Discussioni template:Istituti religiosi cattolici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Uso del template (categorie e voci)

[modifica wikitesto]

Perché il template viene utilizzato solo nelle categorie, e non nelle voci?

Vero che i wikilink puntano a categorie e non a voci (ma nei titoletti puntano comunque a voci), ma questo fa sì che non si possa usare il template di navigazione?

Altrimenti si potrebbe creare un altro template di navigazione tra le voci (per permettere di navigare tra le voci che spiegano cosa siano gl'istituti religiosi, congregazioni religiose, istituti secolari, ecc. ecc. tra cui non è facile districarsi per chi non è esperto. (O anche sostituire il template, se con quello nuovo quello tra le categorie fosse superfluo). --5.170.71.110 (msg) 09:28, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]

La proposta di adottare un template di navigazione tra le voci sui singoli istituti è stata discussa, ritenuta impraticabile (e io sono d'accordo) e respinta. Questo template di navigazione tra categorie mi sembra prezioso: permette di spostarsi tra le raccolte di voci sulle varie tipologie di istituti. Prima di creare un template di navigazione tra le voci "generalistiche" sulle singole tipologie di istituto, ci si dovrebbe assicurare che queste contengano informazioni ampie, corrette e referenziate. --Mountbellew (msg) 09:55, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Io non parlavo dei singoli istituti (per cui non ti chiedo neppure dove sia stata quella discussione), ma delle varie voci sulle tipologie (come scrivevo: istituti religiosi, congregazioni religiose, istituti secolari). E perché mai finché non ci si assicura che le informazioni nelle voci sia ampie, corrette e referenziate (cosa certo auspicabile) non di potrebbe creare un template di navigazione? (ci sono template di navigazione che collegano voci in cui la maggior parte sono ancora del tutti inesistenti (wikilink rossi)). --5.170.71.110 (msg) 11:11, 17 lug 2015 (CEST) p.s. non nego la preziosità di questo template, la sostituzione era solo nel caso in quello nuovo da me proposto lo assorbisse e sostituisse completamente tra le sue varie funzioni (niente andrebbe perso, quindi). --5.170.71.110 (msg) 11:30, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]
La discussione c'è stata qui. --Mountbellew (msg) 12:07, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie, ma a scanso di equivoci non è un template del genere che intendevo io. Visto che me l'hai indicata (anche se avevo scritto che non serviva) provo a guardare un po' velocemente quella discussione per capire se quanto obiettato per quello varrebbe anche per questo che ho proposto.
Nel frattempo avevo segnalato questa questione, e altre correlate, in Discussioni progetto:Cattolicesimo#Voci Istituto religioso, Congregazione religiosa, Istituto secolare: navigazione e altri chiarimenti e migliorie.--5.170.64.115 (msg) 13:55, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Termini criptici

[modifica wikitesto]

(Volevo proseguire nella discussione sopra, ma vista la risposta e che quindi la questione si è complicata, apro un'altra sezione)

Alcuni termini utilizzati in questo template sono criptici, perlomeno per un non esperto.

Ad esempio a me sembrava che non fossero indicate le congregazioni clericali (io sono arrivato alle voci su questi argomenti per capirne il significato e la differenza da quelli correlati, visto che seguendo un wikilink ero arrivato a una voce di una specifica congregazione religiosa). Poi ho visto che sono nascoste sotto la dizione Padri. --5.170.71.110 (msg) 11:15, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]