Discussioni template:IT-RM

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Roma capitale

[modifica wikitesto]

[@ Gac] puoi aggiornare? Da cinque anni si chiama ufficialmente "Città metropolitana di Roma capitale". --Holapaco77 (msg) 13:12, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

[@ Holapaco77] Non capisco. È già correttamente linkato alla pagina da te indicata. Quindi? --Gac 13:18, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Gac] il link va bene, ma c'è scritto e compare solo "Roma" (  Roma), mentre il nome ufficiale completo è "Roma capitale" (dal 2015). --Holapaco77 (msg) 18:50, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Holapaco77] Da quando in qua usiamo i nomi ufficiali al posto della dizione più diffusa? Se atterri a Fiumicino chiedi forse al taxista di portarti a Roma Capitale? Inoltre questi stemmini vengono usati in un template stretto ed un nome lungo andrebbe a capo. Comunque io sarei per lasciare Roma. Poi se decidiamo diversamente...me ne farò una ragione :-) nessun problema, ovviamente --Gac 18:58, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Gac] in questi template si usa la denominazione ufficiale completa, non la denominazione più diffusa (esempio:   Monza e Brianza, non Monza;   Verbano-Cusio-Ossola, non Verbania).
"Roma" è una località, mentre questo è un template relativo ad un ente di secondo livello/area vasta, ovvero una città metropolitana (ex provincia). Se atterri all'aeroporto di Bari, ovviamente non chiedi al tassista di portarti a   Barletta-Andria-Trani; se atterri a Malpensa non chiedi al tassista di portarti a Verbanio-Cusio-Ossola; se atterri a Cagliari non vai nella città di Sud Sardegna.
Riguardo alla lunghezza, "Roma capitale" (13 caratteri incluso lo spazio) è esattamente lungo uguale a   Ascoli Piceno,   Caltanissetta,   Massa-Carrara,   Monza e Brianza e   Reggio Emilia,   Vibo Valentia, ed è inoltre più corto di   Pesaro e Urbino e   Reggio Calabria (15 caratteri),   Verbano-Cusio-Ossola (20 caratteri) e   Barletta-Andria-Trani (21 caratteri). Quindi? --Holapaco77 (msg) 00:34, 15 feb 2020 (CET)[rispondi]
Altro esempio è Bruxelles (comune) che si trova nella regione di Bruxelles-Capitale (non regione di Bruxelles). --Holapaco77 (msg) 00:44, 15 feb 2020 (CET)[rispondi]
Mi hai convinto :-) --Gac 07:27, 15 feb 2020 (CET)[rispondi]