33, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Il punto è che nella pallanuoto è molto comune la presenza dei due settori, per cui il palmarès, allo stato, è un guazzabuglio di roba che non permette di comprendere quale settore ha vinto cosa. Aggiungendo il parametro "|femminile=1" sulla pagina della Pro Recco, ad esempio, non è possibile separare i 26 titoli del maschile e l'1 del femminile, perché vien fuori un link al campionato femminile totalmente fuori contesto (edit fatto e rollbackato a scopo illustrativo).
La cosa più sensata da fare è sicuramente dividere la sezione in due sottogruppi, magari mantenendo un certo livello di semplicità:
1) Squadra maschile:
  • Titoli nazionali (con link al campionato)
  • Coppe nazionali (idem - link alla coppa)
  • Coppe Europee
[[LEN Champions League|Coppa Campioni/Champions League]]
[[LEN Euro Cup|Coppa LEN/Europa League]] (il doppio nome, come avviene qui, è necessario perché il nome è cambiato nel corso degli anni)
[[LEN Cup Winners' Cup]]
[[Supercoppa LEN (maschile)|Supercoppa LEN]]
  • Altri titoli
2) Squadra femminile:
  • Titoli nazionali
  • Coppe nazionali
  • Coppe Europee
[[LEN Champions Cup]]
[[Coppa LEN (pallanuoto femminile)|Coppa LEN]]
[[Supercoppa LEN (femminile)|Supercoppa LEN]]
  • Altri titoli
In questo modo, volendo, si potrebbero anche eliminare gli squilibri di scudetti e coccardine presenti esclusivamente per le squadre italiane (cosa che, personalmente, trovo localistica). --iklaoo · nàra 09:32, 27 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Ah, dimenticavo. La Supercoppa italiana non esiste, per cui il parametro è insensato.
Ma ha senso usare lo stesso sinottico sia per la squadra maschile sia per la squadra femminile? Non sono diversi anche colori, campionato, fondazione, allenatore...? Di solito (più o meno in tutti gli sport) si fanno due voci o almeno due sezioni distinte, ognuna col suo sinottico --Bultro (m) 20:03, 27 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, ha senso, si tratta della stessa identica società, quindi non cambiano i colori, la fondazione, il presidente, la sede o l'impianto; allenatore e campionato basta specificarli. Dividere in sezioni aggiungendo due sinottici significherebbe riempire di template voci che al momento (e per chissà quanto ancora, vista la carenza di "personale") in buona parte sono stub evoluti; sdoppiare le voci porterebbe quindi alla proliferazione di microstub farseschi. La stretta correlazione tra maschile e femminile è una delle peculiarità della PN, in altri sport di squadra è già raro avere due settori, ancor più raro averli entrambi di alto profilo (nel loro campo, si intende). --iklaoo · nàra 20:32, 27 apr 2013 (CEST)[rispondi]