Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Archivio9

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

FdQ gennaio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Interwiki dei Circuiti

Qual è la differenza, in en.wiki, tra en:Category:Motorsport venues e en:Category:Speedway venues? Ho visto nostre sottocat di Categoria:Circuiti motoristici per nazione collegate alle une oppure alle altre (es: Categoria:Circuiti motoristici britannici va con "speedway", mentre Categoria:Circuiti motoristici australiani va con "motorsport").. uniformiamo? --BohemianRhapsody (msg) 17:23, 25 gen 2014 (CET)

Avviso FdQ - febbraio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Domada su gare di automobili

Non è proprio F1 ma penso siate i più esperti a rispondere.

Una nuova utenza ha inserito Trieste-Opicina, una gara, e risalendo a Categoria:Cronoscalate automobilistiche mi sono accorto che poche voci hanno infobox laterali a parte una che usa "Competizione sportiva". Sarebbe questo il template da suggerire come mancante in queste voci? --Alexmar983 (msg) 11:25, 12 feb 2014 (CET)

Il più "vicino" allo scopo è Template:Campionato motoristico, anche perché quel tipo di voci è così ridotto che inventarsi un altro (ennesimo) infobox è piuttosto inutile. --Pil56 (msg) 12:07, 12 feb 2014 (CET)
queste tmpl che tu proponi sembra molto orientato a un edizione specifica che a descrivere un insieme di edizioni. O è solo una mia impressione?--Alexmar983 (msg) 12:17, 12 feb 2014 (CET)
No, è per una serie di competizioni su vari anni (solitamente campionati e non corse singole), però è ad esempio utilizzato in Temporada Romagnola, prima voce che ho trovato e che può essere paragonabile a quella che indichi. Quello per una singola edizione annuale è il Template:Stagione motoristica. --Pil56 (msg) 13:19, 12 feb 2014 (CET)
Ah non vengono in genere compilati certi campi molto specifici. ok.--Alexmar983 (msg) 13:50, 12 feb 2014 (CET)

Avviso FdQ

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Nome Williams F1

Salve a tutti, oggi la Williams ha ufficializzato la partnership con la Martini e ha presentato anche la nuova livrea e le nuove tute dei piloti, con il caratteristico colore bianco a linee blu, azzurre e rosse della Martini Racing. Visitando il sito della Williams, la pagina principale non mostra cambiamenti, il logo è lo stesso, ma sono presenti due link, di cui uno è intitolato Williams Martini Racing, che effettivamente indirizza alla pagina che parla della stagione di Formula 1, della vettura, dei piloti e del team. Quindi la scuderia ha cambiato nome, da Williams F1 a Williams Martini Racing? La voce va spostata? --Eu.do 15:22, 6 mar 2014 (CET)

No, la voce non va spostata (come non lo sono state le altre) per seguire le denominazioni succedutesi nel tempo a "causa" degli sponsor. Si crea un redirect da Williams Martini Racing che rimanda a Williams F1. --Pil56 (msg) 17:15, 6 mar 2014 (CET)
Pil, mi hai conflittato! :D aggiungo solo che la parte su livrea e sponsor va aggiunta sulla pagina della nuova vettura, salvo che non ci sia già--Andrea borsari (msg) 17:18, 6 mar 2014 (CET)
Ho creato il redirect, ma per quanto riguarda il logo nel template, va mantenuto o sostituito almeno con il nuovo WILLIAMSMARTINIRACING? --Eu.do 19:40, 6 mar 2014 (CET)
Un'altra cosa... E se si procedesse come con la voce McLaren, dove il nome della voce è McLaren mentre il template riporta McLaren Mercedes (allo stesso modo, nome della voce:Williams F1, template:Williams Martini Racing)? --Eu.do 23:29, 6 mar 2014 (CET)
Sarebbe bene se dicessi a quale template ti riferisci, o forse intenti l'infobox che c'è in alto a destra nella voce? --Pil56 (msg) 13:11, 7 mar 2014 (CET)
Esatto, mi riferisco all'infobox in alto a destra. --Eu.do 16:22, 7 mar 2014 (CET)
In quello puoi modificare la dicitura ;-) --Pil56 (msg) 16:48, 7 mar 2014 (CET)
Grazie dell'attenzione, procedo :-) --Eu.do 17:10, 7 mar 2014 (CET)

Telai March 761

Salve a tutti, nel campionato mondiale di Formula 1 1977 molte scuderie schierarono vetture con telaio March 761, tra cui la Williams. Dato che la voce Williams 761 mancava, ho provveduto a crearla chiamandola Williams-March 761 e in seguito ho anche creato la voce separata March 761 (con il template abbozzo) che si riferisce specificamente al telaio che poi ogni scuderia usava sulle proprie vetture. La mia domanda è: è stata una scelta giusta, oppure la voce sulla Williams-March 761 (così come tutte quelle riguardanti le vetture con telaio March 761) andrebbe integrata in March 761? Spero di essere stato chiaro nel porre la domanda. --Eu.do 15:10, 11 mar 2014 (CET)

Direi proprio la seconda ipotesi, spostare tutto in March 761 e poi fare il redirect da Williams-March 761. --Pil56 (msg) 15:28, 11 mar 2014 (CET)
Ok, quindi in pratica a ogni vettura deve essere dedicata una sottosezione di March 761 con relativo infobox e relativa tabella dei risultati stagionali. --Eu.do 16:32, 11 mar 2014 (CET)
Anche per evitare problemi "tecnici" di wikipedia, suggerirei un infobox unico all'inizio della voce e poi, se vuoi, di tabelle dei risultati invece quante ne vuoi :-) --Pil56 (msg) 16:44, 11 mar 2014 (CET)
Per me andrebbe bene, però l'infobox Auto da competizione riporta parametri specifici, come il numero delle gare corse, i nomi dei piloti e della scuderia che non penso siano generalizzabili. --Eu.do 17:53, 11 mar 2014 (CET)
L'infobox è per definizione un riassunto e quando dei campi non si possono o non si è in grado di compilarli li si lascia in bianco, lasciando al testo della voce le varie spiegazioni. --Pil56 (msg) 18:39, 11 mar 2014 (CET)
Forse non sono riuscito a spiegarmi. L'infobox da usare per la voce è auto da competizione. La voce però tratta di un telaio, argomento che non possiede uno specifico infobox da utilizzare. Perciò l'infobox non va posto all'inizio, in quanto non avrebbe senso, bensì in ogni sezione per ogni vettura, dato che, come si vede sotto, contiene parametri come ad esempio i piloti e le gare disputate con eventuali vittorie o pole che variano da vettura a vettura (una vettura come la Williams può aver ottenuto 0 vittorie, un'altra 3 vittorie ecc.).

Ad esempio:

Williams-March 761
Descrizione generale
Costruttorebandiera  March
SquadraWilliams GP Engineering
Sostituita daWilliams FW06
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMarch 761
MotoreFord Cosworth DFV V8
Altro
PneumaticiGoodyear
AvversarieVetture di Formula 1 1977
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio di Spagna 1977
Piloti27. Bandiera del Belgio Patrick Neve
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
8 0 0 0

L'infobox qui a destra contiene parametri relativi alla Williams 761. Se lo mettessi all'inizio della voce, vorrebbe dire che ciò che contiene sia uguale per ogni sottosezione, il che non è, ergo si rende necessario, a mio parere, un infobox per ogni sottosezione. --Eu.do 22:43, 11 mar 2014 (CET)

Così, en passant, cosa sia e cosa contenga il Template:Auto da competizione lo so benissimo avendo collaborato alla sua creazione ;-) :-)
La March 761 non è un telaio, bensì una vettura praticamente completa che veniva adottata da vari team (situazione abbastanza insolita in Formula 1, più frequente in altre competizioni) ed è appunto la vettura il centro della voce. In casi come questi i campi dei piloti, corse ecc ecc. semplicemente non vengono compilati, lasciando al corpo della voce (e alle tabelle dei risultati) il compito di spiegare tutta la storia. Tanto per capirci, anche se non di Formula 1, guarda la voce della Porsche 917, vettura utilizzata da team diversi. --Pil56 (msg) 23:21, 11 mar 2014 (CET)
Ok, credo finalmente di aver capito: metto l'infobox all'inizio della voce ma non ne compilo la sezione risultati sportivi, che provvedo a chiarire in forma discorsiva e con tabelle in ogni sottosezione. --Eu.do 23:25, 11 mar 2014 (CET)

Titolo della voce Aerodromo Aspern

Vi segnalo Discussione:Aerodromo Aspern, attendo interventi nella relativa discussione prima di spostare la voce. --Micap (msg) 14:27, 1 apr 2014 (CEST)

Avviso FdQ - Aprile 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Maggio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Vaglio

Per la voce Gran Premio del Belgio 2001, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Dato che questo è il bar più correlato alla voce...

Volevo segnalare che la voce Champ Car, a parte la fisiologica mancanza di fonti, ha delle carenze nel corpo del testo nel senso che si parla al presente di una serie che ha cessato di esistere 7 anni or sono. Se qualcuno potesse andare a dare una "passata di straccio" sarebbe cosa gradita :-)--Threecharlie (msg) 14:36, 10 mag 2014 (CEST)

Appena riesco la prendo in carica--Andrea borsari (msg) 21:46, 11 mag 2014 (CEST)

Nome voce Brabham BT49/C/D

Vi segnalo Discussione:Brabham BT49/C/D. Partecipate. --Micap (msg) 22:31, 18 mag 2014 (CEST)

Avviso FdQ - giugno 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Vetrina

La voce Gran Premio del Belgio 2001, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Luglio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

L'impianto della voce, a partire dall'incipit, non mi convince e più che una voce su una vettura sembra la parte di un racconto, non so se mi spiego. Non dico di fare un incipit col copia-incolla dagli altri, però mi piacerebbe avere un parere.--151.67.197.15 (msg) 20:36, 25 lug 2014 (CEST)

Il tuo punto di vista è giusto. Tutta la voce non funziona, ci sono pochissime info sulla BT56 e molti fatti estranei. Per farsi un'idea di come dovrebbe essere una voce su una vettura puoi prendere spunto da Ferrari 641 F1 oppure da Minardi M197. Se vuoi una mano per sistemarla cmq fammi sapere.--Andrea borsari (msg) 10:04, 26 lug 2014 (CEST)

Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - settembre 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Navbox scuderie e piloti

Segnalo che attualmente la navbox che contiene le scuderie e i piloti della stagione corrente viene visualizzato in modo non corretto (tutto l'elenco spostato a sinistra). Bisogna pensare a un rimedio per sistemarlo. Template:Scuderie e Piloti F1 2014 Inoltre, propongo di cancellare i template di navigazione delle passate stagioni, uniformandoci agli altri sport in cui il template viene aggiornato di stagione in stagione (chiamandolo Template:Scuderie e Piloti F1), evitando di lasciare in alcune pagine template vecchi e in altre no. --ZG 90 19:55, 12 ott 2014 (CEST)

Sì, sono d'accordo con te. Ormai i vecchi template dubito abbiano qualche utilità...--Andrea borsari (msg) 14:11, 14 ott 2014 (CEST)
Ho eliminato i vecchi template e ho sistemato quello attuale. Date un'occhiata per vedere se va bene a tutti. --ZG 90 22:04, 15 ott 2014 (CEST)
Non si riesce ad avere il vecchio design del template, però centrato? Preferenza personale eh :)--Andrea borsari (msg) 11:24, 16 ott 2014 (CEST)

[ Rientro] D'accordo con te. Appena ho un po' di tempo provo a vedere se è possibile ripristinare la vecchia struttura ;) --ZG 90 15:44, 18 ott 2014 (CEST)

Virgin/Marussia

Non ricordo se se ne fosse già discusso, ma penso che trattare in due pagine separate la storia della scuderia sia abbastanza illogico. Mi sembra un caso leggermente diverso da quello delle varie Benetton/Renault/Lotus o Jordan/Spyker/Midland/Force India, sia perché la storia della squadra è decisamente più breve, sia perché l'"entrant" è sempre rimasta Manor F1 Team e la squadra ha sempre mantenuto un'"identità" precisa (a differenza dei due casi citati sopra).--Eustace Bagge (msg) 12:02, 14 nov 2014 (CET)

Sono pienamente d'accordo, si può lasciare il titolo della voce come l'ultima denominazione ufficiale del team e mettere tutto quanto in quell'unica voce. Restu20 12:30, 14 nov 2014 (CET)
Speravo in qualche risposta in più, ma se non ci sono obiezioni nei prossimi giorni provvederò all'unione.--Eustace Bagge (msg) 09:20, 13 dic 2014 (CET)
D'accordo anche io.--Rugars (msg) 09:44, 14 dic 2014 (CET)

Voce sul GP di Abu Dhabi 2010 copiato integralmente su un sito esterno

Ieri sera, facendo il mio classico giro su internet per vedere se ci sono novità nel mondo della Formula 1, mi sono imbattuto in questo articolo del sito formulapassion.it. Vorrei far notare le somiglianze con la nostra voce, ovvero Gran Premio di Abu Dhabi 2010: in pratica hanno copiato interamente l'articolo. Il problema grosso è che non è citato da nessuna parte che l'articolo è tratto da Wikipedia, quindi in questo modo non rispetta in alcun modo la nostra licenza, in più a fondo pagina c'è anche la dicitura "Diritti riservati" che mi fa sempre imbestialire (copi da altri e poi vuoi pure avere la paternità del testo). Anche solo per rispetto di [@ Rugars] (in pratica colui che hai scritto la maggior parte del testo) ho scritto sia un commento all'articolo (che come vedete non è pubblicato, è ancora in moderazione...) sia una mail per chiedere cortesemente di citare Wikipedia. Se pensate sia opportuno posso anche aprire una segnalazione in Wikipedia:Bar, così da dare maggior risonanza alla cosa. Spero che la cosa si possa risolvere, almeno facendo in modo che formulapassion.it citi la nostra voce, anche se ne dubito... Restu20 10:27, 16 nov 2014 (CET)

dare a Rugars il riconoscimento del lavoro svolto è necessario se non altro per dare stimoli a fare di più e meglio, cosa che certi "giornalisti" non capiscono proprio, manco con le cannonate.. --2.226.12.134 (msg) 10:48, 16 nov 2014 (CET) Rugars, ti capisco, ci sono passato anch'io..
Nell'articolo è stata aggiunta la dicitura Wikipedia. Direi che la situazione sia in parte risolta. Restu20 12:12, 16 nov 2014 (CET)
okay, meno male... se poi i redattori del sito si registrano con un nick neutro (tipo Luigi71) la cosa potrebbe giovare sia al sito sia a wikipedia.. --2.226.12.134 (msg) 12:19, 16 nov 2014 (CET)

Grazie per la citazione!--Rugars (msg) 15:04, 17 nov 2014 (CET)

Nuove immagini

Volevo avvisarvi che ho aggiunto un po' di immagini del Gran Premio di San Marino del 1996. In questo modo dovremmo avere delle immagini per tutte le vetture di quell'anno. Restu20 21:28, 20 nov 2014 (CET)

ragazzi, io sono en2, qualcuno per favore riesce a tradurre quel pezzo che ho importato da en.wiki riguardante questo progetto? Grazie! --2.226.12.134 (msg) 10:35, 22 nov 2014 (CET)

Österreichring vs. Red Bull Ring

A seguito di uno spostamento, vi segnalo la pagina Discussione:Red Bull Ring#Spostamento a Red Bull Ring del 1/12/2014. Attendo pareri. --Micap (msg) 19:33, 1 dic 2014 (CET)

Anomalia punteggi campionato costruttori 1961

Segnalo apposita discussione. --LEOSCHUMY (scrivimi qui) 16:21, 2 dic 2014 (CET)