Discussioni template:Albero categorie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perché usarlo?[modifica wikitesto]

Non è mai stato discusso. Quando e perché usarlo nel ns Categoria? --Bultro (m) 20:29, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Quando la categoria ha più di 200 voci e le sottocategorie rischiano di non venire mostrate tutte. --MarcoK (msg) 20:47, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]
Di solito è un problema temporaneo di cattiva organizzazione della categoria, da segnalare piuttosto con {{categoria sovraffollata}} --Bultro (m) 22:02, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]
Per beneficio d'archivio: ad oggi si usa di solito in coppia con {{categoria sovraffollata}}, quando la cat ha più di 200 voci. --Pequod76(talk) 02:11, 13 nov 2010 (CET)[rispondi]
Categoria sovraffollata contiene già dentro l'alberello --Bultro (m) 20:25, 13 nov 2010 (CET)[rispondi]
Tu as raison. E ha limiti maggiori rispetto ad albero categorie? Nel caso i due alberi proposti siano identici, in qualche modo ci troviamo di fronte ad un doppione, come sostenevi da tempo: corretto? Io cmq uso diversi alberi categorie in una sabbionaia, per comodità. Sarebbe l'unico utilizzo sensato, a tuo giudizio? Grazie. Anzi, a proposito dell'uso in SB, volevo chiederti come fare in generale a collocare oggetti in piano (è un po' il quesito della sezione successiva). --Pequod76(talk) 19:14, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]
I limiti son sempre quelli, non credo che sia possibile andare oltre i 200 con categorytree, d'altronde le pagine delle categorie stesse sono così. Sicuramente è un doppione quando l'affollamento è temporaneo; non so se possano effettivamente esserci dei casi non temporanei --Bultro (m) 12:45, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]
Io penso di no. C'è sempre modo di perfezionare l'albero, specificandone rami e rametti. A questo punto trovo il tmp utile solo per usi "privati". Segnalo la discussione al progetto tmp. --Pequod76(talk) 13:11, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

Proposta di implementazione[modifica wikitesto]

C'è modo di affiancare in orizzontale due o tre alberi? In alternativa, esisterà certamente un modo per organizzare il tmp reiterato due o tre volte in modo da ottenere lo stesso effetto. Potreste suggerirmelo? --Pequod76(talk) 02:11, 13 nov 2010 (CET)[rispondi]

con una tabella senza bordi? --Bultro (m) 12:46, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]
Grazie: mi sforzo di approfondire la cosa, perché sulle tabelle ho messo mano da poco. --Pequod76(talk) 13:12, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

Utilizzo nelle categorie[modifica wikitesto]

A proposito di questo edit di Bultro, si veda qui. --PequoD76(talk) 15:57, 14 mar 2011 (CET)[rispondi]

Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic su "+"[modifica wikitesto]

In questo c'è una fastidiosa andata a capo, proprio dopo "su". Non si può fare in modo che il testo resti su una sola linea? Ho provato a togliere il grassetto ma non sembra funzionare. --pequod ..Ħƕ 01:45, 13 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Da me non andava a capo, comunque ho messo un nowrap --Bultro (m) 14:35, 13 apr 2013 (CEST)[rispondi]

"+" o freccia[modifica wikitesto]

Il template dice

Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic su "+":

ma io (non se sia così anche per gli altri) vedo una freccina, quindi non si dovrebbe sostituire fai clic su "+" con fai clic sulla freccia? --Betau (alea iacta est) 15:00, 13 nov 2013 (CET)[rispondi]

Sì, grazie, ho già segnalato la cosa, ma ancora nessuno si è mosso. Prima era una freccia, per questo... Io non sono in grado di risolvere, sorry. :) pequod76talk 15:04, 13 nov 2013 (CET)[rispondi]
✔ Fatto, ho modificato il template sostituendo "+" con freccia. --Betau (alea iacta est) 16:52, 13 nov 2013 (CET)[rispondi]