Discussioni template:Modello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 22 ottobre 2007 la pagina Template:Modello è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 8 a 10.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Un dubbio sui parametri

  1. non è meglio Immagine= che Foto=? Sarebbe più standard credo
  2. Didascalia= lo mettiamo?
  3. Non manca un parametro per cui si inserisca il riferimento temporale delle misure (il peso ad esempio può variare, e se non la si aggiorna, l'informazione resta "assoluta" ed errata)

--Azrael 13:31, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Caro Azrael sto "aggiustando" questo template nella pagine che lo contengono e anche secondo me i punti 1 e 2 sono da inserire. La didascalia sopratutto la ritengo un ottima cosa da inserire. SEcondo me dobbiamo fare in modo di inserirla... Speriamo che qualcuno risponda. --Baris (msg) 17:55, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Io, oltre la foto, inserirei data e luogo di nascita, parametri già presenti nel template bio, quindi per me questo è un template inutile e offensivo in quanto i campi delle misure seno-vita-fianchi sono presenti nel template: pornostar quindi paragonare una qualsiasi stella ad una pornostar è altamente offensivo... Se è da cancellare questo template io lo proporrei per la cancellazione, se no, altrimenti, fate voi...-- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 13:08, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Angelo nessuno ha parlato di inserire anche data e luogo di nascita o altri parametri già presenti nel Template Bio. Io sono solo d'accordo sull'immagine e la didascalia. Naturalmente il Template Bio non deve essere cambiato, perchè serve per altre cose oltre all'immagine e alla didascalia della stessa. Il template di questa discussione (se ho capito bene) serve solo come "completamento" del Template Bio e di sicuro non come sostitutivo.
Per quanto riguarda il Template pornostar: nessuno vuole paragonare una pornostar ad una modella o attrice normale e perciò non mi pare per niente offensivo verso nessuno. è vero che i campi delle misure seno-vita-fianchi sono presenti nel template: pornostar, ma il template in discussione è usato soprattutto per le modelle (non vorrei dire una castroneria ma mi pare così) e anche per le modelle è sono importanti questi parametri.
Posso sapere dopo tutto qst mio bel discorso se hai cambiato idea o meno? --Baris (msg) 16:12, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Se deve essere utilizzato per delle pagine inerenti la biografia di modelle, mi saprai spiegare perchè questo template viene utilizzato per delle pagine del tipo Luisa Corna e Laura Freddi??? In queste pagine non è utile solamente il template Bio o nel caso di Luisa Corna anche il template Artista musicale??? D'altro canto campi già presenti nelle 2 voci elencate... Allora se deve essere utilizzato nelle pagine di biografie di modelle non è il caso di fare una lista di voci ove mettere questo cacchio di template per non creare un abuso di questo template obbrobrioso ed obbrorbiante???-- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 15:56, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Dalla voce di Luisa Corna "Inizia la carriera sfilando per Dolce & Gabbana, Mariella Burani e Missoni e posando per fotografi come Fabrizio Ferri, Helmut Newton, Arthur Elgort, intanto compare in alcuni spot.", la Corna nasce come modella, solo dopo quasi un decennio passa completamente alla conduzione/canto. Il problema di quei dati e' che sono senza fonte. --Yoggysot (msg) 19:02, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, passi per Luisa Corna, se riesco a trovare le fonti le metto, altrimenti pazienza, ma per Laura Freddi???? Dalla voce non si evince che è stata ed è una modella... Mi sembra tra l'altro che Shirley Manson abbia fatto come modella come appare da questo sito, non è il caso di mettere questo template anche lì???-- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 12:14, 6 lug 2010 (CEST) In secundis non è il caso di chiamare questo template template: modella invece che col nome attuale dato che deve essere usato per le modelle???? questo per non far fare un uso improprio del template...-- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 12:18, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Si può sapere cosa trovi di obbrobrioso in questo template che, per tua informazione, esiste dal 26 febbraio 2007? A parte il fatto che come ho già detto il template bio non serve solo per inserire l'immagine e la didascalia della stessa (cosa che io ritengo molto utile per qualsiasi biografia, e non solo in quelle che contengono il template:Infobox caratteristiche personali), ma anche per inserire altri parametri (come data di nascita e morte, luogo di nascita e morte, attività svolte, epoca ecc.), te dici che è inutile perchè ci sono già altri template esistenti (come il da te citato template:artista musicale) che bastano ad inserire tutto. Mi sapresti quindi indicare un altro template (a parte il template:pornostar che è comunque completamente fuori dal contesto) che inserisce Misure, Taglia, Scarpe, Occhi e Capelli? Se questo template è stato creato un motivo ci sarà anche no? Secondo me bisogna far presente queste tue obiezioni al Progetto:Moda e vedere cosa ne pensano loro.
Per quanto riguarda invece Laura Freddi e Shirley Manson se ritieni che il template vada o non vada inserito lo puoi anche decidere da solo, non penso che nessuno si offenda se lo togli dalla pagina della Freddi o se lo inserisci in quello della Manson. Ultima cosa: il nome in effetti si potrebbe anche cambiare ma di sicuro non possiamo essere solo noi due a deciderlo. La cosa migliore è davvero contattare il Progetto:Moda. Che ne dici? --Baris (msg) 22:06, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Allora mi saprai spiegare perchè sulla pagina di questo template è stato appioppato il template da controllare inserendo come motivo che bisogna inserire dove vada inserito questo template. Io proverei innanzitutto ad interpellare chi ha messo questo template per sentire le proprie ragioni... se ha inserito questo motivo una ragione ci sarà, oppure no?-- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 16:05, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Se vuoi sapere la verità non mi ero nemmeno accorto di quell'avviso... Sono d'accordo anche io che bisogna decidere bene dove va inserito questo template perchè altrimenti verrebbè probabilmente usato a sproposito, ma penso che nel 90% dei casi sia usato nelle pagine di modelle e modelli, perciò mi pare ovvio dove va inserito e dove no. Poi se hai aperto la pagina del progetto moda avrai sicuramente letto che: Le voci che trattano di modelle o modelli, oltre a seguire le regole appena citate relative alla loro biografia, hanno la necessità di indicare dei dati come l'altezza, il girovita eccetera che negli altri casi sono giudicati superflui. Per questo motivo il template Bio non li prende in considerazione, ma nel nostro caso sono informazioni fondamentali, dato che i modelli lavorano col proprio corpo, quindi è stato appositamente creato il template Infobox caratteristiche personali che ha lo scopo di presentarli in una tabella chiara e ordinata. Tutte le caratteristiche fisice come la statura, il peso, il colore dei capelli e così via non vanno scritte nel corpo della voce (altrimenti in ogni voce verrebbero indicati in modo diverso e certamente disordinato), ma vanno inserite in questo template.. C'è anche la nota che dice che stanno cercando di accorparlo col template bio, ma fino ad allora si dovrà usare questo. Se vuoi contattare l'utente che ha inserito l'avviso fai pure, ma allora bisogna anche contattare il progetto moda almeno per comunicare le tue proteste.
Vorrei anche avere risposte alle mie domande visto che te le ho fatte... --Baris (msg) 22:07, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Azrael mi è venuta in mente una cosa: non si potrebbe fare in modo di rendere il template rosa per le donne e blu o azzurro per gli uomini invece che sempre rosa come è adesso? --Baris (msg) 22:12, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Che template del Ca...[modifica wikitesto]

Potete spiegarmi a cosa diavolo serve mettere le misure tipo 90-60-90? Ma cos'è, un'enciclopedia o un catalogo di prosciutti? E questo trascurando il fatto che le dimensioni vita-trippa-tette sono altamente variabili. Chi garantisce che domani, dopodomani e tra un mese siano ancora quelle? C'è qualcuno che le aggiorna ogni volta che la tizia si misura? Non so come funziona la burocrazia di Wikipedia, ma spero che questo template venga giudicato e cancellato.--Cugino di mio cugino (msg) 15:01, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Serve allo stesso modo in cui serve mettere l'altezza nei pugili, altezza e peso nei calciatori, le dimensioni nelle voci dei modelli commerciali di auto, tuttele caratteristiche tecniche in quelli delle moto, ecc... e semplciemente, come tutte gli altri dat in wikipedia, si usano delle fonti e si ci limita (o meglio, ci si dovrebbe limitare) a mettere i dati come compaiono nella fonte autorevole piu' aggiornata. --Yoggysot (msg) 17:04, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Caro Cugino di mio cugino ti invito a leggere la discussione che c'è sopra... Forse non servirà a chiarirti a cosa serve, ma di sicuro leggerai delle risposte interessanti. Non capisco comunque perchè vi accanite contro questo template... --Baris (msg) 19:24, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Forse perché le dimensioni delle tette non sono un argomento enciclopedico.--Cugino di mio cugino (msg) 23:26, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Se si tratta di tette di modelle o attrici o showgirl enciclopediche che lavorano anche grazie alle dimensioni delle proprie tette, allora sono un argomento enciclopedico, esattamente come le caratteristiche fisiche degli sportivi o le dimensioni delle auto. Certo il template non va messo nella voce di una scrittrice o di una politica. --Yoggysot (msg) 02:12, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Per le scarpe e il vestito abbia gia' la possibilità di inserire i parametri statunitensi, ma che si fa quando i siti esterni usati come fonte (es [1]) applicano il sistema anglosassone anche per peso, altezza e misure? Si converte prima dell'inserimento? Conviene creare parametri anche per questi e/o gestire in automatico la conversione?--Yoggysot (msg) 04:48, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Io normalmente converto a mano, segnalando comunque la fonte. Sarebbe carino però un sistema di conversione automatico...--ValerioTalk 12:43, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Nome e foto[modifica wikitesto]

Segnalo che |nome = e |foto = sono disponibili solo con l'iniziale minuscola, se vengono scritti con la maiuscola salta il template. --87.3.42.152 (msg) 15:02, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]

✔ Sistemato, ora funzionano sia con la minuscola che con la maiuscola. --Яαиzαg 08:20, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

Nuovo parametro: "Didascalia"[modifica wikitesto]

Segnalo di aver aggiunto al template il parametro Didascalia. --Яαиzαg 08:26, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

Quando va usato?[modifica wikitesto]

Non viene detto esplicitamente in quale tipo di voci questo template va usato: non lo si potrebbe specificare meglio?--Mauro Tozzi (msg) 21:15, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Un tempo c'era il {{Female_adult_bio}}, redirect a {{Pornostar}}, che veniva usato sia nelle voci di modelle, attrici, ecc.. Poi si decise di dividerli, per non dover "marchiare" chi non lavorava nel porno con un template pensato principalmente per il porno. Per come ne abbiamo parlato in passato, direi modelle tutte e alcune showgirl e attrici che "lavorano parecchio con il corpo" (donne che fanno sfilate, calendari o servizi fotografici sexy, testimonial per linee di vestiario, ecc...). Vedi anche le linee guida del Progetto:Moda. --Yoggysot (msg) 05:56, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Beh, così con la separazione dei due template sì che si "marchia" chi ha lavorato nel porno (che poi è un concetto dai confini alquanto labili ...). E soprattutto se la persona ha lavorato sia come nel porno sia ad es. come modella non porno come si fa, si mettono entrambi?
Se effettivamente può non essere adatto (o anche solo creare titubanze, dubbi, ecc.) usare più in generale un template pensato principalmente per il porno, non sarebbe piuttosto meglio creare -per sostituire quel Template:Pornostar e a questo punto anche Template:Infobox caratteristiche personali, visto che ora c'è anche questo, con un template pensato per essere più generale per tutti i casi in cui la persona "lavora parecchio con il corpo" (magari con un nome più indicativo, perché non è affatto detto che le "caratteristiche personali" siano solo misure, colori e foto del corpo); ovviamente caso per caso si inseriranno solo i dati che oltre ad essere noti sono enciclopedici per quel singolo caso. O, anche per risolvere quest'ultimo problema ma anche per avere un template più generale, più flessibile e quindi più utile in un maggior numero di casi, generalizzare alle appunto "caratteristiche personali" non necessariamente corporee. --79.40.133.230 (msg) 16:57, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Parametri mancanti rispetto al Template:Pornostar[modifica wikitesto]

(Segue dal mio messaggio di poco fa nella sezione qui sopra) Vedo ora, confrontando nel dettaglio i due template, che quello Template:Pornostar contiene in più di quello Template:Infobox caratteristiche personali sì campi che hanno senso in un box pensato esclusivamente per pornostar mentre che non ne hanno in un template pensato esclusivamente per chi non lo sia (Lunghezza pene, Hard -parametro dal nome per nulla autoesplicativo...-, Orientamento, ecc. ecc.) ma anche altri che non capisco perché in quello sono indicati e nell'altro no (Sesso -che anche per una modella sexy o una che fa sfilate di vestiti non è proprio irrilevante- , Etnia -come la precedente, non so se in tutti i casi, ma perlomeno in alcuni-, Nome nascita, Data nascita, Luogo nascita, Paese nascita, Data morte, Colore pelle, Pseudonimi, Sito, ecc. ecc. E forse anche Seno naturale.). --79.40.133.230 (msg) 17:07, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Dopo aver visto che nella voce Pamela Anderson l'unica informazione circa la naturalità o meno del seno è una frase tra le (deprecate) curiosità «Ha dichiarato che dopo essersi ritirata dal mondo dello spettacolo si toglierà le protesi al seno.», anche se non sono ancora completamente sicuro, penso ancor più che anche il parametro Seno naturale potrebbe essere utile (ovviamente in alcuni casi) nel Template:Infobox caratteristiche personali (chiaramente se poi sarà indicato nel template, ciò non esimerà dell'indicare in modo più completo, accurato, ecc. e da far capire perché tale informazione sia enciclopedica nella voce vera e propria) --79.40.133.230 (msg) 17:15, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Misure per uomini?[modifica wikitesto]

Ma nel caso degli uomini, come si indicano le misure (visto che prevede espressamente un dato denominato "seno")? --79.40.133.230 (msg) 17:09, 30 mar 2012 (CEST) p.s. e in generale sarebbe penso utile che nel manuale di questo template vi sia un esempio anche del caso di un uomo (come c'è in quello del Template:Pornostar).[rispondi]

Effettivamente la dicitura "seno" non è corretta, penso sia più appropriata "busto", andrebbe modificata.
Sono favorevole all'inserimento di un esempio maschile nel manuale. Magari anche più esempi, sulla base delle linee guida proposte due sezioni più sotto in questa pagina. --Knacker (scrivimi) 19:41, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]

Dimensione foto[modifica wikitesto]

Si potrebbe rendere la foto un po' più grande? Sui 230-250px? Grazie. --Chiya92 09:57, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Categoria da aggiungere[modifica wikitesto]

Questo template andrebbe compreso nella categoria Template sinottici - Biografie.--Mauro Tozzi (msg) 09:36, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]

Misure delle attrici e show girl[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2014 02 2.
– Il cambusiere valepert

Ciao a tutti, ho notato che c'è un form di misure antropometriche presente nelle voci di note attrici e showgirl italiane (ho controllato Sabrina Ferilli, Monica Belllucci, Michelle Hunziker, Maria Grazia Cucinotta, Belen Rodriguez) Mi sembra che i dati siano soggetti a forti variazioni nel tempo e di scarsissimo interesse enciclopedico. In più, e questa io credo sia la ragione più importante, non essendoci niente del genere per gli attori maschi, evidentemente sessista. Spero di aver posto la questione in termini giusti e nel posto giusto, e che si possa aprire un confronto riguardo a questa cosa. (Grazie e buon lavoro a tutti voi che continuate a rendere Wikipedia una risorsa eccellente) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.235.114.200 (discussioni · contributi).

Si parla dello {{Infobox caratteristiche personali}}.
In linea di principio molto favorevole alla sua eliminazione. Tuttavia, siccome il template descrive una catalogazione da mercato bovino (che non è una ricerca originale, ma sono dati che rimbalzano da una fonte di informazione all'altra), mi sono sempre chiesto se per caso questi risultati di zootecnia non siano comunque istruttivi. Il fatto che vi siano persone descritte per alcuni aspetti specifici della loro morfologia può infatti sperabilmente suscitare un interrogativo sull'eventualità che ci sia dell'altro che renda quelle persone rilevanti, ed in mancanza d'altro il tpl descrive crudamente ciò che evidentemente è tuttora una funzione della donna nella società, e chi la esercita bene - recando seco nella vita l'onere delle forme - raggiunge rilievo sociale e finisce addirittura in enciclopedia. In questo, femminismo ed anti-femminismo sono due pov ideologici antagonisti e non ci interessano; ma per buon senso, siccome nessuno credo venga su WP per regalare un paio di scarpe alle signore qui soppesate, non serve scrivere quanto portano di piede, e figuriamoci se qualcuno passa da noi prima di andare a regalare reggipetti alle sconosciute.
I maschietti, ad ogni modo, già apprezzano che non indicare misure per gli uomini è complessivamente tranquillizzante... ;-) -- g · ℵ (msg) 18:20, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]
Favorevole alla cancellazione del template Infobox caratteristiche personali. Non sono misure eterne nel tempo, non sono enciclopediche, non sono interessanti. il template non è usato solo per attrici e show girl, vedi Arnold_Schwarzenegger#Carriera_nel_culturismo, cmq altezza e peso sono già nel template sportivo e il resto, oltre che senza fonti, non interessa. Togliamo questa macchia da Wikipedia. --Gabrasca (MyTalk) 19:00, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]
Discussioni di questo tipo riemergono periodicamente, con scopi alterni. Presumo che il motivo stia nel fatto che la pagina di descrizione del template non contenga un riassunto delle conclusioni tratte da esse e quindi chi incontra per la prima volta questo template faccia fatica a rintracciare dette discussioni. Una, per esempio, è questa corposa discussione.
Faccio notare che qui è stata proposta l'eliminazione del solo parametro "misure", non di tutto il template e che esso è utilizzato anche nelle voci di modelle e modelli (per le quali tali dati risultano enciclopedici) come esposto nel Progetto:Moda, in ogni caso rimando alla discussione linkata sopra per maggiori dettagli.
In sostanza, servono due cose per risolvere le questioni presentate:
  • un'indicazione temporale che indichi a quando sono riferite le misure inserite
  • delle linee guida chiare sull'uso del template per le varie categorie di personaggi; linee guida che possono anche prendere in considerazione un uso differenziato dei vari campi messi a disposizione dal template (nessuno dei quali obbligatorio) a seconda della rilevanza che hanno nei singoli casi
La prima si può fare modificando il template aggiungendo un campo "data" oppure specificando tale informazione con una nota e lo si potrebbe indicare per bene nelle linee guida, magari ribadendo anche (che non guasta mai) l'importanza di citare le fonti dei dati inseriti.
Le seconde presumo che debbano essere decise consensualmente dalla comunità in armonia con il lavoro dei progetti che si occupano di queste voci (Progetto:Biografie, Progetto:Moda, ecc.) e indicate sia nella pagina del template, sia in quelle dei suddetti progetti. --Knacker (scrivimi) 19:38, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]

Nella discussione linkata non vedo consenso, ed anzi già allora emergevano gli stessi dubbi di oggi. Sinceramente non ha molto senso mettere delle misure di n anni fa, quando adesso il soggetto in questione magari pesa 120 kg...Inoltre, aldilà della difficoltà del trovare fonti affidabili (e le interviste in cui dicono di avere x misure o gli articoletti da novella2000 non lo sono, non penso però troveremo queste info sul Corriere...), il problema è proprio stabilire se ha co limite temporale ha senso mettere ste misure, o se magari non ha senso nemmeno in assoluto.--MidBi 20:53, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]

Noto con piacere che non sono stato il primo a trovare discutibile le misure. Io credo che il box in se possa avere senso, ma solo per modelli e modelle. (Comunque nei modelli maschi che ho visto io c'è solo l'altezza, la taglia e il numero di scarpe, nessuna misura di larghezza spalle, per esempio; e il peso spesso non è indicato neanche nelle modelle.) Ritengo che una soluzione possa essere che il box venga usato solo per chi è ritenuto enciclopedico proprio in ragione della sua professione di indossatore e indossatrice. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SaravinII (discussioni · contributi).

Il problema che vedo è che le "misure" cambiano nel tempo, e soprattutto cambiano durante la carriera, soprattutto per attrici e attori (per modelli e modelle il cambio di misure è fortemente correlazionato con la fine della carriera). In questo senso la situazione è profondamente diversa da un parametro analogo come il peso forma degli sportivi (la cui carriera è più breve). Per i vincitori dei concorsi di bellezza, invece, se ha senso citarle è importante chiarire che il dato si riferisce alla data del concorso. Probabilmente, nei casi in cui le "misure" sono un dato enciclopedico, è meglio inserirle nel testo della voce in modo da contestualizzare l'informazione, soprattutto temporalmente ("Fu scelto come protagonista de Il ragazzo cubo per le sue misure 90-90-90"[1]) ovviamente con indicazione della fonte. --Cruccone (msg) 22:07, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]
Inserire le misure di tutte e di tutte non ha senso, mi trovo d'accordo con Cruccone cioè se è importante scrivere le misure per un motivo e soprattutto con fonte/i e data riferimento. Detto ciò, propongo di avviare una procedura di cancellazione del template e discutere sulla pagina apposita e votare.--Gabrasca (MyTalk) 22:14, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]
I dubbi che emergono sono legati al fatto che alcuni ritengono questo tipo di dati discriminatori o sessisti. In realtà discriminatorio può essere l'uso che si fa del template quando lo si applica in modo scorretto. Ci sono categorie di professioni per cui questi dati sono enciclopedici in quanto possono influenzare direttamente la carriera del personaggio in questione. Alcuni di questi dati sono presenti in altri template, come il peso per gli sportivi e sono soggetti a variabilità nel tempo allo stesso modo, però sono percepiti come meno discriminatori in questo caso. Si ritorna, dunque, al problema di stabilire in modo chiaro e, per quanto possibile, definitivo in quali categorie di biografie è corretto inserire questo template.
Per quanto riguarda le "date dei dati" (concedetemelo :) ), ritengo che siano utili per fornire all'utente un'informazione sull'attualità del dato. Se uno vede che il dato è di un mese fa può ragionevolmente pensare che sia grossomodo invariato, se invece vede che è di 5 anni prima può farsi venire il dubbio e (perché no?) aggiornarlo lui stesso (fornendo una fonte più105 recente).
In aggiunta ci sono casi in cui il dato "vecchio" può avere più significato di quello più recente, per esempio quando il personaggio in questione non è più in attività. Mi è venuto in mente questa possibilità vedendo la voce di Bud Spencer su cui non c'è il template {{Infobox caratteristiche personali}}, bensì {{Sportivo}} in cui il dato del peso è riferito a quando era un nuotatore, sensibilmente più leggero rispetto ai periodi successivi. Questo per far capire che avere un'informazione in più sull'attualità del dato non fa male ecco.
Per finire potrebbe essere utile andare a capire come hanno risolto questo dilemma le wiki in altre lingue che usano template analoghi.
P.S. Il ragazzo cubo mi ha fatto scompisciare! --Knacker (scrivimi) 22:16, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]
Non paragoniamo questo tmp con quello sportivo che è contestualizzato, referenziato, con data di fine carriera e data aggiornato.--Gabrasca (MyTalk) 22:39, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]
Anche la popolazione cambia giorno per giorno, ed alcuni stati non fanno un censimento da anni, non per questo togliamo l'informazione sulla popolazione dai template geografici solo perche' sappiamo di non poter avere l'ultiam disponibile. Le fonti in questo caso (come sempre) si devono usare, e l'informazione e' ovviamente legata alla data della fonte. Per quello che riguarda le modelle le agenzie stesse tendono ad aggiornare i dati nei siti ufficiali, per quello che riguarda show girl e attrici che lavorano saltuariamente nel campo della moda invece il rischio di avere dati vecchi è maggiore, ma fonti se ne trovano comunque. Il fatto che su wiki si usino prevalentamente per le donne, è dovuto probabilmente al fatto che abbiamo pochissime voci di modelli uomini e sono poco piu' che abozzi (ma basta cercare e qualcuno con i dati si trova), mentre la maggior parte degli attori e presentatori, al contrario delle controparti femminili, nella moda non ci lavora; nel campo tuttavia le misure si usano abitualmente anche per gli uomini (es [2]).--Yoggysot (msg) 22:48, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]
@Gabrasca. Quello che sto proponendo di fare è, appunto, contestualizzare, aggiungere fonti, date, ecc. sistemando il template {{Infobox caratteristiche personali}}. Sono il primo a dire di modificarlo se può essere migliorato, ma cancellarlo toglierebbe qualcosa di utile alle voci dove serve e tra qualche mese salterebbe fuori qualcuno a chiederne uno analogo e dovrebbe ricominciare il lavoro da capo oppure finirebbe per usarne uno inappropriato (come è già accaduto col template pornostar). --Knacker (scrivimi) 23:01, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]
ma quali sono le voci in cui risulta utile? Non ho alcun intento polemico, ma capisco il peso per uno sportivo, che oltre a far categoria ad esempio nei pugili, in un certo senso misura - come in Carlo Pedersoli - da quale struttura atletica possa venire un record, perché il record è un dato assoluto che non è riferito al peso, è un tempo, è un altro tipo di score che vale in quanto tale in modo assoluto. Allora, se ci si arriva da 50 o da 80 kg di peso, se sono 50 o 80 kg a fare i 100 metri in 10 secondi, può essere un'informazione. E per gli attori, è noto che proprio il peso sia spesso appositamente modificato per prendere una parte (uno degli ultimi esempi), quindi non è necessariamente per il peso o per le misure che un attore viene scelto, capita anche il contrario, allora il peso non è un elemento determinante per l'attore. Certo, se per un ruolo serve un nano, si sceglie fra i book dei nani, ma non credo che useremmo un box per indicare questa caratteristica, no? E sulla stessa onda di materialità, per parlar chiaro, la parte la prende una tettona oppure no, e le misure allora vanno a contare solo per una sorta di competizione fra le tettone, materia di cui ci sono sicuramente aspetti che possono appassionarmi, ma di cui a mente fredda mi sfugge la pertinenza enciclopedica. Anche perché poi non ho mai sentito che un produttore, o un regista, in assenza di criteri artistici cui riferirsi, scelga un'attrice perché ha un centimetro di più o uno di meno: se sono un bel po' di centimetri, abbiamo Jayne Mansfield (a lei il box non è stato messo, manca proprio là dove c'era da riempirlo...), c'è la maggiorata, ci sono le classifiche che sappiamo tutti ci son state, diciamo che può esserci una "fenomenologia" di impronta eminentemente pecoreccia che va dalla commedia sexy all'italiana sino alla fu Maria Antonietta Beluzzi. Ma la relazione fra il percorso professionale e una certa misura non è un dato oggettivo, e se taluna ha guadagnato rilievo per un dato "dislocamento", il box dovrebbe avere un utilizzo limitato all'eccezionalità. Restano le modelle, in fondo, che è forse l'unico campo in cui il dato potrebbe avere un senso ed oggettività; ma rilevano davvero per le loro misure? Anche di scarpa? E chi fa questo bel mestiere di misurarle? C'è una via oggettiva per pervenire al dato, o stiamo al dichiarato dalle interessate, che tanto se non fosse quella la misura vi direbbero che l'ultima settimana hanno avuto l'influenza? Ma è materia da enciclopedia, soprattutto? -- g · ℵ (msg) 01:11, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]
Prova a cercare una pubblicità di intimo sexy stile Victoria's Secret con un'attrice con la prima seno e una sfilata di abiti da sera di alta moda in cui abbia partecipato una modella sotto il metro e sessanta (che non sia una testimonial di richiamo per altri motivi), e scoprirai che le probabilità sono le stesse di avere un pugile di 80Kg che gareggia nei pesi piuma o un peso massimo da 40 Kg... modelle e modelli in primis, e attrici, shogirl e qualche raro attore prestati alla moda come lavori secondari, lavorano col loro corpo, vengono scelti in base alle loro caratteristiche fisiche per ruoli differenti, e quindi i dati fisici hanno la stessa importanza nel capo che possono avere i dati fisici per uno sportivo, la cilindrata per un'auto o il diametro e la massa per un'asteroide. A leggere certi commenti sembra quasi che il problema non siano i dati fisici, quando un pregiudizio contro il mondo della moda e dello spettacolo, considerato da non approfondire solo perche' legato all'espetto fisico... --Yoggysot (msg) 03:11, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]
io un pregiudizio lo posso avere sulla materialità fisica come dato distintivo di esseri umani, ancorché consenzienti, che sia la moda o altro genere di contesto non mi fa differenza. -- g · ℵ (msg) 03:27, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]
Anche se i modelli vengono scelti in base alle caratteristiche fisiche, il dettaglio se è alto 181 cm piuttosto che 183 cm o ha la quinta piuttosto che la sesta di reggiseno, o il portare il 43 piuttosto che il 44 di scarpe non ha alcuna influenza sulla voce, salvo in casi particolari contestualizzati (vedi l'esempi di Cruccone del concorso di bellezza più sopra). Per me è un template che si può tranquillamente cancellare.--Moroboshi scrivimi 08:56, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]
Forse non sono così determinanti ... al centimetro, ma sono comunque indicatori di ciò per cui vengono scelti (certo, poi dipende da caso a caso, un attore di teatro ad es. può ben venire scelto soprattutto per altro), allo stesso modo con cui indichiamo con precisione al giorno il momento della nascita o della morte di una persona. --109.54.1.176 (msg) 09:52, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]
(fc) Moroboshi lo stesso discorso si puo' fare per quasi ogni valore numerico: sapere che Roma ha 2.649.754 abitanti, invece di 2.649.764 o 2.649.744 o "circa 2.650.000" ha qualche influenza sulla voce? Sapere che Cerere (astronomia) ha un'Eccentricità orbitale di 0,079 invece di "circa 0,08" ha qualche influenza sul resto della voce? Sapere che Arancia meccanica (film) dura 131 minuti inevce di 134 o 129, cambia qualcosa nella valutazione dell'importanza del film? Sapere che la Ferrari Mondial pesava 1.446 Kg quando bastava fare il pieno per cambiarne il valore o che è stata prodotta in 3244 esemplari precisi, a cosa ci serve? Eppure avendo una fonte con il dato piu' preciso (popolazione, eccentricità, duranta, peso o altro che sia, e in alcuni degli esempi che ho fatto la fonte manca pure...), nessuno si sognerebbe di proporne l'eliminazione di questi dati perche' "poco influenti sul resto della voce", semplicemente perche' sono una delle caratteristiche dei soggetti delle voci e come tali sono riportati dalle fonti. Perche' quindi per chi lavora con caratteristiche fisiche del proprio corpo dovrebbe essere diverso? --Yoggysot (msg) 07:20, 4 feb 2014 (CET)[rispondi]

rientro Favorevole all'eliminazione del parametro: i dati antropometrici IMO sono assolutamente ininfluenti, dal punto di vista dell'encicopedicità - nel caso di attrici e show girl, innanzitutto perché possono cambiare (e cambiano) nel tempo - e in tal caso: quali misure vanno riportate? quelle attuali? quelle "storiche"? una media pesata? con che criterio? qua si spiana un'autostrada al POV.... - e, attenzione: anche se molto meno frequente, come nel caso degli attori di sesso maschile, ci potrebbero essere dei ruoli che richiedono che l'attrice prescelta si sottoponga ad esempio a aumenti o diminuzioni anche drastiche di peso, per non parlare dei casi in cui si è ricorsi al chirurgo plastico. Che misure si metterebbero in tal caso? Quelle prima, durante, dopo? Direi che a conti fatti questo è un dato di cui possiamo tranquillamente fare a meno. Se poi un'attrice o una show-girl viene scelta "anche" in base a determinate caratteristiche estetiche, beh direi che questo è comunque in qualche modo implicito nella professione (vale anche per il sesso maschile), non per niente si parla di physique du role, ma anche qua non è certo che si sceglie in base al centimetro esatto - si sceglie comunque per l'aspetto fisico complessivo. --L736El'adminalcolico 11:00, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]

Se posso permettermi da appena arrivato, ho letto quasi tutte le altre discussioni riguardanti l'argomento, e mi sembra che il punto in cui si arenano è sempre questa contrapposizione tra la moda e il femminismo. Io non vorrei entrare nel merito della liceità di inserire misure del corpo in generale. Per i modelli ritengo sia importante la taglia e il numero di scarpe, e anche le misure del corpo. Non credo si debba eliminare il box. Eviterei di usarlo per personalità dello spettacolo che sono ritenute enciclopediche non in funzione della loro carriera di modelli. Per fare un esempio: Sabrina Ferilli, secondo la sua pagina di wikipedia, non ha mai fatto la modella. E forse ha avuto quelle misure e quel peso per 4 mesi a 19 anni. Al di fuori delle modelle professioniste internazionali, ho l'impressione che questi dati siano usati in maniera piuttosto strumentale per formare una sorta di "leggenda della bellezza", un'agiografia del "vitino da vespa" di cui non vedo nessun criterio enciclopedico.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SaravinII (discussioni · contributi).

Il problema di questo template, secondo me, è che il relativo manuale non spiega in quali voci debba essere utilizzato, anche a causa dei suoi parametri troppo generici che possono adattarsi a qualsiasi persona indipendentemente dalla sua attività.--Mauro Tozzi (msg) 16:07, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]

Quindi? io comincio a eliminare dove non mi sembrano sensati e poi si discute caso per caso? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SaravinII (discussioni · contributi).

Se si pensa che ci possa essere consenso all'eliminazione totale qualcuno apra una PDC (io sono neutrale). Altrimenti, proporrei di:
  • specificare che va usato solo per modelle/i (magari cambiando anche nome al template)
  • aggiungere un parametro per l'anno di riferimento
  • specificare che anno e fonti sono necessari
  • togliere senza tanti complimenti quando non si riesce a ottemperare quanto sopra --Bultro (m) 17:18, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
In teoria e' già specificato che va usato per chi lavora nella moda come modello, uomini e donne Progetto:Moda sezione "Voci di modelle/i".--Yoggysot (msg) 17:23, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
Chi ha i permessi apra una procedura di cancellazione. --Gabrasca (MyTalk) 19:27, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
Premesso che ce ne sono già state e si e' sempre salvato senza problemi (sia questo, che il vecchio Female adult bio redirect di {{Pornostar}}, che veniva usato al posto di questo), con quale motivazione si aprirebbe la PDC? Non mi sembra che sia cambiato nulla dalle ultime cancellazioni.. --Yoggysot (msg) 21:04, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
Io ho trovato solo una precedente procedura di cancellazione Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Infobox caratteristiche personali, se ce ne sono state altre potete linkarle?--Gabrasca (MyTalk) 21:13, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
Qui Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Template:Pornostar del settembre 2007, ai tempi per le misure veniva sovente usato {{Pornostar}}, o piu' spesso il suo non piu' esistente redirect {{Female adult bio}}, che comprende questi parametri oltre ad altri piu' legati al mondo del porno. Proprio per evitare di legarlo solo al sesso femminile o di usare un template che poteva essere frainneso venne creato {{Infobox caratteristiche personali}} (tant'e' che nella cancellazione di Pornostar c'e' anche chi votava a favore motivando col fatto che c'era caratteristiche personali) e venne spiegato il problema nella prima versione delle linee guida del progetto moda [3] (si veda anche Discussioni_progetto:Moda/Archivio#Template_e_guide). Nel set 2009 venne anche creato un template {{modelli}}, che doveva aggiornare il caratteristiche personali inserendo anche altre informazioni, ma dopo discussione ne venne decisa la cancellazione per vari motivi, ritenendo il caratteristiche personali piu' che sufficente (anche in virtu' di una sua prevista, ma mai effettuata, integrazione nel {{bio}}). --Yoggysot (msg) 21:34, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ci sono state altre cancellazioni ma il template in questione è stato in cancellazione solo una volta. Ormai non ha senso aprire una procedura di cancellazione dato che l'attenzione generale è calata e sono rimasti solo chi tiene la voce tra gli osservati speciali e vuole mantenerla.--Gabrasca (MyTalk) 21:56, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
E se lo ribattezzassimo Template:Modello? Così avrebbe un utilizzo più specifico e chiaro.--Mauro Tozzi (msg) 14:24, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Per me ok, se serve a rendere piu' evidente quando va usato, ma il nome "modello" potrebbe generare problemi sulla questione maschile/femminile.--Yoggysot (msg) 16:00, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Se non hai idee migliori... il template è anche per gli uomini (anche se le voci sono in netta minoranza) e il maschile viene normalmente usato in funzione di neutro, come nel template Sportivo --Bultro (m) 23:42, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
"Indossatori" potrebbe essere più neutro dal punto di vista del genere e più specifico dal punto di vista della professione a cui si riferisce. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SaravinII (discussioni · contributi).
Indossatori è pero' solo uno dei tipi di lavoro da modello/a, c'e' per es un abisso tra il lavoro di un'indossatrice e quello di una fotomodella... --Yoggysot (msg) 21:55, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ho fatto più o meno gli aggiornamenti necessari. Ho creato anche il redirect Template:Modella per chi lo cercasse al femminile. Ora la Categoria:Modelli senza data contiene tutte le voci... Spero ci sia qualcuno interessato a referenziarle (o togliere il template quando non appropriato) --Bultro (m) 12:53, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]

Aggiungere wikilink ai termini (Misure, ecc.)[modifica wikitesto]

Non si potrebbero aggiungere dei wikilink ai termini?

Ad es. a misure, che non è detto che si sappia bene cosa siano (anche perché non sempre sono indicate allo stesso modo, non dico in Wikipedia ma in generale, ad es. a volta c'è anche l'altezza a volte no), e non sono indicate le unità di misura (cosa non banale se ad es. si tratta di una modella statunitense e quindi molte fonti non le riportano in centrimetri)! Solo che non saprei a che voce farlo puntare, ho trovato nella pagina di disambiguazione Misura un wikilink a Misura (sartoria) ma al momento è rosso, o meglio creare una più specifica Misura (corpo) o Misura (anatomia) o altro titolo del genere? --109.55.8.137 (msg) 09:51, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]

Per gli altri termini / elementi:
--109.55.8.137 (msg) 10:25, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]

Would you add a temporary category to the infobox (in the second "capelli" line)? Something like the following should do:

[[Category:Modelli con capelli {{lc: {{{Capelli|}}} }}]]

I'd like to transfer the information to Wikidata (from Special:Categories/Modelli con). It should just take a couple of minutes, afterwards it can be removed again. It has already been done in a few other languages (French, Spanish, etc). Please ping me on Wikidata (d:User talk:Jura1) once it's ready. Thanks. --Jura1 (msg)

✔ Fatto --Ruthven (msg) 20:18, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Agenzia, IMDb[modifica wikitesto]

È possibile aggiungere:

Saluti, The Jolly Bard (msg) 21:35, 13 apr 2016 (CEST)[rispondi]

IMDb sta bene nei collegamenti esterni come per tutte le altre cose. Ok a Agenzia --Bultro (m) 12:57, 14 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Unità di misura delle misure?![modifica wikitesto]

Il template non visualizza l'unità di misura ... nella riga misure! (Cosa che sarebbe comunque un errore, ma non è neppure affatto ovvio, tant'è che poco sotto Taglia e Scarpe sono espresse con due differenti unità di misura / scale di misurazione). Né il manuale chiarisce in quale unità di misura vadano inserite. --5.170.10.63 (msg) 09:02, 23 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Ripulitura voci[modifica wikitesto]

Oggi ho fatto una passata sulle voci che usavano questo template per:

  • rinominare nome in Nome, foto in Foto e logo in Logo, per uniformità con gli altri parametri con la maiuscola
  • rimuovere una miriade di parametri non esistenti, Etnia, Nazionalità, Seno, Immagine, didascalia, ...

Ci sono ancora due cose che vorrei fare: (1) rimuovere il parametro Logo, non lo utilizza nessuna voce e non credo che possa servire a un modello (2) rinominare Foto in Immagine come in tutti gli altri sinottici. Se nessuno vede controindicazioni nei prossimi giorni procedo. --Rotpunkt (msg) 22:23, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Fatto anche questo. Ho rimosso Logo e rinominato Foto in Immagine. Inoltre passando col bot su tutte le voci ho sistemato gli utilizzi dei template, in quanto a spaziatura, giusto ordine dei parametri rispetto al manuale e aggiunta di parametri mancanti (esempio di modifica del bot). --Rotpunkt (msg) 19:24, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Centimetro[modifica wikitesto]

[@ bultro] o [@ Rotpunkt], date per cortesia un'occhiata nel sinottico alle occorrenze delle untià di misura. "Centimetro" va corretta in "metro", il template punta attualmente a un redirect. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:33, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ho corretto il redirect, tuttavia sarebbe ora che la voce centimetro venisse creata come su qualunque altra wiki (83). --Rotpunkt (msg) 15:38, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
Però scusa, l'unità di misura S.I. (che altri chiama erroneamente metrico) è il metro, che senso fa fare una voce per i sottomultipli? -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:14, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]

Sito ufficiale[modifica wikitesto]

Non si potrebbe inserire un parametro |sito= collegato alla P856 su Wikidata come altri sinottici analoghi? --goth nespresso 16:15, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

ancora sulle misure[modifica wikitesto]

Vedo che anni fa se ne parlò e si arrivo a questo template, tuttavia mi pare che il problema continui ad esistere:

  • che senso ha avere dei parametri così variabili e scarsamente collegati alle fonti come:
    • Misure
    • Peso
    • Taglia

Si tratta di parametri che, bene che vada, rimarranno stabili per pochi anni. Già il seno può avere grandi variazioni nel corso di 10 anni e così il peso. Insomma che senso ha? Ps. per chi in passato faceva l'esempio della popolazione di uno Stato, non si tratta della stessa cosa perchè nel caso della popolazione c'è un dato aggregato che rileva ai fini di moltissimi altri parametri (si pensi alle statistiche di povertà, criminialità ecc.) e soprattutto è curato da Ente statale che attribuisce a questo dato nel tempo un crisma di ufficialità e attendibilità. Nel caso dei modelli invece alla meglio ci si affida a qualche rivista di gossip. E cmq quale sarebbe l'utilità di sapere che Claudia Shiffer all'eta di 20 anni pesava 40 kg e magari un anno dopo era 42 ma nel template noi riportiamo solo una data? --ignis scrivimi qui 13:58, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Perché scrivi "alla meglio ci si affida a qualche rivista di gossip" se poi citi un esempio di come lo standard sia usare Fashion Model Directory e simili? --Emanuele676 (msg) 14:24, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Non solo variabili, ma anche (vedere discussioni sopra) senza definizione (o wikilink a una definizione) e alcuni senza unità di misura. --95.239.2.134 (msg) 15:27, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Non ci sono le unità di misura perché non si usano le unità di misura per le taglie. Si possono aggiungere "cm" alle misure, ma mi sembra che non sia comune. E le definizione ci sono per tutte, bisogna solo aggiungerle al template. E migliorare anche le sezioni da linkare. --Emanuele676 (msg) 16:46, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]

(rientro) Ha lo stesso senso di mettere in Muhammad Ali Altezza 192 cm - Peso 97-110 kg - pesi massimi o in Giovanni Parisi Altezza 173 cm - pesi welter. Ci sono professioni dove si "lavora" con le proprie caratteristiche fisiche e dove la diversità di queste fa finire in una tipologia al posto di un'altra: una modella 1.86 per taglia 36 come Ana Hickmann farà l'idossatrice come carriera principale nella moda, Michelle Hunziker, alta 1,76 per taglia 40 la fotomodella pubblicitaria. Quando una persona non svolge più quel lavoro come preponderante, o è morta, si lasciano quelle dell'ultimo periodo o eventualmente il range. Se mai il problema è far capire ai contributori che i blog "gnocchextutti" o "figaccionidasturbo", che magari riportano pure dati scopiazzati da qualche vecchia versione senza fonte su wiki, non sono fonte affidabile. --Yoggysot (msg) 19:29, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Emanuele676, non sempre sono cm, ad es. siti / libri / ecc. americani (o che hanno preso i dati da quelli senza convertirli) li indicano in pollici. Motivo in più per doverli indicare. Le taglie sì non usano "cm" (alcuni sistemi a dire il vero sì), ma dei sistemi che appunto sarebbe bene indicare. --95.239.2.134 (msg) 08:44, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Quelle misure sono da togliere, troppo variabili nel tempo, l'unica cosa pressoché invariabile è l'altezza, che ovviamente in caso la fonte sia in pollici è da convertire in cm.--Kirk Dimmi! 08:51, 18 ott 2019 (CEST) P.S. Ma sono variabili pure nel periodo della professione, come i pugili che cambiano categoria col tempo.[rispondi]

[@ Yoggysot] premesso che io toglierei anche dai pugili il peso lasciando solo la categoria, tra questi e le modelle c'è una sostanziale differenza e cioè per i pugili o gli sportivi c'è una fonte ufficiale, per le modelle non esiste nessuna fonte davvero attendile e non solo non esiste ma non è neanche funzionale, un pugile di 60 o 70 kg fa differenza per la categoria, un modella che abbia un giro vita di 90 o di 95 non serve a nulla --ignis scrivimi qui 09:45, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Emanuele676] anche ammesso che fashionmodeldirectory.com si debba ritenere fonte attendibile allora tanto vale mutuare tutti i dati solo da quel sito e dirlo chiaramente nel template. In ogni caso peso e misure sono dati così variabili (anche se di poco) nel corso della carriera di una modella che non capisco l'utilità di citarli. --ignis scrivimi qui 11:20, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
A parte quel "ammesso che" come se non fosse un sito conosciuto e riconosciuto, mi sembra che "bisogna togliere le fonti inaffidabili" sia una proposta totalmente diversa da "dobbiamo togliere il dato". E se quel dato lo si trova in unità imperiali, cosa assai rara, lo si converte in cm, mica è una cosa illegale. Se poi ritenete che non c'è nessuna differenza da segnalare fra una "94-62-91.5" e una "107-76-117", si possono anche cancellare le misure... --Emanuele676 (msg) 15:02, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
non conosco il sito ma non rileva. Circa le misure tra 94 e 96 sui fianchi non assume importanza e tuttavia si tratta di variazioni che ci possono essere. Se io dico che un pugile è un peso medio allora ho già un range di peso entro il quale c'è certamente, così se dico che è una modella non ha certo i fianchi a 117 --ignis scrivimi qui 18:12, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Io invece non ci metterei la mano sul fuoco che una modella curvy faccia parte della stessa categoria delle modelle non curvy. --Emanuele676 (msg) 18:19, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
se è curvy lo scrivi in voce. A mio avviso è inutile difendere o stato attuale o si migliorano i dati agganciandoli a fonti e rasando senza pietà tutto ciò che non ha fonti o meglio togliere, imho. --ignis scrivimi qui 18:31, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Tutto quello presente in qualsiasi template può essere inserito in voce, se per questo. --Emanuele676 (msg) 19:22, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Purtroppo il 96% delle voci non riporta la data delle misure che sarebbe obbligatoria...
Io per ora resto neutrale, però faccio notare che se togliamo le misure, l'utilità generale del template vacilla. Se dobbiamo tenere un sinottico solo per dire il colore degli occhi e dei capelli, allora eliminiamolo proprio. --Bultro (m) 16:28, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Quanto alla variabilità, in generale non è motivo di esclusione da voci e neppure da template sinottici: riportiamo lunghezze di fiumi, altezze di montagne, ecc. (che certo cambiano però molto lentamente), ma anche popolazioni di comuni, province, ecc. (che cambiano già più velocemente, a volte anche con drastici cambi improvvisi), di un comune diciamo in che provincia o simile è (e nulla escluda che possa cambiare anche 3 volte in 2 anni, non so se sia mai successo ma tra riforme, accorpamenti, guerre, ecc. ).
Quanto ai dati di questo template, bisogna capire se siano rilevanti ed enciclopedici. Vero che possono determinare la carriera e l'attività ma come fatto notare dipende dalla "categoria" non dall'esatto numero di centimetri o kili. Mentre se altezze di montagne o lunghezze di fiumi sono oggetto di studi specifici e magari anche di dibattiti (ad es. per determinare quale sia la montagna più alta del mondo o il fiume più lungo), non so se simili trattazioni avvengano "quella modella ha circonferenza fianchi più lunga di 1 cm dell'altra).
Un ulteriore dubbio, e ben più forte, sul parametro capelli, definito "il colore naturale dei capelli (in minuscolo)" che potrebbe anzi non aver proprio la minima influenza sulla carriera e attività si un modello o altro personaggio dello spettacolo, se ha svolto tutta la carriera o quasi con un altro colore di capelli. Si pensi a l'iconico colore biondo di Marilyn Monroe, nella cui voce è riportato "biondi tinti/castano naturali" (contravvenendo alle istruzioni del template). --95.239.2.134 (msg) 17:47, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Immagine da Wikidata[modifica wikitesto]

Ho agigunto113617781 per il template la possibilità di prendere immagine e didascalia direttamente da Wikidata.--Mannivu · 16:43, 11 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Il Modello è spesso usato insieme ad altri come Artista musicale e Sportivo, questo produce immagini duplicate. Controlli tu? (sennò annullo...) --Bultro (m) 22:20, 13 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Campi con valori variabili nel tempo[modifica wikitesto]

Ciao, mi aggancio alla discussione al Bar sul template {{Organizzazione criminale}} per una riflessione. Le motivazioni per cui si propone di mettere in cancellazione quel template (es. gli infobox "dovrebbero contenere solo info intrinsecamente oggettive", Wikipedia non dovrebbe essere un grande gioco di ruolo, ecc.) le ho sempre trovate appropriate anche per alcuni campi del {{Modello}}: è vero che il lavoro di modello/a è molto legato alla sua estetica e quindi alle sue misure, ma pretendere che una persona abbia sempre lo stesso peso e le stesse misure 90-60-90 nel corso della sua carriera è un po' ridicolo, è una semplificazione eccessiva e fa sembrare l'infobox una sorta di "figurina", informazione da settimanale (quando noi pretendiamo che le informazioni siano oggettive e valide nel tempo), o la carta di un qualche gioco di ruolo. Mi sembra ovvio che chi fa il/la modello/a per carriera non avrà certo lo stesso corpo per 10-20 anni, non sono "oggetti" ma persone quindi con variabili corporali che IMHO sono ridicole in un infobox. Anche se il lavoro li oggettifica, non vedo perché dovremmo farlo noi e scriverlo in infobox. Piuttosto, per le "misure", si puo' inserirlo in modo discorsivo nel testo, in modo più realistico e che non riduca la complessità della vita, qualcosa del tipo: "all'apice della sua carriera la modella aveva le misure perfette 90-60-90". Che ne pensate? Non propongo di cancellare l'infobox, ma solo di togliere i campi Misure, Taglia, Peso. Mi sembra che la sensibilità dei wikipediani stia evolvendo, quindi mi sembra una buona idea segnalarlo anche al Bar.--Pątąfişiķ 11:45, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]

Favorevole, giusta riflessione, grazie.--Michele aka Mickey83 (msg) 13:20, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ma il campo "Data" del template serve appunto per indicare la data (o almeno l'anno) a cui si riferiscono i dati numerici. Fashion Model Directory le riporta sempre e non vedo perchè se lo facciamo noi allora si tratta di una figurina di un gioco di ruolo, definizione che francamente non comprendo. Aggiungo che altezza e peso sono su Wikidata (dove si può aggiungere l'attributo point in time), ma le misure no, quindi se le togliessimo perderemmo del tutto un informazione. Allo stato attuale sono contrario alla proposta, ma, come detto, non ho ben capito le argomentazioni sulla "figurina", quindi sono anche aperto a cambiare idea. --Martin Mystère (msg) 13:57, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
Tipico template di it.wikipedia
(fuori crono) [@ Martin Mystère] L'analogia ai giochi di ruolo era stata tirata fuori nella discussione precedente sull'altro template, mentre qui è un po' meno calzante. Si pensi ad esempio ai giochi di carte come Yu-Gi-Oh! (gioco di carte). Certi template, in virtù del tipo di valori indicati, sembrano quasi le carte in questione... (vedi figura a fianco) --Ensahequ (msg) 19:35, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
(fuori crono) [@ Ensahequ] grazie per aver egregiamente illustrato quello che intendevo per figurina. :)--Pątąfişiķ 08:12, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
(fuori crono) [@ Ensahequ] Questo l'ho capito, ma non capisco cosa ci sarebbe di sbagliato. Il ruolo di un template sinottico è quello di riassumere per punti le principali caratteristiche di un soggetto e quello della figurina pure. --Martin Mystère (msg) 20:26, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
Concordo con Martin Mystère qui sopra, sarebbe come togliere la popolazione dal template di stati e città solo perchè essa varia col tempo.--151.34.56.237 (msg) 14:33, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ma uno come sceglie quale data e quindi quali misure indicare? (Ammesso che ci siano fonti per più di una data?). Visto che non si possono indicarne più di una (il che sarebbe utile se ad es. una modella ha iniziato come modella "classica" -si dirà così?- e poi dopo una pausa per vari motivi ha ripreso l'attività più avanti negli anni come modella agée -o come si dice?- e soprattutto "curvy" ) Inoltre ci sono tutta una serie di problematiche già fatte notare nelle discussioni sopra e solo in parte risolte. --Meridiana solare (msg) 16:16, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
Sottoscrivo tutte le argomentazioni di Meridiana solare. Tra l'altro fatico a capire la correlazione tra un dato neutro come la popolazione a un dato sensibile come le misure fisiche, con tutte le connotazioni culturali che esse portano. --Michele aka Mickey83 (msg) 20:55, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]
Quoto Meridiana solare e aggiungo: quando le modelle hanno o avranno oltre 60 o 70 anni, magari con una foto illustrativa della loro età attuale, vedere le loro misure affianco di quand'avevano 18 anni (anche se fosse segnalato in piccolo da qualche parte) sembrerà stridente. --Pątąfişiķ 08:00, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
@151.34.56.237: i dati della popolazione li aggiorniamo con la fonte terza ed autorevole dell'Istat e via bot, e si parla di popolazione e non di individui, con una serie di correttivi statistici dichiarati e messi a punto nei decenni. Non mi pare ci sia niente del genere per le modelle, e a ragion veduta: i dati statistici sono una cosa, i nati e i morti sono tutti tracciati, mentre il peso di una persona lo puo' sapere solo lui quando si pesa, è variabile pure nell'arco della giornata e non sottoposto a un controllo oggettivo e di ente terzo se non in occasione di competizioni, magari la sua agenzia puo' anche inventarsi un paio di chili in meno se le fa comodo per promuovere il modello in un certo periodo. La misure delle modelle sono comunicazione, a differenza dei dati Istat che sono rilevati e pubblicati con standard ben più rigorosi.--Pątąfişiķ 08:12, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
IMHO facendo un discorso più generale si può ricordare che uno dei criteri per le voci di qualità è la stabilità. come già detto il dato della popolazione viene aggiornato al variare delle rilevazioni dell'ISTAT (personalmente ho visto pure una tendenza a modificare anche inserendo i dati provvisori per mese, cosa che eviterei), qui abbiamo una informazione che varia in base a esigenze di comunicazione (e nel caso il modello sia anche un attore potrebbe essere costretto a prendere o perdere peso in brevi periodi per necessità del personaggio che deve interpretare). personalmente dati del genere sono l'equivalente di avere "Barba: sì/no" nel sinottico. --valepert 14:04, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]

(rientro) come si aggiornano i campi Altezza e Peso di {{Sportivo}} aggiorniamo i campi fisici del tempale modello, tenendo conto di quanto riportano le fonti autorevoli relativamente a quando era in attività, non vedo differenze. Oppure mi volete dire che il cadavere di Muhammad Ali ora pesa tra i 97-100 Kg e che qualcuno va a pesarlo periodicamente?--Yoggysot (msg) 21:56, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]

Ma infatti, anche per lo "Sportivo" si pone il problema di a che data riferirsi.
151.34.56.237 per i dati geografici, visto che si riferiscono a enti geografici attuali, si indica la popolazione / superficie / ecc. attuale. Per i modelli (e come dicevo qui sopra anche per lo Sportivo) non sempre si può fare o non avrebbe senso farlo, visto che potrebbero non essere più in attività, o in attività ma a livello non enciclopedico. --Meridiana solare (msg) 22:15, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
@Yoggysot Be', diciamo che l'altezza varia un po' meno del peso. --Pątąfişiķ 22:46, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
I dati mi pare ovvio che si devono riferire all'epoca dell'attività enciclopedica. Prima di preoccuparsi del Modello, preoccupiamoci dell'immensamente più diffuso Sportivo; anche lì c'è un campo Aggiornato per la data, ma viene usato per i risultati sportivi. Entrambi i template poi leggono altezza e peso anche da Wikidata (tipo 70.000 voci)--Bultro (m) 23:26, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
In questa discussione specifica sarebbe meglio focalizzarsi sul template:Modello. Nulla vieta di aprire una riflessione altrove. --Pątąfişiķ 13:34, 23 gen 2024 (CET)[rispondi]