Discussioni progetto:LGBT/Archivio-10

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tragedia Giarre

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! Sto curando (insieme ad altri volenterosi naturalmente) la voce della città di Giarre e ho letto qui su wiki che l'Arcigay è nata nel 1980 a Palermo in seguito alla tragedia della coppietta omosessuale giarrese di Giorgio Agatino Giammona e di Antonio Galatola (detto Toni); i due infatti si fece uccidere da un ragazzino perché stanchi dei pettegolezzi della gente. L'episodio ha avuto risonanza nazionale? È il caso di parlarne nella voce Storia di Giarre? Grazie anticipate --Emme17 15:11, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]

Se ha avuto rilevanza nazionale si --Kankuro, l'entità 18:11, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

Non sarebbe una bella idea creare un template tipo questo per gli artisti LGBTQ? --Kankuro, l'entità 17:51, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

C'è qualcuno che si è interessato a ciò che ho scritto sopra?!? --Kankuro, l'entità 16:26, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]
Sì. Però non ho capito che intendi: non vedo legami tra personaggi di uno stesso fumetto e persone LGBT che di professione sono artisti. Se è per tenerli tutti in uno stesso posto credo possa bastare la categoria, altrimenti spiegati meglio. --jhc 16:31, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho utilizzato il template dei fumetti come esempio. La mia intenzione è creare un template tipo quello sopra indicato con dentro tutti gli autori LGBT. Non è una cattiva idea,perchè no? --Kankuro, l'entità 16:18, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]
IMHO sò troppi per metterli in un template, verrebbe fuori un casotto. Meglio la categoria--Cynewulf 21:29, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao a tutt*. Abbiamo la possibilità, all'interno del progetto di interviste Wiki@Home (che fa capo a WMI e Wikinews) di porre delle domande alla persona in oggetto, che tempo fa è stata contattata e si è detta disponibile. Chiediamo dunque la vs collaborazione per prepararle, aggiungendone di nuove o modificando quelle esistenti. Quello che ci interessava era soprattutto il suo parere sulla nuova legislazione sul diritto d'autore (è la seconda firmataria dell'emendamento che ha introdotto l'art. 70 bis), ma chiaramente domande su altri argomenti, se fatte cum grano salis (cioè, ok la leggerezza, ma niente squallore da rotocalchi gossippari), sono ben accette. Grazie, --Elitre 23:19, 27 gen 2008 (CET)[rispondi]

Teoria queer - aggiornamento

[modifica wikitesto]

Salve a tutt_, Mi sto accingendo ad aggiornare la voce Teoria queer. L'avevo tradotta anni fa dall'inglese con il nick Amante di Febo, ma ho perso ovviamente la password... Dopo tutto questo tempo mi pare opportuno tornare sulla voce con maggiore precisione e dovute citazioni. Mi appoggerò in parte alla voce inglese, sostanzialmente modificata in questi anni, in parte allo studio che ho fatto in questi anni.--Gioca 11:45, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Orsi e Comunità Ursina

[modifica wikitesto]

Credo che sia utile una pagina a se per il termine "orso" piuttosto che farlo ri-dirigere a "Comunità Ursina". Per essere orso basta avere la barba, la ciccia e un gay che ti guarda; ben altra cosa è essere "attivista" all'interno della comunità. Inoltre la parola orso (molto più che i termini correlati 'musclebear', 'cacciatore', ecc ...) ha IMHO interesse enciclopedico, in quanto l'ho trovata usata spesso anche in contesti non strettamente "per addetti ai lavori". --Cynewulf 15:46, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]

voci lesbiche

[modifica wikitesto]

secondo me ci sono un sacco di voci da completare, rinnovare, scrivere... in questo periodo non c'è nessun'altra wikipediana interessata?

--Dedda71 17:15, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

buongiorno a tutti/e! vorrei sapere se, che voi sappiate, esistono studi o riferimenti che possano supportare questa voce. non vorrei scatenare un edit war: se qualcuno ha ipotizzato che il fenomeno esista, è giusto che la voce stia in eikipedia. ma se non ha fondamenti scientifici, è giusto che nella voce si dica chiaramente. Ne sapete nulla? --Dedda71 08:04, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho dei dubbi che possa esistere una voce eterofobia se non come reazione all'omofobia/transfobia. Non mi risultano culture o civilità eterofobiche (si sarebbero estinte in breve tempo). E' pur vero che ogni comunità repressa o emarginata può sviluppare odio verso i propri oppressori, ma non mi sembra il fenomeno possa essere paragonabile al "razzismo nero" nei confronti dei bianchi. Ogni omosessuale sa che l'eterosessualità è una necessità per la continuazione della specie (a meno di non voler immaginare un mondo alla [Huxley] nel romanzo [il mondo nuovo]. Per quel che può contare la mia opinione agostiana, e per quel che sono le mie personali conoscenze, non mi risulta esistere un fenomeno eterofobico se non in qualche mente iper intellettuale. Non so se esista una voce sullo sterminio dei maschi umani, nel femminismo. Certo ci sarà il libro (spero) [SCUM] di [Solanas/Valerie Solanas] che ne parla... ma da quel libro non è poi nato un movimento conseguente. Oppure sono io ignorante e allora magari potresti darci qualche fonte? Ciao. --Transwarrior (msg) 08:23, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Paul Morrissey

[modifica wikitesto]

Ho scritto l'articolo, volevo farvelo presente. myfunny (msg)

La voce è stata cancellata (cfr. Wikipedia:Pagine da cancellare/Gruppo del Guado) perchè i motivi di enciclopedicità non erano immediatamente comprensibili. Se qualcuno trova dati sul numero di iscritti o altri dati utili per la futura riscrittura della voce, me lo fa sapere? --Dedda71 (msg) 21:28, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Lista Persone LGBT

[modifica wikitesto]

Salve a tutti. Ho quest'oggi iniziato a creare la pagina Lista di persone LGBT, con un lavoro sia di traduzione dalla relativa pagina in inglese che di ricerca. Poco dopo la prima pubblicazione la pagina è stata proposta alla cancellazione per motivi di enciclopedicità. A prescindere dall'opinione personale mia e di chi è interessato, prego a chi partecipa al Portale LGBTQ di intervenire alla discussione in atto (Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista di persone LGBT) perchè, sinceramente, ho qualche dubbio sulla correttezza di tale cancellazione. Grazie. --Biophilofilo (msg) 23:01, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]

E' stata aperta la votazione per la cancellazione dell'elenco. In essa si è proposta anche la cancellazione delle Categorie che definiscono artisti, scrittori, o qualsivoglia persona LGBT come rappresentanti LGBT. Chiedo manforte a chi comprende il, IMHO, visibile sbaglio di un'azione simile.

L'intervento non firmato è di Biophilofilo (msg). --Harlock81 (msg) 20:21, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Voci Butchemme, Femmutch

[modifica wikitesto]

Credo che possano essere articolate meglio, ma purtroppo sono state prese in considerazione per una cancellatura a causa di mia poca praticità col wikipedia. Dai uno sguardo, perché penso sia davvero un'idea valida. Grazie

E' stato espresso un dubbio di enciclopedicità su questa associazione, potreste intervenire per piacere; io sono dubbioso sulla rilevanza dell'associazione ma prima di passare per la cancellazione vorrei sentire il punto di vista di altre persone. Hellis (msg) 18:41, 2 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ho fatto alcune modifiche all'impostazione generale della voce, se qualcuna passasse a dare un'occhiata ne sarei felice..... --Dedda71 (msg) 21:42, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

La pagina «Omosessualità e ateismo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Beechs(dimmi) 16:18, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

La pagina «Tuci», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Beechs(dimmi) 01:28, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

GIANNA NANNINI

[modifica wikitesto]

Ho letto la voce Gianna Nannini e mi è sembrata carente di note e informazioni ma non ho idea di come intervenire. Segnalo questo articolo del corriere della sera del 26 giugno 2002. Corriere della Sera Avversario (msg) 18:18, 26 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Diritti LGBT nel Mondo

[modifica wikitesto]

Traducendo una tabella dalla versione inglese di Omosessualità e Islam mi sono accorto che, a parte una generica classificazione per continenti, nella nostra versione non sono presenti delle voci che ritengo abbastanza importanti e che riguardano la situazione dei diritti delle persone LGBT nei singoli stati. Ho notato che nell'en.wiki la cosa è pensata molto bene con dei template ad hoc che ricollegano da una parte alla voce relativa al continente (che noi abbiamo) e dall'altra alle voci relativi ai singoli stati. Avevo intenzione di iniziare a tradurre e magari integrare quelle voci ma volevo sentire se da una parte quelcuno era disponibile a darmi una mano e dall'altra se era possibile secondo voi fare un lavoro simile di template. Un esempio di cosa intendo lo trovate qui con la voce relativa ad esempio all'Afghanistan e la relativa voce più generica relativa all'Asia con rimando alle voci dei singoli stati. Insomma fatemi fatemi sapere. Poi volevo lasciare un'esortazione più generale perchè ho l'impressione che qui l'attività langua. Risfogliando le pagine del Portale ho avuto la brutta impressione di uno stato d'abbandono, forse dovuta alla mancanza di qualcuno che prima era molto attivo e che ci ha lasciato ancora tante direzioni da seguire e cose da fare. Bisognerebbe forse mettere anche un pò mano alla manutenzione del portale che ha molte voci incomplete, da destubbare, da rivedere e da ampliare, ma anche semplicemente da ricollocare nelle liste perchè magari son state scritte o tradotte e sono ancora nelle liste delle cose da fare o viceversa son state cancellate e sono nella lista delle voci disponibili. Tutto questo per dire...contiamoci, organizziamoci e riattiviamoci! Ci state? --AndrewRm (msg) 17:47, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Cartina assurda

[modifica wikitesto]

Vorrei segnalare alla voce Omosessualità e legge in Europa una cartina sconclusionata.

La cartina di questa voce è totalmente sballata. Vorrei sapere in base a quale criterio l'Italia (certamente un paese che discrimina i gay) ha una colorazione rosa (quindi un paese in cui l'omosessualità è legale ma, allo stesso tempo, malvista o comunque condannata o priva di leggi appropriatamente antidiscriminatorie) mentre un paese fortemente omofobo e clericale come la Polonia (più omofobo e clericale dell'Italia) apparterebbe semplicemente alle nazioni color verde (nessun riconoscimento delle coppie LGBT) ? Che differenze sono ? In Polonia l'omosessualità non è malvista e eticamente condannata come in Italia ? In entrambi i paesi non ci sono leggi discriminatorie ma in Italia c'è l'aggravante della condanna pubblica mentre nella papalina Polonia non c'è condanna ? Ma ci siete mai stati in Polonia ? Ma sapete di quale paese stiamo parlando ? Stesso discorso per paesi come la Bulgaria. La differenza tra le nazioni colorate in verde chiaro (es. Italia) e quelle in rosa (es.Polonia) è assolutamente incomprensibile e senza senso. Sembra quasi (anzi secondo la legenda è proprio così) che le prime siano messe meglio delle secondo con assenza di leggi a favore dei gay ma senza condanna morale da parte dell'opinione pubblica. In Italia siano indietro anni luce e i gay sono malvisti ma non venitemi a dire che i cittadini omosessuali dell'ex Repubblica sovietica della Georgia (verde chiaro) stiano meglio dei gay italiani. Un'ultima considerazione. Non ho mai visto una cartina in cui alcune opzioni della legenda (per esempio colore rosso = pena di morte per i gay) non corrispondono a nessun (in questo caso) paese della cartina stessa e infatti e per fortuna non c'è nessuno stato europeo in cui è prevista la pena di morte. Se non c'è un paese corrispondente ad una certa opzione allora che senso ha includerla nella legenda ? L'intervento non firmato è stato eseguito dall'Ip 151.56.176.122--Andrew (msg) 19:28, 26 ago 2008 (CEST) [rispondi]