Discussioni progetto:Musica/Heavy metal/Archivio/novembre 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

un utente anonimo ha inserito un forte contributo, io ho cercato di abellirlo e wikificarlo, consiglio a tutti di dargli una lettura ed un'ulteriore sistemata. Ci sarebbe da curare (maggiormente) la storia del gruppo, visto che l'ambito discografico e musicale è abbastanza esaustivo. P.S. c'è da finire di standardizzare la discografia, io sono arrivato a Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 09:24, ott 25, 2005 (CEST)

Moolto interessante... ce lo vedreste un articolo di Metal in vetrina? (Blackmore non lo conto, c'era prima di voi). Facciamo così, se in tempi non lunghissimi, tipo una settimana di sforzi congiunti l'articolo somigliasse, per esempio, a Yes (l'autore non lo sa ancora, ma l'articolo è nella lista dei miei candidati in pectore), io non esiterei a definirlo eccellente. Poi c'è il termine di paragone di en.wiki, a fare da ulteriore motivo di sfida (noi possiamo fare di meglio...), ma io lancio il sasso potendo solo fare da wikificatore o poco più, i veri guru sono in questo bar. Adesso a voi. Se poi siete impegnati nel lavoro sporco non voglio essere io a distrarvi, solo mi è venuto in mente questo pensiero fugace. --εΔω 18:59, ott 25, 2005 (CEST)
Orby (come al solito) mi trovi pienamente concorde, in realtà anche io auspico un bel Dream Theater in vetrina e sosterrò con tutto me stesso uno "Yes" nello splendore della nostra pagina principale. Il lavoro da fare, però, è abbastanza, chiedo quindi l'aiuto di tutti. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 20:54, ott 25, 2005 (CEST)
+1 per un bel Dream theater in vetrina, quindi sotto col lavoro....adesso mi rimetto a ricontrollare gli Album per standardizzarli e posizionare decentemente il Template. RőscΦ@ 19:54, nov 2, 2005 (CET)
sisisi.. appoggio la proposta vetrina! mi pare un ottimo articolo. mi sono messo a wikificare ed ho aggiunto la formazione. vedrò se posso fare dell'altro.. --Winterprosit! 20:40, nov 2, 2005 (CET)
Ok raga, la discografia è quasi apposto... vediamo di darci da fare anche per il resto.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 00:21, nov 3, 2005 (CET)
Ora ripasso tutti i componenti della band e le voci affini se ho tempo, poi mi metto a lavorare sulla voce principale. RőscΦ@ 09:41, nov 3, 2005 (CET)
Ottimo, vediamo via via di rileggere quello che scriviamo....--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 09:49, nov 3, 2005 (CET)

La discografia è ok, converrebbe dedicarci a scrivere due righe degli ex componenti della band.... magari traducendo da en.wiki--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 10:38, nov 3, 2005 (CET)

Durante il lavoro di wikificazione e strutturazione dell'articolo è venuto fuori questo problema: citazione

Francamente non mi piace molto il paragrafo "si dice di loro" mi sembra poco NPOV, ma non conosco il gruppo quindi non saprei cosa fare.. se qualcuno può rimetterci le mani penso sia meglio --Winterprosit! 18:06, nov 2, 2005 (CET); l'articolo lo ha inserito un anonimo, io l'ho solo wikificato.... non so, nel complesso non si esprime un'opinione ma se ne citano alcune, dicendo oltretutto che sono "dicerie"; + che non NPOV si può dire che sia poco enciclopedico. Facciamo così sposto questa conversazione in metal zone, sentiamo che dicono gli altri.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 18:15, nov 2, 2005 (CET)

dite pure la vostra in merito ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 18:15, nov 2, 2005 (CET)

c'hai ragione.. è una citazione.. però mi pare che si concluda con un punto di vista dell'autore. Ci vorrebbe il parere di qualcuno che conosce bene il gruppo. --Winterprosit! 18:45, nov 2, 2005 (CET)
Ahem... just steppin' in. A parte lo strafalcione morfologico ("gli" invece di "loro"), il paragrafo è informativo nella misura in cui il punto di vista è supportato: alla lettura appare una opinione personale dell'estensore. Se non ci fossero i titoli delle canzoni da salvare io avrei già segato via praticamente tutto il paragrafo. Capisco che l'estensore è un estimatore del gruppo, ma io che faccio da "cavia ignorante" a questi articoli amo sapere da dove vengono le informazioni. Il Guggole che dice? - εΔω 19:33, nov 2, 2005 (CET)
Imho è un articolo totalmente POV, vedo della neutralità solo nella lista degli Album, per il resta....mah RőscΦ@ 19:39, nov 2, 2005 (CET)

Discografia Opeth

Guardando l'articolo inglese dei en:Dream Theater ho pensato di poter riadattare la tabella usata per gli album discografici nell'aticolo degli Opeth. Infatti con le aggiunte che avevo fatto ultimamente diventava un casino capirci qualcosa.

Versione attuale:

Versione con tabella:

Anno Titolo Formazione
1995 EUR, 1997 USA, 2000 ristampa Orchid Åkerfeldt, Lindgren, DeFarfalla, Nordin
1996 EUR, 1997 USA, 2000 ristampa Morningrise Åkerfeldt, Lindgren, DeFarfalla, Nordin
1998, 2000 ristampa My Arms, Your Hearse Åkerfeldt, Lindgren, Lopez
1999, 2001 ristampa Still Life Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2001 Blackwater Park Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2002 Deliverance Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2003 Damnation Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2004 Lamentations (DVD live) Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2005 Ghost Reveries Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez, Wiberg

Prima di cambiare volevo sentire il vostro parere perché l'uso delle tabelle nelle discografie da noi è ben lontano dall'essere uno standard.. ed infatti credo che non lo diventerà mai perché la maggior parte delle volte è superfluo, ma credo che in casi come questo si possa fare. Voi che dite? --Winterprosit! 11:46, nov 3, 2005 (CET)

Mi sembra carina ^_^, non so magari potresti clampare i nomi degli artisti... sarebbe un po' + colorata.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:30, nov 3, 2005 (CET)
  • Se mi permettete io la vedrei senza i componenti nella tabella, con una nota sotto "discografia" dove di dice: "tutte le canzoni sono di...eccetto dove indicato". E qui si mettono le uniche due righe diverse. Oppure sistemare la tabella cosi'in modo che il titolo e l'anno di prima pubblicazione siano piu' visibili.

Versione con tabella:

Anno Titolo Formazione Note
1995 Orchid Åkerfeldt, Lindgren, DeFarfalla, Nordin EUR, 1997 USA, 2000 ristampa
1996 Morningrise Åkerfeldt, Lindgren, DeFarfalla, Nordin EUR, 1997 USA, 2000 ristampa
1998 My Arms, Your Hearse Åkerfeldt, Lindgren, Lopez 2000 ristampa
1999 Still Life Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez 2001 ristampa
2001 Blackwater Park Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2002 Deliverance Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2003 Damnation Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2004 Lamentations (DVD live) Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez
2005 Ghost Reveries Åkerfeldt, Lindgren, Lopez, Mendez, Wiberg

Ciao ciao.--Giulyfree 11:38, nov 4, 2005 (CET)

Si sono d'accordo con questa versione che proponi.. mi sembra buona. Io i componenti pensavo di lasciarli anche perché visti così in tabella mi pare diano un'ottima visione cronologica del mutarsi della formazione. --Winterprosit! 15:05, nov 4, 2005 (CET)
+1, approvo, winter direi che la puoi appiccicare.... ^_^--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 15:10, nov 4, 2005 (CET)
Altre due cose da chiedere, una per gli Opeth e per l'altra prendo spunto da questa discografia. 1) Visto che i Rolling Stones hanno un album dal titolo "Still Life" e' sufficiente che solo quella pagina sia "Still Life (album)" o bisogna mettere la specifica anche negli Opeth? 2)I titoli degli album non ho ancora ben capito se c'e' stata una discussione per scriverli in corsivo oppure si possono scrivere normali (come faccio io ma non vorrei sbagliare). Ciao ciao. --Giulyfree 18:36, nov 4, 2005 (CET)
1)Mah, guarda.. in genere basta mettere tra parentesi "album", ma nel caso ci siano più dischi con lo stesso nome si adottano soluzioni tipo Still Life (album Opeth) e per i rolling Still Life (american concert 1981), comunque se vai alla pagina Still Life vedi che sono già stati definiti i paramentri. 2)non so se sia mai stata fatta una discussione, comunque in genere si utilizza il corsivo perché (soprattutto nell'articolo, più che nella sezione "discografia") si evidenzia il fatto che sono nomi propri di album, si potrebbero mettere fra virgolette, ma in genere quello è per le citazioni.

Nevermore & More

Nuovo articolo ... mancancavano i Nevermore!!! Appeno scritto. Qualcuno mi ha scritto che va wikificato... ma a me sembra conforme agli standard - chi ha tempo di darci un occhio? Utente:the_cowboy

Vai a dare un'occhiata ^_-, il "da wikificare" te l'avevo messo io.....--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 21:08, nov 3, 2005 (CET)

Ohhh dankeschoen, c'era solo formaione da sistemare. Adesso è ok! P.S. Non so quanto riuscirò a fare... il tempo è quello che è... però qualche altro articolo spero di riuscire a scriverlo! Utente:the_cowboy

tranquillo, ogni aiuto è ben accetto ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 22:14, nov 3, 2005 (CET)

Ah ho messo anche un articolo sui Motorhead... ci sarebbe da aggiungere qualcosa sul loro stile - se qualcuno ha un po' di tempo. Utente:the_cowboy

Vediamo... io non mi sento in grado però. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 19:44, nov 6, 2005 (CET)

Immagine opeth

In questo periodo (visto che mi sto occupando molto dell'articolo) stavo cercando una foto degli opeth che potesse essere pubblicata su it:wiki... visto che le restrizioni sono molto forti è veramente un casino! Adesso: sul loro sito ho trovato una sezione in cui ci sono delle foto "promozionali" che quindi sono fatte apposta per essere distribuite al di fuori del sito.. non è che queste possono essere messe sotto la voce "concessione di pubblicazione da parte dell'autore"? --Winterprosit! 16:23, nov 4, 2005 (CET)

No Winter, se vuoi un consiglio e se te la cavi abbastanza bene con l'Inglese, la soluzione migliore è mandare una mail la webmaster del loro sito ufficale, facendo capire che wiki è un progetto serio etc etc... e facendoti rilasciare il diritto di utilizzo di foto e copertine album. Chiarisci (magari) che noi, a differenza degli americani, non abbiamo il Fair Use, e che quindi l'unica strada per avere un articolo completo su di loro è farci rilasciare un'autorizzazione.
Unica altra soluzione è avere la foto di un loro concerto scattata da un fan...--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 17:01, nov 4, 2005 (CET)
c'hai ragione.. però non saprei veramente come scrivergliela questa mail (l'inlgese lo leggo bene ma scriverlo è unaltra storia ^^)... quindi ormai aspetto il 14 dicembre (OPETH A FIRENZE!!!!) e provo a scattargli io delle foto.. altrimenti gli spedisco una mail e speriamo bene.. ciao! --Winterprosit! 17:24, nov 4, 2005 (CET)
ok, comunque se è un problema di lingua... potresti provare a chiedere a qualcuno del progetto lingue, magari tu la scrivi in italiano e te la fai tradurre da loro.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 17:39, nov 4, 2005 (CET)

Ho provato a buttare giù una bozza della possibile email, ma non mi intendo di queste cose quindi ci sta che magari è completamente sbagliata...

Salve,
sono un'utente di Wikipedia Italia, un'enciclopedia online, multilingue, a contenuto libero, redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non-profit.
Il progetto wikipedia si occupa di redigere articoli (rigorosamente a "punto di vista neutrale") su qualsasi ambito del sapere, e quindi anche sulla musica.
Attualmente sono il principale curatore dell'articolo sugli Opeth e sto cercando di realizzare un articolo abbastanza completo basandomi sulle mie conoscenze e con l'aiuto di altri utenti di wikipedia.
Wikipedia è un progetto rilasciato sotto la licenza "GNU Free Documentation License", una licenza che tutela i diritti dell'autore ma che consente la libera distribuzione, stampa e manipolazione dei contenuti.
Per realizzare un articolo completo sugli Opeth avevo intenzione di inserire alcune foto della band e le cover dei vari album, ma qui sorge il problema: su wikipedia non si può pubblicare materiale (né testo, né immagini) che sia coperto da diritti d'autore senza esplicita autorizzazione da parte del detentore dei diritti.
Negli Stati Uniti c'è un'apposito istituto (il "Fair Use") che consente di pubblicare su internet, a scopo divulgativo e non commerciale, alcuni tipi di immagini. In Italia, però, non esiste una corrispondente legislazione e l'unico modo che abbiamo di pubblicare immagini coperte da copyright è di avere l'autorizzazione del proprietario.
Tutto questo per illustrare in cosa consiste il nostro progetto e per chiedere l'autorizzazione a pubblicare su Wikipedia italiana foto e cover degli Opeth.
Sperando che apprezziate l'iniziativa e che ci concediate l'autorizzazione,
WeEnterWinter

--Winterprosit! 18:20, nov 4, 2005 (CET)

Ho fatto un apio di piccolissime correzioni, per me va benissimo.... prova a passarla ai "linguisti" ^_^--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 19:58, nov 4, 2005 (CET)

Visto che nel progetto lingue nessuno ha minimamente considerato l'idea di aiutarmi a tradurre la mail, mi ci sono messo io (che fatica!! :-P). Chiedo almeno a voi metallari fidati di poter controllare se sono necessarie delle correzioni (ah ovviamente sono ancora da aggiungere tutti i link necessari.. ma li metterò solo prima di spedirla).

Dear (nome del responsabile servizio stampa del gruppo),
I'm a regitered user of Wikipedia. Wikipedia is a multilingual Web-based free-content encyclopedia. It is written collaboratively by volunteers with a software, which allows articles to be added or changed by nearly anyone. The project is operated by the non-profit Wikimedia Foundation.
The Wikipedia Project encourages editors to uphold a policy of "neutral point of view" in their articles, covering every field of human knowledge (among which there is music, of course).
I'm currently the main editor of the article about Opeth in Italian language, and I'm trying to make it the most thorough, by gathering information from my personal knowledge and helped by other active users.
Wikipedia's articles are made available under the GNU Free Documentation License (GFDL), one of many "copyleft" licenses letting the redistribution, creation of derivative works, and commercial use of content - provided its authors are attributed - and this content remains available under the GFDL.
Aiming to create a complete article on Opeth, I was going to insert some pictures of the band and the album covers, but here lies the problem: in wikipedia no copyrighted material can be published without the explicit authorization of author.
In United States there's a proper institute called "Fair Use" that provides for the legitimacy of non-licensed citation or incorporation of copyrighted material in another author's work. But in Italy we don't have anything similar to this insitute, and the only way to publish copyrighted images is to receive a specific permission from the author.
I wrote this message to illustrate what Wikipedia projects consist of, and to ask the authorization to publish on Wikipedia Italia Opeth's photos and covers.
Hoping for you appreciation of the initiative and your kind reply,
WeEnterWinter

--Winterprosit! 19:37, 8 novembre 2005 (CET)

Fatto, ho spolverato la mail. Non sarò un interprete professionista, ma così non dovrebbero riderci dietro. Semmai butto lì un paio di dritte: per come è scritta la lettera tu stai chiedendo loro di consegnarti la chiave del loro scrigno... non te la daranno mai. Forse se invece di rimanere sul vago chiedessi poche specifiche immagini forse capisconon che non vuoi creare un sito di bootleg P2P o simili. In secondo luogo porrei l'accento sulla politica garantista di it.wiki e metterei dei recapiti ufficiali (Wikimedia Italia?) in modo che non appaia una goliardata da cestinare senza considerazione. --εΔω 16:20, 10 novembre 2005 (CET)
Si sono daccordo con Edo... potresti, per esempio, chiedere genericamente una immagine di gruppo della band e le copertine dei dischi.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 16:25, 10 nov 2005 (CET)
Ok ci provo anche se mi resta molto difficile perché sto saggiando due terreni che conosco poco: la politica di uso delle immagini e l'inglese :-P --Winterprosit! 16:44, 10 nov 2005 (CET)