Discussioni template:Opera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Operisti ... all'opera

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:bar.
– Il cambusiere --[Twice28.0 / talk] 23:41, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

Grazie alla sagacia ideativa di Al Pereira e all'aiuto tecnico [fontamentale] degli amici Hill e Guam, abbiamo da oggi un template {{Opera}} utile per compilare schede di opere liriche. Le istruzioni per l'uso sono nella pagina stessa del template. Spero possa risultare utile. Ogni consiglio e/o miglioramento della struttura (dal colore dell'intestazione, ai campi informativi, alla sintassi del documento, ecc.) è ben gradito. :) --[TWICE28.0®] / [αω] 15:56, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Tullio sarebbe il caso di aggiungere una piccola guida da affiancare alla "guida album" che già abbiamo, così da standardizzare gli articoli.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 16:06, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]
fatto Senpai :) --[TWICE28.0®] / [αω] 17:11, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

NB: chi ci ha lavorato sodo è stato Tullio! :) Al Pereira 16:15, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Chiunque sia stato, mi pare un ottimo lavoro --TierrayLibertad 17:18, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]
Bellissimo l'avevo beccato lurkando e mi ero scordato di complimentarmi con i due complici. :D --Kal-Elqui post! 18:02, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]
Bello bello! Complimenti! --Ines - (contattami) 19:32, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]
Complimenti, anche per la celerità con cui è stata redatta la guida ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 19:43, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]
Preciso solo che questa volta il mio contributo è stato quasi inesistente, quindi mi barro da solo. HILLContattami 19:47, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]
Hill è troppo modesto (oltre che troppo gentile): per me personalmente, se solo guarda una pagina e controlla se ho fatto delle castronerie, è il miglior sigillo di garanzia. E alla abilità tecnica coniuga la disponibilità (particolare non da poco) :) --[Twice28.0 / talk] 20:31, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]
Ah: altro particolare non trascurabile: il template:opera è fatto sulla base del template:film, a cui hanno per la gran parte lavorato lo stesso Hill e Guam. :) Tw.

Bellissimo template raga. Complimenti. (E io quando imparerò a fare un template??)--Leoman3000(non sono un utente problematico...) 22:56, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Un bel dì vedremo
levarsi un fil di fumo
dalla tastiera di Twice...
:o) --Paginazero - Ø 20:20, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]
E per rimanere sulla Madama Butterfly, direi che siete proprio... "Una nave da guerra"! --L'uomo in ammollo 20:36, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]
Amici che magari siete appassionati di Heavy metal e alle arie di Leporello preferite i languori rock del ragazzo di Zocca, non scordate che il 2006 è l'anno mozartiano !! C'è bisogno anche di voi per espandere gli stub e fare blu più link possibili: Mozart ha bisogno di tutti ... e tutti abbiamo bisogno di Mozart!! :)) --[Twice28.0 / talk] 23:25, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

L'utente:Donau propone di aggiungere i campi per l'autore di scenografia e costumi. Lascio a voi giudicarne l'opportunità. ^musaz 11:17, 23 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Titolo alfabetico

[modifica wikitesto]

Bisognerebbe aggiungere come parametro "titoloalfabetico" come nel Template:Film e Template:Libro. --MarcoK (msg) 09:45, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]

Aggiornamento

[modifica wikitesto]

Ho introdotto l'aspetto standard (come Libro, Film ecc.) e revisionato il codice, semplificandolo anche parecchio. Segnalo che ho eliminato un parametro "ratio" che era presente ma non è mai stato documentato e non capisco proprio che c'entri, presumo fosse frutto di un copincolla sbagliato... --Bultro (m) 16:49, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

Personaggi e versioni successive allineati a sinistra?

[modifica wikitesto]

Anche se non mi occupo di teatro, mi sono accorto che in questo template i personaggi e le versioni successive vengono inseriti in un elenco puntato al centro, il che è alquanto brutto dato che i "pallini" sono allineati a sinistra mentre i nomi dei personaggi e delle versioni successive sono allineati al centro, distanziati dai pallini. Questo "problemino" può essere ovviato con una piccola modifica che posso fare io stesso. Cosa ne pensate? --Leooo 21:01, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Anch'io infatti non l'ho mai capita quella centratura. Provvedo --Bultro (m) 12:20, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Versioni successive: overlinking?

[modifica wikitesto]

Mi è stato segnalato che «il criterio della limitazione agli overlink ... si riflette sulle linee guida generali (Aiuto:Wikilink#Quando_non_usarli), le quali in quanto generali prevalgono su decisioni di progetti, template eccetera». Stando così le cose, l'overlinking andrebbe eliminato anche dalle date (giorno e mese) delle "Versioni successive" (pure dalla "Prima rappresentazione"?) nella sezione "Esempio d'uso", in modo da non fornire indicazioni contrastanti. --Club2birre (msg) 11:52, 27 apr 2014 (CEST)[rispondi]