Discussioni template:Attrazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Approvazione nuovo template

[modifica wikitesto]

Questo template sinottico nasce in quanto non esiste un template adatto per le attrazioni. (Se non Template:Montagne russe, che però è specializzato per montagne russe e tra l'altro contiene informazioni decisamente non enciclopediche.)

Il template è generico per ogni tipo di attrazione ma permette l'inserimento di sotto-template con dati specifici (per ora limitati) a montagne russe e dark ride. Ovviamente si possono creare ulteriori sotto-template per altri tipi d'attrazione. Essendo un template sinottico necessita del consenso della comunità, in mancanza di un progetto di riferimento lo segnalo al Progetto Template. Ovviamente ogni consiglio o obiezione è ben accetto. --Rbianchi96 (msg) 16:24, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

Poi ci pensi tu a eliminare Template:Montagne russe in favore di questo?
Al lato tecnico si può semplificare un po'; la sezione si può chiamare sempre "Dettagli tecnici" (che è una montagna russa lo abbiamo già detto) e alcuni parametri come tipo, velocità, altezza, n° posti possono servire per molte cose (opzionali), per cui possono diventare parametri base e i sottotemplate si ridurrebbero; il secondo sottotemplate probabilmente neanche serve --Bultro (m) 22:15, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
Template:Montagne russe è incluso in poche pagine, quindi è di facile sostituzione. Il secondo sotto-template attualmente è molto basilare (più che altro nasce per mostrare l'utilizzo del template), ma si potrebbero aggiungere altri parametri (numero di scene, ideatore tema, ...). Per i parametri eventualmente da includere nel template principale direi che (entro certi limiti) può aver senso, per ora attendo altri commenti degli utenti. --Rbianchi96 (msg) 22:44, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
Onestamente non complicherei con l'aggiunta di sottotemplate salvo che le modifiche non sono estreme, se un parametro non è pertinente per un certo tipo di attrazione basta non compilarlo. Prendi per esempio {{Infobox nave}}, gestisce un po' di tutto dai velieri fino ai sommergibili d'attacco senza sottotemplate (o meglio quelli che ci sono non sono per differenziare il template per tipo di mezzo marino, ma per altri motivi, come settare il colore secondo il tipo ecc...). Quello che basterebbe fare è fornire i modelli precompilati a seconda dell'attrazione con solo i parametri pertinenti (vedi anche in questo caso {{Infobox nave}}.--Moroboshi scrivimi 12:37, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]
Visto il template Infobox nave direi che è l'idea migliore. Appena ho tempo integro i campi nel template principale e richiedo la cancellazione dei sotto-template. --Rbianchi96 (msg) 17:52, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ho integrato i dati nel template principale e aggiornato il manuale. --Rbianchi96 (msg) 01:07, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]
Vista la mancanza di un template idoneo per le attrazioni, se non Template:Montagne russe, che, come detto prima e nella sua discussione, è specifico per montagne russe e con campi non enciclopedici.
Vista la mancanza di obiezioni a questo template in questa discussione.
Provvederò, in non meno di una settimana (in modo da dare la possibilità di muovere eventuali obiezioni), a rimuovere l'avviso di template non ancora approvato, a sostituire Template:Montagne russe e, quando si presenterà l'occasione, a inserire il nuovo template nelle voci idonee. --Rbianchi96 (msg) 01:12, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]

Riordine parametri

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,
ho appena cambiato l'ordine dei parametri per essere più coerente con il gruppo "Caratteristiche tecniche". Inoltre mi scuso per non aver segnalato la creazione di nuovi parametri le ultime volte che ho modificato il template, quali "Inclinazione verticale massima", "Chiusura" e "Costo". Grazie per l'attenzione! --Stefanø (msg) 21:37, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]

Cambio nome etichetta del parametro stato

[modifica wikitesto]

Buona sera a tutti,
negli scorsi giorni ho tradotto da en.wiki alcune voci su delle aziende costruttrici di attrazioni (vedasi Giovanola e Great Coasters International), e ho notato, mentre traducevo le sezioni riguardanti le installazioni delle aziende, che la parola "stato" intesa come "status" può essere fraintesa con "stato" nel senso di "nazione". Controllando rapidamente altri template sinottici, ho riscontrato che la parola più spesso utilizzata per indicare la "nazione" fosse, appunto, "stato" mentre, seppur non ne abbia trovati parecchi (un esempio è {{Infobox particella}}), la parola più spesso utilizzata per indicare "status" fosse letteralmente "status". Ho pensato dunque di cambiare il nome dell'etichetta "stato" di questo infobox in "status" per coerenza con gli altri infobox. Suggerirei di cambiare solamente l'etichetta, non il nome del parametro in sé, perché ciò scombussolerebbe tutto e bisognerebbe controllare ogni voce che include il template. Cosa ne pensate? --Stefanø (msg) 22:09, 29 ott 2019 (CET)[rispondi]

[@ Stefanø] non avevo pensato a questa possibile ambiguità, tuttavia leggere "Stato = operativa" non lascia spazio a fraintendimenti. Per me può rimanere così. --Ignazio (msg) 18:00, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]
[@ Ignazio Cannata] Dunque per la tabella delle installazioni delle due aziende i nomi delle colonne possono rimanere così? Io ho scritto, per differenziarli, "nazione" e "status". Non è il massimo della standardizzazione però comunque rende l'idea. --Stefanø (msg)18:22, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]
[@ Stefanø] uhm... forse hai ragione, sarebbe meglio standardizzare anche i sinottici. Sicuramemte va rinominato anche il parametro, tanto sono solo 18 voci, posso correggerle anche io. Attendiamo qualche altro parere. --Ignazio (msg) 18:31, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ Stefanø] ✔ Fatto. Ho visto il tuo ringraziamento, ma ti pingo ugualmente per concludere la discussione. --Ignazio (msg) 13:24, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ciao! Mi lego a questo paragrafo per chiedere se forse non sarebbe meglio cambiare il parametro "demolita" in "smantellata", difatti il termine usato più di frequente per attrazioni rimosse è proprio quest'ultimo. Tuttavia ci sarebbe un'altra distinzione da fare tra attrazioni smantellate (demolite) e quelle convertite in tutt'altro o ritemattizate. Cosa ne pensate di, oltre a modificare "demolita" in "smantellata", di aggiungere "convertita"? Grazie! --SIXTHGRAVE 14:07, 17 feb 2022 (CET)[rispondi]

@SixthGrave Ciao, per me va bene passare alla dicitura "smantellata", ma anche alla più generica "rimossa", seguendo enwiki. D'altra parte non sono sicuro sull'etichetta "convertita", poiché è un dato che si riferisce alla storia o origine dell'attrazione, non al suo stato operativo. Quest'informazione può (e deve) invece essere fornita in maniera dettagliata nella sezione "Storia" dell'articolo. --Stefanø (msg) 12:48, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]
Rettifica: rileggendo il tuo commento ho capito di aver frainteso. Se ti riferisci alla pagina di un'attrazione che è stata convertita in una di un altro genere e quindi non smantellata, allora sì, è ragionevole apporre l'etichetta "convertita", a patto che venga creata una pagina per la nuova attrazione, in cui si può indicare lo stato operativo. Pensavo erratamente che ti riferissi alla pagina della nuova attrazione stessa. --Stefanø (msg) 12:55, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] @Stefanø Ciao, in effetti non si riferisce al suo stato operativo ma in attrazioni come Ramses: Il risveglio il termine convertita sarebbe utile ad evidenziare il fatto che non è stata semplicemente rimossa ma convertita in altro sullo stesso loco. Ad ogni modo immagino che comunque vada bene anche inserito nella storia dell’attrazione. --SIXTHGRAVE 12:57, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]
Esatto, come specificavo qui sopra :) Sarebbe anche interessante inserire un parametro che possa permettere di inserire “Convertita in Nome attrazione” con wikilink.
@SixthGrave Sono d'accordo, sarebbe utile. Purtroppo io non sono molto pratico di template, perciò mi permetto di pingare @Ignazio sia per un parere sia per un aiuto tecnico, in caso neanche tu sia perito. --Stefanø (msg) 13:26, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]
[@ Stefanø] Ciao, mi dispiace avervi lasciato senza risposta, ma purtroppo devi sapere che è necessario inserire ping e firma utente nello stesso salvataggio affinché la notifica venga inviata (vedi?). Riguardo alle modifiche, ho letto un po' di fretta ma mi sembra tutto fattibile, me ne posso occupare stasera sul tardi. --Ignazio (msg) 13:46, 28 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Una piccola delucidazione: quando un'attrazione è stata convertita è da considerarsi "non operativa" o "rimossa"? --Ignazio (msg) 14:27, 28 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Io intanto ho fatto (esempi: Sierra Tonante e Ramses: Il risveglio) e ho anche aggiornato il manuale. Come si può leggere, ho impostato che quando il parametro "convertita" è valorizzato non è necessario compilare "status" poiché questo restituisce già "Rimossa". Se invece fosse più corretto restituire "Non operativa" sarebbe davvero un attimo modificare. --Ignazio (msg) 01:33, 29 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Ignazio Cannata] Scusa per la tarda risposta, secondo me è perfetto così, con la dicitura "Rimossa". Grazie mille! --Stefanø (msg) 16:19, 2 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Stefanø] Di nulla, ma hai rifatto l'errore di inserire firma e ping in salvataggi diversi. :( --Ignazio (msg) 22:38, 2 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Aggiunte rilevanti di parametri al template

[modifica wikitesto]

Ciao! Ultimamente ho lavorato su diverse voci usando questo template e mi sono confrontato spesso con le altre versioni linguistiche e ho trovato diversi parametri che potrebbe essere utile inserire anche da noi. Ad esempio, in en.wiki hanno dei parametri che permettono di specificare se l'attrazione è accessibile in sedia a rotelle, se è disponibile il servizio single rider o il fast pass per saltare la coda o se l'attrazione è a pagamento. Vedasi en:Template:Infobox_roller_coaster. Un altro aspetto interessante è l'inserimento di eventuali versioni precedenti dell'attrazione come spesso accade. Pingo i partecipanti alla discussione qui sopra, se vogliono dire la loro o aiutare nell'ambito tecnico. @Ignazio Cannata @Stefanø Grazie! --SIXTHGRAVE 22:59, 2 mar 2023 (CET)[rispondi]

Ciao, io mi sono sempre appunto occupato dell'aspetto tecnico, non entro nel merito delle discussioni perché non è il mio settore. --Ignazio (msg) 00:30, 3 mar 2023 (CET)[rispondi]
@Ignazio Cannata sapresti magari dirmi se come aspetto tecnico è una cosa fattibile? io non me ne intendo per niente --SIXTHGRAVE 09:55, 3 mar 2023 (CET)[rispondi]
Certo, si tratterebbe solo di aggiungere qualche parametro. --Ignazio (msg) 10:29, 3 mar 2023 (CET)[rispondi]