Discussioni template:Box opzionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussioni di Template:Box Wikidata (cancellato)

[modifica wikitesto]

Questo template fu creato a luglio 2013 (quando l'utilizzo di Wikidata era appena agli inizi) ed è rimasto inutilizzato fino al maggio 2015 quando è stato usato per il template {{Area protetta}} (diff). La totalità dei template che usano Wikidata usano invece o il template {{Wikidata}} o la funzione parser #property. C'è bisogno quindi di pianificare l'utilizzo di questi template.

Mi sembra comodo il fatto di poter avere un box per Wikidata, ma lo cambierei come ho proposto nella sandbox. In questo modo è possibile utilizzare tutti i parametri di Wikidata ed è anche più facile spiegarne e capirne il funzionamento: è *identico* al template {{Wikidata}} con in più il parametro nomebox per l'etichetta. Fatto questo, lo potrei sostituire facilmente in molti template in Categoria:Template che usano dati di Wikidata. Ho messo anche un esempio interessante di utilizzo (con una lista). --Rotpunkt (msg) 13:47, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie, il nuovo esempio è piú chiaro. --Nemo 15:37, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]
In tutti i template Box l'etichetta è il primo parametro, farne solo uno diverso suona davvero male (si pensi a un template composto da una serie di Box come l'esempio in basso). Cercherei di mantenere almeno quello --Bultro (m) 17:18, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Intanto ho aggiunto il template wikibozza e ho rimosso quell'unico utilizzo in modo da discuterne senza che sia già utilizzato. Ho due considerazione da fare:
  1. una di base: questi template Box da dove nascono? dove sono stati annnunciati? C'è anche una sola discussione in cui tu ne abbia parlato? Per carità possono andare anche benissimo, ma guardando dalle cronologie vedo che sono stati creati tutti da te e solo da te usati. Almeno un annuncio ci vorrebbe, magari non l'ho visto io eh.
  2. il template Wikidata è invece utilizzato da svariati utenti e ha la peculiarità di avere un parametro senza nome in più rispetto al Box Wikidata, la proprietà. Quindi abbiamo la proprietà, il valore del parametro e l'etichetta. Questa peculiarità fa sì che per me si possa sacrificare questa diversità rispetto agli altri template "box" e garantire al contempo che sia invece uguale a usare {{Wikidata}} (avevo pensato addirittura di aggiungere un parametro sinottico=sì al template Wikdiata e non creare questo). Almeno fintanto che Wikidata diverrà così diffuso su tutte le wiki che ci saranno metodi semplici e standardizzati che supereranno quelli attuali. --Rotpunkt (msg) 18:03, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Anzi guarda, ho avuto una ideona, facciamo direttamente a meno di Box Wikidata, il suo funzionamento alla fine è identico a quella di Box opzionale, basta scrivere:

{{Box titolo|Italia}}
{{Box opzionale|Paesi confinanti|{{Wikidata|P47|{{{paesi_confinanti|}}}|from=Q38}}}}
{{Box fine}}

--Rotpunkt (msg) 18:22, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Si infatti ormai possiamo farne a meno.
Per rispondere comunque alla 1, questi box esistono almeno dal 2006 e corrispondono al metodo ufficialmente usato da fr.wiki. Ma qui da noi non li hanno mai documentati o pubblicizzati a dovere. Nel 2012 ho provato a rivitalizzarli, li ho aggiornati all'uso del CSS e ho aperto una discussione al progetto template, se ben ricordo senza avere risposte. --Bultro (m) 12:51, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ok allora, aspetto fino a domani e poi lo cancello (accennerò all'utilizzo con Wikidata nel manuale di {{Box opzionale}}. Riguardo ai template box, magari ne riperleremo per organizzarci al progetto template, perché c'è bisogno di un po' di uniformità, ci sono sinottici fatti con il template {{Infobox}}, altri con wikitable, altri ancora con wikitable+box, altri che sono pieni di includeonly per generare un output nel manuale, ... --Rotpunkt (msg) 15:35, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]