Discussioni progetto:Coordinamento/Accoglienza/Titolo del progetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Accoglienza.
– Il cambusiere

Discussione 1

[modifica wikitesto]

Alla pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Progetto:Accoglienza neofiti è stato proposto il titolo "Progetto:Accoglienza nuovi arrivati". Inoltre sempre nella stessa pagina più utenti hanno proposto di inserire questo progetto come sottoprogetto del Progetto:Coordinamento, per cui il titolo potrebbe essere Progetto:Coordinamento/Accoglienza neofiti o coinciliando le due proposte Progetto:Coordinamento/Accoglienza nuovi arrivati. Che ne dite? --Aushulz (msg) 02:17, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

IMHO, Progetto:Coordinamento/Accoglienza nuovi arrivati e sono anch'io per l'eliminazione del termine "svezzare" e della lista degli "utenti svezzati" -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 02:37, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
A me sta bene. Suggerirei inoltre di ricreare anche Progetto:Tutoraggio come redirect ad esso, per avere a disposizione anche un titolo più breve da digitare. --Gig (Interfacciami) 08:57, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ma anche no. Nella memoria collettiva dei Wikipediani il "progetto Tutoraggio" seguiva in particolar modo utenti che avessero "problemi" nel rapportarsi con il resto della comunità (anche se non neofiti), e non ha generalmente lasciato un buon ricordo di sé. Direi, meglio evitare potenziali fraintendimenti. favorevole comunque a "Progetto:Coordinamento/Accoglienza nuovi arrivati". --Retaggio (msg) 12:05, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
mi permetto di riportare nella sezione più adatta l'auspicio che sia tolta la parola neofita (che indica per lo più chi aderisce ad una nuova fede. Per quanto già detto da tanti utenti, eliminare anche la lista "utenti svezzati" e "utente da svezzare", l'utente che non necessita più del servizio potrebbe autonomamente inserirsi in una lista --= Vincenzo (msg) 16:14, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo a eliminare il termine "neofita". Ho letto più sopra la proposta di Vincenzo di usare il termine "Servizio Mentoring", e altri termini del tipo "Mentore e "Telemaco". Non so se siano esatti (probabilmente sì), ma rimane il fatto che pochi sanno cosa è un mentore e cosa è un telemaco, per cui sono dell'idea che dovremmo utilizzare termini più comuni, come "nuovi arrivati", "assistiti" o "tutorati". --Aushulz (msg) 16:43, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]
ma possono fare una ricerca in Wikipedia... scherzi a parte "WikiTutor"? o "Servizio di tutoraggio"? o entrabi
o Tutorato, come area dedicata al tutoraggio? Comunque propongo "Servizio Mentoring", come detto --= Vincenzo (msg) 16:53, 12 gen 2010 (CET) P. s.: che lavoraccio per te Aushulz, complimenti![rispondi]

Discussione 2 e titolo pagina di discussione

[modifica wikitesto]

Volevo fare notare che molti hanno sostenuto nella votazione di cancellazione che il progetto dovesse essere creato come sottoprogetto di Progetto:Coordinamento e che il titolo sia da cambiare evitando la parola "neofita". Si proponeva Utente:Achillu il nome "Accoglienza nuovi arrivati" (che fa il paio a Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati). Personalmente... il fatto che il progetto sia sottoprogetto di un altro mi è del tutto indifferente, sono favorevole al nuovo nome (e "nuovi arrivati" mi piace). -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 20:31, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

Quoto CristianCantoro. --Aushulz (msg) 00:23, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]
Il fatto di averlo messo sotto coordinamente è di fatto una ufficializzazione. Perchè non lo chiamiamo semplicemente progetto:Accoglienza o meglio progetto:Tutor senza ...ing brevi precisi e comprendiosi come deve essere ogni brand ?. In effetti o cambiato idea preferisco accoglienza, sa più di wikilove e di IT. --Pierpao (msg) 07:53, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]
+1 Anche questa mi sembra una buona idea. --Aushulz (msg) 03:05, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
+1, tra le due mi piace di più Accoglienza, ma è una sensazione... (ma siamo sotto Progetto:Coordinamento? perchè se è così non me ne sono accorto e non mi sembra, oltretutto!) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 11:01, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
Quando cambiamo nome ci spostiamo--Pierpao (msg) 11:17, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ho fatto il vandalo nel senso che ho spostato la discussione perdonatemi ma bisogna decidere il nome del progetto. Per cortesia dite la vostra sul nome del progetto e vedete se vi piace il nuovo titolo della discussione.--Pierpao (msg) 19:54, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]

Quale progetto, discussione o tutti e due :). Scusami non ero stato chiaro--Pierpao (msg) 21:26, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]

Chiedo scusa, la solita fretta, il mio messaggio era riferito a Perchè non lo chiamiamo semplicemente progetto:Accoglienza --VincenzoX 17:43, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Proposta 1 - Progetto Accoglienza nuovi arrivati

[modifica wikitesto]
+1: bello il nome della discussione, quanto al progetto, direi "Accoglienza nuovi arrivati", come proponeva Cristian Cantoro: mi sembra il più sensato e coerente, in più ci esenta dal dover coniare nuovi appellativi (perché scervellarsi per creare qualcosa che è già stato creato da altri?) e soprattutto dal doverne coniare di politically correct nei confronti dei... nuovi arrivati, appunto ;-).--Bondforever (msg) 22:34, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]

Proposta 2 - Progetto Accoglienza

[modifica wikitesto]

Prefererisco questo per vari motivi.

  • Ci sono una marea di non nuovi arrivati ma che non sono esperti che verrebbero tagliati fuori
  • Questi sarebbero degli ottimi futuri tutor anche perchè appena iniziamo la promozione credo che verremo assaliti e serviranno
  • Progetto accoglienza sa meno di scuola, non tutti accettano l'idea di aver bisogno di un maestro, di una voce amica più facilmente, magari qualcuno si sente una persona capace ma è comunque intimidito dal caos wikipediano e ha bisogno solo di assistenza psicologica
  • +1 Pierpao (msg) 10:38, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]
  • +1 Mi suonerebbe meglio come Progetto Assistenza, però (non so, accoglienza fa troppo 'rifugiati') -- Syrio posso aiutare? 13:14, 22 gen 2010 (CET):[rispondi]
Hai ragione però è un fatto di sensibilità personale, magari per qualcuno assistenza sa di malati, altri di elettrodomestici. In realtà come gusto personale anche io preferirei assistenza però secondo me è meno invogliante e si avvicina troppo allo sportello informazioni--Pierpao (msg) 12:38, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]
Infatti era solo un'esternazione mia personale :) (dopotutto ho votato comunque Progetto Accoglienza)-- Syrio posso aiutare? 22:32, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Proposta 3 - Progetto:Accoglienza neofiti

[modifica wikitesto]
Posso aggiungere la porposta 3 - Lasciare il nome attuale (Accoglienza neofiti)? Non vedo cosa ci sia di male nel termine neofita. Se non fosse possibile esprimere una simile preferenza, allora come preferenza di riserva indico la proposta 1. --Teletrasporto (Energia!) 15:29, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Teletrasporto, ovviamente non c'è niente di male ma ti spiego perchè vorrei evitare la dicitura neofiti o similari. La maggior parte di nuovi arrivati su wikipedia sono abbastanza giovani e quindi razionali, non si fanno influenzare dalle apparenze o dalle parole. Secondo me invece bisognerebbe cercare di attrarre anche un pubblico più maturo, magari di laureati con una certa esperienza professionale, che forse non passerebbe delle ore su Wikipedia e quindi avrebbe bisogno di assistenza ma farebbero interventi significati e corretti anche se minori quantitativamente. Questo tipo di pubblico è invece influenzabile e secondo me chiamarlo neofita sarebbe controproducente (le persone mature si fanno influenzare, dai titoli dei libri, dalla forma delle bottiglie di acqua, dalla riquadratura delle barrette di cioccolata ecc). Ovviamente questa mia è una cavillosità ma io mi occupo anche di marketing e cerco di contribuire con le mie conoscenze, come posso. Il tutto ovviamente ihmo. ciao--Pierpao (msg) 12:11, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Proposta 4 - Progetto Mentoring

[modifica wikitesto]

To mentor è un verbo inglese poco conosciuto in italia e sarebbe effettivamente innovativo, ma in realta è molto antico Mentor era il personaggio cuii ulisse affido la casa. Reimportare dagli stati uniti un vocabolo che ha fatto il giro grecia italia inghilterra stati uniti per un enciclopedia IT non mi sembra adattose volete possiamo chiamarl progetto Mentor.*+1 VincenzoX (credo di aver capito così) --Pierpao (msg) 10:42, 22 gen 2010 (CET) ma anche no :)--VincenzoX 17:40, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Proposta 5 - Progetto Mentor

[modifica wikitesto]

Innovatico come mentoring ma ugualmente non si promuove da solo come accoglienza. io comunque lo metto sarebbe una scelta coraggiosa anche se forse localistica (cultura mediterranea) e non italiana ma non nego che mi intriga--Pierpao (msg) 10:38, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

chiusa--Pierpao (msg) 12:26, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]