Discussioni progetto:Mitologia/Classica/Linee guida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Linee guida

[modifica wikitesto]

Vedo che molte voci della mitologia greca sono abbastanza scarse come livello qualitativo: mancano quasi sempre le note, la wikificazione è spesso sballata e molte convenzioni non sono seguite o sono lasciate all'arbitrio dell'utente. Propongo di dare nuova linfa al progetto mitologia classica, ampliando e completando le linee guida (che al momento sono molto scarne) e mettendo in evidenza alcuni lavori di sistemazione delle voci che si possono eseguire.

Fra le prime cose che vorrei discutere:

  1. Nelle linee guida attuali si dice di mettere in corsivo eventuali nomi secondari del personaggio, quando invece mi pare che la linea guida generale di wikipedia dica di metterli in grassetto.
  2. Molte voci sono disambiguate in modo errato, o comunque non conforme a quanto detto nelle linee guida. In particolare noto che abbiamo disambigue come: "divinità", "mitologia greca" "re di..." e altro. Bisogna creare una linea guida il più completa possibile che non lasci dubbi su come intitolare una voce.
  3. Sarebbe anche da discutere su una questione minore come il fatto se parole come "centauro", "gigante", "pleiadi", "ninfe" ecc. che indicano categoria di personaggi mitologici con caratteristiche simili vadano in maiuscolo o minuscolo.
  4. Infine si può iniziare a creare una pagina dove inseriremo le principali fonti antiche e moderne che si possono usare per le voci di mitologia classica. Marko86 (msg) 23:08, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
My 2 cent:
  1. Concordo
  2. Ummhh... Abbiamo diverse possibilità (nome del padre, nome del gruppo-razza a cui appartengono) e dovremmo decidere se re e divinità fanno eccezione, che decidiamo di fare?
  3. Minuscolo
  4. Interessante, intendi sui siti internet? (Anche se personalmente utilizzo fonti cartacee) Si potrebbe creare la pagina Progetto:Mitologia/Classica/Fonti--AnjaManix (msg) 00:23, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ho proposto i quesiti, ma dico anch'io la mia:

  1. Ovviamente concordo.
  2. Qui c'è da ragionarci un attimo. Non so chi abbia deciso di usare "divinità" come disambigua, mi pare sia usata soprattutto per le divinità romane. Io credo che alla fine non faccia che aumentare la confusione e disattendere le linee guida del progetto mitologia: non capisco perché dovremmo avere Era (mitologia) e poi ci ritroviamo con Giove (divinità) invece di Giove (mitologia). Per quanto riguarda i re, penso che anche qui si possa usare il buon "mitologia" come disambigua, o il nome del padre in caso di omonimia.
  3. Qui sono indeciso. Per alcune categorie sicuramente il minuscolo (ninfe ad esempio) ma alcune categorie di personaggi mi lasciano il dubbio: ad esempio le Pleiadi (che sarebbero le figlie di Pleione) o le Danaidi (figlie di Danao) prendono il nome dai loro genitori, e mi pare diventi una sorta di nome proprio. Devo vedere anche su altre fonti come viene risolta la cosa.
  4. Intendo creare una pagina dove elencare tutte le fonti cartacee sia classiche che moderne utili per le voci di mitologia, e tutti i siti internet dove è possibile recuperare i testi classici, sia in italiano, inglese e magari lingua originale.

A proposito di fonti, mi viene in mente anche un altro dubbio: le fonti vanno elencate con il nome in italiano o in lingua originale? Cioè avremo ad esempio "Igino, Le favole" o "Igino, Fabulae"? Nelle voci di mitologia vedo che sono usate entrambe le versioni. Io opterei per l'italiano, visto che tali opere sono state tradotte... Marko86 (msg) 02:09, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]

Guarda sul 2 concordo sul 3 sui testi confermo che "Pleiadi" e similari sono scritte con la maiuscola, sul quattro conta sul mio aiuto. Infine sulle fonti se sono tradotte si utilizza il nome tradotto se non tradotte viene utilizzato il nome originale. Quando procediamo?--AnjaManix (msg) 17:26, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]
Aspettiamo ancora un pochino per vedere se interviene qualcun'altro...poi magari possiamo iniziare a mettere a posto...Marko86 (msg) 20:45, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]